PDA

View Full Version : Backup su disco esterno tramite Time Machine/Carbon Copy Cloner


DioBrando
26-11-2010, 14:30
Buondì.

Finalmente, dopo mesi, mi accingo ad avere un dual boot anche su Mac e pensionare (o quasi) il catafalco da 15 anche per sviluppare.


Ho leggiucchiato (non tantissimo ammetto) qua e là tra Time Machine e CCC ma mi rimangono ancora dei dubbi su quello che possono fare ed il come...


Nella fattispecie il 250 GB interno va clonato.
Il 500 GB che lo sostituirà avrà due partizioni della stessa dimensione. Una sarà occupata da OSX, l'altra da Seven.
Con il ripristino di Time Machine mi fa la copia esatta del disco ed avviabile?
E nel caso in cui succeda qualcosa posso avviare OSX da disco esterno (su cui finirà il 250)?
Con CCC invece?

E nello specifico, come faccio?
Mi spiego meglio...
il 500 lo collego via USB ad esempio, ma lo devo partizionare prima o no?
Cioè facendo l'immagine dello stato del Mac, mi crea lui automaticamente la partizione? Ma e se lo fa su un disco della dimensione diversa?
Perché da CCC non ho trovato la possibilità di ridimensionarla, quindi il rischio è che mi prenda tutto il disco...e sono in grado io poi da dentro il sistema operativo, una volta montato il 500 di assegnarne 250 che saranno formattat in NTFS e sul quale andrà Seven?


Scusate delle domande forse ritrite e banali ma sono qui con le mani in mano e vorrei portare prima possibile dei chili in meno sulle spalle :stordita:

DioBrando
27-11-2010, 16:59
non parlate tutti quanti assieme...poi non capisco :stordita:

MacNeo
27-11-2010, 17:19
Time Machine non crea backup avviabili… se succede qualcosa al disco principale devi reinstallare normalmente dal DVD di sistema, e solo alla fine concludi recuperando tutto da time machine.
La cosa positiva è che non ti crea solo una copia, ma ha invece più versioni di ogni cosa che fai… sul mio time machine ho archivi settimanali che vanno indietro fino a 4 mesi fa (anche con roba che magari ho cancellato per sbaglio).

CCC non l'ho mai usato ma per qualche ne so fa una sola copia del disco, e dovrebbe essere avviabile direttamente.

Ragionano in modo diverso insomma. TimeMachine è un generale archivio di tutto quello che hai fatto negli ultimi mesi, CCC è una istantanea dell'ultimo momento.

In generale: prima formatti il disco nelle partizioni che vuoi, e poi dici al programma di usare una particolare partizione come volume di backup.

theJanitor
27-11-2010, 17:54
CCC può crearti una copia 1:1 della partizione avviabile del mac.
devi solo creare la partizione di destinazione prima

DioBrando
27-11-2010, 19:30
CCC può crearti una copia 1:1 della partizione avviabile del mac.
devi solo creare la partizione di destinazione prima

ok ma se per esempio vado a riclonare quella partizione poi lui me la aggiorna con le modifiche o mi ricopia tutto ex novo?
Cioè è incrementale come Acronis?


Io ho clonato e la sto usando dall'esterno...per quel che l'ho usata finora mi sembra ok...


Insomma consigliate di fare tutte e due...sia un backup con Time Machine casomai mi servisse una versione particolare sia una iso bootabile...corretto?

theJanitor
27-11-2010, 21:52
dovrebbe supportare il backup incrementale ma non te lo assicuro perchè l'ho usato solo una volta al cambio di disco, abitualmente uso TM

xgear91
28-11-2010, 08:21
ok ma se per esempio vado a riclonare quella partizione poi lui me la aggiorna con le modifiche o mi ricopia tutto ex novo?
Cioè è incrementale come Acronis?

Ciao, nella versione free di CCC non hai la possibilita' di fare cloni incrementali dell'hdd, cosa invece prevista nella versione completa a pagamento.

DioBrando
29-11-2010, 14:14
Ciao, nella versione free di CCC non hai la possibilita' di fare cloni incrementali dell'hdd, cosa invece prevista nella versione completa a pagamento.

scusa ma dov'è la versione a pagamento? Io nel sito ufficiale non la trovo mica :mbe:


Ho visto che SuperDuper (che è shareware) prevede il backup incrementale.



Una domanda poi...ho fatto il dual boot con OSX e 7. Qualora volessi clonare il disco, come funziona il discorso?
Nel senso...io usavo Acronis per i vari Windows ma dubito che mi riconosca la partizione di OSX. Lo stesso, all'inverso, CCC.
Ma poi il MBR, EFI e quant'altro sono preservati se io clono le partizioni separatamente con i due programmi oppure no?
Se serve apro direttamente un nuovo thread...

DioBrando
29-11-2010, 14:16
dovrebbe supportare il backup incrementale ma non te lo assicuro perchè l'ho usato solo una volta al cambio di disco, abitualmente uso TM

sì il problema è sempre quello, è un backup non avviabile.
Ciò significa che se devi ripristinare devi usare i DVD originali ed è una rottura.
Quindi iso con CCC e poi usi Time Machine per aggiornare i contenuti.
Vorrei usare un solo prodotto :)