DioBrando
26-11-2010, 14:30
Buondì.
Finalmente, dopo mesi, mi accingo ad avere un dual boot anche su Mac e pensionare (o quasi) il catafalco da 15 anche per sviluppare.
Ho leggiucchiato (non tantissimo ammetto) qua e là tra Time Machine e CCC ma mi rimangono ancora dei dubbi su quello che possono fare ed il come...
Nella fattispecie il 250 GB interno va clonato.
Il 500 GB che lo sostituirà avrà due partizioni della stessa dimensione. Una sarà occupata da OSX, l'altra da Seven.
Con il ripristino di Time Machine mi fa la copia esatta del disco ed avviabile?
E nel caso in cui succeda qualcosa posso avviare OSX da disco esterno (su cui finirà il 250)?
Con CCC invece?
E nello specifico, come faccio?
Mi spiego meglio...
il 500 lo collego via USB ad esempio, ma lo devo partizionare prima o no?
Cioè facendo l'immagine dello stato del Mac, mi crea lui automaticamente la partizione? Ma e se lo fa su un disco della dimensione diversa?
Perché da CCC non ho trovato la possibilità di ridimensionarla, quindi il rischio è che mi prenda tutto il disco...e sono in grado io poi da dentro il sistema operativo, una volta montato il 500 di assegnarne 250 che saranno formattat in NTFS e sul quale andrà Seven?
Scusate delle domande forse ritrite e banali ma sono qui con le mani in mano e vorrei portare prima possibile dei chili in meno sulle spalle :stordita:
Finalmente, dopo mesi, mi accingo ad avere un dual boot anche su Mac e pensionare (o quasi) il catafalco da 15 anche per sviluppare.
Ho leggiucchiato (non tantissimo ammetto) qua e là tra Time Machine e CCC ma mi rimangono ancora dei dubbi su quello che possono fare ed il come...
Nella fattispecie il 250 GB interno va clonato.
Il 500 GB che lo sostituirà avrà due partizioni della stessa dimensione. Una sarà occupata da OSX, l'altra da Seven.
Con il ripristino di Time Machine mi fa la copia esatta del disco ed avviabile?
E nel caso in cui succeda qualcosa posso avviare OSX da disco esterno (su cui finirà il 250)?
Con CCC invece?
E nello specifico, come faccio?
Mi spiego meglio...
il 500 lo collego via USB ad esempio, ma lo devo partizionare prima o no?
Cioè facendo l'immagine dello stato del Mac, mi crea lui automaticamente la partizione? Ma e se lo fa su un disco della dimensione diversa?
Perché da CCC non ho trovato la possibilità di ridimensionarla, quindi il rischio è che mi prenda tutto il disco...e sono in grado io poi da dentro il sistema operativo, una volta montato il 500 di assegnarne 250 che saranno formattat in NTFS e sul quale andrà Seven?
Scusate delle domande forse ritrite e banali ma sono qui con le mani in mano e vorrei portare prima possibile dei chili in meno sulle spalle :stordita: