MothMan1988
26-11-2010, 18:35
Allora, ho il disco da 160 GB così partizionato:
- Partizione C: = 60 gb, Windows 7;
- Partizione F: = 50 gb, Windows Xp;
- Partizione E: = 50 gb, Dati.
A questo punto vorrei formattare la partizione con Xp, cancellarla, e in seguito espandere quella di Seven e quella Dati, in modo tale che entrambe siano da 80 gb l'una....
I dubbi sono i seguenti:
1) Poiché quella di xp è la partizione centrale, ciò che voglio fare è fattibile?
2) Espandere la partizione col sistema operativo può provocare problemi al file system e non facendo partire Windows?
3) La partizione "Dati" che ha la lettera "E:", in seguito cambierà lettera o resterà sempre "E:"
Ovviamente tutto ciò ho intenzione di farlo con Easus Partition Master..ditemi anche se il software in questione è affidabile o meno!
Grazie a tutti in anticipo!
- Partizione C: = 60 gb, Windows 7;
- Partizione F: = 50 gb, Windows Xp;
- Partizione E: = 50 gb, Dati.
A questo punto vorrei formattare la partizione con Xp, cancellarla, e in seguito espandere quella di Seven e quella Dati, in modo tale che entrambe siano da 80 gb l'una....
I dubbi sono i seguenti:
1) Poiché quella di xp è la partizione centrale, ciò che voglio fare è fattibile?
2) Espandere la partizione col sistema operativo può provocare problemi al file system e non facendo partire Windows?
3) La partizione "Dati" che ha la lettera "E:", in seguito cambierà lettera o resterà sempre "E:"
Ovviamente tutto ciò ho intenzione di farlo con Easus Partition Master..ditemi anche se il software in questione è affidabile o meno!
Grazie a tutti in anticipo!