PDA

View Full Version : [VB.NET] Consiglio sviluppo applicazione client/server


jackk87
27-11-2010, 13:08
Buongiorno,
dovrei sviluppare un'applicazione client/server con più client che operano tramite rete LAN.
Come database ho scelto MYSQL Server Express 2005 e questo risiede su un pc in modo che funziona da server.
Ora vorrei alcuni consigli prima di sviluppare la mia applicazione sapendo che vorrei svilupparla in MDI Client quindi:

Come faccio per evitare problemi di concorrenza dei dati quando 2 client effettuano contemporaneamente le operazioni?
Essendo un'applicazione con possibilità di aprire più form contemporaneamente, se per esempio un client ha aperto la form di visualizzazione dei dati e un'altro client va a modificare quella tabella, come si può gestire l'aggiornamento della tabella sull'altro client?


Qualsiasi altro commento, critica o consiglio e sempre ben gradito

Grazie

MarcoGG
27-11-2010, 14:27
Come faccio per evitare problemi di concorrenza dei dati quando 2 client effettuano contemporaneamente le operazioni?
Essendo un'applicazione con possibilità di aprire più form contemporaneamente, se per esempio un client ha aperto la form di visualizzazione dei dati e un'altro client va a modificare quella tabella, come si può gestire l'aggiornamento della tabella sull'altro client?



Molto "grossolanamente" :

- Della concorrenza se ne occupa MySQL, in quanto server...

- In generale, per avere maggior controllo sul comportamento dei singoli client, può essere utile avere sul server un servizio ( che ovviamente puoi sempre scrivere in VB.NET ) che fa da intermediario.
I client parlano con il Service, che gira le richieste al DB, e quindi può tenere traccia con esattezza e in ogni momento del "chi-sta-facendo-cosa"...

E' un bel progettino, insomma... ;)

jackk87
27-11-2010, 16:10
Molto "grossolanamente" :

- Della concorrenza se ne occupa MySQL, in quanto server...

- In generale, per avere maggior controllo sul comportamento dei singoli client, può essere utile avere sul server un servizio ( che ovviamente puoi sempre scrivere in VB.NET ) che fa da intermediario.
I client parlano con il Service, che gira le richieste al DB, e quindi può tenere traccia con esattezza e in ogni momento del "chi-sta-facendo-cosa"...

E' un bel progettino, insomma... ;)

Sisi è un bel progettino..

diciamo che cmq la concorrenza se ne occupa MySQL però per esempio un client sta modificato un record e un'altro client lo cancella questo tipo di concorrenza se ne occupa ugualmente MySQL?

MarcoGG
28-11-2010, 09:30
Sisi è un bel progettino..

diciamo che cmq la concorrenza se ne occupa MySQL però per esempio un client sta modificato un record e un'altro client lo cancella questo tipo di concorrenza se ne occupa ugualmente MySQL?

Detta così, NO.
Se il client A apre una connessione / carica il record X / chiude la connessione e mentre l'utente lavora in modalità disconnessa su quei dati, arriva l'utente B che, mettiamo con un semplice Command, dice "DELETE X", l'utente A avrà una brutta sorpresa quando farà il suo "UPDATE X".

Inoltre avere un Service aumenta notevolmente il livello di sicurezza.
Le stringhe di connessione di norma non andrebbero incluse nel client...
Solo chi "ha le chiavi" del server in teoria dovrebbe poter amministrare tutto.
Infine, prima di iniziare, studiati bene gli oggetti messi a disposizione dal provider di dati .NET per MySql...

Personalmente ho usato MySql solo per qualche sito, anche perchè restando su Microsoft in ambiente LAN, preferirei sicuramente avere a che fare con un Sql Server Express...

jackk87
28-11-2010, 15:42
Detta così, NO.
Se il client A apre una connessione / carica il record X / chiude la connessione e mentre l'utente lavora in modalità disconnessa su quei dati, arriva l'utente B che, mettiamo con un semplice Command, dice "DELETE X", l'utente A avrà una brutta sorpresa quando farà il suo "UPDATE X".

Inoltre avere un Service aumenta notevolmente il livello di sicurezza.
Le stringhe di connessione di norma non andrebbero incluse nel client...
Solo chi "ha le chiavi" del server in teoria dovrebbe poter amministrare tutto.
Infine, prima di iniziare, studiati bene gli oggetti messi a disposizione dal provider di dati .NET per MySql...

Personalmente ho usato MySql solo per qualche sito, anche perchè restando su Microsoft in ambiente LAN, preferirei sicuramente avere a che fare con un Sql Server Express...

Scusa ma con MySQL intendevo Sql Server Express cmq i tuoi consigli sono di crearmi un service come per esempio una chat dove il service sarebbe il server e il client quando deve effettuare un'operazione invia un testo al server tipo "ciao" e il server gli invia la risposta.

Ho capito oppure sono fuori strada?

grazie ancora

MarcoGG
28-11-2010, 17:50
Scusa ma con MySQL intendevo Sql Server Express cmq i tuoi consigli sono di crearmi un service come per esempio una chat dove il service sarebbe il server e il client quando deve effettuare un'operazione invia un testo al server tipo "ciao" e il server gli invia la risposta.

Ho capito oppure sono fuori strada?

grazie ancora

Ah. :D
C'è una bella differenza tra MySql e Sql Server... Comunque un Win Service NON è una chat. Anche se ho capito cosa intendi : sì, in soldoni il client A passa un comando al service, che opera sul DB e restituisce i risultati, oppure sa che la tabella X è sotto modifica da B e informa A che deve attendere...
Ma, ripeto, sono indicazioni di massima che devi prendere con le pinze : se hai un ufficio con una LAN e 3 client potrebbe benissimo essere superfluo avere un Win Service ( e a questo punto forse basterebbe un file Access in condivisione... ).
Se i client sono 30, sicuramente Sql Server, e poi devi valutare tu.
In ogni caso imparerai a fare un Win Service e ad usarlo : tutorial su VB.NET ce ne sono a centinaia, basta googlare un po'.

jackk87
28-11-2010, 17:54
grazie ancora marcoGG stavo googlando un pò infatti e ho trovato le transazioni,i trigger con i vari blocchi ecc...che si possono fare con sql server express secondo te qual'è la strada più semplice tra creare un win service oppure trigger,transazioni ecc..?

Se dovrei creare un windows service va bene questo concetto?:
client invia la richiesta al service
il service gli risponde se può procedere oppure se un'altro client sta utilizzando quel record

questo scambio di informazioni dovrei farlo utilizzando i thread?o non si possono utilizzare con nei windows service?

jackk87
28-11-2010, 22:49
Ciao MarcoGG in attesa della tua risposta sulle domande precedente ho provato a scrivere un windows service e allego i due file del progetto..
Ti chiedo cortesemente se puoi dare un'occhiata ai file in modo da sapere se sono sulla strada giusta o no..in precedenza avevo utilizzato lo stesso codice dei thread per un programma adesso l'ho adattato per un windows service..Se ti serve tutto il progetto fammi sapere grazie ancora :D

MarcoGG
28-11-2010, 22:55
grazie ancora marcoGG stavo googlando un pò infatti e ho trovato le transazioni,i trigger con i vari blocchi ecc...che si possono fare con sql server express secondo te qual'è la strada più semplice tra creare un win service oppure trigger,transazioni ecc..?


Direi che forse hai le idee un po' confuse. Non sono cose che si escludono a vicenda. Avere un service serve a gestire meglio la concorrenza e la sicurezza. Stored Procedures e Triggers sono propri di Sql Server.
Tornando al discorso di prima ( utente A che modifica record X mentre utente B lo cancella ), un Trigger non risolve niente... Se B cancella X con una DELETE diretta da Command o se chiama una SP che fa la DELETE, il problema è lo stesso.


Se dovrei creare un windows service va bene questo concetto?:
client invia la richiesta al service
il service gli risponde se può procedere oppure se un'altro client sta utilizzando quel record


Era quello che consigliavo. Perchè mi pare di capire che non sei molto addentro nell'Sql avanzato, perciò forse è meglio che, almeno inizialmente, ti impari per bene i Service, e mantieni il DB più pulito e semplice che puoi...


questo scambio di informazioni dovrei farlo utilizzando i thread?o non si possono utilizzare con nei windows service?


Non necessariamente. Stai mettendo troppa carne al fuoco tutta insieme.
Inizia con gli elementi di base, il DB, un semplice Service, alcuni Client.
E prova da subito a fare operazioni semplici in concorrenza. Non aspettare di aver finito tutto prima di fare il primo test.
Fai un DB di prova monotabella, e poi vedi come va.
Ma non c'è un consiglio definitivo che posso darti tipo "fai sicuramente così".
Tieni presente che un'applicazione LAN ha molte soluzioni possibili, e che quello che stai per realizzare è "tosto".

Se sei agli inizi, parti dal semplice.
Devi trovare il giusto compromesso tra semplicità e funzionalità : se il grado di semplicità ti garantisce che arriverai a completare al 100% il tuo progetto, e la funzionalità ti da risultati accettabili ( e questo puoi testarlo solo tu ), quella sarà la tua soluzione.
Maggior complessità ( Service Multithreaded ecc... ) può significare maggior prestazione, ma con quali garanzie sui tempi e sul fatto che sarai in grado di completare l'applicazione ?
Non sono rare le discussioni sul web in cui c'è gente che si butta a testa bassa a scrivere codice multithread, e poi non sa più come andare avanti.
E' l'unica indicazione di buon senso che posso darti, dato che non so nulla del tuo progetto, e sinceramente non vorrei che questo thread sfociasse nella classica "consulenza" a spizzichi & bocconi... ;)

jackk87
28-11-2010, 22:58
ok MarcoGG grazie come sempre inizio a fare qualcosa di pratico :cool: