View Full Version : PC vs console: cosa ne pensano Crytek e Double Fine
Redazione di Hardware Upg
26-11-2010, 11:02
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/pc-vs-console-cosa-ne-pensano-crytek-e-double-fine_34566.html
Cevat Yerli e Tim Schafer, due icone dell'industria dei videogiochi, esprimono le loro idee sulla situazione dei mercati dei videogiochi per PC e console.
Click sul link per visualizzare la notizia.
sviluppo PC=più lavoro=più soldi da spendere per lo sviluppo=gioco a 50€
sviluppo console=meno lavoro=meno soldi da spendere per lo sviluppo=gioco a 70€
c'è qualcosa che non mi torna in queste due equazioni :asd::asd:
dotlinux
26-11-2010, 11:19
Black Ops ha venduto ben il 2% del totale su PC.
Si, proprio comparabile alle vendite console.
Yerli ... zitto e sbrigati a far uscire un motore ottimizzato.
Soulbringer
26-11-2010, 11:23
Sono completamente d'accordo con questo pensiero.
Le console sono una palla al piede dello sviluppo dei videogames, limitate sia di giocabilità che soprattutto di potenzialità.
In particolare negli ultimi 2-3 anni abbiamo schede video dalla potenza allucinante sprecate a far girare conversioni dalla grafica scadente e soprattutto male ottimizzate.
Sono un videogiocatore di vecchia data e di anno in anno mi ricordo come si è sempre evoluta la grafica...adesso cavolo sono appunto 2-3 anni che siamo FERMI sempre agli stessi engine!!
La causa è da ricercare come al solito nella pirateria...però questo è un'altro discorso!
Spero solo che in futuro ci sarà un'inversione di tendenza, mi rende tristissimo l'idea che stiamo sprecando la migliore piattaforma che abbiamo.
Kharonte85
26-11-2010, 11:23
il mercato PC genera ancora ricavi comparabili a quello dei giochi per console
Tanto è vero che con Crysis si lamentarono delle copie pirata e di aver ottenuto un riscontro economico inferiore alle aspettative, infatti guardacaso Crysis 2 uscirà anche per console...:rolleyes: per il resto sono d'accordo ormai è da tempo che le console rappresentano un freno allo sviluppo delle potenzialità dei giochi.
Black Ops ha venduto ben il 2% del totale su PC.
Si, proprio comparabile alle vendite console.
Yerli ... zitto e sbrigati a far uscire un motore ottimizzato.
Solo il 2%? Ottimo, mi fa piacere che quelli che giocano su PC sappiano riconoscere la merda mentre i consolari ci sguazzano. Godetevelo.
piererentolo
26-11-2010, 11:26
Se diventeremo molto ricchi grazie ai nostri giochi su console tornereno sicuramente su PC".
Beh... però è onesto!
mi sa tanto di paramento di :ciapet: per il prossimo porting/fallimento che sarà crysis 2.
Io ne ero convinto, ma a questo punto è una certezza.
Se stessero realmente sviluppando parallelamente un engine dedicato, non avrebbero espresso con tanta convinzione, il rammarico per il degrado del gaming pc.
Avrebbero piuttosto colto l'occasione per ricordare che crysis 2 sarebbe stata un'eccezione, invece il messaggio che leggo è "scusate in anticipo se crysis2 sarà l'ennesimo porting mal ottimizzato, ma la colpa non è nostra, ma dei finanziatori".
Nulla di nuovo raga, almeno per me...
coschizza
26-11-2010, 11:36
sviluppo PC=più lavoro=più soldi da spendere per lo sviluppo=gioco a 50€
sviluppo console=meno lavoro=meno soldi da spendere per lo sviluppo=gioco a 70€
c'è qualcosa che non mi torna in queste due equazioni :asd::asd:
invece è normale sulle console bisogna pagare i produttori delle stesse per poter fare i giochi quindi il costo aumenta essendoci da pagare i diritti (ms, sony e nintendo alla fine guadagnano da questo non dalla vendita della console stessa che perlopiu è in perdita per i primi anni
Solo il 2%? Ottimo, mi fa piacere che quelli che giocano su PC sappiano riconoscere la merda mentre i consolari ci sguazzano. Godetevelo.
così il prossimo gioco, Trenchyard lo farà direttamente console only...e dopo ci lamenteremo che ci sono sempre meno giochi su pc
Balthasar85
26-11-2010, 11:54
Black Ops ha venduto ben il 2% del totale su PC.
Si, proprio comparabile alle vendite console.
Yerli ... zitto e sbrigati a far uscire un motore ottimizzato.
Crytek non ha mai avuto problemi di ottimizzazione ed il CryENGINE 2 era tra i più ottimizzati in circolazione nel 2007. Se non sai le cose non inventartele. :O
Solo il 2%? Ottimo, mi fa piacere che quelli che giocano su PC sappiano riconoscere la merda mentre i consolari ci sguazzano. Godetevelo.
:asd:
così il prossimo gioco, Trenchyard lo farà direttamente console only...e dopo ci lamenteremo che ci sono sempre meno giochi su pc
Per me va ancora benissimo CSS.. e poi non mi pare un discorso logico, secondo te dovremmo acquistare pattume a prescindere perché altrimenti, per il futuro, non ci produrranno altro pattume da far girare sui PC? Io semplicemente dico no grazie e tiro avanti. ;)
CIAWA
LILOLILO
26-11-2010, 12:06
Giochi sempre più brevi, qualità scadente, e ci vogliono pure guadagnare? mah...
Io ho venduto la sk video un anno fa, l'ultimo gioco che ho giocato è stato SF4 (ottimo da tutti i punti di vista inho). Ora aspetto l'uscita di DiabloIII prima di aggiornare l'hardware e fino ad allora per me possono crepare, soldi da buttare non ne ho.
Giochi sempre più brevi, qualità scadente, e ci vogliono pure guadagnare? mah...
Io ho venduto la sk video un anno fa, l'ultimo gioco che ho giocato è stato SF4 (ottimo da tutti i punti di vista inho). Ora aspetto l'uscita di DiabloIII prima di aggiornare l'hardware e fino ad allora per me possono crepare, soldi da buttare non ne ho.
straquoto, io ho venduto l'intera piattaforma quad.
Per far girare l'immondizia che ci propinano basta e avanza il pc in signa.
sviluppo PC=più lavoro=più soldi da spendere per lo sviluppo=gioco a 50€
sviluppo console=meno lavoro=meno soldi da spendere per lo sviluppo=gioco a 70€
c'è qualcosa che non mi torna in queste due equazioni :asd::asd:
Non torna perchè hai sbagliato l'equazione. Quella corretta è più o meno così:
meno vendite su pc=meno soldi=meno risorse per lo sviluppo=gioco a 50€
più vendite su console=più soldi=più risorse=gioco a 70€
bluefrog
26-11-2010, 12:18
Sicuramente prima o poi terminerà quest'era maledetta per i pc; il problema è che, seppure l'avvento delle prossime console darà nuova linfa ai pc sul piano tecnologico, credo non si potrà dire altrettanto da un punto di vista della "sostanza" nei giochi, finché esisteranno le console con i loro dannati joypad, il cui target come tutti sappiamo va dall'adolescente grassoccio e brufoloso senza un minimo di cultura in fatto di videogames e hardware (ma più in generale di computer) fino al ventenne che non sa neanche cosa sia un System Shock o un Deus Ex. Purtroppo non vedo cambiamenti all'orizzonte in questo senso, tranne ovviamente che sul piano tecnologico.
Sicuramente prima o poi terminerà quest'era maledetta per i pc; il problema è che, seppure l'avvento delle prossime console darà nuova linfa ai pc sul piano tecnologico, credo non si potrà dire altrettanto da un punto di vista della "sostanza" nei giochi, finché esisteranno le console con i loro dannati joypad, il cui target come tutti sappiamo va dall'adolescente grassoccio e brufoloso senza un minimo di cultura in fatto di videogames e hardware fino al ventenne che non sa neanche cosa sia un System Shock o un Deus Ex.
quoto :muro:
efrite15
26-11-2010, 12:25
Boh, qui vi lamentate tutti, ma io sono abbastanza contento di come vanno le cose :) !
Il pc è adatto agli FPS ed agli strategici, e mi pare escano ottimi titoli, da Starcraft in poi.... su consolle anche escono ottimi prodotti! Ultimamente ho giocato a MGS4, Havy Rain, Tekken 6, God of War 3 ecc, e mi paiono dei gran bei giochi!!
Io non vedo il problema, anzichè comprare 300 e passa euro di scheda video si compra una consolle, che tra l'altro dura di più... per il prezzo dei giochi dipende sempre da dove uno vuole acquistare... stavo guardando Vanquish (appena uscito) e si può comprare a 25euro spedito in italiano... vi sembra caro?.... se poi uno insegue la grafica a tutti i costi, beh, cavoli suoi :D !
Per la longevità io prediligo intorno alle 10/15 ore di gioco, ma ce ne sono anche da 60ore... chiaro che sono di meno!
Sicuramente prima o poi terminerà quest'era maledetta per i pc; il problema è che, seppure l'avvento delle prossime console darà nuova linfa ai pc sul piano tecnologico, credo non si potrà dire altrettanto da un punto di vista della "sostanza" nei giochi, finché esisteranno le console con i loro dannati joypad, il cui target come tutti sappiamo va dall'adolescente grassoccio e brufoloso senza un minimo di cultura in fatto di videogames e hardware (ma più in generale di computer) fino al ventenne che non sa neanche cosa sia un System Shock o un Deus Ex. Purtroppo non vedo cambiamenti all'orizzonte in questo senso, tranne ovviamente che sul piano tecnologico.
Aspettati una class action da parte di tutti i ragazzini grassocci e brufolosi d'italia :D
cmq è vero, quoto
lagunaloires
26-11-2010, 12:30
Per me le consolle sono una benedizione per i game.
Quando i pc facevano da padrone in questo settore ad ogni nuovo gioco, dovevi aggiornare la scheda video come minimo, con una rimessa totale per noi e per vedere un effettino in più, un bumpmap di sfondo e poco più!
In coscienza, ditemi quanti di voi hanno problemi a giocare anche con le uscite più recenti, con una scheda che Nvidia e Amd, hanno già sotterrato ere informatiche fa.
I veri giochi non sono solo grafica - che apprezzo tantissimo. - se il concept che sta alla base è vecchio, non vai da nessuna parte.
Sarebbe l'ora invece che le SwHouse puntassero sulla creatività.
Balthasar85
26-11-2010, 12:48
Per me le consolle sono una benedizione per i game.
Quando i pc facevano da padrone in questo settore ad ogni nuovo gioco, dovevi aggiornare la scheda video come minimo, con una rimessa totale per noi e per vedere un effettino in più, un bumpmap di sfondo e poco più!
In coscienza, ditemi quanti di voi hanno problemi a giocare anche con le uscite più recenti, con una scheda che Nvidia e Amd, hanno già sotterrato ere informatiche fa.
I veri giochi non sono solo grafica - che apprezzo tantissimo. - se il concept che sta alla base è vecchio, non vai da nessuna parte.
Sarebbe l'ora invece che le SwHouse puntassero sulla creatività.
Il problema è che non funziona proprio così, sempre più spesso abbiamo giochi che arrancano con le schede grafiche anche di alto livello in maniera spesso non giustificata dalla resa grafica (1080+filtri) che poi offrono.
Questo senza parlar della creatività, serie intere che vengono rinnovate ogni anno vedono, in sostanza, cambiar poche virgole e durar sempre 2 o 3 ore di gioco nonostante i soliti 50/70€ che chiedono.
Crysis è stato davvero l'ultimo titolo contro corrente che abbiamo visto, è stata una sfortuna che non abbia avuto un multiplayer di successo e che le altre aziende non abbiano seguito l'esempio di Crytek.. ma giustamente, visti i risultati risicati che ha ottenuto nei primi due anni di distribuzione, non si poteva certo pretendere un miracolo.
CIAWA
beh io sogno ancora console nelle quali si possa anche usare nativamente mouse e tastiera... basta kinetic, imove, wii e altro... voglio un mouse e una tastiera su una console (il pc costicchia da aggiornare sempre)
Boh, qui vi lamentate tutti, ma io sono abbastanza contento di come vanno le cose :) !
Il pc è adatto agli FPS ed agli strategici, e mi pare escano ottimi titoli, da Starcraft in poi.... su consolle anche escono ottimi prodotti! Ultimamente ho giocato a MGS4, Havy Rain, Tekken 6, God of War 3 ecc, e mi paiono dei gran bei giochi!!
Io non vedo il problema, anzichè comprare 300 e passa euro di scheda video si compra una consolle, che tra l'altro dura di più... per il prezzo dei giochi dipende sempre da dove uno vuole acquistare... stavo guardando Vanquish (appena uscito) e si può comprare a 25euro spedito in italiano... vi sembra caro?.... se poi uno insegue la grafica a tutti i costi, beh, cavoli suoi :D !
Per la longevità io prediligo intorno alle 10/15 ore di gioco, ma ce ne sono anche da 60ore... chiaro che sono di meno!
ah ecco, allora ammettiamo che graficamente fanno pena, e poi proseguiamo il discorso.
ho capito che ti accontenti di poco, ma io no, nel 2010 con le cpu esa core e le vga high end che scalpitano insfruttate nei case, proprio non ci sto.
Fabiaccio
26-11-2010, 12:59
sviluppo PC=più lavoro=più soldi da spendere per lo sviluppo=gioco a 50€
sviluppo console=meno lavoro=meno soldi da spendere per lo sviluppo=gioco a 70€
c'è qualcosa che non mi torna in queste due equazioni :asd::asd:
Forse magari dipende pure da dove compri, io mediamente compro giochi (con lingua italiano) per consolle a massimo 30/40 (appena usciti o poco dopo l'uscita) ;)
Balthasar85
26-11-2010, 13:00
ah ecco, allora ammettiamo che graficamente fanno pena, e poi proseguiamo il discorso.
ho capito che ti accontenti di poco, ma io no, nel 2010 con le cpu esa core e le vga high end che scalpitano insfruttate nei case, proprio non ci sto.
Ma sei impazzito a dire una cosa simile? Ma se Killzone è da sbavo? Ha una grafica fantasmagorica che manco i computer!! :asd:
Ah, fotorealismo questo sconosciuto. :O
"La cosa più importante che abbiamo imparato con il primo Crysis è che non puoi contare esclusivamente sulla grafica e sul gameplay per aumentare l'hype"
Mi auguro che facciano il colpaccio con Crysis2, se lo meritano a prescindere i ragazzi della Crytek. :fagiano:
CIAWA
VipeR_Dj
26-11-2010, 13:00
il problema è che quelle che noi chiamiamo console ormai sono computer in tutto e per tutto.. l'ultima console ormai è la wii.. e mi ricordo che fino che le console come play station o xbox si chiamavano tali giochi belli uscivano anche li.. sia dal punto di vista grafico che come creatività.. nell'ultima generazione le case produttrici di giochi hanno avuto l'avvicinamento delle console al mondo pc così da rendergli il passaggio da uno all'altro facile e invece di puntare alla qualità hanno puntato alla quantità ( di piattaforme = vendite maggiori ) i veri giochi che escono solo su pc o solo su console vedi kilzone, forza motosport, metal gear, ecc restano giochi di tutto rispetto.. quelli multi piattaforma servono solo a fare incassi..
sniperspa
26-11-2010, 13:02
così il prossimo gioco, Trenchyard lo farà direttamente console only...e dopo ci lamenteremo che ci sono sempre meno giochi su pc
Quoterazzo!
Solo il 2%? Ottimo, mi fa piacere che quelli che giocano su PC sappiano riconoscere la merda mentre i consolari ci sguazzano. Godetevelo.
No problem...io gioco ancora al 4 :fagiano:
Balthasar85
26-11-2010, 13:02
il problema è che quelle che noi chiamiamo console ormai sono computer in tutto e per tutto..
[..]
Già, sono dei 486 montati dentro una bella scatola. :asd:
CIAWA
Ma sei impazzito a dire una cosa simile? Ma se Killzone è da sbavo? Ha una grafica fantasmagorica che manco i computer!! :asd:
Ah, fotorealismo questo sconosciuto. :O
"La cosa più importante che abbiamo imparato con il primo Crysis è che non puoi contare esclusivamente sulla grafica e sul gameplay per aumentare l'hype"
Mi auguro che facciano il colpaccio con Crysis2, se lo meritano a prescindere i ragazzi della Crytek. :fagiano:
CIAWA
manco i PC? Ma se il pc è fermo dal 2007 con lo sviluppo, perchè dopo crysis non hanno fatto nulla di meglio!
Hai idea di cosa si possa fare con l'hardware attuale? E riso, filtri e framerate maggiori dove li metti?
KZ2 sarà decente rispetto a quello che sfornano di solito, non bello in senso assoluto, abbi pazienza, che ogni volta c'è sempre un aliasing da fare schifo.
Non ti rendi neanche conto che ti stanno prendendo per i fondelli 2 volte!
Sai che significa che non vogliono puntare solo sulla grafica? Che non dobbiamo restarci male se verrà fuori qualcosa di limitato dall'hardware console!
Ci stanno solo preparando ad un impatto grafico che per ovvie ragioni, non potrà essere all'altezza delle aspettative.
Il messaggio è quello.
A loro importavano solo 2 cose: preparare l'utenza a questa cosa, e sottolineare che non è colpa loro, stop.
Già, sono dei 486 montati dentro una bella scatola. :asd:
CIAWA
:asd:
tacito77
26-11-2010, 13:09
La potenza elaborativa non serve solo per la grafica, ma anche per creare giochi più complessi, intelleigenze artificiali più elaborate e meccanismi di interazione più immersivi. Tutto questo attualmente è cristallizato semplicemente perchè il mercato di punta non lo richiede! Le ricerche di mercato hanno individuato chi è il giocatore medio delle console e quali gusti ha (e quanto spende) pertanto i giochi vengono attagliati su quel archetipo deterrminando una standardizzazione deprimente.
Per le SH sviluppare giochi così come stanno facendo oggi ha solo lati positivi, spendi meno in tutto, non sei costretto ad inseguire mille configurazioni hw e a modificare continuamente la tua piattaforma di sviluppo.
Pensare che i prossimi titoli che svilupperà Bethesda dovranno comunque essere tecnologicametne compatibili con dell'hardware che ha già 5 anni mi deprime.
Per chi si lamenta di quanto bisognasse spendere anni fa per aggiornare il PC ricordo che questa maratona ha dato anche dei buoni frutti, basta vedere che evoluzione hanno avuto i giochi in pochi anni.
Per me le consolle sono una benedizione per i game.
Quando i pc facevano da padrone in questo settore ad ogni nuovo gioco, dovevi aggiornare la scheda video come minimo, con una rimessa totale per noi e per vedere un effettino in più, un bumpmap di sfondo e poco più!
In coscienza, ditemi quanti di voi hanno problemi a giocare anche con le uscite più recenti, con una scheda che Nvidia e Amd, hanno già sotterrato ere informatiche fa.
I veri giochi non sono solo grafica - che apprezzo tantissimo. - se il concept che sta alla base è vecchio, non vai da nessuna parte.
Sarebbe l'ora invece che le SwHouse puntassero sulla creatività.
Diciamo che c'è molto materiale hardware non sfruttato (cpu esa ma anche gli stessi quad e vga di fascia alta).
Certo per me che non posso correre dietro all'ultimo componente hw è,da una parte, positivo che lo sviluppo abbia rallentato,però allo stesso tempo ne risento molto della qualità,longevità,"intelligenza" di molti titoli che ci sono in giro.
Cioè sinceramente giocare a giochi che siano al 100% dei porting da console mi fa un pò schifetto, per non parlare della qualità di alcuni...:doh:
Ci sono una marea di titoli che mi sembrano giochi per imbecilli!
Non so voi ma io non sto giocando più a NIENTE e non ho intenzione di spendere più un € finchè non esce qualcosa per cui ne valga la pena.
Anzi ad essere sincero sto tornando indietro e sto provando una mod del grande Stalker Soc.
Balthasar85
26-11-2010, 13:16
manco i PC? Ma se il pc è fermo dal 2007 con lo sviluppo, perchè dopo crysis non hanno fatto nulla di meglio!
Hai idea di cosa si possa fare con l'hardware attuale? E riso, filtri e framerate maggiori dove li metti?
KZ2 sarà decente rispetto a quello che sfornano di solito, non bello in senso assoluto, abbi pazienza, che ogni volta c'è sempre un aliasing da fare schifo.
Non ti rendi neanche conto che ti stanno prendendo per i fondelli 2 volte!
Sai che significa che non vogliono puntare solo sulla grafica? Che non dobbiamo restarci male se verrà fuori qualcosa di limitato dall'hardware console!
Ma per favore...
Ovviamente quando parlavo di KZ2 facevo il verso a quelli che lo acquistavano e ne millantavano caratteristiche strabilianti che, francamente, io continuo a non vedere. :asd:
So benissimo a cosa si può andar in contro con Crysis2.. ma mi auguro ugualmente che abbiano successo, se non altro servirà a ripagar del lavoro fatto 3 anni fa. Loro il tentativo suicida l'hanno fatto e gli è andata pure male puntando solo al PC, spero che il 2° capitolo vada bene e che riescano in ogni caso a sfornarci qualcosa di degno e valido per la nostra piattaforma.. sicuramente hanno più possibilità e capacità di quelli Treyarch che sinceramente possono pure tenerseli i loro lavori. ;)
CIAWA
publiorama
26-11-2010, 13:17
Sicuramente prima o poi terminerà quest'era maledetta per i pc; il problema è che, seppure l'avvento delle prossime console darà nuova linfa ai pc sul piano tecnologico, credo non si potrà dire altrettanto da un punto di vista della "sostanza" nei giochi, finché esisteranno le console con i loro dannati joypad, il cui target come tutti sappiamo va dall'adolescente grassoccio e brufoloso senza un minimo di cultura in fatto di videogames e hardware (ma più in generale di computer) fino al ventenne che non sa neanche cosa sia un System Shock o un Deus Ex. Purtroppo non vedo cambiamenti all'orizzonte in questo senso, tranne ovviamente che sul piano tecnologico.
LOL, perche' i maniaci su questo forum che spendono ziolioni di euro per giocare al 3d mark sono dei fustacchioni con le fig* che sbavano sotto casa....
Dannati joypad ?? Mamma mia......fossilizzati sugli sparatutto.....
E gli altri 3000 generi in cui mouse e tastiera non sono utilizzabili ??
Per quanto riguarda la creativita' penso ai vari ICO, Metal Gear, Heavy Rain a Little Big Planet e a tutti gli altri titoli negli ultimi 10 anni, e ai prodotti Ninendo (quelli seri tipi Zelda e Metroid).
Su PC invece si puo' fare quello che si vuole e son tutti li ad espettare Valve e ID con le solite minestre riscaldate.
Crysis ?? bah..
Te lo dico io l'UNICO gioco degno di nota uscito per PC negli ultimi anni, PORTAL !!
yossarian
26-11-2010, 13:19
"Il PC è abbondantemente una generazione avanti rispetto alle console", sostiene Yerli.
è stato generoso :D
direi anche due o tre generazioni avanti
Sicuramente prima o poi terminerà quest'era maledetta per i pc; il problema è che, seppure l'avvento delle prossime console darà nuova linfa ai pc sul piano tecnologico, credo non si potrà dire altrettanto da un punto di vista della "sostanza" nei giochi, finché esisteranno le console con i loro dannati joypad, il cui target come tutti sappiamo va dall'adolescente grassoccio e brufoloso senza un minimo di cultura in fatto di videogames e hardware (ma più in generale di computer) fino al ventenne che non sa neanche cosa sia un System Shock o un Deus Ex. Purtroppo non vedo cambiamenti all'orizzonte in questo senso, tranne ovviamente che sul piano tecnologico.
Qui mi sento tirato in causa e devo risponderti:D
Io sono ventontenne e gioco con i videogames da sempre anche se non per questo mi sento però il detentore della verità ovviamente. Ho giocato a deus ex, gp2 e grim fandango con una voodo3, tanto per fare qualche esempio. Però poi ho comprato una playstation 2 e con 400.000 lire ho visto che potevo divertirmi per qualche anno senza svenarmi nel cambiare compenti al pc ogni 6 mesi o scendere a compromessi nelle impostazioni grafiche dei singoli giochi.Prima della play2 avevo avuto in NES, dopo la play2 ho comprato un xbox, un nintendo ds, un xbox 360 e probabilmente tra poco prenderò pure una play3. I giochi non sono solo pixel (anche se fanno la loro parte) c'è molto di più oltre la grafica ed anche se le produzioni per console non possono essere tecnicamente all'altezza di quelle dei migliori pc possono batterli sotto molti altri aspetti. Secondo me i pc stanno alle console come le auto di lusso stanno alle utilitarie, le tecnologie più innovative vengono prima introdotte sui modelli più costosi e solo dopo diventano accessibili a tutti...
publiorama
26-11-2010, 13:24
è stato generoso :D
direi anche due o tre generazioni avanti
Ma, forse i PC degli utenti di questo forum sono piu' avanti, quarda che la potenza media dei PC non e' molto alta.
Pensa a tutti i PC venduti negli ultimi anni nei centri commerciali e via dicendo.
Balthasar85
26-11-2010, 13:28
[..]
Te lo dico io l'UNICO gioco degno di nota uscito per PC negli ultimi anni, PORTAL !!
Bah, non mi parlare di Valve che hanno fatto un motore decente 10 anni fa ed ora lo riciclano sopra ad ogni titolo che producono spesso anche cambiando due virgole giusto per poterti spillare altri 50€ (penso a L4D e L4D2).
Sinceramente da Valve non mi aspetto granché, certo fanno cose divertenti, ma tra un po' i loro titoli diventeranno degli Indie con buona pace di tutti quelli che aspettano il Source Engine 2. :O
P.S.
E non sono certo uno che non apprezza, son pieno di giochi Valve (cito solo CSS, i L4D e Portal..) ma sinceramente questo ladrocinio, questa ostinazione a di viver di rendita, mi ha schifato dopo tutti questi anni. :muro:
CIAWA
OvErClOck82
26-11-2010, 13:30
cosa c'è di male a non dover più cambiare la scheda video ogni 6 mesi ?
beati voi che i soldi li cagate, evidentemente... se li chiamano videoGIOCHI ci sarà un motivo, no ? io per prima cosa punto al divertimento e poi a tutto il resto e sono stracontento di giocare a molti titoli recenti con la "vecchia" 4870...
publiorama
26-11-2010, 13:36
Bah, non mi parlare di Valve che hanno fatto un motore decente 10 anni fa ed ora lo riciclano sopra ad ogni titolo che producono spesso anche cambiando due virgole giusto per poterti spillare altri 50€ (penso a L4D e L4D2).
Sinceramente da Valve non mi aspetto granché, certo fanno cose divertenti, ma tra un po' i loro titoli diventeranno degli Indie con buona pace di tutti quelli che aspettano il Source Engine 2. :O
P.S.
E non sono certo uno che non apprezza, son pieno di giochi Valve (cito solo CSS, i L4D e Portal..) ma sinceramente questo ladrocinio, questa ostinazione a di viver di rendita, mi ha schifato dopo tutti questi anni. :muro:
CIAWA
Interessante pero', io ho parlato del gioco tu in due paragrfi mi parli solo dei motori grafici...;)
Fabiaccio
26-11-2010, 13:41
cosa c'è di male a non dover più cambiare la scheda video ogni 6 mesi ?
beati voi che i soldi li cagate, evidentemente... se li chiamano videoGIOCHI ci sarà un motivo, no ? io per prima cosa punto al divertimento e poi a tutto il resto e sono stracontento di giocare a molti titoli recenti con la "vecchia" 4870...
è che non capisci il giocare per pc :O
I mouseeeeee, i paddddddd, gli fpsssssssss :sofico: :sofico: :sofico:
in effetti se qualche utente si levasse la mentalità arcaica si porebbero pure intavolare discussioni che non prevedano evidenti superiorità del pc sulla consolle per motivi del tipo "beh non può essere altro che così", "cioè oh a me ggira a 2frame al secondo ma lo faccio andare in 3700x14000", "ah con l'ultima patch il gioco va una meraviglia pure sul mio pc con una scheda comprata un mese fa"... dai su :rolleyes:
(non ho letto ancora un commento alle uscite di Tim Schafer e dell'altro tizio... a mio avviso Schafer ha detto (come sempre) cose molto sagge:
"Non siamo noi sviluppatori a decidere quanto tempo dedicare alle varie versioni previste per ogni gioco", dice Schafer. "Questa è una decisione che compete al produttore, a chi mette i soldi. Noi sviluppatori abbiamo la tecnologia per creare delle valide versioni per PC, ma serve più lavoro per i giochi per PC e questo lavoro costa. I produttori con cui abbiamo lavorato non intendono spendere questi soldi. Non perché odiano i giochi per PC, ma perché non hanno le sufficienti ricompense economiche per questo lavoro supplementare. Double Fine ha da sempre guardato con attenzione al mercato PC, e continuerà a farlo anche in futuro. Se diventeremo molto ricchi grazie ai nostri giochi su console tornereno sicuramente su PC". ).
Sinceramente giocare o meno a Crysis/Crysis 2 è tra le 10 cose di cui "Non me ne potrebbe fregà de meno" (direi la stessa cosa pure per un "Halo XY" naturalmente), mentre potrei "prostituirmi" per un nuovo gioco di Tim Schafer ;).
"Il PC è abbondantemente una generazione avanti rispetto alle console"
e come faccio con simili dichiarazioni?
Mi sa che stanotte la passerò insonne :asd:
p.s.: ma Crysis era quel gioco che all'uscita girava si e no su 2 pc? no perchè in effetti si spiegano molte cose (non è un flame ma una richiesta di delucidazioni ;) se qualcuno si sente "diffamato" dal mio commento forse farebbe prima a saltarlo :D).
Bluknigth
26-11-2010, 13:55
Boh, a mio parere i discorsi che state facendo non hanno molto senso.
Confrontare la piattaforma PC come potenza elaborativa rispetto alla console è inutile per mille motivi.
Certo che il rapporto prezzo/prestazione è sempre favorevole alle console.
La realtà è che gli sviluppatori per PC mancano a mio parere da sempre di creatività. Aspettano sempre che esca la generazione sucessiva di PC per far girare il loro gioco.
Crysis non ha venduto perchè quando è uscito non c'era un PC top che lo faceva girare decentemente. Quindi si sono scelti un pubblico di nicchia. Dopo 2 anni lo trovavi a 19,90 al supermercato, ma anche allora dei pc esistenti al mondo forse il 5% avrebbe potuto farlo girare decentemente.
Un gioco a mio modo di vedere esempio di creatività su console è stato Gears of War. La storia, la cooperazione attraverso internet, la varietà delle situazioni sono un bell'esempio di creatività.
Certo se uno guarda alla grafica su PC c'è di meglio, ma l'insieme a mio parere è eccezionale. E lo si può godere anche senza giocarlo 1080p
ghiltanas
26-11-2010, 13:56
mi sa tanto di paramento di :ciapet: per il prossimo porting/fallimento che sarà crysis 2.
Io ne ero convinto, ma a questo punto è una certezza.
Se stessero realmente sviluppando parallelamente un engine dedicato, non avrebbero espresso con tanta convinzione, il rammarico per il degrado del gaming pc.
Avrebbero piuttosto colto l'occasione per ricordare che crysis 2 sarebbe stata un'eccezione, invece il messaggio che leggo è "scusate in anticipo se crysis2 sarà l'ennesimo porting mal ottimizzato, ma la colpa non è nostra, ma dei finanziatori".
Nulla di nuovo raga, almeno per me...
caro Lino, a malincuore ti quoto. Vedrai che bella consolata che ne viene fuori col 2 :rolleyes:
"La mia idea è che la colpa sia della mentalità degli sviluppatori....".
No la colpa è della mentalità dei giocatori attuali, se la finissero di comprare giochi marci a prezzi assurdi, nn saremmo in questa situazione e verrebbe premiata la qualità. Ma ormai ai videogiocatori gli puoi vendere aborti a 70 euro e loro lo prendono cmq, e anzi dicono che è buon prodotto :help:
"Non siamo noi sviluppatori a decidere quanto tempo dedicare alle varie versioni previste per ogni gioco", dice Schafer. "Questa è una decisione che compete al produttore, a chi mette i soldi. Noi sviluppatori abbiamo la tecnologia per creare delle valide versioni per PC, ma serve più lavoro per i giochi per PC e questo lavoro costa"
chiaro che serve + lavoro, gli utenti pc hanno giustamente esigenze normali, se gli proponi dell'immondizia nn te lo prendono...Ma va bene cosi, continuiamo pure a fare giochi in x7, quando ci sono fuori le 11, trame nn banali ma peggio, e longevità che ora si misura in minuti nn + in ore
così il prossimo gioco, Trenchyard lo farà direttamente console only...e dopo ci lamenteremo che ci sono sempre meno giochi su pc
sarebbe un sogno...niente + quella schifezza che osano chiamare call of duty sul pc :sperem:
II ARROWS
26-11-2010, 13:59
Ovviamente quando parlavo di KZ2 facevo il verso a quelli che lo acquistavano e ne millantavano caratteristiche strabilianti che, francamente, io continuo a non vedere. :asd:Scherzi?
È il primo gioco ad implementare un lag mostruoso NEI COMANDI!
http://www.gamesource.it/News/11707/Killzone-3-Meno-lag-sui-comandi-rispetto-al-capitolo-precedente.html
Quantificato in 150 ms circa tra premere il gilletto e il colpo. :asd:
Però poi ho comprato una playstation 2 e con 400.000 lire ho visto che potevo divertirmi per qualche anno senza svenarmi nel cambiare compenti al pc ogni 6 mesi o scendere a compromessi nelle impostazioni grafiche dei singoli giochi.Sei sceso a compromessi quando hai comprato una PS2...
Però questo luogo comune del cambiare scheda video ogni 6 mesi deve finire, soprattutto quando chi lo dice anticipa dicendo che "io una volta lo facevo". Se la cambiavi ogni 6 mesi è una scelta tua, niente di obbligava a farlo e i giochi nuovi funzionavano lo stesso per qualche anno.
Ho una HD4870 comprata 2 anni fa, gioco in 3D a 1680x1050 quasi al massimo in qualsiasi gioco. Certo, se lo sviluppo tecnologico non si fosse fermato 3 anni fa per continuare a giocare in 3D avrei dovuto fare il cambio di scheda video, che se farò lo farò per sfizio.
Kharonte85
26-11-2010, 14:01
p.s.: ma Crysis era quel gioco che all'uscita girava si e no su 2 pc? no perchè in effetti si spiegano molte cose (non è un flame ma una richiesta di delucidazioni ;) se qualcuno si sente "diffamato" dal mio commento forse farebbe prima a saltarlo :D).
Sì è quel famoso gioco che a dettaglio massimo fatica ancora oggi a girare con i filtri attivi ed è diventato il simbolo del gioco "mattone" anche se immeritatamente poichè il motore grafico era scalabile e già ad un dettaglio medio era frubile sulla maggioranza dei PC e rimaneva superiore a qualsiasi cosa che si potesse immaginare su console...quindi è entrato nella leggenda poichè ha rappresentato un trauma psicologico per tutti quelli che avendo schede da 500 e passa euro se lo vedevano girare in slideshow e non potevano mettere le impostazioni al massimo (ma solo su alto).
Comunque che sia piaciuto o meno a livello di gioco (personalmente mi è piaciuto molto e insieme alla sua espansione Warhead lo ritengo fra i più bei FPS mai creati) ha dettato i nuovi standard tecnologici ancora oggi imbattuti.
Mi trovo d'accordo con Yerli, ormai siamo in questa situazione da parecchi tempo (se non sbaglio quando usci l'Xbox360 c'erano ancora le 7800 di nvidia e le X1800 di Ati, per rendere l'idea). Ormai quelli che sviluppano motori grafici nuovi si contano sulle dita di una mano (forse solo la id e crytek), e a vedere il tech demo dell'unreal engine 3 sembra che non si voglia coambiare. Il brutto della situazione è che fin quando non usciranno console di nuova generazione non ci sarà sviluppo. Quando vedremo sfruttate le directx 11? Forse a quel punto saranno disponibili le directx 13...
Balthasar85
26-11-2010, 14:01
Interessante pero', io ho parlato del gioco tu in due paragrfi mi parli solo dei motori grafici...;)
Già, perché era proprio quello che intendevo. Nonostante abbiano fatto titoli interessanti e originali, mal digerisco il loro continuar a vivere di rendita su un motore grafico ormai olderrimo. :stordita:
[..]
Quando vedremo sfruttate le directx 11? Forse a quel punto saranno disponibili le directx 13...
Beh, sulla storia di non veder crear giochi nativi sulle nuove DX non è certo colpa delle console, la "colpa" se vogliamo è dei consumatori che non passano alle nuove DX con lo stesso ritmo con cui queste escono.
Già si vendono pochi giochi, in più ad oggi (stando alle statistiche di STEAM) solo il 5% possiede VGA con DX11 e W7 e poco più del 50% possiede (finalmente, 12 mesi fa si e no toccavamo il 20%) le DX10.
CIAWA
Black Ops ha venduto ben il 2% del totale su PC.
Si, proprio comparabile alle vendite console.
Yerli ... zitto e sbrigati a far uscire un motore ottimizzato.
Hai preso un esempio particolare, perchè Black Ops non è un buon titolo ma soltanto un titolo mediocre, per giunta pieno di bug da quel che ho sentito, quindi che sia solo il 2% del totale che ha speso quei 60 euro per la versione pc è soltanto un bene. :D
caro Lino, a malincuore ti quoto. Vedrai che bella consolata che ne viene fuori col 2 :rolleyes:
"La mia idea è che la colpa sia della mentalità degli sviluppatori....".
No la colpa è della mentalità dei giocatori attuali, se la finissero di comprare giochi marci a prezzi assurdi, nn saremmo in questa situazione e verrebbe premiata la qualità. Ma ormai ai videogiocatori gli puoi vendere aborti a 70 euro e loro lo prendono cmq, e anzi dicono che è buon prodotto :help:
"Non siamo noi sviluppatori a decidere quanto tempo dedicare alle varie versioni previste per ogni gioco", dice Schafer. "Questa è una decisione che compete al produttore, a chi mette i soldi. Noi sviluppatori abbiamo la tecnologia per creare delle valide versioni per PC, ma serve più lavoro per i giochi per PC e questo lavoro costa"
chiaro che serve + lavoro, gli utenti pc hanno giustamente esigenze normali, se gli proponi dell'immondizia nn te lo prendono...Ma va bene cosi, continuiamo pure a fare giochi in x7, quando ci sono fuori le 11, trame nn banali ma peggio, e longevità che ora si misura in minuti nn + in ore
sarebbe un sogno...niente + quella schifezza che osano chiamare call of duty sul pc :sperem:
quoto :rolleyes:
Sicuramente prima o poi terminerà quest'era maledetta per i pc; il problema è che, seppure l'avvento delle prossime console darà nuova linfa ai pc sul piano tecnologico, credo non si potrà dire altrettanto da un punto di vista della "sostanza" nei giochi, finché esisteranno le console con i loro dannati joypad, il cui target come tutti sappiamo va dall'adolescente grassoccio e brufoloso senza un minimo di cultura in fatto di videogames e hardware (ma più in generale di computer) fino al ventenne che non sa neanche cosa sia un System Shock o un Deus Ex. Purtroppo non vedo cambiamenti all'orizzonte in questo senso, tranne ovviamente che sul piano tecnologico.
Hai pienamente ragione, ad oggi per me un fps giocato con il pad è un'insulto...
Hai pienamente ragione, ad oggi per me un fps giocato con il pad è un'insulto...
ma anche in passato direi...
e poi non mi pare un discorso logico, secondo te dovremmo acquistare pattume a prescindere perché altrimenti, per il futuro, non ci produrranno altro pattume da far girare sui PC? Io semplicemente dico no grazie e tiro avanti. ;)
no assolutamente, non dico questo (non mi esprimo su blackops, non l'ho provato...ma a leggere in giro non mi sembra tutta 'sta porcata)
mi limito a constatare il fatto che il mercato pc vale una frazione del mercato ludico totale, ormai quasi a totale appannaggio delle console. (a parte qualche baluardo che resiste come blizzard e, dio li benedica, valve)
un gioco, dichiaratamente il blockbuster del periodo e che sta vendendo un macello, che vende un miserrimo 2% su pc, per me è una brutta notizia
Balthasar85
26-11-2010, 14:15
[..]
un gioco, dichiaratamente il blockbuster del periodo e che sta vendendo un macello, che vende un miserrimo 2% su pc, per me è una brutta notizia
C'è però da dire che è anche tra i più giocati su PC (sempre riferendomi alle statistiche di STEAM):
Current Players Peak Today Game
43,978 70,461 Counter-Strike
40,242 73,488 Call of Duty Black Ops - Multiplayer
39,929 69,521 Counter-Strike: Source
22,037 38,528 Call of Duty: Modern Warfare 2 - Multiplayer
12,426 19,899 Team Fortress 2
12,422 20,720 Call of Duty Black Ops
12,124 23,673 Football Manager 2011
11,771 20,574 Sid Meier's Civilization V
8,045 13,796 Left 4 Dead 2
6,253 13,876 Fallout New Vegas
Comunque capisco quel che dici e concordo. ;)
CIAWA
Per me le consolle sono una benedizione per i game.
Quando i pc facevano da padrone in questo settore ad ogni nuovo gioco, dovevi aggiornare la scheda video come minimo, con una rimessa totale per noi e per vedere un effettino in più, un bumpmap di sfondo e poco più!
In coscienza, ditemi quanti di voi hanno problemi a giocare anche con le uscite più recenti, con una scheda che Nvidia e Amd, hanno già sotterrato ere informatiche fa.
I veri giochi non sono solo grafica - che apprezzo tantissimo. - se il concept che sta alla base è vecchio, non vai da nessuna parte.
Sarebbe l'ora invece che le SwHouse puntassero sulla creatività.
Si è vero la creatività è importantissima, anzi fondamentale, però non sono d'accordo sull'aggiornamento dell'hardware, e te lo dice uno che aggiornava a quei tempi la scheda video ogni 4 anni, e non ho mai avuto problemi a giocare, quindi non ho mai sentito tutta questa urgenza di aggiornare il pc ad ogni titolo che usciva.
Balthasar85
26-11-2010, 14:22
no assolutamente, non dico questo (non mi esprimo su blackops, non l'ho provato...ma a leggere in giro non mi sembra tutta 'sta porcata)
[..]
Beh, notizia recente è una petizione di gente che vuol indietro i propri soldi perché la versione su PS3 è peggiore rispetto a quella per X360. :read:
[..]
Voi spappolatevi il fegato (magari facendo girare in loop 3DMark), io penso a giocare e divertirmi con pc e consol. Credo di essere abbastanza "maturo" da riuscire a giocare senza patemi e rimpianti.
Beato te, io proprio non riuscirei a guardarmi allo specchio se spendessi 70€ per giocare 2 ore ad un gioco uguale a quello visto l'anno precedente. :asd:
Chi si accontenta gode, e questo è innegabile. ;)
CIAWA
da giocatare di crysis,crysis warhead e crysis wars posso dire che il CryEngine 2 è molto scabila con una configurazione singola gpu, ma che con una configurazione multi gpu si comporta alla grande.
la Crytek mi è piaciuta molto con i titoli della serie crysis e posso dire che anke il multi giocate cioè crysis wars per me è una spettacolo. quindi non posso fare altro che dargli fiducia e aspettare crysis 2.
C'è però da dire che è anche tra i più giocati su PC (sempre riferendomi alle statistiche di STEAM):
CIAWA
vero anche questo: il problema mi sa che è proprio la mole di vendite
se su xbotolo vende 5mil ed è 10° nella topten e su pc 500k ma è 1°...continu a a convenire produrlo per il xbotolo dati alla mano :(
problema di produttori che pretendono giochi bimbominkia-oriented per vendere di più?ne sono quasi certo
gli sviluppatori non sono stimolati/incentivati a far meglio?probabile, d'altra parte vedendo i numeri sopra, buttati a caso ma direi abbastanza verosimili, il gioco può non valere la candela...
mah speriamo ci sia un inversione di tendenza, serve una kill-app...ma di quelle belle grosse
Comunque capisco quel che dici e concordo. ;)
CIAWA
:mano:
da giocatare di crysis,crysis warhead e crysis wars posso dire che il CryEngine 2 è molto scabila con una configurazione singola gpu, ma che con una configurazione multi gpu si comporta alla grande.
la Crytek mi è piaciuta molto con i titoli della serie crysis e posso dire che anke il multi giocate cioè crysis wars per me è una spettacolo. quindi non posso fare altro che dargli fiducia e aspettare crysis 2.[/QUOTE]
scusate per gli errori
da giocatare di crysis,crysis warhead e crysis wars posso dire che il CryEngine 2 è molto scalabile con una configurazione singola gpu, ma anche con una configurazione multi gpu si comporta alla grande.
la Crytek mi è piaciuta molto con i titoli della serie crysis e posso dire che anke il multi giocate cioè crysis wars per me è una spettacolo. quindi non posso fare altro che dargli fiducia e aspettare crysis 2.
OvErClOck82
26-11-2010, 14:35
Beh, notizia recente è una petizione di gente che vuol indietro i propri soldi perché la versione su PS3 è peggiore rispetto a quella per X360. :read:
Beato te, io proprio non riuscirei a guardarmi allo specchio se spendessi 70€ per giocare 2 ore ad un gioco uguale a quello visto l'anno precedente. :asd:
Chi si accontenta gode, e questo è innegabile. ;)
CIAWA
che la longevità sia uno dei gravi problemi di questa generazione è innegabile... ma non c'è nessuno che ci obbliga a spendere 70€ per un gioco.
i giochi si possono prendere dall'uk, si possono prendere usati, si possono rendere indietro (specie quelli che una volta finiti non hanno una grande componente multiplayer) per pagare meno una nuova uscita, ecc...
i modi per spendere meno ci sono, è innegabile. se poi il giocatore medio è fesso e paga al day one i 70/75 (si li ho visti anche a questa cifra :eek: ) beh non è un problema mio
Seph|rotH
26-11-2010, 14:37
Tutti piangono, si deprimono, si strappano i capelli, ma poi, quando si tratta di comprare, il portafogli resta chiuso e si fa doppioclic su uTorrent.exe o uno dei suoi fratelli.
Il tizio di Crytek avrà scoperto l'acqua calda, ma il fatto che i giochi multipiattaforma vendano immensamente meno su PC che su console, è incontrovertibile.
Lo stesso Crysis, punta di diamante ancora oggi a livello tecnico, ha venduto finora "ben" 2 milioni di copie circa. Fosse uscito esclusiva XBox tipo Halo o Gears of War avrebbe raggiunto probabilmente i 10 milioni.
Chi glielo fa fare agli sviluppatori di sprecare tempo e denaro su una piattaforma che se va bene ti garantisce di andare in pari?
Prima di lamentarci e accusare le console, iniziamo a vedere quanti dei 2-300 giga di giochi installati che abbiamo sono originali.
Cooperdale
26-11-2010, 14:41
Ma sta cosa del 2% è documentata? Mi sembra incredibile... Ma come si fa a giocare Black Ops col joypad?
OvErClOck82
26-11-2010, 14:42
Tutti piangono, si deprimono, si strappano i capelli, ma poi, quando si tratta di comprare, il portafogli resta chiuso e si fa doppioclic su uTorrent.exe o uno dei suoi fratelli.
Il tizio di Crytek avrà scoperto l'acqua calda, ma il fatto che i giochi multipiattaforma vendano immensamente meno su PC che su console, è incontrovertibile.
Lo stesso Crysis, punta di diamante ancora oggi a livello tecnico, ha venduto finora "ben" 2 milioni di copie circa. Fosse uscito esclusiva XBox tipo Halo o Gears of War avrebbe raggiunto probabilmente i 10 milioni.
Chi glielo fa fare agli sviluppatori di sprecare tempo e denaro su una piattaforma che se va bene ti garantisce di andare in pari?
Prima di lamentarci e accusare le console, iniziamo a vedere quanti dei 2-300 giga di giochi installati che abbiamo sono originali.
quoto... anche se IMHO il problema non è solo quello...
Tutti piangono, si deprimono, si strappano i capelli, ma poi, quando si tratta di comprare, il portafogli resta chiuso e si fa doppioclic su uTorrent.exe o uno dei suoi fratelli.
Il tizio di Crytek avrà scoperto l'acqua calda, ma il fatto che i giochi multipiattaforma vendano immensamente meno su PC che su console, è incontrovertibile.
Lo stesso Crysis, punta di diamante ancora oggi a livello tecnico, ha venduto finora "ben" 2 milioni di copie circa. Fosse uscito esclusiva XBox tipo Halo o Gears of War avrebbe raggiunto probabilmente i 10 milioni.
Chi glielo fa fare agli sviluppatori di sprecare tempo e denaro su una piattaforma che se va bene ti garantisce di andare in pari?
Prima di lamentarci e accusare le console, iniziamo a vedere quanti dei 2-300 giga di giochi installati che abbiamo sono originali.
qui è in discussione solo il fatto che sti tizi si stanno già parando il :ciapet: in anticipo.
non so se è chiaro, ma si sono praticamente scusati in anticipo per quel che proporranno sotto il profilo grafico.
Il perchè certe cose accadano è un'altra cosa, e per carità, sotto certi aspetti ti quoto, ma qui si commenta la notizia...
OvErClOck82
26-11-2010, 14:43
Ma sta cosa del 2% è documentata? Mi sembra incredibile... Ma come si fa a giocare Black Ops col joypad?
basta prenderci l'abitudine...non si avrà mai la precisone di mouse/tastiera ma non è così tremendo. Ovvio che c'è pad e pad, quello della xbox è molto comodo, quello della ps3 IMHO molto meno...
basta prenderci l'abitudine...non si avrà mai la precisone di mouse/tastiera ma non è così tremendo. Ovvio che c'è pad e pad, quello della xbox è molto comodo, quello della ps3 IMHO molto meno...
chiaro :read:
Seph|rotH
26-11-2010, 14:49
qui è in discussione solo il fatto che sti tizi si stanno già parando il :ciapet: in anticipo.
non so se è chiaro, ma si sono praticamente scusati in anticipo per quel che proporranno sotto il profilo grafico.
Il perchè certe cose accadano è un'altra cosa, e per carità, sotto certi aspetti ti quoto, ma qui si commenta la notizia...
Veramente parte della notizia si riferisce proprio al fatto che nessuno investe più su PC perchè non c'è ritorno adeguato.
A te interessa più la parte in cui Crytek si para il culo, a me sta cosa interessa zero, mi preoccupa molto di più l'altra parte della news.
Veramente parte della notizia si riferisce proprio al fatto che nessuno investe più su PC perchè non c'è ritorno adeguato.
A te interessa più la parte in cui Crytek si para il culo, a me sta cosa interessa zero, mi preoccupa molto di più l'altra parte della news.
beh, il fatto che si pari il :ciapet: non è una cosa che mi interessa in senso assoluto, ma solo in rapporto ai risvolti che potrebbe avere sulla qualità finale del gioco...
Cooperdale
26-11-2010, 14:56
Io mi trovo male anche col pad della xbox negli fps. Comunque il punto è che se davvero si vende il 2% del totale su pc, allora capisco le software house che non producono per pc... La cosa mi rattrista perché adoro i videogiochi ma non sopporto le console. Capisco comunque che una persona che non sia un geek totale come me preferisca infilare un disco e giocare senza tanti problemi.
masty_<3
26-11-2010, 14:58
Mo vado a comprare un paio di copie di Crysis giusto per finanziare l'idea di questo, finalmente qualcuno con un briciolo di cervello! :)
Io mi trovo male anche col pad della xbox negli fps. Comunque il punto è che se davvero si vende il 2% del totale su pc, allora capisco le software house che non producono per pc... La cosa mi rattrista perché adoro i videogiochi ma non sopporto le console. Capisco comunque che una persona che non sia un geek totale come me preferisca infilare un disco e giocare senza tanti problemi.
idem, lo uso solo per giochi di guida e calcio
OvErClOck82
26-11-2010, 15:06
Io mi trovo male anche col pad della xbox negli fps. Comunque il punto è che se davvero si vende il 2% del totale su pc, allora capisco le software house che non producono per pc... La cosa mi rattrista perché adoro i videogiochi ma non sopporto le console. Capisco comunque che una persona che non sia un geek totale come me preferisca infilare un disco e giocare senza tanti problemi.
:mbe:
supereos2
26-11-2010, 15:15
Volevo giocarci, ma anche questo mi sembra una consolata da 4 soldi. Passo la palla.
Secondo me il problema del porting non è dato dalla grafica obsoleta, a me basta un graficone ogni tot, poi l'importante è il gameplay. E non voglio che un gamplay da console rompa le scatole al pc.
Pensate un po' che i giochi che molti considerano migliori usano un motore grafico del 2004 e si chiamano Css, tf2 e l4d (vabbè che il source in sè è stupendo per la moddabilità).
Ah e comunque, sempre a usare cod come simbolo della morte del gioco su pc, ma primo tutte le news che ho letto che parlavano di quel 2% dicevano 56% 360, 44% ps3, 2% pc. A voi notare il fail; secondo ci sono troppi giocatori di black ops su steam per pensare che abbia venduto 500k copie; terzo ci sono giochi si successo, come bc2, che nonostante non fosse un capolavoro, ha 2.1 milioni di account unici su pc, cioè più che su ps3 e praticamnte quanto xbox. poi boh
Leatherscraps
26-11-2010, 15:20
io ai giochi non ci gioco nemmeno,
li prendo, li installo, setto tutto al max e se sono fluidi allora sono soddisfatto
altrimenti è ora di aggiornare il pc. Questo è il massimo della soddisfazione
Sono 3 anni che ho lo stesso pc..
La potenza elaborativa non serve solo per la grafica, ma anche per creare giochi più complessi, intelleigenze artificiali più elaborate e meccanismi di interazione più immersivi. Tutto questo attualmente è cristallizato semplicemente perchè il mercato di punta non lo richiede! Le ricerche di mercato hanno individuato chi è il giocatore medio delle console e quali gusti ha (e quanto spende) pertanto i giochi vengono attagliati su quel archetipo deterrminando una standardizzazione deprimente.
Per le SH sviluppare giochi così come stanno facendo oggi ha solo lati positivi, spendi meno in tutto, non sei costretto ad inseguire mille configurazioni hw e a modificare continuamente la tua piattaforma di sviluppo.
Pensare che i prossimi titoli che svilupperà Bethesda dovranno comunque essere tecnologicametne compatibili con dell'hardware che ha già 5 anni mi deprime.
Per chi si lamenta di quanto bisognasse spendere anni fa per aggiornare il PC ricordo che questa maratona ha dato anche dei buoni frutti, basta vedere che evoluzione hanno avuto i giochi in pochi anni.
Oooh, qualcuno che finalmente vede le cose sotto altri punti di vista. Sono daccordissimo con questo post.
Adesso parliamo degli attuali giochi, di contenuti e di effettivo divertimento a prescindere dalla piattaforma.
Personalmente (e l'ho ribadito tante volte) sono veramente stufo di giochi che durano tempi risicati e infimi, di corridoi strascriptati che rendono il gioco non rigiocabile, di assenza di fantasia, di mancanza della ricerca di novità e di progresso che non siano i soliti specchietti per le allodole e di tutta questa tendenza al multiplayer per tralasciare il singolo.
Non sono più riuscito a trovare un gioco che mi emozionasse come i giochi di un tempo, che avesse un singolo lungo e godibile e il meno scriptato possibile.
Ci sono ancora perle rare o cose che vi si avvicinano in giro ma sono rade come la pioggia d'estate.
Come dice giustamente l'utente che ha scritto il post che ho quotato la potenza elaborativa non serve solo per la grafica, dove abbiamo più visto un IA decente? Dove abbiamo visto una fisica decente?
I giochi sono tutti scriptati, sempre uguali a se stessi, non lasciano libertà alcuna al giocatore ne tantomeno cercano di farlo, sono tutti solo basati sul multiplayer che è ormai fondamentale in ogni gioco. Non fraintendetemi a me piace il multiplayer ma oggi è diventato troppo invasivo a discapito del singolo, costa anche meno perchè la grafica nel multi si guarda poco e di sicuro non richiede chissà quale potenza elaborativa, non c'è IA e gli ambienti sono molto ristretti in genere oltre ad esserci sempre un certo downgrade grafico rispetto al singolo.
Al di là della grafica non c'è progresso in nessun altro campo che può caratterizzare un videogioco, sono sicuro che alcuni giochi che sono usciti in questi ultimi anni sarebbero potuti essere molto più grandi e migliori di quello che sono se non fossero dovuti scendere a compromessi.
Sono stufo dei soliti COD e di tutti quelli che cercano di assomigliargli, sono stufo della solita grafica, sono stanco di non veder mai niente di nuovo in un gioco.
Per finire dimenticate che un gioco su PC non finirebbe una volta terminata la campagna in singolo o quello che è, c'è una communiti di modders sempre pronti a creare, modificare e migliorare quello che ci viene proposto (quando ancora venivano rilasciati i mod tools ovviamente) e questo rende l'universo videoludico per PC molto più grande di quello console, il mondo PC è una cosa che le console non avranno mai.
Secondo me il problema del porting non è dato dalla grafica obsoleta, a me basta un graficone ogni tot, poi l'importante è il gameplay. E non voglio che un gamplay da console rompa le scatole al pc.
Pensate un po' che i giochi che molti considerano migliori usano un motore grafico del 2004 e si chiamano Css, tf2 e l4d (vabbè che il source in sè è stupendo per la moddabilità).
Ah e comunque, sempre a usare cod come simbolo della morte del gioco su pc, ma primo tutte le news che ho letto che parlavano di quel 2% dicevano 56% 360, 44% ps3, 2% pc. A voi notare il fail; secondo ci sono troppi giocatori di black ops su steam per pensare che abbia venduto 500k copie; terzo ci sono giochi si successo, come bc2, che nonostante non fosse un capolavoro, ha 2.1 milioni di account unici su pc, cioè più che su ps3 e praticamnte quanto xbox. poi boh
per carità, specie l4d ha una grafica da ps1.
Capisco la moddabilità, ma ti ricordo che qua ci sono gli esa core, i kit di DDR3 da 4*2 gb, e vga high and a sonnecchiare nei case.
DIrei che è pure ora di sfruttarli, tu che dici?
Shark812
26-11-2010, 15:27
Ma sta cosa del 2% è documentata? Mi sembra incredibile... Ma come si fa a giocare Black Ops col joypad?
Circa, io ho trovato questo:
Worldwide Top 10 13th November 2010
1 X360 Call of Duty: Black Ops 5,362,003
2 PS3 Call of Duty: Black Ops 3,883,677
3 X360 Kinect Adventures! 578,079
4 PC Call of Duty: Black Ops 393,644
400,000:9'000'000=x:100
x= 4,44%
fonte: Vgchartz
Balthasar85
26-11-2010, 15:49
Tranquillo, io non ho comprato nulla, aspetto sempre le recensioni. Magari the sims ( http://it.wikipedia.org/wiki/The_Sims_%28serie%29) non sarà il gioco più venduto su pc (o forse lo è?) e questo dimostra che anche su pc i gusti sono gusti. Ah no, scusa, noi (uso pure io il pc per giocare, dai tempi della 6600GT) siamo più intelligenti e abbiamo più gusto, lo avete deciso voi.
Edit: ora che ci penso anche le differenze tra crisys e crisys warhead erano abissali, talmente tanto da giustificarne il prezzo e l'acquisto....
Il prezzo di Crysis è sempre giustificato dalla qualità offerta.. in più era una espansione, non era certo spacciato per un secondo capitolo. :read:
CIAWA
Crytek non ha mai avuto problemi di ottimizzazione ed il CryENGINE 2 era tra i più ottimizzati in circolazione nel 2007. Se non sai le cose non inventartele. :O
Crysis non è quel gioco che nemmeno una 580GTX, vga di 4 generazioni postuma all'uscita del gioco, riesce a far andare a 60 fps stabili in full HD con tutti i filtri? Anzi, non è quel gioco che nemmeno uno SLI di 480GTX riesce a far andare a 60 fps stabili in full HD con tutti i filtri?
E lasciamo stare i 2560*1600....
Guarda, onore a tutto quello che quell'engine ha mostrato ecc..., ma se non l'ha comprato nessuno un motivo c'è.
Seph|rotH
26-11-2010, 16:00
beh, il fatto che si pari il :ciapet: non è una cosa che mi interessa in senso assoluto, ma solo in rapporto ai risvolti che potrebbe avere sulla qualità finale del gioco...
Dovessi dirti, le mie aspettative su qualsiasi FPS che non sia di Valve sono abbastanza basse (leggi hype=0). Per questo probabilmente Crytek che si para il fondoschiena con un po' di sano maniavantismo tutto sommato non mi turba più di tanto.
Mi turba molto di più l'altro passaggio, in cui si inizia timidamente ad ammettere che per vedere cammello bisogna pagare moneta e su PC di moneta se ne vede poca. Le implicazioni di una progressiva dismissione dell'attenzione nei confronti del PC sono abbastanza devastanti.
yossarian
26-11-2010, 16:01
Ma, forse i PC degli utenti di questo forum sono piu' avanti, quarda che la potenza media dei PC non e' molto alta.
Pensa a tutti i PC venduti negli ultimi anni nei centri commerciali e via dicendo.
gli sviluppatori lavorano solo su pc di fascia alta. Per gli altri si può sempre rimediare con una path che disabiliti funzionalità e riduca la qualità grafica
Murakami
26-11-2010, 16:01
Su XBox 360 e PlayStation 3, al di là dei giochi con CryEngine 3 e Crysis 2, le espressioni creative e i contenuti dei giochi sono limitati dall'hardware...Questa è una barzelletta, solo che non fa ridere.
Shark812
26-11-2010, 16:01
Crysis non è quel gioco che nemmeno una 580GTX, vga di 4 generazioni postuma all'uscita del gioco, riesce a far andare a 60 fps stabili in full HD con tutti i filtri? Anzi, non è quel gioco che nemmeno uno SLI di 480GTX riesce a far andare a 60 fps stabili in full HD con tutti i filtri?
E lasciamo stare i 2560*1600....
Guarda, onore a tutto quello che quell'engine ha mostrato ecc..., ma se non l'ha comprato nessuno un motivo c'è.
Quindi è come se dicessi che Berlusconi ha un buon motivi per essere PdC perchè l'hanno votato in tanti giusto?
Tornando a Crysis (che molti di voi infamano), lo ritengo non solo un gioco fantastica sotto molti punti di vista (fisica, gameplay) ma lo ritengo un enorme esercizio di stile nonchè una spinta per il progresso di molte cpu/gpu. Non so saremmo dove siamo ora se non fosse uscito un gioco tale da mettere in crisi quasi tutte le vecchie piattaforme/configurazioni.
Oooh, qualcuno che finalmente vede le cose sotto altri punti di vista. Sono daccordissimo con questo post.
Adesso parliamo degli attuali giochi, di contenuti e di effettivo divertimento a prescindere dalla piattaforma.
Personalmente (e l'ho ribadito tante volte) sono veramente stufo di giochi che durano tempi risicati e infimi, di corridoi strascriptati che rendono il gioco non rigiocabile, di assenza di fantasia, di mancanza della ricerca di novità e di progresso che non siano i soliti specchietti per le allodole e di tutta questa tendenza al multiplayer per tralasciare il singolo.
Non sono più riuscito a trovare un gioco che mi emozionasse come i giochi di un tempo, che avesse un singolo lungo e godibile e il meno scriptato possibile.
Ci sono ancora perle rare o cose che vi si avvicinano in giro ma sono rade come la pioggia d'estate.
Come dice giustamente l'utente che ha scritto il post che ho quotato la potenza elaborativa non serve solo per la grafica, dove abbiamo più visto un IA decente? Dove abbiamo visto una fisica decente?
I giochi sono tutti scriptati, sempre uguali a se stessi, non lasciano libertà alcuna al giocatore ne tantomeno cercano di farlo, sono tutti solo basati sul multiplayer che è ormai fondamentale in ogni gioco. Non fraintendetemi a me piace il multiplayer ma oggi è diventato troppo invasivo a discapito del singolo, costa anche meno perchè la grafica nel multi si guarda poco e di sicuro non richiede chissà quale potenza elaborativa, non c'è IA e gli ambienti sono molto ristretti in genere oltre ad esserci sempre un certo downgrade grafico rispetto al singolo.
Al di là della grafica non c'è progresso in nessun altro campo che può caratterizzare un videogioco, sono sicuro che alcuni giochi che sono usciti in questi ultimi anni sarebbero potuti essere molto più grandi e migliori di quello che sono se non fossero dovuti scendere a compromessi.
Sono stufo dei soliti COD e di tutti quelli che cercano di assomigliargli, sono stufo della solita grafica, sono stanco di non veder mai niente di nuovo in un gioco.
Per finire dimenticate che un gioco su PC non finirebbe una volta terminata la campagna in singolo o quello che è, c'è una communiti di modders sempre pronti a creare, modificare e migliorare quello che ci viene proposto (quando ancora venivano rilasciati i mod tools ovviamente) e questo rende l'universo videoludico per PC molto più grande di quello console, il mondo PC è una cosa che le console non avranno mai.
Quanta verità in quello che hai scritto, e che aveva scritto prima di te l'utente che hai quotato. Aspetti fondamentali come lo sviluppo dell' i.a., della fisica e sopratutto lo sviluppo dei mod che hanno deciso di togliere al posto dei dlc a pagamento, sono completamente trascurati. L'ultimo gioco che mi ha stupito per l'intelligenza dei nemici è stato f.e.a.r, ma poi il nulla più totale (anzi si sono fatti passi indietro) e gli script sono sempre più abusati. Non vedo giochi che supportano mod da un sacco di tempo (mi viene in mente di recente solo fallout 3). La fisica è sempre più limitata, e certe volte quasi del tutto assente, se non in quei 4 corpi che si accasciano a terra o nel lancio della granata (senza che si distrugga nulla con quest'ultima), al confronto hl2 sembra un gioco di un'altro pianeta sotto questo punto di vista. Aggiungo poi che oltre questi lati tecnici mancano anche le idee e le trame diventano quasi tutte uguali e brevissime (non dico una longevità di 30 ore ma almeno sulle 10-15), se non per qualche rara eccezione. Da questo punto di vista queste mancanze sono effettivamente più gravi delle mancanze grafiche (che sono pure importanti ma non fondamentali).
Gualmiro
26-11-2010, 16:10
[...]
Però questo luogo comune del cambiare scheda video ogni 6 mesi deve finire, soprattutto quando chi lo dice anticipa dicendo che "io una volta lo facevo". Se la cambiavi ogni 6 mesi è una scelta tua, niente di obbligava a farlo e i giochi nuovi funzionavano lo stesso per qualche anno.
Ho una HD4870 comprata 2 anni fa, gioco in 3D a 1680x1050 quasi al massimo in qualsiasi gioco. Certo, se lo sviluppo tecnologico non si fosse fermato 3 anni fa per continuare a giocare in 3D avrei dovuto fare il cambio di scheda video, che se farò lo farò per sfizio.
nono spetta, il discorso è discorso è differente
se l'hai passata quella stagione con le prime voodoo, le rivaTNT, le g200, le powerVR e le savage3D la scheda video la dovevi cambiare ogni 6 mesi, sennò non giocavi :D
non è né un motivo di vanto né un qualcosa per giustificare alcunché: è che le cose stavano così e nulla più.
non credo che nessuno giudichi in senso negativo il fatto che questa frenesia nella corsa all'hardware oggi si sia un po' spenta (io da una parte dico menomale!).
non è sbagliato giocare alla grande con una nvidia 8800gtx ancora oggi. quello che è triste è che l'asticella abbia smesso completamente di alzarsi.
che le richieste hardware abbiano rallentato la loro progressiva crescita è un bene. ma se la crescita dev'essere praticamente ferma allora un po' di nostalgia per i tempi i cui con la voodoo 4MB facevi il guappo a tomb raider ti torna ;)
basta guardare tutto il middleware sotto ai giochi, a partire dai motori grafici visto che son la cosa più visibile.
siamo in piena epoca dx9 ancora, salvo qualche raro caso di chi ha voglia di sbattersi per il PC.
Cooperdale
26-11-2010, 16:17
:mbe:
Amo i videogiochi ma non l'involuzione che le console hanno causato in ambito videoludico.
Circa, io ho trovato questo:
Worldwide Top 10 13th November 2010
1 X360 Call of Duty: Black Ops 5,362,003
2 PS3 Call of Duty: Black Ops 3,883,677
3 X360 Kinect Adventures! 578,079
4 PC Call of Duty: Black Ops 393,644
400,000:9'000'000=x:100
x= 4,44%
fonte: Vgchartz
Beh allora secondo me va alzata la percentuale, di solito queste classifiche non tengono conto dei digital download che ormai in Usa da quel che ho letto hanno superato i giochi in scatola (io non compro giochi in scatola da almeno 3 anni) e che non esistono per le console.
Secondo me la percentuale alla fine sarà più realisticamente intorno al 10%, comunque bassa ma che giustifica se non altro l'esistenza di una versione PC.
Seph|rotH
26-11-2010, 16:20
gli sviluppatori lavorano solo su pc di fascia alta. Per gli altri si può sempre rimediare con una path che disabiliti funzionalità e riduca la qualità grafica
E infatti l'errore è proprio questo. Invece di prendere un PC medio e cercare di far girare da dio il gioco lì, per poi scalare in alto e in basso, se ne prende uno di fascia altissima e si cerca di farlo girare così così, per poi andare a scalare verso il basso di modo da poter abbassare i requisiti minimi il più possibile.
Il risultato nel secondo caso è un gioco graficamente spaventoso che però gira bene sull'1% dei PC e viene alla fine snobbato perchè quasi nessuno può godere della meraviglia, se non tipo bullet time di Matrix.
Quindi è come se dicessi che Berlusconi ha un buon motivi per essere PdC perchè l'hanno votato in tanti giusto?
??
Che senso ha 'sta battuta?
Tornando a Crysis (che molti di voi infamano), lo ritengo non solo un gioco fantastica sotto molti punti di vista (fisica, gameplay) ma lo ritengo un enorme esercizio di stile nonchè una spinta per il progresso di molte cpu/gpu. Non so saremmo dove siamo ora se non fosse uscito un gioco tale da mettere in crisi quasi tutte le vecchie piattaforme/configurazioni.
ma in che mondo vivi? Ma siamo esattamente al punto ove eravamo prima! Nessun gioco chiede l'hardware che chiede Crysis, e una top di gamma di 3 anni fa basta ancora a giocare a tutto il resto ad alte risoluzioni e coi filtri attivi. Crysis non ha spinto un bel nulla, ha mostrato una linea impossibile da varcare per l'attuale generazione di console, e nessuno si è mai spinto al di là di questa linea nemmeno su pc.
ndrmcchtt491
26-11-2010, 16:35
sviluppo PC=più lavoro=più soldi da spendere per lo sviluppo=gioco a 50€
sviluppo console=meno lavoro=meno soldi da spendere per lo sviluppo=gioco a 70€
c'è qualcosa che non mi torna in queste due equazioni :asd::asd:
Black Ops ha venduto ben il 2% del totale su PC.
Si, proprio comparabile alle vendite console.
Yerli ... zitto e sbrigati a far uscire un motore ottimizzato.
Giochi sempre più brevi, qualità scadente, e ci vogliono pure guadagnare? mah...
Io ho venduto la sk video un anno fa, l'ultimo gioco che ho giocato è stato SF4 (ottimo da tutti i punti di vista inho). Ora aspetto l'uscita di DiabloIII prima di aggiornare l'hardware e fino ad allora per me possono crepare, soldi da buttare non ne ho.
Bah, non mi parlare di Valve che hanno fatto un motore decente 10 anni fa ed ora lo riciclano sopra ad ogni titolo che producono spesso anche cambiando due virgole giusto per poterti spillare altri 50€ (penso a L4D e L4D2).
Sinceramente da Valve non mi aspetto granché, certo fanno cose divertenti, ma tra un po' i loro titoli diventeranno degli Indie con buona pace di tutti quelli che aspettano il Source Engine 2. :O
P.S.
E non sono certo uno che non apprezza, son pieno di giochi Valve (cito solo CSS, i L4D e Portal..) ma sinceramente questo ladrocinio, questa ostinazione a di viver di rendita, mi ha schifato dopo tutti questi anni. :muro:
CIAWA
quoto tutto
sniperspa
26-11-2010, 16:43
Volevo giocarci, ma anche questo mi sembra una consolata da 4 soldi. Passo la palla.
Sara' una consolata ma e' una delle poche consolate coinvolgenti degli ultimi anni :)
Shark812
26-11-2010, 16:44
??
Che senso ha 'sta battuta?
ma in che mondo vivi? Ma siamo esattamente al punto ove eravamo prima! Nessun gioco chiede l'hardware che chiede Crysis, e una top di gamma di 3 anni fa basta ancora a giocare a tutto il resto ad alte risoluzioni e coi filtri attivi. Crysis non ha spinto un bel nulla, ha mostrato una linea impossibile da varcare per l'attuale generazione di console, e nessuno si è mai spinto al di là di questa linea nemmeno su pc.
La pensiamo diversamente, la battuta era solo per precisare che secondo me non si puo' giudicare un gioco solo dalle vendite, proprio come sarebbe assurdo giudicare un Premier dal numero di persone che lo hanno votato.
Secondo me già mostrare una linea che con le tecnologie odierne è difficile da valicare è un passo avanti, rimanendo sempre nei limiti logici.Crysis ti permetteva di scegliere con che dettaglio giocarlo, e con che directX. Molti di voi si riferiscono ai dettagli ultra alti, c è da precisare che si poteva giocarlo molto bene a medi e se molti si sono ricomprati il sistema e ci hanno speso molto (me compreso) è perchè sono rimasti piacevolmente sorpresi dalla qualità, effettistica e fisica presenti nel gioco alla massima qualità.
Sara' una consolata ma e' una delle poche consolate coinvolgenti degli ultimi anni :)
a cosa ci si riferisce ora ? :mbe:
Qualità o non qualità (de gustibus) i giochi erano IDENTICI, inoltre pur essendo una espansione il prezzo era da secondo capitolo quindi, di fatto, il tuo discorso non vale. Magari te riesci a distinguere un seguito da una espansione semplicemente perchè te lo dice la copertina, io guardo i FATTI non i nomi.
Crysis warhead contiene 2 dvd cioè uno con Crysis warhead e uno con Crysis Wars tutto questo per un prezzo d'uscita di 39€(adesso si trova sui 30€)
per quanto mi riguarda i 39€ ci stanno tutti e in più si può facilemente intuire che sia una storia simile al titolo precendere xkè nella copertina c'è psycho e dietro ci sono le stesse tipologie di nemici alieni già viste nel primo crysis
TnS|Supremo
26-11-2010, 16:59
Solo il 2%? Ottimo, mi fa piacere che quelli che giocano su PC sappiano riconoscere la merda mentre i consolari ci sguazzano. Godetevelo.
* :asd:
TnS|Supremo
26-11-2010, 17:00
quoto tutto
Ma cosa vuoi quotare, qua i giochi non fanno cagare per quanto riguarda la grafica, ma in generale, gameplay compreso.
e L4D si, era/è una sorta di novità.
h4xor 1701
26-11-2010, 17:08
Sono completamente d'accordo con questo pensiero.
....In particolare negli ultimi 2-3 anni abbiamo schede video dalla potenza allucinante sprecate a far girare conversioni dalla grafica scadente e soprattutto male ottimizzate.
Sono un videogiocatore di vecchia data e di anno in anno mi ricordo come si è sempre evoluta la grafica...adesso cavolo sono appunto 2-3 anni che siamo FERMI sempre agli stessi engine!!.........Spero solo che in futuro ci sarà un'inversione di tendenza, mi rende tristissimo l'idea che stiamo sprecando la migliore piattaforma che abbiamo.
Parole sante!!! :D
CapodelMondo
26-11-2010, 17:48
non capisco perchè non si possa accettare semplicemente che sviluppare su console da più soldi costa meno e soprattutto...è più che sufficiente per un ottimo divertimento.
Io penso di essere geek (o sfigato in certi contesti :asd:) almeno quanto molti qua dentro e forse di più. Ho 5 pc in casa tra portatili e fissi e un mac, linux per la maggir parte e win pure...36 anni di cui 30 passati sui videogiochi (che sono la mia passione insieme alla sicurezza informatica che è il mio lavoro anche)e gli ultimi 3 sono passato alla console ps3 e xbos360 con grandissima soddisfazione e senza rimpiangere nulla tantmeno la ricerca della supergrafica che nella mia personalissima opinione occupa troppo spesso risorse eccessive che vengono sottratte alla fase creativa (ma questo è un opinione mia che lascia il tempo che trova).
era solo per far gentilmente notare che non tutto il mondo console è popolato da mocciosi, nonostante siano sicuramente più presenti che su pc e allo stesso modo, che preferire una console non vuol dire automaticamente non saperne di videogames ma solo preferirne un approccio diverso.
un saluto
yossarian
26-11-2010, 17:49
E infatti l'errore è proprio questo. Invece di prendere un PC medio e cercare di far girare da dio il gioco lì, per poi scalare in alto e in basso, se ne prende uno di fascia altissima e si cerca di farlo girare così così, per poi andare a scalare verso il basso di modo da poter abbassare i requisiti minimi il più possibile.
Il risultato nel secondo caso è un gioco graficamente spaventoso che però gira bene sull'1% dei PC e viene alla fine snobbato perchè quasi nessuno può godere della meraviglia, se non tipo bullet time di Matrix.
non è un errore ma una necessità. se devi sviluppare un gioco basandoti sulle ultime API non puoi prendere a riferimento il 60% del parco macchine che montano una integrata intel. Anzi devi avere il pc sempre aggiornato e, possibilmente, un passo avanti a quello che c'è in commercio, perchè lo sviluppo di un gioco non dura qualche settimana.
Tra l'altro è molto più semplice pompare al massimo la grafica e poi togliere che non scalare verso l'alto.
Tra l'altro, un porting da console equivale ad un porting da piattaforma pc gaming di fascia bassa (a livello di potenza elaborativa). Quindi, di fatto, quello che succede è che il modello di riferimento non è l'equivalente di un pc da gioco di fascia media ma, addirittura, bassa.
D'altronde è impensabile che ci si metta a sviluppare l gioco prendendo più piattaforme (non solo console e pc ma, addirittura, pc di varie fasce); non se ne uscirebbe più.
Altro problema, di cui i due intervistati non parlano, sono le "collaborazioni" tra produttori di HW e SWHouse. L'adozione di tecnologie proprietarie e l'ottimizzazione per determinate architetture sono, da sempre, un problema.
cire92cry
26-11-2010, 17:55
Crysis non è quel gioco che nemmeno una 580GTX, vga di 4 generazioni postuma all'uscita del gioco, riesce a far andare a 60 fps stabili in full HD con tutti i filtri? Anzi, non è quel gioco che nemmeno uno SLI di 480GTX riesce a far andare a 60 fps stabili in full HD con tutti i filtri?
E lasciamo stare i 2560*1600....
Guarda, onore a tutto quello che quell'engine ha mostrato ecc..., ma se non l'ha comprato nessuno un motivo c'è.
Ma che stai dicendo? un sli di 480 va oltre ai 60 fps in full hd con crysis per non parlare delle 580...
Un sli di 460 ne fa 56 in full hd. Io con un SLI di GTX 260 ne faccio 50 sempre in full hd dx 10 VH.
Nessuno l'ha comprato ? è un esclusiva su pc e ha cmq venduto un po ha superato il milione di copie . E cm qualità supera di gran lunga molti giochi che sono usciti dopo parlando di gameplay oltre alla grafica .
Qualità o non qualità (de gustibus) i giochi erano IDENTICI, inoltre pur essendo una espansione il prezzo era da secondo capitolo quindi, di fatto, il tuo discorso non vale. Magari te riesci a distinguere un seguito da una espansione semplicemente perchè te lo dice la copertina, io guardo i FATTI non i nomi.
No qui stai sbagliando di grosso i fatti sono questi : è un espansione con campagna single player nuova , rinnovato e migliorato il multiplayer , e sopratutto il prezzo iniziale fu di 35 euro io lo pagai cosi al gamestop.
E' un prezzo giusto per quello che era un espansione buona e come qualità molto alta . Piuttosto mi fanno incavolare quello di cod che mettono un cod ogni anno a 60 euro senza cambiamenti !!!!!!!!!
TheBuilder
26-11-2010, 18:31
ah ecco, allora ammettiamo che graficamente fanno pena, e poi proseguiamo il discorso.
ho capito che ti accontenti di poco, ma io no, nel 2010 con le cpu esa core e le vga high end che scalpitano insfruttate nei case, proprio non ci sto.
e a te chi te lo dice di comprare l'ultima scheda video/cpu appena usciti?? La grafica nei giochi non è tutto, cerca di accontentarti. Io capisco le software house.. Secondo voi guadagnano di + su giochi x pc o per console?? :muro: secondo voi chi è ormai che compra giochi originali per pc?? (non sto incitanto alla pirateria!) Da possessore di pc(in firma) e ps3 dico che oggi conviene giocare su console perchè portano molti risparmi in più sia alle sh che agli acquirenti, che su pc sono costretti a cambiare hardware per la scarsa ottimizzazione e perchè obsoleto e non sempre funzionano alla perfezione al 100% (virus, pessima programmazione, conflitti con altri programmi/file di sistema/driver/hardware) Con le console è tutto universale non c'è bisogno di cambiare nulla, basta effettuare la spesa una sola volta e COMPRARSI i giochi.. Il computer infatti è nato come macchina di calcolo, di lavoro.. per questo nel 1994 è nata la PlayStation!!!!
randymoss
26-11-2010, 18:35
la colpa è anche della pirateria che su pc è immensamente maggiore che non su console. E poi diciamocelo sinceramente le console sono più immediate c'è poco da smanettare giochi e basta. Con il pc devi settare qua e là, e questa mancanza di immediatezza , viene vista male da chi vuole giocare senza farsi tante seghe mentali. Io persoalmente preferisco giocare ad un gioco per pc che non su console, esempio gli fps, quelli per me vanno giocati con tastiera e mouse, con il joypad è una bestemmia, ma forse sono un pò più vecchio di quelcun' altro, il quale potrebbe storcere il naso
la colpa è anche della pirateria che su pc è immensamente maggiore che non su console. E poi diciamocelo sinceramente le console sono più immediate c'è poco da smanettare giochi e basta. Con il pc devi settare qua e là, e questa mancanza di immediatezza , viene vista male da chi vuole giocare senza farsi tante seghe mentali. Io persoalmente preferisco giocare ad un gioco per pc che non su console, esempio gli fps, quelli per me vanno giocati con tastiera e mouse, con il joypad è una bestemmia, ma forse sono un pò più vecchio di quelcun' altro, il quale potrebbe storcere il naso
Credo che il bello del pc è anche questo, cioè il poter settare un pò tutto, ad esempio a Mass effect ho disattivato il filtro pellicola perchè mi dava fastidio, ora non so se sulla console una cosa del genere potevo farla (potrei anche sbagliarmi visto che non ho nessuna console a casa), quindi diciamo che non è un male avere molti più parametri da impostare. Se poi parliamo di driver patch e quant'altro ti do ragione, perchè certe volte c'è da fare un pò più di fatica ma non cosi eccessiva come sembra, difatti la soluzione prima poi si trova sempre se si ha un pò di pazienza... Sugli fps c'è poco da dire, dovrebbero essere concepiti tutti per pc, con mouse e tastiera, punto.
Dimmi, quando mai l'hai vista????
Beh non sto certo parlando di reti neurali ma per lo meno di una parvenza di intelligenza relativa al mondo di gioco.
Perchè fanno solo giochi a corridoio? Perchè così è facilissimo dare una sembianza ai nemici che il massimo che devono fare è affacciarsi alla finestra a sparare (e tutte le volte che giocherai ci sarà sempre lo stesso nemico che si affaccerà alla finestra nello stesso momento) o al massimo venirti incontro per qualche metro.
Nei pochi esempi di free-roaming invece le cose si fanno più complicate e si deve riuscire a creare npc più verosimili possibile che possano interagire con il mondo di gioco al meglio. Qualche piccola cosa l'abbiamo vista (a discapito di altre perchè la potenza elaborativa quella è) ma proprio perchè come asserisci tu fin'ora abbiamo visto poco (o niente per ricalcare le tue parole) dovremmo tendere a migliorare. A mio parere quello che l'hardware offre oggi permetterebbe sicuramente nuovi approcci per algoritmi di IA più esosi ma più realistici, per simulazione fisica più coinvolgente e per mondi di gioco che non siano il solito corridoio scriptato.
Se si riuscisse a muoversi maggiormente verso questa idea sono sicuro che il multiplayer rimarrebbe si sulla vetta delle richieste ma non al centro dell'attenzione. Ve lo immaginate un gioco che si abbia una grafica ben fatta ma soprattutto che abbia una controparte competitiva e un'interazione ben maggiore del solito COD? BC2 è un piacevole compromesso ed è un piccolo passo in avanti ma è molto di più quello che si potrebbe fare senza questi maledetti limiti hardware.
Non sono un fan del cambiare hw di continuo (non mi crescono soldi in tasca) ma neanche del ristagno deprimente che stiamo soffrendo.
Non contesto nell'attuale trend la pochezza grafica (non solo), contesto la mancanza di innovazione, di progresso, contesto la durata di SP quantomeno ridicola e contesto la scarsezza di idee e soprattutto la mancanza di coinvolgimento nei giochi, quest'ultima cosa imho è tra le più importanti se non la più importante.
Guardate questo (http://www.youtube.com/watch?v=uUX8xmnjlRM) ad esempio, non vi piacerebbe un gioco così?
Ma che stai dicendo? un sli di 480 va oltre ai 60 fps in full hd con crysis per non parlare delle 580...
Un sli di 460 ne fa 56 in full hd. Io con un SLI di GTX 260 ne faccio 50 sempre in full hd dx 10 VH.
ok fuori link coi benchmark, Crysis a 1920*1080 con dettagli al massimo e filtri attivi (il che vuol dire almeno AA 4x e AF 16x).
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2608/crysis_warhead.png
siamo lontani dai 60fps, e l'AA qui è solo 2x
ghiltanas
26-11-2010, 20:56
e a te chi te lo dice di comprare l'ultima scheda video/cpu appena usciti?? La grafica nei giochi non è tutto, cerca di accontentarti. Io capisco le software house.. Secondo voi guadagnano di + su giochi x pc o per console?? :muro: secondo voi chi è ormai che compra giochi originali per pc?? (non sto incitanto alla pirateria!) Da possessore di pc(in firma) e ps3 dico che oggi conviene giocare su console perchè portano molti risparmi in più sia alle sh che agli acquirenti, che su pc sono costretti a cambiare hardware per la scarsa ottimizzazione e perchè obsoleto e non sempre funzionano alla perfezione al 100% (virus, pessima programmazione, conflitti con altri programmi/file di sistema/driver/hardware) Con le console è tutto universale non c'è bisogno di cambiare nulla, basta effettuare la spesa una sola volta e COMPRARSI i giochi.. Il computer infatti è nato come macchina di calcolo, di lavoro.. per questo nel 1994 è nata la PlayStation!!!!
da possessore pc e ps3 dico invece che conviene nettamente di + giocare su pc. Io i giochi li ho originali, acquisto solo in uk e rispetto alle versioni console il risparmio è netto. Per nn parlare poi di frequenti offerte in dd su piattaforme come steam, quelle offerte le console se le sognano. I componenti nn serve cambiarli ogni 3 minuti, se guardi il mio pc in firma puoi vedere come abbia già qualche anno eppure se la cava ancora. Quando fanno un bel gioco per pc i risultati di vendite ci sono, scommetto che me2 ha venduto bene e mi auguro anche the witcher2, tanto + che nn utilizzerà drm quel gioco.
E cmq anche le console si stanno pczando di brutto, e hanno loro problemi ormai: vanno aggiornate, i fw a volte scazzano, lettori che si usurano, red ring ecc....
Io preferisco poter scegliere e ho sia pc sia console, però nn nego che sul versante pc ci vorrebbe decisamente + impegno per lo sviluppo dell'aspetto tecnico.
Seph|rotH
26-11-2010, 21:16
ok fuori link coi benchmark, Crysis a 1920*1080 con dettagli al massimo e filtri attivi (il che vuol dire almeno AA 4x e AF 16x).
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2608/crysis_warhead.png
siamo lontani dai 60fps, e l'AA qui è solo 2x
Ammazza, oserei dire "pwned".
Peraltro il fatto che faccia quegli fps , OGGI, su schede video da 200 euro è indice di quanto sia stato "ben" ottimizzato (lol) all'epoca.
Ma magari voi eravate tra quelli che trovavano normale che Falcon 4.0 viaggiasse a mezzo fps su qualunque macchina immaginabile possibile (perchè era avanti, però i soldi li volevano subito).
L'unica cosa sensata che ho letto veramente è quella scritta daYossarian, e dal modo in cui scrive ho gia capito il suo ambito lavorativo (o nostro ;) ). Il resto mi sembra molto la classica PC vs Console WAR. Io possiedo PC, PS3 ed ho appena venduto Xbox 360 per inutilizzo. Credo che entrambe le piattaforme hanno pro e contro, ma resto sempre orientato a preferire il gaming su pc per vari fattori (sono un Blizzard gamer).
Un saluto a tutti
PS: Vue 7 è un rendering grafico, lungi dal fare calcoli RT
L'unica cosa sensata che ho letto veramente è quella scritta daYossarian, e dal modo in cui scrive ho gia capito il suo ambito lavorativo (o nostro ;) ). Il resto mi sembra molto la classica PC vs Console WAR. Io possiedo PC, PS3 ed ho appena venduto Xbox 360 per inutilizzo. Credo che entrambe le piattaforme hanno pro e contro, ma resto sempre orientato a preferire il gaming su pc per vari fattori (sono un Blizzard gamer).
Un saluto a tutti
PS: Vue 7 è un rendering grafico, lungi dal fare calcoli RT
Lo so, l'ho preso come punto di riferimento per far vedere a cosa dovremmo puntare (anche se mi pare che nel video si parli anche di real-time).
Non ho detto che dovremmo usare Vue 7 ma che dovremmo spingere per arrivare a certi obiettivi. Io sono un amante del progresso e della tecnologia di conseguenza mi piacerebbe vedere certi risultati, capisco che il mercato remi in direzione opposta...
Lo so, l'ho preso come punto di riferimento per far vedere a cosa dovremmo puntare (anche se mi pare che nel video si parli anche di real-time).
Non ho detto che dovremmo usare Vue 7 ma che dovremmo spingere per arrivare a certi obiettivi. Io sono un amante del progresso e della tecnologia di conseguenza mi piacerebbe vedere certi risultati, capisco che il mercato remi in direzione opposta...
Ah piacerebbe tantissimo anche a me sai.. magari.. ma la veggo buio
x.vegeth.x
26-11-2010, 22:34
Black Ops ha venduto ben il 2% del totale su PC.
Si, proprio comparabile alle vendite console.
Yerli ... zitto e sbrigati a far uscire un motore ottimizzato.
perchè black ops non è un gioco per pc...quanto ha venduto invece su pc bc2? ma anche mw...:rolleyes:
chi è causa del suo mal...
monkeygrinder
26-11-2010, 22:39
Mi sono sciroppato dodici pagine di commenti per levarmi la curiosità di vedere se qualcuno avesse detto qualcosa di sensato, purtroppo ho trovato davvero poco senso nel 98% dei post.
Sono nato nel 77 e nell'82 ho iniziato a giocare con un Texas Instruments TI/99 4-A (pace all'anima sua, per chi sa di cosa sto parlando), poi con un Intellivision, poi un Vic20, poi ancora un C64, di seguito con un Amiga 500 per poi passare a uno SNES, prima di rimettermi a giocare di nuovo con un PC ai tempi delle Voodoo2, poi PSX, poi di nuovo PC, poi X360, ora di nuovo PC..
Le tecnologie sono cambiate, in questi 28 anni, i giochi sono cambiati, sono cambiati i supporti, sono cambiati i monitor, sono cambiate le riviste, ma c'è una cosa che è rimasta assolutamente identica durante tutto questo tempo: gli sfigati che vanno avanti a "Il mio è più bello del tuo".
Roba davvero preistorica, ragazzi, datevi una svegliata.
In ogni caso, tanto per tornare in topic, i motori grafici per PC non sono MAI stati ottimizzati e, anzi, forse siamo nell'unico periodo che io ricordi in cui una scheda grafica di tre anni prima riesca a far girare bene un gioco appena uscito.
E, sapete una cosa? Sarà che di mestiere faccio modellazione e animazione in Maya e quindi appago gli occhi grazie a Maxwell Render, ma io tutta sta necessità di migliorie visive non la sento. Che pensassero a cambiare format nei giochi, visto che ogni volta che gioco a qualcosa (tranne rare eccezioni) mi sembra sempre di giocare allo stesso FPS di sei anni fa (uno qualunque, tanto..) con le skin dei personaggi diverse e qualche effettino nuovo qua e là.
Volete sapere quando è stata l'ultima volta in cui ho davvero detto "ooooh!" davanti a un gioco? Ai tempi di UT e Q3A, e ancora ricordo le nottate passate a fraggarsi con gli americani grazie alla mia fighissima Isdn a doppio canale.
Da allora in poi, tranne casi più unici che rari, noia abissale.
Crysis, poi, per quanto bello e ben fatto è stato (IMNSHO) un gioco aberrantemente noioso che ho mollato dopo un paio di giorni, riposto nella scatola e impilato.
Vabbè, ognuno si diverte come vuole, spesso ci si diverte anche a fare "io ce l'ho più grosso del tuo", ma che volete farci, sono ragazzini..
Bah, non mi parlare di Valve che hanno fatto un motore decente 10 anni fa ed ora lo riciclano sopra ad ogni titolo che producono spesso anche cambiando due virgole giusto per poterti spillare altri 50€ (penso a L4D e L4D2).
Sinceramente da Valve non mi aspetto granché, certo fanno cose divertenti, ma tra un po' i loro titoli diventeranno degli Indie con buona pace di tutti quelli che aspettano il Source Engine 2. :O
P.S.
E non sono certo uno che non apprezza, son pieno di giochi Valve (cito solo CSS, i L4D e Portal..) ma sinceramente questo ladrocinio, questa ostinazione a di viver di rendita, mi ha schifato dopo tutti questi anni. :muro:
CIAWA
a parte che Valve chiede praticamente sempre meno di 50 euro, pure al day one, L4D2 costava meno di 40 euro, mi sembra folle attaccare una delle poche sh che ha sempre portato aria fresca a livello di gameplay.
E il Source non ha 10 anni, ma solo 5, e non è che la versione 2009 (quella di L4D2) sia uguale a quella di HL2. Credo che quanto detto in precedenza sul Cryengine2 sia sufficiente, i giochi andrebbero valutati in base a quanto sono fruibili e divertenti, punti in cui Valve eccelle, da sempre. Pure il primo Half Life girava benone su configurazioni medie al momento della sua uscita (1997), e nessuno si mai lamentato del fatto che l'fps più rivoluzionario dell'era moderna non avesse bisogno di hardware di primo pelo.
Mi sono sciroppato dodici pagine di commenti per levarmi la curiosità di vedere se qualcuno avesse detto qualcosa di sensato, purtroppo ho trovato davvero poco senso nel 98% dei post.
Sono nato nel 77 e nell'82 ho iniziato a giocare con un Texas Instruments TI/99 4-A (pace all'anima sua, per chi sa di cosa sto parlando), poi con un Intellivision, poi un Vic20, poi ancora un C64, di seguito con un Amiga 500 per poi passare a uno SNES, prima di rimettermi a giocare di nuovo con un PC ai tempi delle Voodoo2, poi PSX, poi di nuovo PC, poi X360, ora di nuovo PC..
Le tecnologie sono cambiate, in questi 28 anni, i giochi sono cambiati, sono cambiati i supporti, sono cambiati i monitor, sono cambiate le riviste, ma c'è una cosa che è rimasta assolutamente identica durante tutto questo tempo: gli sfigati che vanno avanti a "Il mio è più bello del tuo".
Roba davvero preistorica, ragazzi, datevi una svegliata.
In ogni caso, tanto per tornare in topic, i motori grafici per PC non sono MAI stati ottimizzati e, anzi, forse siamo nell'unico periodo che io ricordi in cui una scheda grafica di tre anni prima riesca a far girare bene un gioco appena uscito.
E, sapete una cosa? Sarà che di mestiere faccio modellazione e animazione in Maya e quindi appago gli occhi grazie a Maxwell Render, ma io tutta sta necessità di migliorie visive non la sento. Che pensassero a cambiare format nei giochi, visto che ogni volta che gioco a qualcosa (tranne rare eccezioni) mi sembra sempre di giocare allo stesso FPS di sei anni fa (uno qualunque, tanto..) con le skin dei personaggi diverse e qualche effettino nuovo qua e là.
Volete sapere quando è stata l'ultima volta in cui ho davvero detto "ooooh!" davanti a un gioco? Ai tempi di UT e Q3A, e ancora ricordo le nottate passate a fraggarsi con gli americani grazie alla mia fighissima Isdn a doppio canale.
Da allora in poi, tranne casi più unici che rari, noia abissale.
Crysis, poi, per quanto bello e ben fatto è stato (IMNSHO) un gioco aberrantemente noioso che ho mollato dopo un paio di giorni, riposto nella scatola e impilato.
Vabbè, ognuno si diverte come vuole, spesso ci si diverte anche a fare "io ce l'ho più grosso del tuo", ma che volete farci, sono ragazzini..
condivido molto questo tuo post.
Per la grafica però è vero che è già molto bella ma è anche bello sperare che possa migliorare sempre di più. (per migliorie non intendo dx11,physix e altre prese in giro simili che hanno bisogno della lente di ingrandimento per essere notate)
Per il resto concordo con te,gli fps poi sono di quanto più ciclico e ripetitivo si sia mai visto,ma d'altronde puntualmente di un titolo dopo il primo ne fanno il seguito poi il terzo,il quarto ecc quindi la sensazione di giocare sempre alla stessa cosa non è così sbagliata..
Vorrei portare all'attenzione anche la nostra età,io ne ho 25, e a volte penso che siamo abbastanza cresciutelli per i giochi.
Difficile che la solita minestra possa entusiasmarci come in passato.
Ripeto io al momento non gioco a niente perchè non è possibile che mentre gioco sbadiglio..preferisco attendere qualche titolo per cui ne valga la pena.
p.s Non hai citato Mafia tra i titoli che ti hanno colpito non ti è piaciuto percaso?
ndrmcchtt491
27-11-2010, 09:09
Ma cosa vuoi quotare, qua i giochi non fanno cagare per quanto riguarda la grafica, ma in generale, gameplay compreso.
e L4D si, era/è una sorta di novità.
ok, ma se i giochi di ora fanno schifo anche dal punto di vista del gameplay, mancano di idee originali, per mè è SOLO COLPA DEGLI SVILUPATORI, le scatolette possono frenare lo sviluppo tecnico su pc, ma dire che i giochi non sono originali o innovativi per colpa delle console mi sembra una bella cag°@a!
monkeygrinder
27-11-2010, 10:08
condivido molto questo tuo post.
Per la grafica però è vero che è già molto bella ma è anche bello sperare che possa migliorare sempre di più. (per migliorie non intendo dx11,physix e altre prese in giro simili che hanno bisogno della lente di ingrandimento per essere notate)
Per il resto concordo con te,gli fps poi sono di quanto più ciclico e ripetitivo si sia mai visto,ma d'altronde puntualmente di un titolo dopo il primo ne fanno il seguito poi il terzo,il quarto ecc quindi la sensazione di giocare sempre alla stessa cosa non è così sbagliata..
Vorrei portare all'attenzione anche la nostra età,io ne ho 25, e a volte penso che siamo abbastanza cresciutelli per i giochi.
Difficile che la solita minestra possa entusiasmarci come in passato.
Ripeto io al momento non gioco a niente perchè non è possibile che mentre gioco sbadiglio..preferisco attendere qualche titolo per cui ne valga la pena.
p.s Non hai citato Mafia tra i titoli che ti hanno colpito non ti è piaciuto percaso?
Intendiamoci, non dico che non voglio migliorie grafiche, dico che non sono il punto nodale dell'evoluzione dei giochi. Chiunque abbia giocato a qualcosa di Indie negli ultimi anni (e che non abbia le fette di salame sugli occhi) può capire cosa intendo.
Bisogna capirsi su un punto, credo: stiamo parlando di appassionati di videogiochi o di appassionati di benchmarks?
Perchè per un appassionato di videogiochi, la resa visiva delle produzioni degli ultimi anni è più che sufficiente, mentre non lo è (salvo mosche bianche) il concept alla base. Se poi vogliamo rosicare perchè non ha più senso comprare hardware "enthusiast", basta dirlo. Ma in ogni caso, a me, gli early adopters sono stati sempre sulle balle, quindi forse non faccio testo.
Diciamo che tra un early adopter e un bimbo pacioccoso con le mani sporche di Nutella non ho mai trovato una grande differenza.
Personalmente, essendo un ex-kartista e appassionato di giochi di guida, ultimamente non sto giocando ad altro che a rFactor, nel poco tempo libero che mi resta a causa del lavoro, dei rapporti sociali, etc, e sapete una cosa?
Del fotorealismo di un GT5 non mi interessa davvero nulla, sto bene così, mi godo il gioco e non i replay.
Per quanto riguarda i titoli che mi sono piaciuti, non ho molta voglia di fare una lista, ma ovviamente il primo Mafia è stato uno di quelli. E ti dirò, con tutti i suoi limiti mi è piaciuto anche il secondo, sul quale avevo fatto anche una riflessione con un amico, riguardo allo stop "tecnico" dei giochi che dovrebbe favorire lo sviluppo della narrazione.
Come gioco non mi ha esaltato, sinceramente, ma è stata una delle storie meglio raccontate degli ultimi tempi, visivamente, musicalmente e come recitazione pura. Ovviamente giocato in lingua originale, visto che i doppiaggi sono quel che sono e ti bruciano tre quarti dell'immersività.
DarthFeder
27-11-2010, 12:11
Intendiamoci, non dico che non voglio migliorie grafiche, dico che non sono il punto nodale dell'evoluzione dei giochi. Chiunque abbia giocato a qualcosa di Indie negli ultimi anni (e che non abbia le fette di salame sugli occhi) può capire cosa intendo.
Bisogna capirsi su un punto, credo: stiamo parlando di appassionati di videogiochi o di appassionati di benchmarks?
Perchè per un appassionato di videogiochi, la resa visiva delle produzioni degli ultimi anni è più che sufficiente, mentre non lo è (salvo mosche bianche) il concept alla base. Se poi vogliamo rosicare perchè non ha più senso comprare hardware "enthusiast", basta dirlo. Ma in ogni caso, a me, gli early adopters sono stati sempre sulle balle, quindi forse non faccio testo.
Diciamo che tra un early adopter e un bimbo pacioccoso con le mani sporche di Nutella non ho mai trovato una grande differenza.
Personalmente, essendo un ex-kartista e appassionato di giochi di guida, ultimamente non sto giocando ad altro che a rFactor, nel poco tempo libero che mi resta a causa del lavoro, dei rapporti sociali, etc, e sapete una cosa?
Del fotorealismo di un GT5 non mi interessa davvero nulla, sto bene così, mi godo il gioco e non i replay.
Per quanto riguarda i titoli che mi sono piaciuti, non ho molta voglia di fare una lista, ma ovviamente il primo Mafia è stato uno di quelli. E ti dirò, con tutti i suoi limiti mi è piaciuto anche il secondo, sul quale avevo fatto anche una riflessione con un amico, riguardo allo stop "tecnico" dei giochi che dovrebbe favorire lo sviluppo della narrazione.
Come gioco non mi ha esaltato, sinceramente, ma è stata una delle storie meglio raccontate degli ultimi tempi, visivamente, musicalmente e come recitazione pura. Ovviamente giocato in lingua originale, visto che i doppiaggi sono quel che sono e ti bruciano tre quarti dell'immersività.
Dopo Max Payne e Half Life 2 soltanto due giochi mi hanno appassionato sul serio: World of Goo (gioco indie non so se l'hai mai sentito, ma IMHO è un CAPOLAVORO che tutti dovrebbero almeno provare. costa una miseria e davvero MERITA) e Metro 2033 (fps dell'anno scorso, che ho comprato in questi giorni perchè il libro da cui è tratto mi è piaciuto molto), che di per se non porta nulla di nuovo, a parte qualche "chicca" come l'uso di maschera antigas, la torcia che si carica a mano e cose così, ma ha quel fascino dei giochi pieni di dettagli e citazioni da scovare, e un'atmosfera ben riuscita.
sto yarli mi stà sulle palle pesantemente...ma ancora c'è gente che crede alle sue palle, dopo la monnezza di programmazione che è Crysis(stendiamo un velo pietoso sulla trama che è meglio!)...girerà divinamente sui multicore, girerà divinamente sulle 8800, girerà a meraviglia su un pc da 600 dollari....tutte balle...non è l'hardware che deve adeguarsi ai giochi, ma il contrario...chissà che grasse risate si faranno gli sviluppatori dei tempi dello spectrum e C, quandoa vevano pochi kbyte a diusposizione epr tutto... ma infatti quellie rano programmatori, non pagliacci contapalle..e pure ipocriti..parlan male delle console, però ci si sono dedicati anima e corpo per i soldi...ahhh aspettiamoci l'ennesima conversione 1:1 dopo queste parole..io nn avevo dubbi! yarli sei un pagliaccio!
Dott.Wisem
27-11-2010, 16:03
Secondo me, le limitazioni degli hardware fissi delle console fanno sì che gli sviluppatori debbano aguzzare molto di più l'ingegno e la creatività per poter creare delle meraviglie visive che magari un anno prima qualcuno avrebbe detto che erano impossibili da realizzare su quell'hardware.
Inoltre, quando le risorse hardware sono scarse, non è raro che accada che lo sviluppatore possa concentrare i suoi sforzi su altri settori del gioco, quali: trama, struttura, giocabilità, longevità e, in generale, livello "artistico" dell'opera. Mi ricordo ancora di un intervista (che purtroppo non trovo più) in cui Chris Avellone, uno dei main designer di Planescape Torment, se non erro dichiarò che la parte testuale del gioco era molto dettagliata, quasi ai livelli di un libro, soltanto poiché all'epoca non avevano le risorse per esprimere in "grafica per computer" quello che avrebbero voluto mostrare direttamente a video. Ed ecco come nacque un capolavoro di narrazione e giocabilità... A volte le limitazioni sono un bene, perché stimolano a superarle in modi geniali e "artistici".
thedoctor1968
27-11-2010, 18:58
ragazzi questo pomeriggio ho acquistato da gamestop 3 giochi: bioshock 2, mass effect 2 e civilization IV, totale: 40 euro, a meno del prezzo di un videogioco ne ho acquistato 3 e 3 titoloni! Con sta cazzo di pirateria stiamo distruggendo tutto! cosa me la sono comprata a fare una 4870 X2? per farci girare i titoli della Alawar? su da bravi, non fate i barboni e comprate originale :-)
monkeygrinder
27-11-2010, 19:14
ragazzi questo pomeriggio ho acquistato da gamestop 3 giochi: bioshock 2, mass effect 2 e civilization IV, totale: 40 euro, a meno del prezzo di un videogioco ne ho acquistato 3 e 3 titoloni! Con sta cazzo di pirateria stiamo distruggendo tutto! cosa me la sono comprata a fare una 4870 X2? per farci girare i titoli della Alawar? su da bravi, non fate i barboni e comprate originale :-)
Potrei dire una castroneria, anche se non sono del tutto sicuro che sia così, ma credo che per gli sviluppatori sia economicamente la stessa cosa, se scarichi un gioco pirata o se lo prendi usato.
Non gli entra una lira in tasca in nessuno dei due casi, quindi insomma..
Dott.Wisem
27-11-2010, 20:09
Potrei dire una castroneria, anche se non sono del tutto sicuro che sia così, ma credo che per gli sviluppatori sia economicamente la stessa cosa, se scarichi un gioco pirata o se lo prendi usato.
Non gli entra una lira in tasca in nessuno dei due casi, quindi insomma..Non è proprio la stessa cosa... Chi compra un gioco usato, sa che quel gioco sarà stato comprato nuovo da uno dei precedenti possessori (che generalmente saranno 1, 2 o al più 3), mentre chi lo scarica sa che il produttore non ci avrà mai guadagnato niente. All'atto pratico è vero che nella seconda o terza vendita che sia (dell'usato) il produttore non ci guadagna più, ma almeno una volta ci avrà guadagnato, e chi compra ha la coscienza pulita (e viene educato mentalmente ad acquistare originale, cosa da non sottovalutare, perché chi inizia a comprare usato originale, prima o poi comprerà anche qualcosa di nuovo, ci scommetto).
TnS|Supremo
27-11-2010, 20:40
ragazzi questo pomeriggio ho acquistato da gamestop 3 giochi: bioshock 2, mass effect 2 e civilization IV, totale: 40 euro, a meno del prezzo di un videogioco ne ho acquistato 3 e 3 titoloni! Con sta cazzo di pirateria stiamo distruggendo tutto! cosa me la sono comprata a fare una 4870 X2? per farci girare i titoli della Alawar? su da bravi, non fate i barboni e comprate originale :-)
Ma acnora con sta buffonata, tutti hanno le console modificate, ripeto TUTTI
monkeygrinder
27-11-2010, 21:44
Ma acnora con sta buffonata, tutti hanno le console modificate, ripeto TUTTI
Non è vero. Il mio 360 è bello perfetto e originale come mamma l'ha fatto.
Non è proprio la stessa cosa... Chi compra un gioco usato, sa che quel gioco sarà stato comprato nuovo da uno dei precedenti possessori (che generalmente saranno 1, 2 o al più 3), mentre chi lo scarica sa che il produttore non ci avrà mai guadagnato niente. All'atto pratico è vero che nella seconda o terza vendita che sia (dell'usato) il produttore non ci guadagna più, ma almeno una volta ci avrà guadagnato, e chi compra ha la coscienza pulita (e viene educato mentalmente ad acquistare originale, cosa da non sottovalutare, perché chi inizia a comprare usato originale, prima o poi comprerà anche qualcosa di nuovo, ci scommetto).
Beh, economicamente è esattamente la stessa cosa. Che poi ci sia una qualche giustificazione "morale" per mettersi l'anima in pace è un altro discorso. Potremmo dire anche che chi ha uppato la iso del gioco, probabilmente, avrà comprato l'originale, quindi è la stessa cosa.
mica ha detto che li ha presi usati.... :mbe:
Mi stai prendendo per fesso o sei ironico? Bioshock 2, Mass Effect 2 e Civ 4 per un totale di 40 euro da Game-ladri-stop NUOVI?
E Ruby è anche la nipote di Mubarak? :D
TnS|Supremo
27-11-2010, 22:08
Non è vero. Il mio 360 è bello perfetto e originale come mamma l'ha fatto.
Si vabbè che c'entra, anche la mia, ma l'80% è moddata.
Io non vedo il problema, anzichè comprare 300 e passa euro di scheda video si compra una consolle, che tra l'altro dura di più...
con un paio di reflow, e un paio di reballing i suoi 4-5 anni FORSE li fa :asd:
mi chiedo solo come faccia la gente, a giocare su quelle scatolette con quella grafica quasi "ridicola" e al limite della fluidità.
Eppure si accontentano di quello, perchè non hanno mai visto qualcosa di migliore, come chi ha potuto giocare al pc a capitoli degni di nota sia per via della qualita grafica che sonora.
monkeygrinder
27-11-2010, 22:33
con un paio di reflow, e un paio di reballing i suoi 4-5 anni FORSE li fa :asd:
mi chiedo solo come faccia la gente a giocare su quelle scatolette con quella grafica quasi "ridicola" e al limite della fluidità
Probabilmente perchè gli interessa giocare e non masturbarsi davanti a un quad sli? Per quello ci sono i pornazzi, ragazzi miei, costano pure di meno e vuoi mettere? Ti invito a leggere il mio post di prima.
Si vabbè che c'entra, anche la mia, ma l'80% è moddata.
Ma acnora con sta buffonata, tutti hanno le console modificate, ripeto TUTTI
Se continuiamo così, a decrementi del 20% ogni commento, tra quattro post nessuno ce l'avrà moddata. :D
Probabilmente perchè gli interessa giocare e non masturbarsi davanti a un quad sli? Per quello ci sono i pornazzi, ragazzi miei, costano pure di meno e vuoi mettere? Ti invito a leggere il mio post di prima.
non credo propio sia cosi, perchè giocare allo stesso gioco con grafica di merd@ oppure sul pc con la grafica molto piu bella, sonoro sicuramente migliore, nemmeno un ceco sceglierebbe la console.
La scelgono per il semplice fatto che non hanno mai giocato a nulla sul pc con dettagli alti.
Non è vero. Il mio 360 è bello perfetto e originale come mamma l'ha fatto.
mmm perfetto? XD ahahaha dico solo una cosa: stagno ROHS:read:--->3 led rossi grazzie al Perfetto sistema di raffreddamento di un chip grafico olderrimo.
Ragazzi non ci prendiamo in giro, lo sviluppo tecnologico è INCATENATO dai profitti che esso porta dietro... Chi ha interesse a creare un supergioco per pc, quando oramai le vendite principali dei titoli son tutti sulla console?
(e per chi si stupiva che i giochi delle console son venduti a un prezzo più alto di quelli del pc, la risposta è semplice: Legge di mercato --> maggiore richiesta, maggior prezzo)
Oramai chi continua a giocare su computer è solamente l'appassionato di hardware, quello che ha voglia e tempo da perdere dietro schede video, processori e S.O. La persona normale (senza un'adeguata preparazione), che utilizza il pc per masterizzare, mail e mille altre cose, ha difficoltà a far girare un gioco del calibro di crysis, metro 2033, o COD su un pc appena acquistato (magari al careffour, o euronics....)
Ma non solo, anche l'appassionato di hardware e computer comincia a perdere i colpi... Ora se devi dedicarti puramente ai videgiochi il computer è un investimento a perdere... Un computer Gaming più monitor stà sui 1000 euro circa, mentre alla stessa cifra ti fai un 40 pollici Fullhd con ps3 e hai la garanzia che ti GIRERANNO tutti i giochi che usciranno da oggi fino alla nuova console... stessa cosa se devi aggiornare il reparto video, una buona VGA stà alla stesso prezzo della sola PS3...
Con questo non dico che la console sia meglio del pc, anzi... Io sono un forte sostenitore del pc, sia per i vari settings che hai a disposizione, sia per i mod, sia per la giocabilità in rete (vedi server, ping, pl ecc)... ma purtroppo questa sarà una tendenza a morire...
Una volta (4-5 anni fa) per giocare in rete e divertirti veramente, avevi bisogno di un pc, oggi giorno basta una ps3 più router wi-fi..
Vedi COD ops, voliamo paragonare le due community pc vs ps3?
Ad argomentare il tutto porto un semplice esempio: Unreal Tournament 2004
Un gioco DIVINO, con una giocabilità incredibile, gioco che per diventare bravo dovevi passarci almeno 7-8 mesi (e cambiare tastiera, mouse e tappetino :read:) , e lo giocavi prevalentemente online...
Potevi impostare pressoché qualsiasi opzione, ma non da pannello di controllo, bensì da .ini
Un gioco che per via di movimenti rapidi, mira, cambio armi e mappe era impensabile giocare senza una tastiera più mouse...
Bhe?
Nel 2008 uscì UT3, supportato sia da pc e console, inutile raccontarvi quale flop sia stato... Su pc è stato sdegnato (tolsero dei movimenti, crearono un'interfaccia ridicola, pompando inutilmente la grafica che tanto per giocare bene non serviva a NULLA), su console penso sia stato pressochè impossibile da giocare... :muro:
Che dire, io UT2004 non lo disinstallerò mai, ma dovessi trovare un oggigiorno un FPS di questa qualità, be, lasciamo stare.... :nera:
monkeygrinder
28-11-2010, 00:03
non credo propio sia cosi, perchè giocare allo stesso gioco con grafica di merd@ oppure sul pc con la grafica molto piu bella, sonoro sicuramente migliore, nemmeno un ceco sceglierebbe la console.
La scelgono per il semplice fatto che non hanno mai giocato a nulla sul pc con dettagli alti.
Stai scherzando, vero? Lasciatelo dire, non hai capito molto di cosa voglia dire videogiocare. Tu fai un ragionamento (senza offesa) da nerd terminale: giudichi un gioco, che è divertimento, in base alla qualità delle texture, alla risoluzione, al numero di poligoni. Personalmente, gioco su entrambe le piattaforme, dipende a cosa voglio giocare, dipende dalle esclusive dell'una o dell'altra piattaforma, dipende se ho voglia di svaccarmi sul divano, prendere in mano un pad e giocare o se ho voglia di nerdare con mouse e tastiera.
A volte faccio un salto nelle lobbies di FM3 su Xbox, altre volte gioco a rFactor.
Per quanto riguarda il gradimento delle console nella Repubblica Ceca, non so dirti, mi informerò. A meno che tu non intendessi un cieco, allora dovrei ripeterti il discorso fatto sopra.
mmm perfetto? XD ahahaha dico solo una cosa: stagno ROHS:read:--->3 led rossi grazzie al Perfetto sistema di raffreddamento di un chip grafico olderrimo.
Perfetto, sì. Nessun tipo di problema, mai RRODato, mai creato una magagna in tre anni abbondanti di vita. Non so quanto possa durare una scheda video di un pc, con tre anni di uso continuo, ma mi sa che non lo sa nessuno, visto che dopo tre anni di vita con una Vga in pratica non giochi più a nulla e la devi cambiare. :D
Dott.Wisem
28-11-2010, 00:20
Non è vero. Il mio 360 è bello perfetto e originale come mamma l'ha fatto.
Beh, economicamente è esattamente la stessa cosa. Che poi ci sia una qualche giustificazione "morale" per mettersi l'anima in pace è un altro discorso. Potremmo dire anche che chi ha uppato la iso del gioco, probabilmente, avrà comprato l'originale, quindi è la stessa cosa.A parte che dubito fortemente che le iso che girano in rete prima del day-one provengano da giochi comprati regolarmente a prezzo pieno... :D
Comunque, come dicevo prima, è principalmente una questione di educazione mentale: chi compra usato, si abitua all'idea di comprare originale, di avere un supporto che, se ben tenuto, durerà certamente di più rispetto ai soliti dischi masterizzati, di avere le confezioni originali con le loro belle cover, i loro manualetti, talvolta qualche gadget. Ti garantisco, dopo un po' inizierà a schifare quei brutti e anonimi dischi masterizzati, e prenderà in considerazione l'idea di comprarli anche nuovi, oltre che usati (che poi, chi vuole risparmiare, può sempre comprarli nuovi in edizione budget, come spesso faccio io, così che fai anche guadagnare qualcosina alla casa produttrice).
Dott.Wisem
28-11-2010, 00:26
Ma acnora con sta buffonata, tutti hanno le console modificate, ripeto TUTTIPer favore, non diciamo assurdità... Poiché Pinco Pallino e i suoi 2 compagni di merende ce l'hanno modificata, automaticamente tutto il mondo ce l'ha modificata?
monkeygrinder
28-11-2010, 00:29
A parte che dubito fortemente che le iso che girano in rete prima del day-one provengano da giochi comprati regolarmente a prezzo pieno... :D
Comunque, come dicevo prima, è principalmente una questione di educazione mentale: chi compra usato, si abitua all'idea di comprare originale, di avere un supporto che, se ben tenuto, durerà certamente di più rispetto ai soliti dischi masterizzati, di avere le confezioni originali con le loro belle cover, i loro manualetti, talvolta qualche gadget. Ti garantisco, dopo un po' inizierà a schifare quei brutti e anonimi dischi masterizzati, e prenderà in considerazione l'idea di comprarli anche nuovi, oltre che usati (che poi, chi vuole risparmiare, può sempre comprarli nuovi in edizione budget, come spesso faccio io, così che fai anche guadagnare qualcosina alla casa produttrice).
Non saprei. Conosco gente che per console compra solo usato e non prenderà mai un gioco nuovo perchè si rifiuta di prendere giochi a sessanta/settanta euro e, in larga misura, ha ragione. Il discorso pc è leggermente diverso, visti i prezzi inferiori, ma siamo là. Personalmente ordino i giochi che mi interessano in Inghilterra, me li faccio spedire e risparmio uno sproposito, ma non tutti hanno voglia di sbattersi, preferiscono entrare in negozio e bon.
Per la pirateria, il discorso è complesso, troppo più complesso di un semplice "I giochi masterizzati sono brutti e puzzano", argomentazione che leggo troppo spesso e che non rende il senso della cosa.
Ammetto di scaricare spesso i giochi che "non mi convincono" e che non comprerei per capire se mi sto perdendo qualcosa che vale la pena avere (e quindi a quel punto ordinare il gioco scatolato) oppure se è un gioco che effettivamente riporrei nello scaffale dopo un giorno. Diciamo che li uso come demo, quando le demo non ci sono.
Ora che ci penso, sono a rischio cazziatone/ban, con questi discorsi? :ops2:
Stai scherzando, vero? Lasciatelo dire, non hai capito molto di cosa voglia dire videogiocare. Tu fai un ragionamento (senza offesa) da nerd terminale: giudichi un gioco, che è divertimento, in base alla qualità delle texture, alla risoluzione, al numero di poligoni. Personalmente, gioco su entrambe le piattaforme, dipende a cosa voglio giocare, dipende dalle esclusive dell'una o dell'altra piattaforma, dipende se ho voglia di svaccarmi sul divano, prendere in mano un pad e giocare o se ho voglia di nerdare con mouse e tastiera.
ahahah vabbe ora GIOCARE CON MOUSE E TASTIERA = NERDARE giocare con delle levette = persone normali?
dai smettiamo perfavore, è ovvio che un gioco non si basa solamente sulla grafica e sonoro, ma se devo giocare a un gioco che è bello sia come storia e con una grafica bella, permettimi di dire che è molto piu coinvolgente di un gioco con texture piatte e storia interessante.;)
ps:forse non hai capito bene te cosa vuol dire videogiocare ;)
Dott.Wisem
28-11-2010, 00:39
[...]
mi chiedo solo come faccia la gente, a giocare su quelle scatolette con quella grafica quasi "ridicola" e al limite della fluidità.
Eppure si accontentano di quello, perchè non hanno mai visto qualcosa di migliore, come chi ha potuto giocare al pc a capitoli degni di nota sia per via della qualita grafica che sonora.Ma perché vi limitate alla grafica in un gioco? Se andaste un po' oltre, scoprireste che ci sono fior fiore di capolavori di stile, dell'arte e della giocabilità, che sono ancora godibilissimi nonostante abbiano magari 10 anni o più alle spalle.
Io, oltre che col PC, gioco ancora con una PS2 (e talvolta con il GameCube o la prima Xbox), mi diverto un sacco e ne vado fiero.
monkeygrinder
28-11-2010, 00:40
ahahah vabbe ora GIOCARE CON MOUSE E TASTIERA = NERDARE giocare con delle levette = persone normali?
dai smettiamo perfavore, è ovvio che un gioco non si basa solamente sulla grafica e sonoro, ma se devo giocare a un gioco che è bello sia come storia e con una grafica bella, permettimi di dire che è molto piu coinvolgente di un gioco con texture piatte e storia interessante.;)
ps:forse non hai capito bene te cosa vuol dire videogiocare ;)
Calcolando che lo faccio dal 1982 e che ho giocato più o meno a tutto ciò che era possibile giocare su più o meno qualunque sistema sul quale sia stato possibile fare girare dei giochi, credo di poter sapere cosa vuol dire.
E in ogni caso, mi dispiace, ma non hai capito cosa ho detto. Ripeto.
Ci sono volte in cui hai voglia di giocare davanti al tuo 42 pollici, magari in compagnia di amici veri e non trasportati da un protocollo tcp/ip, magari ancora sbracato comodo sul divano del salotto. E questo lo fai con una console. Altre volte hai voglia di stare in camera, seduto su una sedia davanti a un monitor, dando le spalle al mondo, giocando con mouse e tastiera e comunicando con le persone via Teamspeak.
Io faccio entrambe le cose, dipende da come mi gira e mi guardo bene dal dire che una è più figa dell'altra. Sono due cose diverse, due approcci diversi, due mondi che a volte si toccano, altre volte no.
Se si pone il discorso "uno è meglio dell'altro" si dimostra di non amare i videogiochi ma di essere dei fanboy.
P.S.: Non vedo l'ora di aggiungere al pc e al 360 una PS3 per godermi le esclusive di quel formato e, quasi quasi, prendo pure una Wii.
Perchè a me piacciono i videogiochi, non le schede video. ;)
monkeygrinder
28-11-2010, 00:41
Ma perché vi limitate alla grafica in un gioco? Se andaste un po' oltre, scoprireste che ci sono fior fiore di capolavori di stile, dell'arte e della giocabilità, che sono ancora godibilissimi nonostante abbiano magari 10 anni o più alle spalle.
Io, oltre che col PC, gioco ancora con una PS2 (e talvolta con il GameCube o la prima Xbox), mi diverto un sacco e ne vado fiero.
Come avrai capito dal mio ultimo post, quoto in pieno.
TnS|Supremo
28-11-2010, 00:48
Per favore, non diciamo assurdità... Poiché Pinco Pallino e i suoi 2 compagni di merende ce l'hanno modificata, automaticamente tutto il mondo ce l'ha modificata?
Vai a chiedere ai negozi che la modificano, poi ne riparliamo.
Ma perché vi limitate alla grafica in un gioco? Se andaste un po' oltre, scoprireste che ci sono fior fiore di capolavori di stile, dell'arte e della giocabilità, che sono ancora godibilissimi nonostante abbiano magari 10 anni o più alle spalle.
Io, oltre che col PC, gioco ancora con una PS2 (e talvolta con il GameCube o la prima Xbox), mi diverto un sacco e ne vado fiero.
come ho gia detto, è ovvio che la grafica non è tutto, ma aiuta a coinvolgere E NON POCO!
vuoi mettere 4 texture stilizzate e una storia bella contro Una storia bella e una grafica veramente accativante e un sonoro che ti fa sembrare di esser li?? dimmi quale delle 2 sceglieresti? e non tirate fuori il fattore costo pc perchè ci sono giochi belli che girano su vga da poco piu di 100€ ;)
Vai a chiedere ai negozi che la modificano, poi ne riparliamo.
quoto al 100% non avete idea di quante persone si fanno modificare la 360 ;) adirittura c'è gente che prima di comprarla viene a chiedere se è possibile modificarla.
Dott.Wisem
28-11-2010, 11:16
come ho gia detto, è ovvio che la grafica non è tutto, ma aiuta a coinvolgere E NON POCO!
vuoi mettere 4 texture stilizzate e una storia bella contro Una storia bella e una grafica veramente accativante e un sonoro che ti fa sembrare di esser li?? dimmi quale delle 2 sceglieresti?Hai fatto la scoperta dell'acqua calda, ma che paragone è??? :D
Il confronto che avresti dovuto fare è il seguente: fra un gioco con grafica molto datata ma trama super-coinvolgente e grande giocabilità, ed uno con grafica da paura, da distaccamento della mandibola, ma trama mediocre e giocabilità decente ma niente di ché, quale sceglieresti? Io scelgo il primo senza pensarci neanche due volte.
Secondariamente, vedo che molti di voi continuano a non capire il senso del mio discorso... L'ARTE è un qualcosa che va a prescindere dalla risoluzione, dall'antialiasing, dal filtro anisotropico, dall'HDR, dalla quantità di poligoni mostrati su schermo, dal livello di dettaglio delle texture e via dicendo. Ma queste sono cose che probabilmente possono essere comprese solo da chi ha giocato e apprezzato a fondo capolavori quali Fallout, Baldur's Gate 2, Planescape Torment o, in ambito console, perle quali Zelda Windwaker, Okami e tanti altri.
Ovvio che l'ideale sarebbe avere la botte piena e la moglie ubriaca, ovvero, trama eccezionale, qualità grafica superlativa e giocabilità alle stelle, ma questa è una banalità che non vale neanche la pena di rimarcare...
Dott.Wisem
28-11-2010, 11:40
quoto al 100% non avete idea di quante persone si fanno modificare la 360 ;) adirittura c'è gente che prima di comprarla viene a chiedere se è possibile modificarla.Ed io conosco tante persone che dopo aver saputo l'alta probabilità di rottura della 360 nei primi 3 anni (spero che con le ultime 360 nere la situazione sia migliorata), preferisce non modificarla per non perdere la garanzia... E conosco anche chi ne ha comprate due per averne una di riserva in caso di rottura della prima, perché non volevano correre il rischio di rimanere per qualche settimana senza console!!
Che la pirateria in Italia sia molto diffusa è un dato di fatto, per carità, ma questo non significa che nessuno compri originale, altrimenti i negozi di videogiochi in Italia sarebbero tutti falliti. Poi, chi vuole risparmiare può sempre rivolgersi al mercato dell'usato o alle riedizioni economiche, e continuare a comprare originale spendendo poco. Il problema è che molta gente per un gioco vorrebbe spendere al più i 30-40 centesimi del supporto vergine, quando magari, economicamente parlando, non avrebbero nessun problema a comprarlo originale. Questa mentalità è sbagliata, lo si vuol capire o no? La vogliamo smettere di accatastare pile e pile di dvd masterizzati di cui si giocherà a fondo soltanto ad una minuscola parte di essi, oppure no?
Comunque mi pare si sta andando un po' troppo OT, l'oggetto del thread è PC vs console. Secondo me non vince nessuno, il PC sarà sempre la piattaforma preferita per certi generi, così come le console lo saranno per altri. Il PC non verrà mai sfruttato quanto una console, perché non è una macchina con hardware fisso, mettiamoci il cuore in pace. E non ci scandalizziamo, pertanto, quando vediamo che per ottenere la stessa fluidità che ottengo dalla console, in un titolo multipiattaforma, a parità di risoluzione ed effetti grafici attivi, magari devo avere un hardware molto più potente di quello presente nella console. Normale amministrazione...
monkeygrinder
28-11-2010, 12:48
come ho gia detto, è ovvio che la grafica non è tutto, ma aiuta a coinvolgere E NON POCO!
vuoi mettere 4 texture stilizzate e una storia bella contro Una storia bella e una grafica veramente accativante e un sonoro che ti fa sembrare di esser li?? dimmi quale delle 2 sceglieresti? e non tirate fuori il fattore costo pc perchè ci sono giochi belli che girano su vga da poco piu di 100€ ;)
Parlare di "quattro texture stilizzate" riferendosi all'attuale generazione di console mi sembra un po' miope, sinceramente. Avranno probabilmente una risoluzione minore, saranno anche più compresse, ma in ogni caso le console di questa generazione hanno sempre una resa visiva più che degna.
A sentirti sembra che tu stia paragonando il pc alla PS2, se non alla PSX direttamente.
Tra l'altro, ti dirò, bisogna sempre ragionare sulle modalità di fruizione: personalmente ho preferito giocare Fallout 3 e Mass Effect 2 sul 360, sebbene avessi un pc più che all'altezza di farli girare egregiamente e con risoluzione e dettagli maggiori rispetto alla versione per console.
E sai perchè? Perchè volevo giocarli in quel modo, volevo godermi la storia sul divano, con un pad in mano, la mia ragazza che girava intorno, gli amici che commentavano quello che succedeva sullo schermo e si godevano insieme a me l'evolversi della storia.
Sono due modi diversi e complementari di intendere il videogioco e, ripeto, mi sembra davvero stupido dire "il mio è meglio del tuo".
Io preferisco dire "gioco a quello che mi va, sulla piattaforma che mi va, nelle modalità in cui mi va".
Il resto sono pugnette da fanboy, IMNSHO.
ghiltanas
28-11-2010, 13:03
Ma perché vi limitate alla grafica in un gioco? Se andaste un po' oltre, scoprireste che ci sono fior fiore di capolavori di stile, dell'arte e della giocabilità, che sono ancora godibilissimi nonostante abbiano magari 10 anni o più alle spalle.
Io, oltre che col PC, gioco ancora con una PS2 (e talvolta con il GameCube o la prima Xbox), mi diverto un sacco e ne vado fiero.
si ma perchè una cosa deve precludere l'altra? :boh:
nn si possono avere bei giochi graficamente parlando e anche coinvolgenti sotto il profilo di trama e gameplay? :muro:
io capisco le vecchie glorie, però per i giochi attuali (specie alcune tipologie di gioco come gli fps), dovrebbero stare il + possibile al passo coi tempi per quanto riguarda l'aspetto tecnico
monkeygrinder
28-11-2010, 13:38
si ma perchè una cosa deve precludere l'altra? :boh:
nn si possono avere bei giochi graficamente parlando e anche coinvolgenti sotto il profilo di trama e gameplay? :muro:
io capisco le vecchie glorie, però per i giochi attuali (specie alcune tipologie di gioco come gli fps), dovrebbero stare il + possibile al passo coi tempi per quanto riguarda l'aspetto tecnico
Il punto sono proprio gli FPS, mi sa. Sono fermi, statici, identici a loro stessi da un lustro almeno, sinceramente non li sopporto più e non capisco come ci si possa ancora appassionare a loro. Ormai mi divertono (e poco) solo in multiplayer, visto che da cinque anni a questa parte hanno avuto, come evoluzione, solo un miglioramento grafico, un'espandersi delle aree di gioco, un aumento delle risoluzioni. Per il resto, da molti anni a questa parte, mi sembra di giocare sempre allo stesso gioco: Call of Crysis: Medal Of Duty - Bad Company 27.
DarthFeder
28-11-2010, 14:02
Il punto sono proprio gli FPS, mi sa. Sono fermi, statici, identici a loro stessi da un lustro almeno, sinceramente non li sopporto più e non capisco come ci si possa ancora appassionare a loro. Ormai mi divertono (e poco) solo in multiplayer, visto che da cinque anni a questa parte hanno avuto, come evoluzione, solo un miglioramento grafico, un'espandersi delle aree di gioco, un aumento delle risoluzioni. Per il resto, da molti anni a questa parte, mi sembra di giocare sempre allo stesso gioco: Call of Crysis: Medal Of Duty - Bad Company 27.
beh un fps è, come il "nome" del genere indica, un gioco dove principalmente corri e spari a tutto quello che si muove. Non è che ci sia tanto da innovare, più di inserire qualche meccanica "esclusiva" come la tuta di crysis, proiettili che trapassano le superfici quali legno e lamiera sottile, qualche potere paranormale. E' come dire "i simulatori di auto sono sempre uguali". Ma va? se simuli auto più di renderlo più o meno realistico e mettere più o meno macchine non è che puoi fare...che vuoi metterci, le astronavi? o la possibilità di sparare ai concorrenti dal finestrino? :asd: Tutti i generi sono SEMPRE simili a loro stessi. Proprio perchè sono generi. Si può cambiare la trama, l'interazione con l'ambiente, il realismo, la grafica, la prospettiva della telecamera ma è ovvio che le basi saranno sempre quelle.
Com'è vero che la musica classica si suona con archi e ottoni e non chitarre elettriche, e che la base della pizza è sempre pasta e pomodoro.
Ovvio, gli sviluppatori dovrebbero concentrarsi di più sulla trama e di meno sulle textures, ma non possono nemmeno inventarsi chissà cosa per sconvolgere la natura del gioco. Anche perchè, dagli albori dei videogames a oggi, ormai mi sa che le hanno già fatte tutte. Qualsiasi cosa ormai da di già visto...è inevitabile.
ghiltanas
28-11-2010, 14:12
Il punto sono proprio gli FPS, mi sa. Sono fermi, statici, identici a loro stessi da un lustro almeno, sinceramente non li sopporto più e non capisco come ci si possa ancora appassionare a loro. Ormai mi divertono (e poco) solo in multiplayer, visto che da cinque anni a questa parte hanno avuto, come evoluzione, solo un miglioramento grafico, un'espandersi delle aree di gioco, un aumento delle risoluzioni. Per il resto, da molti anni a questa parte, mi sembra di giocare sempre allo stesso gioco: Call of Crysis: Medal Of Duty - Bad Company 27.
Gli fps sono i miei giochi preferiti, e personalmente anche la grafica è un parametro fondamentale in essi.
Crysis mi ha divertito, e mi è piaciuto. Bad company 2 in multiplayer rende eccome, e chi l'ha preso per il sp nn capisce nulla imho, io penso di nn averlo nemmeno avviato il sp in quel gioco. Call of duty dal 3 in poi per me è immondizia.
ps io invece nn capisco come si possa scegliere di prendere la versione peggiore di un gioco, specie con titoli come fallout o gta, che sono altamente predisposti per essere moddati, e le rispettive versioni console fanno strapena in confronto alle versioni pc. A inizio anno nuovo il pc di adesso lo metterò dentro un bel case da htpc e lo collegherò al pc in tinello, cosi potrò cmq giocare spaparanzato sul divano senza però giocare a titoli castrati.
La ps3 la uso solo per fifa, e per le esclusive
monkeygrinder
28-11-2010, 14:29
beh un fps è, come il "nome" del genere indica, un gioco dove principalmente corri e spari a tutto quello che si muove. Non è che ci sia tanto da innovare, più di inserire qualche meccanica "esclusiva" come la tuta di crysis, proiettili che trapassano le superfici quali legno e lamiera sottile, qualche potere paranormale. E' come dire "i simulatori di auto sono sempre uguali". Ma va? se simuli auto più di renderlo più o meno realistico e mettere più o meno macchine non è che puoi fare...che vuoi metterci, le astronavi? o la possibilità di sparare ai concorrenti dal finestrino? :asd: Tutti i generi sono SEMPRE simili a loro stessi. Proprio perchè sono generi. Si può cambiare la trama, l'interazione con l'ambiente, il realismo, la grafica, la prospettiva della telecamera ma è ovvio che le basi saranno sempre quelle.
Com'è vero che la musica classica si suona con archi e ottoni e non chitarre elettriche, e che la base della pizza è sempre pasta e pomodoro.
Ovvio, gli sviluppatori dovrebbero concentrarsi di più sulla trama e di meno sulle textures, ma non possono nemmeno inventarsi chissà cosa per sconvolgere la natura del gioco. Anche perchè, dagli albori dei videogames a oggi, ormai mi sa che le hanno già fatte tutte. Qualsiasi cosa ormai da di già visto...è inevitabile.
Il dramma è che ormai gli sviluppatori si concentrano solo su tipologie di gioco che non hanno più nulla da dire, appunto. E, non avendo più nulla da dire in quanto giochi, nè tantomeno volendo rischiare con meccaniche di gioco diverse, visto che il popolino vuole quello che già conosce, devono per forza "innovare" con la grafica. Io sono un vecchio Quaker, prima ancora giocavo in lan a Doom, ho sempre amato gli FPS ma inizio a non tollerarli più.
E' una situazione simile a quello che vedo nel panorama musicale: la gran parte della musica che si sente in giro, nonchè quella che vende, è oggettivamente spazzatura riciclata, "cantata" da una figa nuova e più svestita della precedente.
Sinceramente mi sono divertito più con giochi Indie o con "robette" come Locoroco su PSP, che non con il 95% degli FPS usciti negli ultimi anni.
Torniamo al punto che l'equazione "grafica migliore = divertimento aggiuntivo" è fondamentalmente sbagliata.
Gli fps sono i miei giochi preferiti, e personalmente anche la grafica è un parametro fondamentale in essi.
Crysis mi ha divertito, e mi è piaciuto. Bad company 2 in multiplayer rende eccome, e chi l'ha preso per il sp nn capisce nulla imho, io penso di nn averlo nemmeno avviato il sp in quel gioco. Call of duty dal 3 in poi per me è immondizia.
ps io invece nn capisco come si possa scegliere di prendere la versione peggiore di un gioco, specie con titoli come fallout o gta, che sono altamente predisposti per essere moddati, e le rispettive versioni console fanno strapena in confronto alle versioni pc. A inizio anno nuovo il pc di adesso lo metterò dentro un bel case da htpc e lo collegherò al pc in tinello, cosi potrò cmq giocare spaparanzato sul divano senza però giocare a titoli castrati.
La ps3 la uso solo per fifa, e per le esclusive
Io lo capisco perfettamente, invece. Se compri GTAIV su console, sei sicuro che (con tutti i suoi limiti) girerà come gli sviluppatori hanno deciso di farlo girare, con qualche intoppo ma in linea di massima senza grandi problemi. Per quanto riguarda Fallout3, il discorso è sempre quello di cui sopra, che mi sono anche stancato di ripetere visto che mi sembra di parlare con i muri. :muro:
Oltretutto, ti voglio vedere a giocare a Mass Effect 2 sul divano, visto che non supporta il pad, su pc. ;)
Ragazzi, che vi devo dire, siete più fighi voi che vi limitate ai vostri paraocchi, mentre chi ha una visione più ampia è un fesso.
Torno a giocare a rFactor che ho una Megane Cup che mi aspetta.
ghiltanas
28-11-2010, 14:37
Io lo capisco perfettamente, invece. Se compri GTAIV su console, sei sicuro che (con tutti i suoi limiti) girerà come gli sviluppatori hanno deciso di farlo girare, con qualche intoppo ma in linea di massima senza grandi problemi. Per quanto riguarda Fallout3, il discorso è sempre quello di cui sopra, che mi sono anche stancato di ripetere visto che mi sembra di parlare con i muri. :muro:
Ragazzi, che vi devo dire, siete più fighi voi che vi limitate ai vostri paraocchi, mentre chi ha una visione più ampia è un fesso.
Torno a giocare a rFactor che ho una Megane Cup che mi aspetta.
a quindi io avrei il paraocchi? :asd:
ganzo te puoi pensarla come ti pare, e invece uno che nn la pensa come te ha il paraocchi? è si te si che hai una visione + ampia :asd:...
Ah poi la parte sull'essere + fighi mi fa sbellicare dalle risate, nn mi pare di aver mai assunto quell'atteggiamento nei confronti di chi la pensa diversamente da me in questo thread...
edit: me2 ovviamente nn lo giocherei dal divano, un pò di logica suvvia. Dal divano giocherei a titoli come batman, gta4 o giochi di macchine
Dott.Wisem
28-11-2010, 14:44
si ma perchè una cosa deve precludere l'altra? :boh:
nn si possono avere bei giochi graficamente parlando e anche coinvolgenti sotto il profilo di trama e gameplay? :muro: E chi ha mai detto che una deve precludere l'altra? L'ho anche scritto due post fa che sarebbe desiderabile averle entrambe e che è una cosa ovvia e scontata...
io capisco le vecchie glorie, però per i giochi attuali (specie alcune tipologie di gioco come gli fps), dovrebbero stare il + possibile al passo coi tempi per quanto riguarda l'aspetto tecnicoSicuramente in un gioco "ignorante", quale è generalmente l'fps di turno, essendo che il gioco in sé ha ben poco di innovativo da offrire, ed essendo che la trama è solo un orpello aggiuntivo (tranne qualche rarissima eccezione), non si può fare altro che puntare sull'aspetto tecnico... E' per questo che io sono anni e anni che non sono più attratto dagli fps, ma mi dedico essenzialmente a rpg, adventure e strategici vari.
Mah, io apprezzo maggiormente lo "stile" e l'innovazione, più che la quantità di poligoni e la risoluzione delle texture. Ad esempio, ho apprezzato tantissimo Mirror's Edge per le sue splendide ambientazioni, a metà fra il fotorealismo ed il fumetto.
monkeygrinder
28-11-2010, 14:45
a quindi io avrei il paraocchi? :asd:
ganzo te puoi pensarla come ti pare, e invece uno che nn la pensa come te ha il paraocchi? è si te si che hai una visione + ampia :asd:...
Ah poi la parte sull'essere + fighi mi fa sbellicare dalle risate, nn mi pare di aver mai assunto quell'atteggiamento nei confronti di chi la pensa diversamente da me in questo thread...
"nn capisco come si possa scegliere di prendere la versione peggiore di un gioco"
"le rispettive versioni console fanno strapena in confronto alle versioni pc"
"potrò cmq giocare spaparanzato sul divano senza però giocare a titoli castrati"
Questo, tanto per non sprecare parole sull'argomento "sentirsi fighi".
Per quanto riguarda i paraocchi, beh.. Non sono di certo io, quello che schifa a priori una o più categorie di intrattenimento. Probabilmente perchè mi piace il gaming su PC perchè gli riconosco certi meriti oggettivi, mi piace quello su X360 perchè gliene riconosco altri, idem per quello su PS3 che non ho ma che cercherò presto di comprare. E, pensa, ci sono gran giochi anche su quel catorcio di Wii.
Torniamo al punto: a me non interessa giocare su Pc, a me interessa giocare nel miglior modo possibile in relazione alle mie esigenze. Tuttavia, non credo di avere la verità rivelata, quindi evito di assumere atteggiamenti da fanboy verso chi gioca in modalità diverse. Ognuno giochi come gli pare, ai giochi che preferisce, curvo davanti a un monitor, svaccato sul divano, in sala giochi o, se gli piace, seduto sul cesso col portatile sulle ginocchia.
Personalmente, gioco in tutti e quattro i modi, e anche in altri.
monkeygrinder
28-11-2010, 14:47
Mah, io apprezzo maggiormente lo "stile" e l'innovazione, più che la quantità di poligoni e la risoluzione delle texture. Ad esempio, ho apprezzato tantissimo Mirror's Edge per le sue splendide ambientazioni, a metà fra il fotorealismo ed il fumetto.
Quotone per Mirror's Edge! Atmosfera a mille, anche se in certi momenti sembrava di giocare a Dragon's Lair e quindi è stato lanciato sullo scaffale dopo qualche giorno di gioco.
DarthFeder
28-11-2010, 14:50
Il dramma è che ormai gli sviluppatori si concentrano solo su tipologie di gioco che non hanno più nulla da dire, appunto. E, non avendo più nulla da dire in quanto giochi, nè tantomeno volendo rischiare con meccaniche di gioco diverse, visto che il popolino vuole quello che già conosce, devono per forza "innovare" con la grafica. Io sono un vecchio Quaker, prima ancora giocavo in lan a Doom, ho sempre amato gli FPS ma inizio a non tollerarli più.
E' una situazione simile a quello che vedo nel panorama musicale: la gran parte della musica che si sente in giro, nonchè quella che vende, è oggettivamente spazzatura riciclata, "cantata" da una figa nuova e più svestita della precedente.
Sinceramente mi sono divertito più con giochi Indie o con "robette" come Locoroco su PSP, che non con il 95% degli FPS usciti negli ultimi anni.
Torniamo al punto che l'equazione "grafica migliore = divertimento aggiuntivo" è fondamentalmente sbagliata.
Non mi pare di aver mai detto che grafica migliore è sinonimo di divertimento aggiuntivo :mbe: ho solo detto che ormai per certe categore di giochi (fps, giochi di guida, gdr, avventura) le hanno provate tutte, e l'unica cosa che possono fare è buttarsi sul campo tecnico per creare un'ambientazione "diversa dal solito" o introdurre qualche peculiarità che distingua il loro titolo da un altro.semplicemente perchè ormai, in un fps, non ci puoi veramente più mettere nulla di nuovo...sono spaziati dall'assurdo (500 armi addosso, milioni di colpi e salti lunghi tre metri) al realismo estremo (i vari Arma) a cose postatomiche (metro 2033, stalker) o nel passato (dark messiah) o caraibiche (crysis) o nei posti più assurdi (l'africa di far cry 2), hanno introdotto di tutto (da sezioni stealth a maschere antigas che si deteriorano con il tempo a tute che danno superpoteri a abilità paranormali che modificano lo scorrere del tempo), onestamente non saprei cosa pretendere, da un fps. ce n'è per tutti i gusti.
Come dici tu, invece, i giochi indie vanno molto forte. Questo perchè non essendo titoli che "devono rispettare degli schemi" possono presentare al giocatore di tutto. per esempio ho giocato ad un giochino indie dove dovevi guidare un personaggio (in stile super mario) e man mano che avanzavi usare un "pennarello magico" per disegnare parti di scenario a te utili per superari burroni, salti impossibili, fiumi o ostacoli da scalare. In un fps, oggettivamente, non puoi mettere una cosa del genere.
Come dice un utente che tu stesso hai quotato, mirror's edge ha portato una (IMHO stupenda) ventata d'aria fresca al genere degli fps (se si può catalogare un fps). Ma più di così.....tu avresti idee migliori che non sono già state implementate?
ghiltanas
28-11-2010, 14:51
E chi ha mai detto che una deve precludere l'altra? L'ho anche scritto due post fa che sarebbe desiderabile averle entrambe e che è una cosa ovvia e scontata...Sicuramente in un gioco "ignorante", quale è generalmente l'fps di turno, essendo che il gioco in sé ha ben poco di innovativo da offrire, ed essendo che la trama è solo un orpello aggiuntivo, non si può fare altro che puntare sull'aspetto tecnico... E' per questo che io sono anni e anni che non sono più attratto dagli fps, ma mi dedico essenzialmente a rpg, adventure e strategici vari.
Mah, io apprezzo maggiormente lo "stile" e l'innovazione, più che la quantità di poligoni e la risoluzione delle texture. Ad esempio, ho apprezzato tantissimo Mirror's Edge per le sue splendide ambientazioni, a metà fra il fotorealismo ed il fumetto.
l'fps se è molto rivolto al multi, come ad esempio bad company2, di cose come la trava ovviamente nn mi frega nulla. Io da un gioco cosi mi aspetto, ottimo aspetto tecnico ( e lo ha, compresa la fisica), ottimo hit system, molte armi, le varie classi ecc...E' un gioco di guerra contemporanea, nn capisco cosa vi aspettate dovrebbero metterci :confused:
Per gli fps + in sp, ce ne sono di validi imho, per esempio stalker a me piace molto, vuoi anche per l'ambientazione, oppure ricordiamo lo stupendo bioshock.
Gli rpg sono l'altro mio genere preferito insieme agli fps, e li è vero che la grafica conta meno, però in gdr + action o free roaming come the witcher o fallout un pò conta almeno per me. Sinceramente in new vegas (che mi sta piacendo parecchio) se avessero migliorato qualcosina, ad esempio le animazioni oscene o le texture nn mi avrebbe fatto schifo. Con the witcher2 ad esempio, sembra sotto il profilo tecnico abbiano lavorato parecchio
DarthFeder
28-11-2010, 14:56
Quotone per Mirror's Edge! Atmosfera a mille, anche se in certi momenti sembrava di giocare a Dragon's Lair e quindi è stato lanciato sullo scaffale dopo qualche giorno di gioco.
Hai avuto il coraggio di non finire Mirror's Edge? :eek:
Posso sapere in cosa ti ricorda Dragon's Lair? :asd:
Spiegami: vuoi cose innovative ma poi non finisci l'unico titolo davvero "fuori schema" degli ultimi 10 anni perchè ti ricorda (?!?!) un gioco di venti anni fa?? :mbe:
Della serie: procurati un emulatore per amiga e torna a giocare con quello :asd:
ghiltanas
28-11-2010, 14:56
"nn capisco come si possa scegliere di prendere la versione peggiore di un gioco"
"le rispettive versioni console fanno strapena in confronto alle versioni pc"
"potrò cmq giocare spaparanzato sul divano senza però giocare a titoli castrati"
Questo, tanto per non sprecare parole sull'argomento "sentirsi fighi".
Per quanto riguarda i paraocchi, beh.. Non sono di certo io, quello che schifa a priori una o più categorie di intrattenimento. Probabilmente perchè mi piace il gaming su PC perchè gli riconosco certi meriti oggettivi, mi piace quello su X360 perchè gliene riconosco altri, idem per quello su PS3 che non ho ma che cercherò presto di comprare. E, pensa, ci sono gran giochi anche su quel catorcio di Wii.
Torniamo al punto: a me non interessa giocare su Pc, a me interessa giocare nel miglior modo possibile in relazione alle mie esigenze. Tuttavia, non credo di avere la verità rivelata, quindi evito di assumere atteggiamenti da fanboy verso chi gioca in modalità diverse. Ognuno giochi come gli pare, ai giochi che preferisce, curvo davanti a un monitor, svaccato sul divano, in sala giochi o, se gli piace, seduto sul cesso col portatile sulle ginocchia.
Personalmente, gioco in tutti e quattro i modi, e anche in altri.
innanzitutto:
"e non capisco come ci si possa ancora appassionare a loro" quindi mi pare che abbia iniziato tu col nn capire i gusti degli altri, quindi io ho aggiunto il mio nn capisco.
Poi che siano castrati è un dato di fatto, nn un parere, perchè costano di + e danno di meno. Io ho provato gta4 per ps3 e poi quello pc, la differenza su schermo è imbarazzante e questo è innegabile. Su pc posso metterci le modifiche che mi pare, vetture e moto originali, distanza di visuale maggiore ecc ecc.
Dott.Wisem
28-11-2010, 15:01
Quotone per Mirror's Edge! Atmosfera a mille, anche se in certi momenti sembrava di giocare a Dragon's Lair e quindi è stato lanciato sullo scaffale dopo qualche giorno di gioco.Dragon's Lair? Dai, non esageriamo... Mirror's Edge è una sorta di Prince of Persia con visuale in prima persona. Allora anche con un Prince of Persia qualsiasi ti sembra di giocare a Dragon's Lair?
Per me Mirror's Edge è un mito di gioco (comprato, orginale ovviamente, in edizione speciale con inclusa la splendida colonna sonora) perché ha saputo andare "oltre" il classico concetto di fps, rischiando pure molto (e purtroppo ben pochi hanno compreso la bellezza di questo gioco, visto come sono andate le sue vendite: chi poteva esserne interessato, pensando che fosse il solito fps ignorante non l'ha comprato, chi invece l'ha comprato perché voleva proprio il solito fps ignorante, è rimasto deluso vedendo che era tutt'altro... :stordita: ).
ghiltanas
28-11-2010, 15:07
Dragon's Lair? Dai, non esageriamo... Mirror's Edge è una sorta di Prince of Persia con visuale in prima persona. Allora anche con un Prince of Persia qualsiasi ti sembra di giocare a Dragon's Lair?
Per me Mirror's Edge è un mito di gioco (comprato, orginale ovviamente, in edizione speciale con inclusa la splendida colonna sonora) perché ha saputo andare "oltre" il classico concetto di fps, rischiando pure molto (e purtroppo ben pochi hanno compreso la bellezza di questo gioco, visto come sono andate le sue vendite: chi poteva esserne interessato, pensando che fosse il solito fps ignorante non l'ha comprato, chi invece l'ha comprato perché voleva proprio il solito fps ignorante, è rimasto deluso vedendo che era tutt'altro... :stordita: ).
mirror's edge aveva il difetto di essere troppo corto se nn ricordo male, ed essendo un gioco solo sp, è un grosso difetto.Anche a me cmq è piaciuto, un altro buon gioco un pò diverso e abb recente, per me è stato dead space
DarthFeder
28-11-2010, 15:07
Dragon's Lair? Dai, non esageriamo... Mirror's Edge è una sorta di Prince of Persia con visuale in prima persona. Allora anche con un Prince of Persia qualsiasi ti sembra di giocare a Dragon's Lair?
Per me Mirror's Edge è un mito di gioco (comprato, orginale ovviamente, in edizione speciale con inclusa la splendida colonna sonora) perché ha saputo andare "oltre" il classico concetto di fps, rischiando pure molto (e purtroppo ben pochi hanno compreso la bellezza di questo gioco, visto come sono andate le sue vendite: chi poteva esserne interessato, pensando che fosse il solito fps ignorante non l'ha comprato, chi invece l'ha comprato perché voleva proprio il solito fps ignorante, è rimasto deluso vedendo che era tutt'altro... :stordita: ).
Mi pare che però sia in sviluppo il secondo capitolo. Mi pare eh.
Speriamo sia come il primo :fagiano: unica nota dolente: certe sequenze erano proprio complicate (non tanto i vari salti, ma le sequenze di azione contro i poliziotti...a modalità difficile prendere il tempo giusto per disarmare l'avversario talvolta era un'impresa)...e si sentiva la mancanza dei quicksaves, a volte.
Dott.Wisem
28-11-2010, 15:12
l'fps se è molto rivolto al multi, come ad esempio bad company2, di cose come la trava ovviamente nn mi frega nulla. Io da un gioco cosi mi aspetto, ottimo aspetto tecnico ( e lo ha, compresa la fisica), ottimo hit system, molte armi, le varie classi ecc...E' un gioco di guerra contemporanea, nn capisco cosa vi aspettate dovrebbero metterci :confused: Io da quel genere di titoli non mi aspetto niente, e difatti non li compro! :D
Ovviamente rispetto chi ha i gusti diversi dai miei. ;)
Per gli fps + in sp, ce ne sono di validi imho, per esempio stalker a me piace molto, vuoi anche per l'ambientazione, oppure ricordiamo lo stupendo bioshock.Stalker ne ho sentito parlare bene, ma ho sempre desistito dall'acquisto per via di quella cover OrRiBiLe con quella brutta faccia gialla bruciata... Ogni volta che stavo lì lì per comprarlo, vedevo quella faccia e cambiavo idea... :p
Bioshock parte benissimo ma nella parte finale, secondo me si "ammoscia", perde mordente...
ghiltanas
28-11-2010, 15:16
Io da quel genere di titoli non mi aspetto niente, e difatti non li compro! :D
Ovviamente rispetto chi ha i gusti diversi dai miei. ;)Stalker ne ho sentito parlare bene, ma ho sempre desistito dall'acquisto per via di quella cover OrRiBiLe con quella brutta faccia gialla bruciata... Ogni volta che stavo lì lì per comprarlo, vedevo quella faccia e cambiavo idea... :p
Bioshock parte benissimo ma nella parte finale, secondo me si "ammoscia", perde mordente...
nn conosco i tuoi gusti, però io personalmente stalker lo consoglio di sicuro, nn è propriamente un fps, è altamente moddabile e ormai si prendono tutti e 3 i capitoli a pochi euro :)
Dott.Wisem
28-11-2010, 15:18
mirror's edge aveva il difetto di essere troppo corto se nn ricordo male, ed essendo un gioco solo sp, è un grosso difetto.Anche a me cmq è piaciuto, un altro buon gioco un pò diverso e abb recente, per me è stato dead spaceDead Space sarà mio col GMC di Natale! :D
monkeygrinder
28-11-2010, 15:19
l'fps se è molto rivolto al multi, come ad esempio bad company2, di cose come la trava ovviamente nn mi frega nulla. Io da un gioco cosi mi aspetto, ottimo aspetto tecnico ( e lo ha, compresa la fisica), ottimo hit system, molte armi, le varie classi ecc...E' un gioco di guerra contemporanea, nn capisco cosa vi aspettate dovrebbero metterci :confused:
Per gli fps + in sp, ce ne sono di validi imho, per esempio stalker a me piace molto, vuoi anche per l'ambientazione, oppure ricordiamo lo stupendo bioshock.
Gli rpg sono l'altro mio genere preferito insieme agli fps, e li è vero che la grafica conta meno, però in gdr + action o free roaming come the witcher o fallout un pò conta almeno per me. Sinceramente in new vegas (che mi sta piacendo parecchio) se avessero migliorato qualcosina, ad esempio le animazioni oscene o le texture nn mi avrebbe fatto schifo. Con the witcher2 ad esempio, sembra sotto il profilo tecnico abbiano lavorato parecchio
Non mi pare di aver mai detto che grafica migliore è sinonimo di divertimento aggiuntivo :mbe: ho solo detto che ormai per certe categore di giochi (fps, giochi di guida, gdr, avventura) le hanno provate tutte, e l'unica cosa che possono fare è buttarsi sul campo tecnico per creare un'ambientazione "diversa dal solito" o introdurre qualche peculiarità che distingua il loro titolo da un altro.semplicemente perchè ormai, in un fps, non ci puoi veramente più mettere nulla di nuovo...sono spaziati dall'assurdo (500 armi addosso, milioni di colpi e salti lunghi tre metri) al realismo estremo (i vari Arma) a cose postatomiche (metro 2033, stalker) o nel passato (dark messiah) o caraibiche (crysis) o nei posti più assurdi (l'africa di far cry 2), hanno introdotto di tutto (da sezioni stealth a maschere antigas che si deteriorano con il tempo a tute che danno superpoteri a abilità paranormali che modificano lo scorrere del tempo), onestamente non saprei cosa pretendere, da un fps. ce n'è per tutti i gusti.
Come dici tu, invece, i giochi indie vanno molto forte. Questo perchè non essendo titoli che "devono rispettare degli schemi" possono presentare al giocatore di tutto. per esempio ho giocato ad un giochino indie dove dovevi guidare un personaggio (in stile super mario) e man mano che avanzavi usare un "pennarello magico" per disegnare parti di scenario a te utili per superari burroni, salti impossibili, fiumi o ostacoli da scalare. In un fps, oggettivamente, non puoi mettere una cosa del genere.
Come dice un utente che tu stesso hai quotato, mirror's edge ha portato una (IMHO stupenda) ventata d'aria fresca al genere degli fps (se si può catalogare un fps). Ma più di così.....tu avresti idee migliori che non sono già state implementate?
Se ne avessi, probabilmente non starei a postare su un forum, ma sarei uno strapagato game designer, suppongo. Ed è proprio qui il problema: gli strapagati game designers sono allo stesso livello di creatività di un utente di un forum. Il trend è la seconda guerra mondiale? Alè, seimila fps uguali. Il trend diventa la guerra in medio oriente? Alè, seimila altri fps uguali e via dicendo. Arrivati a questo punto, sinceramente, con lo stallo totale di soluzioni innovative di gaming e tecniche, bisognerebbe puntare sulla storia, sui personaggi, sui dialoghi, sulle trame. Ecco, mi è venuta un'idea al volo proprio mentre scrivevo: un FPS in cui non si debba per forza sparare a qualcosa o risolvere l'enigma del "prendi questo e mettilo là, poi tira la leva". Un misto di esplorazione, interazione con npc, guida, vita, dove non sia preponderante una componente sull'altra, dove non ci sia la sensazione che una cosa sia stata messa là tanto per dire che c'è, ma dove tutti gli elementi abbiano un peso uguale. Niente di nuovo, ora che ci penso, ma è qualcosa che non è mai stato sviluppato come meriterebbe.
Tra l'altro, e qui parlo come 3d designer professionista, visto che è quello che faccio nella vita, non ci stiamo rendendo conto di un aspetto fondamentale: maggiori risorse vengono investite sul fronte tecnico, maggiori sono i costi di una produzione. Quando i costi sono maggiori, bisogna essere ragionevolmente certi di rientrarci e generare profitto, altrimenti si chiude e tutti a spasso. Quando bisogna essere certi di rientrare con le spese, non si ha voglia di rischiare nulla e ci si limita a riproporre un "more of the same", con l'ovvia conseguenza di una caterva di giochi tutti uguali ma con più poligoni, più effetti, etc.
Siamo sicuri che sia ciò che vogliamo? Io no.
Per tornare a Mirror's Edge, non riesco, in ogni caso, a catalogarlo come FPS, più che altro perchè non si spara quasi mai. Direi che è un First Person Platform.
Hai avuto il coraggio di non finire Mirror's Edge? :eek:
Posso sapere in cosa ti ricorda Dragon's Lair? :asd:
Spiegami: vuoi cose innovative ma poi non finisci l'unico titolo davvero "fuori schema" degli ultimi 10 anni perchè ti ricorda (?!?!) un gioco di venti anni fa?? :mbe:
Della serie: procurati un emulatore per amiga e torna a giocare con quello :asd:
Dragon's Lair? Dai, non esageriamo... Mirror's Edge è una sorta di Prince of Persia con visuale in prima persona. Allora anche con un Prince of Persia qualsiasi ti sembra di giocare a Dragon's Lair?
Per me Mirror's Edge è un mito di gioco (comprato, orginale ovviamente, in edizione speciale con inclusa la splendida colonna sonora) perché ha saputo andare "oltre" il classico concetto di fps, rischiando pure molto (e purtroppo ben pochi hanno compreso la bellezza di questo gioco, visto come sono andate le sue vendite: chi poteva esserne interessato, pensando che fosse il solito fps ignorante non l'ha comprato, chi invece l'ha comprato perché voleva proprio il solito fps ignorante, è rimasto deluso vedendo che era tutt'altro... :stordita: ).
Sì, sono arrivato in un punto dove dovevo eseguire una serie di salti con precisione al millimetro senza avere alcun tipo di alternativa in merito ai movimenti da fare, mi ha fatto girare le palle e ho deciso che ne avevo visto abbastanza. E, appunto, mi ricorda Dragon's Lair in questo senso: schiaccia il tasto giusto in quella frazione di secondo esatta o muovi la leva in quella direzione per vedere la prossima scena.
Magari lo rispolvero, quasi quasi, ora che la frustrazione è scemata.
(Il mio Amiga500 funziona ancora, altro che emulatore! :D )
ghiltanas
28-11-2010, 15:23
Per tornare a Mirror's Edge, non riesco, in ogni caso, a catalogarlo come FPS, più che altro perchè non si spara quasi mai. Direi che è un First Person Platform.
anch'io personalmente stento a definirlo fps...diciamo action-fps
monkeygrinder
28-11-2010, 15:26
innanzitutto:
"e non capisco come ci si possa ancora appassionare a loro" quindi mi pare che abbia iniziato tu col nn capire i gusti degli altri, quindi io ho aggiunto il mio nn capisco.
Poi che siano castrati è un dato di fatto, nn un parere, perchè costano di + e danno di meno. Io ho provato gta4 per ps3 e poi quello pc, la differenza su schermo è imbarazzante e questo è innegabile. Su pc posso metterci le modifiche che mi pare, vetture e moto originali, distanza di visuale maggiore ecc ecc.
Non capisco come ci si possa ancora appassionare, ma mica dico che sia stupido farlo. Non lo capisco, non li compro, non li gioco più, bon. Poi se a qualcuno piacciono, ci giochi! Più gusti diversi ci sono al mondo, più evoluzione c'è.
Costano di più, oltretutto, per colpa delle royalties che gli sviluppatori devono pagare ai costruttori di hardware, non per colpa dei giochi.
Per quanto riguarda GTAIV su Pc, beh.. Io ci ho giocato su 360 e non me ne sono lamentato, a parte un framerate ballerino. Poi, tanto per levarmi la curiosità, l'ho installato sul pc in firma e ho dovuto constatare che aveva delle prestazioni pessime. Ora, visto che mi interessava giocarci e non avere una distanza di visuale maggiore, ho deciso che su 360 mi andava benissimo così com'era e che i 20 euro in più per comprare una versione ottimizzata per 360 erano giustificatissimi, visto che l'alternativa era quella di spendere molti di più per pompare il pc e giocare allo stesso gioco con l'orizzonte più lontano. :)
ghiltanas
28-11-2010, 15:31
Non capisco come ci si possa ancora appassionare, ma mica dico che sia stupido farlo. Non lo capisco, non li compro, non li gioco più, bon. Poi se a qualcuno piacciono, ci giochi! Più gusti diversi ci sono al mondo, più evoluzione c'è.
Costano di più, oltretutto, per colpa delle royalties che gli sviluppatori devono pagare ai costruttori di hardware, non per colpa dei giochi.
Per quanto riguarda GTAIV su Pc, beh.. Io ci ho giocato su 360 e non me ne sono lamentato, a parte un framerate ballerino. Poi, tanto per levarmi la curiosità, l'ho installato sul pc in firma e ho dovuto constatare che aveva delle prestazioni pessime. Ora, visto che mi interessava giocarci e non avere una distanza di visuale maggiore, ho deciso che su 360 mi andava benissimo così com'era e che i 20 euro in più per comprare una versione ottimizzata per 360 erano giustificatissimi, visto che l'alternativa era quella di spendere molti di più per pompare il pc e giocare allo stesso gioco con l'orizzonte più lontano. :)
gta4 pc è tutto legato ai quad core...Io nn ho avuto problemi effettivamente perchè ho un quad (deve gestire molti npc e molti elementi la cpu, anche per questo un quad è consigliato). Il punto è che a me piace moddare i giochi, e gta4 regna in questo ambito, nn mi sognerei mai di giocare aun gta nn personalizzato, anche per questo lo voglio per pc
DarthFeder
28-11-2010, 15:32
(Il mio Amiga500 funziona ancora, altro che emulatore! :D )
:eek:
stima :O
il mio purtroppo è deceduto :( di morte violenta, aggiungo :asd:
è successo tutto così: pomeriggio di pioggia violenta, estate, cazz da fare=attacchi l'amica. ma pioggia+estate=temporale=fulmine, e mentre tu ci stai giusto pensando, ovvero hai appena realizzato che pioggia+estate=temporale=fulm*cifhsuhbfweawdjko cazzdevostaccarelaspinaprimache*BOOOM, amiga non c'è più :asd:
non era nemmeno mio (io ho 19 anni, manco c'ero quando l'amiga era in vendita, mi sa), l'avevo trovato nella soffitta dei nonni (era di papà) e avevo cominciato a giocarci. Mi piaceva un botto...e tuttora sono rimasto amante dei bei giochi andati.
Tornando IT, ti porto un esempio particolare: i Max Payne (1 e 2) sono stati due giochi (gli ultimi due) che hanno saputo unire una trama degna di un libro noir con una giocabilità molto gradevole e "innovativa" (prima implementazione dell'ora strausatissimo bullet time). Certo, l'interazione con l'ambiente era quel che era, i livelli sono lineari al massimo, l'unica soluzione è uccidere tutti dall'inizio alla fine, ma i personaggi ben caratterizzati e la trama molto ispirata hanno reso Max un (imho) capolavoro.
monkeygrinder
28-11-2010, 15:48
:eek:
stima :O
il mio purtroppo è deceduto :( di morte violenta, aggiungo :asd:
è successo tutto così: pomeriggio di pioggia violenta, estate, cazz da fare=attacchi l'amica. ma pioggia+estate=temporale=fulmine, e mentre tu ci stai giusto pensando, ovvero hai appena realizzato che pioggia+estate=temporale=fulm*cifhsuhbfweawdjko cazzdevostaccarelaspinaprimache*BOOOM, amiga non c'è più :asd:
non era nemmeno mio (io ho 19 anni, manco c'ero quando l'amiga era in vendita, mi sa), l'avevo trovato nella soffitta dei nonni (era di papà) e avevo cominciato a giocarci. Mi piaceva un botto...e tuttora sono rimasto amante dei bei giochi andati.
Tornando IT, ti porto un esempio particolare: i Max Payne (1 e 2) sono stati due giochi (gli ultimi due) che hanno saputo unire una trama degna di un libro noir con una giocabilità molto gradevole e "innovativa" (prima implementazione dell'ora strausatissimo bullet time). Certo, l'interazione con l'ambiente era quel che era, i livelli sono lineari al massimo, l'unica soluzione è uccidere tutti dall'inizio alla fine, ma i personaggi ben caratterizzati e la trama molto ispirata hanno reso Max un (imho) capolavoro.
D'accordissimo per Max Payne, anche se il primo mi ha preso più del secondo. Però devo dire che, a livello di trame e ambientazioni, mi hanno preso moltissimo i due Mass Effect, Fallout 3 (vabbè, che te lo dico a fare?) e Mafia 2.
Avendo la veneranda età di 33 anni, invece, l'Amiga me lo sono goduto tutto, come anche il Commodore 64 e le prime console. Proprio per questo non sopporto più le battaglie "mio vs tuo", perchè me le ricordo dalla notte dei tempi (C64 vs Spectrum vs Amstrad CPC, Amiga vs Atari ST, Nes vs Master System, Snes vs Megadrive vs Neo Geo, PSX vs Saturn, PS2 vs Dreamcast..) e sono sempre state inutili. C'erano giochi che andavano meglio su alcuni sistemi, giochi che andavano meglio su altri, preferenze personali.
Sarà che sono anziano, ma mi sembra davvero stupido dire "Chi non gioca sul sistema che piace a me, non ha capito una mazza".
Ognuno giochi come e dove gli pare, avrà i suoi buoni motivi per farlo, che sono degni di considerazione quanto i propri.
In fondo l'importante è giocare e divertirsi, l'hardware, la risoluzione, il numero di poligoni, sono solo dei mezzi per farlo, non un fine.
monkeygrinder
28-11-2010, 15:51
gta4 pc è tutto legato ai quad core...Io nn ho avuto problemi effettivamente perchè ho un quad (deve gestire molti npc e molti elementi la cpu, anche per questo un quad è consigliato). Il punto è che a me piace moddare i giochi, e gta4 regna in questo ambito, nn mi sognerei mai di giocare aun gta nn personalizzato, anche per questo lo voglio per pc
Eh, ma a me sta benissimo un GTA così come mamma l'ha fatto, basta che non mi dia problemi e che si lasci giocare. Sinceramente, tanto tempo fa ero anche io uno strippato di hardware, ma solo perchè i giochi mi costringevano ad esserlo.
Adesso, anche se continuo ad assemblarmi i pc per i fatti miei, con i componenti che più rispecchiano le mie esigenze di uso del pc, potendo disporre di un parco giochi per console che si basa su hardware standard, testato e sfruttato fino all'ultima virgola, sono più felice e rilassato.
Bon.
DarthFeder
28-11-2010, 16:11
D'accordissimo per Max Payne, anche se il primo mi ha preso più del secondo. Però devo dire che, a livello di trame e ambientazioni, mi hanno preso moltissimo i due Mass Effect, Fallout 3 (vabbè, che te lo dico a fare?) e Mafia 2.
Avendo la veneranda età di 33 anni, invece, l'Amiga me lo sono goduto tutto, come anche il Commodore 64 e le prime console. Proprio per questo non sopporto più le battaglie "mio vs tuo", perchè me le ricordo dalla notte dei tempi (C64 vs Spectrum vs Amstrad CPC, Amiga vs Atari ST, Nes vs Master System, Snes vs Megadrive vs Neo Geo, PSX vs Saturn, PS2 vs Dreamcast..) e sono sempre state inutili. C'erano giochi che andavano meglio su alcuni sistemi, giochi che andavano meglio su altri, preferenze personali.
Sarà che sono anziano, ma mi sembra davvero stupido dire "Chi non gioca sul sistema che piace a me, non ha capito una mazza".
Ognuno giochi come e dove gli pare, avrà i suoi buoni motivi per farlo, che sono degni di considerazione quanto i propri.
In fondo l'importante è giocare e divertirsi, l'hardware, la risoluzione, il numero di poligoni, sono solo dei mezzi per farlo, non un fine.
Non posso dire nulla, sono totalmente d'accordo con te. :)
Solo una cosa: "Fallout 3 (vabbè, che te lo dico a fare?)" questa frase non l'ho capita :stordita:
monkeygrinder
28-11-2010, 16:48
Non posso dire nulla, sono totalmente d'accordo con te. :)
Solo una cosa: "Fallout 3 (vabbè, che te lo dico a fare?)" questa frase non l'ho capita :stordita:
Stava per "Fallout 3 è un capolavoro assoluto come ambientazioni, trama, atmosfere, lo sanno anche i sassi, quindi che te lo dico a fare?". :D
DarthFeder
28-11-2010, 16:57
Stava per "Fallout 3 è un capolavoro assoluto come ambientazioni, trama, atmosfere, lo sanno anche i sassi, quindi che te lo dico a fare?". :D
ah ok :asd:
TnS|Supremo
28-11-2010, 18:45
fallout 3 capolavoro assoluto :rotfl:
rmarango
28-11-2010, 18:51
Riporto un pezzo dell'intervento da un'altro forum sulla questione pc vs. console in ambito videoludico :
Un publisher di videogiochi a quale dato farà riferimento nelle sue decisioni? A uno solo, le copie del gioco che vende. Nessun publisher sta a contare quanti pc da gioco ci siano in confronto alle console, quante console modificate vengano vendute, quanto marocchini sotto casa abbiano i giochi piratati e se la grafica migliore sia su Xbox, PS3, Wii o PC. L'unico dato che conta e fotografa il mercato sono i giochi venduti.
[...]
Pensare che la pirateria su console sia diffusa come su pc è da ingenui, ripeto, i numeri parlano chiaro. Inoltre sono lontani i tempi della prima Playstation che era piratabile con estrema facilità, le cose sono molto diverse ora, basti vedere i salti mortali fatti da chi ha voluto piratare la PS3.
Inoltre trovo davvero infantile che quando si tocca questo argomento i fan del pc sappiano usare solo 2 elementi 1) vuoi mettere la grafica dei pc e 2) si ma come fai a giocare a un fps senza mouse e tastiera. Sono 2 argomenti veri ma il videogioco si basa solo su questi 2 aspetti? In questi il pubblico console è paradossalmente più maturo: in ambito pc spesso un titolone è giudicato tale se diventa un paradigma di grafica, vedi un Crysis qualsiasi ad esempio, un buon fps, non eccezionale, con una grafica stratosferica
[...]
Che il mercato pc sia molto frenato è vero da anni. I giochi sono fatti su misura per console e si parla di macchine che sono uscite ormai 5 anni fa, per quanto invecchia velocemente l'hardware a livello grafico stanno facendo anche troppo. Il discorso è e rimane economico e comprensibile; concentrerò i miei sforzi dove ho più guadagno e non dove ne ho poco
monkeygrinder
28-11-2010, 19:25
fallout 3 capolavoro assoluto :rotfl:
/ignore TnS|Supremo
:O
Pier2204
28-11-2010, 19:27
Hai fatto la scoperta dell'acqua calda, ma che paragone è??? :D
Il confronto che avresti dovuto fare è il seguente: fra un gioco con grafica molto datata ma trama super-coinvolgente e grande giocabilità, ed uno con grafica da paura, da distaccamento della mandibola, ma trama mediocre e giocabilità decente ma niente di ché, quale sceglieresti? Io scelgo il primo senza pensarci neanche due volte.
Secondariamente, vedo che molti di voi continuano a non capire il senso del mio discorso... L'ARTE è un qualcosa che va a prescindere dalla risoluzione, dall'antialiasing, dal filtro anisotropico, dall'HDR, dalla quantità di poligoni mostrati su schermo, dal livello di dettaglio delle texture e via dicendo. Ma queste sono cose che probabilmente possono essere comprese solo da chi ha giocato e apprezzato a fondo capolavori quali Fallout, Baldur's Gate 2, Planescape Torment o, in ambito console, perle quali Zelda Windwaker, Okami e tanti altri.
Ovvio che l'ideale sarebbe avere la botte piena e la moglie ubriaca, ovvero, trama eccezionale, qualità grafica superlativa e giocabilità alle stelle, ma questa è una banalità che non vale neanche la pena di rimarcare...
A me basterebbe che il Signor Tim Shafer, uno degli autori della disputa, facesse ancora quei capolavori che ha fatto in passato anche con la grafica di allora, sto parlando di Fuga da Monkey Island, Grim Fandango...ecc. Sono l'unico che ha avuto il piacere di osservare che i migliori giochi sono nati nel periodo delle 3dfx Voodoo 2?, li il cambio fu sbalorditivo, mi ricordo ancora come giocavo con Tomb Rider II prima con solo una Matrox e poi con una 3dfx, da rimanere a bocca aperta.
Tornando in topic si vede un progressivo abbandono di titoli originali per PC, forse solo Blizzard mantiene questo market principale, ma anche loro hanno sempre più un occhio che guarda verso le console...Diablo 3???
monkeygrinder
28-11-2010, 19:28
Riporto un pezzo dell'intervento da un'altro forum sulla questione pc vs. console in ambito videoludico :
Un publisher di videogiochi a quale dato farà riferimento nelle sue decisioni? A uno solo, le copie del gioco che vende. Nessun publisher sta a contare quanti pc da gioco ci siano in confronto alle console, quante console modificate vengano vendute, quanto marocchini sotto casa abbiano i giochi piratati e se la grafica migliore sia su Xbox, PS3, Wii o PC. L'unico dato che conta e fotografa il mercato sono i giochi venduti.
[...]
Pensare che la pirateria su console sia diffusa come su pc è da ingenui, ripeto, i numeri parlano chiaro. Inoltre sono lontani i tempi della prima Playstation che era piratabile con estrema facilità, le cose sono molto diverse ora, basti vedere i salti mortali fatti da chi ha voluto piratare la PS3.
Inoltre trovo davvero infantile che quando si tocca questo argomento i fan del pc sappiano usare solo 2 elementi 1) vuoi mettere la grafica dei pc e 2) si ma come fai a giocare a un fps senza mouse e tastiera. Sono 2 argomenti veri ma il videogioco si basa solo su questi 2 aspetti? In questi il pubblico console è paradossalmente più maturo: in ambito pc spesso un titolone è giudicato tale se diventa un paradigma di grafica, vedi un Crysis qualsiasi ad esempio, un buon fps, non eccezionale, con una grafica stratosferica
[...]
Che il mercato pc sia molto frenato è vero da anni. I giochi sono fatti su misura per console e si parla di macchine che sono uscite ormai 5 anni fa, per quanto invecchia velocemente l'hardware a livello grafico stanno facendo anche troppo. Il discorso è e rimane economico e comprensibile; concentrerò i miei sforzi dove ho più guadagno e non dove ne ho poco
Quotone, ma è talmente tanto ovvio e banale, come discorso, che è quasi inutile ripeterlo ancora. Chi non lo vuole capire, non lo capirà manco se glielo ripeti ballando la mazurka con un ombrello infilato su per le chiappe.
TnS|Supremo
28-11-2010, 21:37
Ma chi ha parlato solo di quei due aspetti?
I vantaggi del pc è anche l'aspetto moddabilità, vedi come il "capolavoro" (lolz) di fallout 3 dove puoi cambiare le texture delle armi/vesti/oggetti/case, addare nuove quest ecc.ecc. e non è mica poco.
Ora, tralasciando la pirateria, per me le maggiori vendite sono dovute non tanto alla maturità dei giocatori delle console, anzi, tutto il contrario.
Chi gioca su pc da diverso tempo va cercando giochi di qualità, e non parlo di grafica (dire che crysis è un buon FPS è aberrante imho) ma di tutto il resto.
monkeygrinder
28-11-2010, 22:16
Ma chi ha parlato solo di quei due aspetti?
I vantaggi del pc è anche l'aspetto moddabilità, vedi come il "capolavoro" (lolz) di fallout 3 dove puoi cambiare le texture delle armi/vesti/oggetti/case, addare nuove quest ecc.ecc. e non è mica poco.
Ora, tralasciando la pirateria, per me le maggiori vendite sono dovute non tanto alla maturità dei giocatori delle console, anzi, tutto il contrario.
Chi gioca su pc da diverso tempo va cercando giochi di qualità, e non parlo di grafica (dire che crysis è un buon FPS è aberrante imho) ma di tutto il resto.
Chi ha parlato di miglioramenti grafici? Puoi rendere Fallout 3 migliore cambiando le textures, però! Mhuahauahuaahu! Giuro, mi fai sganasciare!
Tanto per curiosità, a parte l'engine grafico, quali sono questi aspetti che fanno di Fallout 3 un non-capolavoro?
E, tanto per capirci un attimo, potresti elencarmi dei capolavori degli ultimi anni? Oppure non ne escono più, perchè le console hanno monopolizzato il mercato con le loro textures slavate?
DarthFeder
28-11-2010, 22:26
Chi ha parlato di miglioramenti grafici? Puoi rendere Fallout 3 migliore cambiando le textures, però! Mhuahauahuaahu! Giuro, mi fai sganasciare!
Tanto per curiosità, a parte l'engine grafico, quali sono questi aspetti che fanno di Fallout 3 un non-capolavoro?
Neh no dai, di cose ce ne sono parecchie (al di la del motore grafico e delle animazioni scandalose) ; è generalmente abbastanza ripetitivo, la main quest non appassiona più di tanto. Le side quest invece sono ben fatte. manca una forma di trasporto con veicoli (promessa in new vegas ma poi eliminata), le armi sono sbilanciate,i dialoghi privi di mordente (le abilità oratorie, infatti, sono quasi inutili. Apparte quella intimidire :asd: ). Il livellamento è sbilanciato nel senso che, se per i primi livelli uno deve stare attento ai perks che prende e a come imposta gli skill points, alla fine ti trovi un personaggio che bene o male sa fare tutto e ha quasi tutte le abilità più importanti. Non avrai mai un vero ladro o un vero soldato: puoi partire come ladro e alla fine maneggiare armi pesanti e anche partire come soldato e alla fine avere le abilità stealth del ladro (beninteso che questa divisione per classi nel gioco non esiste, la uso come esempio). Poi il VATS (o spav) c'è ma è utile poco o niente: se con un personaggio debole è essenziale per non sprecare decine di colpi, con un personaggio più forte conviene mirare "a occhio" sapendo che comunque il danno sarà maggiore rispetto a quello che avrebbe causato con il vats: con il fucile da cecchino quando riesci a vedere un nemico sai già che un tiro in testa lo ucciderà, anche se con il vats hai probabilità di colpire a 0% (ovviamente parlo di livelli medio-alti). Insomma, l'ambientazione è ricreata bene, ma ha tanti piccoli difettucci anche lui ;)
E poi dai, graficamente è vero che fa pena, sia su ps3/xbox che su pc. Su pc è vero che almeno uno ci può mettere le mani artigianalmente, ma è una magra consolazione...le animazioni dei salti, invece, restano sempre quelle dai tempi di morrowind :asd:
TnS|Supremo
28-11-2010, 22:34
Chi ha parlato di miglioramenti grafici? Puoi rendere Fallout 3 migliore cambiando le textures, però! Mhuahauahuaahu! Giuro, mi fai sganasciare!
Tanto per curiosità, a parte l'engine grafico, quali sono questi aspetti che fanno di Fallout 3 un non-capolavoro?
E, tanto per capirci un attimo, potresti elencarmi dei capolavori degli ultimi anni? Oppure non ne escono più, perchè le console hanno monopolizzato il mercato con le loro textures slavate?
Il cambio texture era inteso come personalizzazione non come "metto la grafica sborona!111one"
MAH ma che parlo a fare
update: capolavori negli ultimi 2 anni? semplicemente non ce ne sono, e se devi trollare con la storia delle texture lasciamo perdere il discorso (mi dimentico sempre che sono su hwupgrade)
monkeygrinder
28-11-2010, 22:38
Neh no dai, di cose ce ne sono parecchie (al di la del motore grafico e delle animazioni scandalose) ; è generalmente abbastanza ripetitivo, la main quest non appassiona più di tanto. Le side quest invece sono ben fatte. manca una forma di trasporto con veicoli (promessa in new vegas ma poi eliminata), le armi sono sbilanciate,i dialoghi privi di mordente (le abilità oratorie, infatti, sono quasi inutili. Apparte quella intimidire :asd: ). Il livellamento è sbilanciato nel senso che, se per i primi livelli uno deve stare attento ai perks che prende e a come imposta gli skill points, alla fine ti trovi un personaggio che bene o male sa fare tutto e ha quasi tutte le abilità più importanti. Non avrai mai un vero ladro o un vero soldato: puoi partire come ladro e alla fine maneggiare armi pesanti e anche partire come soldato e alla fine avere le abilità stealth del ladro (beninteso che questa divisione per classi nel gioco non esiste, la uso come esempio). Poi il VATS (o spav) c'è ma è utile poco o niente: se con un personaggio debole è essenziale per non sprecare decine di colpi, con un personaggio più forte conviene mirare "a occhio" sapendo che comunque il danno sarà maggiore rispetto a quello che avrebbe causato con il vats: con il fucile da cecchino quando riesci a vedere un nemico sai già che un tiro in testa lo ucciderà, anche se con il vats hai probabilità di colpire a 0% (ovviamente parlo di livelli medio-alti). Insomma, l'ambientazione è ricreata bene, ma ha tanti piccoli difettucci anche lui ;)
E poi dai, graficamente è vero che fa pena, sia su ps3/xbox che su pc. Su pc è vero che almeno uno ci può mettere le mani artigianalmente, ma è una magra consolazione...le animazioni dei salti, invece, restano sempre quelle dai tempi di morrowind :asd:
Ti dirò, io ho trovato assolutamente coerente con l'ambientazione la scelta di non inserire veicoli, ma queste sono opinioni personali. E non mi è dispiaciuta neanche la possibilità di fare espandere le skills del personaggio in maniera "orizzontale", anzi, a dirla tutta l'ho presa come una feature positiva, visto che ho sempre preferito dei personaggi "allround".
Per quanto riguarda il VATS, anche qui non saprei: l'ho usato sempre, dall'inizio alla fine del gioco, sparando "liberamente" solo mentre attendevo la ricarica dei punti azione.
Graficamente è quello che è, ma, come avrai intuito, per me l'aspetto estetico è il penultimo elemento nella scala di valutazione di un gioco e precede solo il sonoro. Per quanto riguarda la longevità, poi, dirò una cosa abominevole per molti: io detesto i giochi lunghi, a meno che non siano talmente tanto vari da non farmi annoiare. Ho talmente poco tempo da dedicare ai giochi, tra donna, amici, lavoro e impegni assortiti, che a volte penso che i giochi durino anche troppo!
monkeygrinder
28-11-2010, 22:42
Il cambio texture era inteso come personalizzazione non come "metto la grafica sborona!111one"
MAH ma che parlo a fare
update: capolavori negli ultimi 2 anni? semplicemente non ce ne sono, e se devi trollare con la storia delle texture lasciamo perdere il discorso (mi dimentico sempre che sono su hwupgrade)
Non so, a me l'idea della personalizzazione non interessa, vedi? Per quanto mi riguarda il videogame è come un libro, un film, un disco. Non mi sognerei mai di voler personalizzare un libro, un disco, un film. Chi li ha creati ha voluto che li vivessi in questo modo e, personalmente, a me va bene così.
Per i capolavori degli ultimi anni (non avevo specificato due, ma vabbè), stendo un peto veloso, ho capito che hai la tua parte da recitare e, se ti diverte, continua pure. :)
TnS|Supremo
28-11-2010, 22:44
Non so, a me l'idea della personalizzazione non interessa, vedi? Per quanto mi riguarda il videogame è come un libro, un film, un disco. Non mi sognerei mai di voler personalizzare un libro, un disco, un film. Chi li ha creati ha voluto che li vivessi in questo modo e, personalmente, a me va bene così.
Per i capolavori degli ultimi anni (non avevo specificato due, ma vabbè), stendo un peto veloso, ho capito che hai la tua parte da recitare e, se ti diverte, continua pure. :)
Negli ultimi anni non ce ne sono.
quanti anni? 10/20/100???
Ma poi di che categoria stai parlando, RPG/FPS/actcion/indie?!?!?
Dire semplicemente dimmi un gioco capolavoro buttandolo così non ha senso. Per alcuni anche minecraft potrebbe essere un capolavoro (sempre che tu abbia la minima idea di cosa sia).
Aggiungo che l'ultimo gioco che ho trovato interessante è stato L4D/L4D2 da giocare in multi.
Non ho da recitare nessuna parte, aripiate.
monkeygrinder
28-11-2010, 22:52
Negli ultimi anni non ce ne sono.
quanti anni? 10/20/100???
Aggiungo che l'ultimo gioco che ho trovato interessante è stato L4D/L4D2 da giocare in multi.
Non ho da recitare nessuna parte, aripiate.
Se non stai recitando una parte, allora, mi dispiace davvero. Vuol dire che non riesci a spegnere il lato ipercriticospaccagonadi e a goderti nessun gioco.
Sorry.
Non so, a me l'idea della personalizzazione non interessa, vedi? Per quanto mi riguarda il videogame è come un libro, un film, un disco. Non mi sognerei mai di voler personalizzare un libro, un disco, un film. Chi li ha creati ha voluto che li vivessi in questo modo e, personalmente, a me va bene così.
Per i capolavori degli ultimi anni (non avevo specificato due, ma vabbè), stendo un peto veloso, ho capito che hai la tua parte da recitare e, se ti diverte, continua pure. :)
poi quando escono mod come Garry's mod, il discorso cambia;) , ma giusto non interessa nessuno moddare i giochi, a nessuno interessa togliere le caz@ate online di cod vero? ma si le mod non interessano.... ma smettiamola perfavore sono 2 cose completamente diverse personalizzare un libro o un disco rispetto a un gioco.
monkeygrinder
28-11-2010, 22:58
poi quando escono mod come Garry's mod, il discorso cambia;) , ma giusto non interessa nessuno moddare i giochi, a nessuno interessa togliere le caz@ate online di cod vero? ma si le mod non interessano.... ma smettiamola perfavore sono 2 cose completamente diverse personalizzare un libro o un disco rispetto a un gioco.
Cambia per te, forse. Per me è assolutamente indifferente. E per quanto mi riguarda, un gioco è la stessa cosa di un libro, un film o un disco, con in più l'interazione. Un gioco è un'esperienza, un racconto, dei personaggi, dei dialoghi.
Eccezione fatta, ovviamente, per i titoli sportivi, simulativi e multiplayer, ma non era di quelli che si stava parlando.
TnS|Supremo
28-11-2010, 22:59
Se non stai recitando una parte, allora, mi dispiace davvero. Vuol dire che non riesci a spegnere il lato ipercriticospaccagonadi e a goderti nessun gioco.
Sorry.
Oppure vuol dire che sfornano solo cagate perché c'è gente come te che si compra qualsiasi ciofega.... chissà!!
monkeygrinder
28-11-2010, 23:03
Oppure vuol dire che sfornano solo cagate perché c'è gente come te che si compra qualsiasi ciofega.... chissà!!
Calcolando che gioco, come dicevo, da quando avevo cinque anni e che ora ne ho trentatrè, passati tutti giocando direi che è improbabile.
Ma se ti fa piacere pensarlo, fà pure. Io mi godo le cose, intanto, tu ti rodi il fegato per questo, questo e quest'altro motivo.
http://www.youtube.com/watch?v=yWtC9DSPL_8 :D
TnS|Supremo
28-11-2010, 23:04
Calcolando che gioco, come dicevo, da quando avevo cinque anni e che ora ne ho trentatrè, passati tutti giocando direi che è improbabile.
Ma se ti fa piacere pensarlo, fà pure. Io mi godo le cose, intanto, tu ti rodi il fegato per questo, questo e quest'altro motivo.
http://www.youtube.com/watch?v=yWtC9DSPL_8 :D
Ma per quale motivo dovrei rosicare ancora devo capirlo :v
Poi il "gioco da quando avevo 5 anni quindi ne so" :dentone:
:rotfl: (gioca da 30anni ed è iscritto da ieri con 2 post in croce :asd: )
Vabbè... torno su ngi, ciao :asd:
monkeygrinder
28-11-2010, 23:11
Ma per quale motivo dovrei rosicare ancora devo capirlo :v
Poi il "gioco da quando avevo 5 anni quindi ne so" :dentone:
:rotfl: (gioca da 30anni ed è iscritto da ieri con 2 post in croce :asd: )
Vabbè... torno su ngi, ciao :asd:
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
:°D
Torna su NGI che è meglio, và.
TnS|Supremo
28-11-2010, 23:13
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
:°D
Torna su NGI che è meglio, và.
Eh appunto, iscritto dal 2006 (cioè dal boom delle adsl) ed in 4 anni hai fatto 300 post :V devi essere per forza un intenditore!!!
monkeygrinder
28-11-2010, 23:19
Eh appunto, iscritto dal 2006 (cioè dal boom delle adsl) ed in 4 anni hai fatto 300 post :V devi essere per forza un intenditore!!!
Hahahah! Il boom delle adsl? ROFL!
Stavo su irc nel 96 con il 14.4, furbone!
Per i 300 post, beh, non passo la vita postando sui forum, ed è la prima volta che mi metto a discutere di videogiochi con gente di HWUpgrade e capisco di aver fatto bene a non farlo finora, se il livello è questo.
Lascia che vado a letto, và, che domani ho da lavorare! :D
TnS|Supremo
28-11-2010, 23:20
Hahahah! Il boom delle adsl? ROFL!
Stavo su irc nel 96 con il 14.4, furbone!
Per i 300 post, beh, non passo la vita postando sui forum, ed è la prima volta che mi metto a discutere di videogiochi con gente di HWUpgrade e capisco di aver fatto bene a non farlo finora, se il livello è questo.
Lascia che vado a letto, và, che domani ho da lavorare! :D
:eek: su IRC!!! non dirmi che nukkavi anche la gente... dai! non ci credo... che storia!!
:rotfl:
monkeygrinder
28-11-2010, 23:23
:eek: su IRC!!! non dirmi che nukkavi anche la gente... dai! non ci credo... che storia!!
:rotfl:
Non ero abbastanza nerd, me ne battevo ampiamente. :D
Lo usavo principalmente per allenare l'inglese. :cool:
(Quando decidi di finire di trollare dimmelo, che magari torno)
monkeygrinder
28-11-2010, 23:23
Doppio post.
TnS|Supremo
28-11-2010, 23:24
Non ero abbastanza nerd, me ne battevo ampiamente. :D
Lo usavo principalmente per allenare l'inglese. :cool:
A beh se "allenavi" l'inglese...
dai la smetto che sei troppo facile da trollare :asd:
DarthFeder
28-11-2010, 23:24
Ragazzi datevi una calmata. Scannatevi via pvt, questo è un forum pubblico e il regolamento IMPONE di mantenere un atteggiamento dignitoso.
monkeygrinder
28-11-2010, 23:26
A beh se "allenavi" l'inglese...
dai la smetto che sei troppo facile da trollare :asd:
Allenavo l'inglese, qual'è il problema, a parte la tua trollagine? :D
Se non ti confronti con gente madrelingua quotidianamente e ti basi solo su quello che studi, finisci per parlare inglese come gli italiani in vacanza.
monkeygrinder
28-11-2010, 23:27
Ragazzi datevi una calmata. Scannatevi via pvt, questo è un forum pubblico e il regolamento IMPONE di mantenere un atteggiamento dignitoso.
Eh, la mia idea era quella, purtroppo mi sono fatto trascinare dal troll di turno. Fesso io.
TnS|Supremo
28-11-2010, 23:29
Eh, la mia idea era quella, purtroppo mi sono fatto trascinare dal troll di turno. Fesso io.
Inizialmente non stavo trollando, ma dopo che ho sentito "gioco al pc da quando avevo 5 anni :cool:" non potevo esimermi.
cmq dai, tu ALLENI l'inglese!!
:rotfl:
monkeygrinder
28-11-2010, 23:35
Inizialmente non stavo trollando, ma dopo che ho sentito "gioco al pc da quando avevo 5 anni :cool:" non potevo esimermi.
cmq dai, tu ALLENI l'inglese!!
:rotfl:
Bravo, sì. Mi dispiace solo che tu abbia rovinato un discorso che si stava facendo interessante e sul quale si stava arrivando a trovare un punto di incontro di opinioni. Purtroppo i troll esistono da sempre.
By the way, gioco con qualunque sistema, da quando avevo cinque anni, il pc è roba relativamente nuova. ;)
(Magari in privato mi spieghi anche cosa non ti convince dell'allenare il proprio inglese?)
Cambia per te, forse. Per me è assolutamente indifferente. E per quanto mi riguarda, un gioco è la stessa cosa di un libro, un film o un disco, con in più l'interazione. Un gioco è un'esperienza, un racconto, dei personaggi, dei dialoghi.
Eccezione fatta, ovviamente, per i titoli sportivi, simulativi e multiplayer, ma non era di quelli che si stava parlando.
ma tu NON SEI TUTTO IL MONDO :doh: stai prendendo Tutte le discussioni come se fossero rivolte SOLO A TE o al TUO modo di giocare.
garrys mod sono stati in tanti a giocarlo, e grazie a questo mod si è creato un Nuovo e spettacolare gioco senza precendenti. Questo gioco a persone come me creative, e stata una nuova linfa, e una vera rivoluzione del gaming, potere creare e testare le piu idiote delle cose, fare partite con amici, robot wars virtuale, creare dei gokart e fare le gare, creare veicoli in legno e poi fare autoscontro. E un CAPOLAVORO, che non centra nulla con il gioco Half life 2 se non per le texture.
monkeygrinder
29-11-2010, 00:14
ma tu NON SEI TUTTO IL MONDO :doh: stai prendendo Tutte le discussioni come se fossero rivolte SOLO A TE o al TUO modo di giocare.
garrys mod sono stati in tanti a giocarlo, e grazie a questo mod si è creato un Nuovo e spettacolare gioco senza precendenti. Questo gioco a persone come me creative, e stata una nuova linfa, e una vera rivoluzione del gaming, potere creare e testare le piu idiote delle cose, fare partite con amici, robot wars virtuale, creare dei gokart e fare le gare, creare veicoli in legno e poi fare autoscontro. E un CAPOLAVORO, che non centra nulla con il gioco Half life 2 se non per le texture.
Ma infatti io non dico che i mod sono inutili e che non devono esistere. Dico che c'è una larga, larghissima fetta di videogiocatori ai quali, come me, non interessa, mentre a un'altra larga fetta di giocatori interessano.
Cercando ancora di tenere il discorso in termini costruttivi senza fanboyismi, ripeto il mio pensiero: una logica "pc vs console" è sbagliata, oltre che inutile.
L'avrò detto un milione di volte, ma lo dico ancora, che non esiste una contrapposizione ma una complementarietà. Grazie a Dio, a questo mondo, non siamo tutti uguali, non abbiamo tutti gli stessi gusti nè gli stessi bisogni: c'è chi vuole moddare i propri giochi fino ad avere Gordon Freeman che switcha il colore delle mutande grazie a un sensore che individua il colore delle mutande di chi sta giocando e chi vuole solo sedersi davanti a una console, infilare un gioco e goderselo sul divano con un pad in mano.
Se avessimo tutti gli stessi gusti, adesso ci sarebbe un solo gioco per una sola piattaforma, capisci il punto? Gusti diversi e piattaforme diverse portano solo ed esclusivamente maggiore varietà, della quale alla fine beneficiamo tutti.
Quello che non capisco e non riesco a capire è il motivo per cui si debba sempre pensare che "il proprio" sia meglio, quando è solo uno dei mille modi per fare una cosa.
Ci vorrebbe un po' di umiltà e di disposizione a capire gli altri o, quantomeno, ad accettare che possano essere diversi da noi senza che questo implichi il dargli degli idioti solo perchè "si accontentano di una versione con grafica peggiore". Evidentemente a loro non interessa e trovano, in quella versione che a te fa schifo, qualcosa che tu non riesci a vedere, così come loro non riescono a capire cosa ci trovi tu a moddare i giochi.
Non ha senso perdere tempo con le guerre, tutto qui.
Ora buonanotte davvero, che domani mi tocca farmi un bel po' di chilometri per andare a seguire un lavoro e non è il caso di arrivare sbadigliando.
Fate gli headshot, non fate la guerra. :confused:
ghiltanas
29-11-2010, 01:12
Non so, a me l'idea della personalizzazione non interessa, vedi? Per quanto mi riguarda il videogame è come un libro, un film, un disco. Non mi sognerei mai di voler personalizzare un libro, un disco, un film. Chi li ha creati ha voluto che li vivessi in questo modo e, personalmente, a me va bene così.
Per i capolavori degli ultimi anni (non avevo specificato due, ma vabbè), stendo un peto veloso, ho capito che hai la tua parte da recitare e, se ti diverte, continua pure. :)
ha voluto o ha dovuto?....molto spesso chi li realizza ha degli obblighi (tempi da rispettare, budget massimo, royalities che nn vuol pagare) e delle linee da seguire e perciò ti propone il gioco in un certo modo...Ecco che entrano in gioco le mod ;)
Ma infatti io non dico che i mod sono inutili e che non devono esistere. Dico che c'è una larga, larghissima fetta di videogiocatori ai quali, come me, non interessa, mentre a un'altra larga fetta di giocatori interessano.
Cercando ancora di tenere il discorso in termini costruttivi senza fanboyismi, ripeto il mio pensiero: una logica "pc vs console" è sbagliata, oltre che inutile.
L'avrò detto un milione di volte, ma lo dico ancora, che non esiste una contrapposizione ma una complementarietà. Grazie a Dio, a questo mondo, non siamo tutti uguali, non abbiamo tutti gli stessi gusti nè gli stessi bisogni: c'è chi vuole moddare i propri giochi fino ad avere Gordon Freeman che switcha il colore delle mutande grazie a un sensore che individua il colore delle mutande di chi sta giocando e chi vuole solo sedersi davanti a una console, infilare un gioco e goderselo sul divano con un pad in mano.
Se avessimo tutti gli stessi gusti, adesso ci sarebbe un solo gioco per una sola piattaforma, capisci il punto? Gusti diversi e piattaforme diverse portano solo ed esclusivamente maggiore varietà, della quale alla fine beneficiamo tutti.
Quello che non capisco e non riesco a capire è il motivo per cui si debba sempre pensare che "il proprio" sia meglio, quando è solo uno dei mille modi per fare una cosa.
Ci vorrebbe un po' di umiltà e di disposizione a capire gli altri o, quantomeno, ad accettare che possano essere diversi da noi senza che questo implichi il dargli degli idioti solo perchè "si accontentano di una versione con grafica peggiore". Evidentemente a loro non interessa e trovano, in quella versione che a te fa schifo, qualcosa che tu non riesci a vedere, così come loro non riescono a capire cosa ci trovi tu a moddare i giochi.
Non ha senso perdere tempo con le guerre, tutto qui.
Ora buonanotte davvero, che domani mi tocca farmi un bel po' di chilometri per andare a seguire un lavoro e non è il caso di arrivare sbadigliando.
Fate gli headshot, non fate la guerra. :confused:
il problema e che i giochi su pc scompariranno e saranno sempre piu consolati, in questo modo tutta l'altra fetta di video-giocatori; chi fa competizioni esl, clanbase, chi si diverte a moddare, chi a fare le catapulte su garrys mod come io ecc verrà a meno perchè accontentarsi di una piattaforma che non puo permettere nulla quando c'è un'altra piattaforma che permette di fare TUTTO quello che vuoi? Se voglio giocare stravaccato, giro il monitor prendo un joistick wireless e riesco a giocare spaparanzato sul letto anche con il computer ma con grafica nettamente superiore, sonoro superiore a qualunque gioco mi piaccia.
http://img230.imageshack.us/img230/4485/immagine2gzw.th.jpg (http://img230.imageshack.us/i/immagine2gzw.jpg/)
il problema e che i giochi su pc scompariranno e saranno sempre piu consolati, in questo modo tutta l'altra fetta di video-giocatori; chi fa competizioni esl, clanbase, chi si diverte a moddare, chi a fare le catapulte su garrys mod come io ecc verrà a meno perchè accontentarsi di una piattaforma che non puo permettere nulla quando c'è un'altra piattaforma che permette di fare TUTTO quello che vuoi? Se voglio giocare stravaccato, giro il monitor prendo un joistick wireless e riesco a giocare spaparanzato sul letto anche con il computer ma con grafica nettamente superiore, sonoro superiore a qualunque gioco mi piaccia.
http://img230.imageshack.us/img230/4485/immagine2gzw.th.jpg (http://img230.imageshack.us/i/immagine2gzw.jpg/)
Ecco, va considerato proprio questo punto. Sono daccordo con garbage.
Non è che siamo in due mondi separati per cui esiste il gaming Pc e quello console, se così fosse me ne sbatterei alla grande delle console.
Il problema è che il gaming PC viene influenzato alla stragrande dalle console, perchè allora devo subire l'influsso dei botoli per giocare quello che a me piace?
Devo allora avere titoli con grafica sottotono, audio magari inferiore, assoluta impossibilità di modding, compromessi continui (più ia e meno grafica, più grafica e meno libertà ecc...)?
Il fatto è che per come parli tu (e mi riferisco a monkeygrinder) sembra che i mondi siano complementari tra loro e quindi come se avessero entrambi una propria identità ma non è così, ci fossero titoli PC only potrei capire.
Un tempo i giochi non finivano quasi mai quando erano fatti bene, si continuava ad aggiungere contenuto amatoriale o a modificare quello già presente e oggi? 5 ore e hai finito, non rimane nulla.
Non sono uno che ha i soldi per cambiare VGA o pc ogni 6 mesi ma da 6 mesi a 6 anni ne corre.
Il fatto è che mi dispiace (e mi innervosisce) vedere dei giochi che potrebbero dare di più e che avrebbero delle potenzialità maggiori essere invece castrati perchè i botoli non ce la fanno. Noi poi ci dobbiamo beccare la conversione schifosa su PC.
Vedere ad esempio al 7° COD a cui siamo arrivati SEMPRE LA STESSA SOLFA, la stessa grafica, lo stesso gameplay, lo stesso tutto sinceramente mi inquieta alquanto, ho sempre comprato tutti i COD (prendendo una sola con MW2) ma questo proprio l'ho rifiutato.
Come vedi i punti di vista sono differenti.
Dott.Wisem
29-11-2010, 20:20
[...]
Oramai chi continua a giocare su computer è solamente l'appassionato di hardware, quello che ha voglia e tempo da perdere dietro schede video, processori e S.O. La persona normale (senza un'adeguata preparazione), che utilizza il pc per masterizzare, mail e mille altre cose, ha difficoltà a far girare un gioco del calibro di crysis, metro 2033, o COD su un pc appena acquistato (magari al careffour, o euronics....)Hai dimenticato che ci sono quelli che degli fps ignoranti super-pompati non se ne importano un fico secco, e continuano a giocare su PC per godere di vecchie glorie, di adventure, di strategici vari, di recenti RPG che, anche quando sono multipiattaforma, sono certamente molto più godibili su PC che su console, ecc.
In questi casi, un computer con scheda video super-mega-incredibile non serve affatto, e con circa 400euro ti fai un bel PC che, volendo, ci puoi anche giocare a titoli recenti, a patto di non esagerare con la risoluzione, antialiasing e vari... La console costa meno? Certo, ma su PC posso trovare giochi originali e sigillati a 7,90euro (nel caso di riedizioni allegate a riviste), 9,90euro nel caso di giochi FX Interactive e, in generale, su PC i giochi originali (così come gli usati) costano molto meno. Quindi alla lunga risparmi... ;)
Se poi uno vuole assolutamente giocare all'esclusiva di turno (Halo, Metal Gear, ecc.), oppure adora la combinazione "divano + joypad + inserisci_il_dvd_e_gioca", ovviamente la console è imbattibile. Diciamo che, come tutte le cose, ci sono pregi e difetti di ogni scelta, quindi sta a noi decidere... Spesso poi, per non fare un torto a nessuno, non è raro che uno possieda sia PC che console... :D
Hai dimenticato che ci sono quelli che degli fps ignoranti super-pompati non se ne importano un fico secco, e continuano a giocare su PC per godere di vecchie glorie, di adventure, di strategici vari, di recenti RPG che, anche quando sono multipiattaforma, sono certamente molto più godibili su PC che su console, ecc.
In questi casi, un computer con scheda video super-mega-incredibile non serve affatto, e con circa 400euro ti fai un bel PC che, volendo, ci puoi anche giocare a titoli recenti, a patto di non esagerare con la risoluzione, antialiasing e vari... La console costa meno? Certo, ma su PC posso trovare giochi originali e sigillati a 7,90euro (nel caso di riedizioni allegate a riviste), 9,90euro nel caso di giochi FX Interactive e, in generale, su PC i giochi originali (così come gli usati) costano molto meno. Quindi alla lunga risparmi... ;)
Se poi uno vuole assolutamente giocare all'esclusiva di turno (Halo, Metal Gear, ecc.), oppure adora la combinazione "divano + joypad + inserisci_il_dvd_e_gioca", ovviamente la console è imbattibile. Diciamo che, come tutte le cose, ci sono pregi e difetti di ogni scelta, quindi sta a noi decidere... Spesso poi, per non fare un torto a nessuno, non è raro che uno possieda sia PC che console... :D
Quoto tutto:)
Ecco, va considerato proprio questo punto. Sono daccordo con garbage.
Non è che siamo in due mondi separati per cui esiste il gaming Pc e quello console, se così fosse me ne sbatterei alla grande delle console.
Il problema è che il gaming PC viene influenzato alla stragrande dalle console, perchè allora devo subire l'influsso dei botoli per giocare quello che a me piace?
Devo allora avere titoli con grafica sottotono, audio magari inferiore, assoluta impossibilità di modding, compromessi continui (più ia e meno grafica, più grafica e meno libertà ecc...)?
Il fatto è che per come parli tu (e mi riferisco a monkeygrinder) sembra che i mondi siano complementari tra loro e quindi come se avessero entrambi una propria identità ma non è così, ci fossero titoli PC only potrei capire.
Un tempo i giochi non finivano quasi mai quando erano fatti bene, si continuava ad aggiungere contenuto amatoriale o a modificare quello già presente e oggi? 5 ore e hai finito, non rimane nulla.
Non sono uno che ha i soldi per cambiare VGA o pc ogni 6 mesi ma da 6 mesi a 6 anni ne corre.
Il fatto è che mi dispiace (e mi innervosisce) vedere dei giochi che potrebbero dare di più e che avrebbero delle potenzialità maggiori essere invece castrati perchè i botoli non ce la fanno. Noi poi ci dobbiamo beccare la conversione schifosa su PC.
Vedere ad esempio al 7° COD a cui siamo arrivati SEMPRE LA STESSA SOLFA, la stessa grafica, lo stesso gameplay, lo stesso tutto sinceramente mi inquieta alquanto, ho sempre comprato tutti i COD (prendendo una sola con MW2) ma questo proprio l'ho rifiutato.
Come vedi i punti di vista sono differenti.
Quotone :)
Ragazzi non ci prendiamo in giro, lo sviluppo tecnologico è INCATENATO dai profitti che esso porta dietro... Chi ha interesse a creare un supergioco per pc, quando oramai le vendite principali dei titoli son tutti sulla console?
(e per chi si stupiva che i giochi delle console son venduti a un prezzo più alto di quelli del pc, la risposta è semplice: Legge di mercato --> maggiore richiesta, maggior prezzo)
Oramai chi continua a giocare su computer è solamente l'appassionato di hardware, quello che ha voglia e tempo da perdere dietro schede video, processori e S.O. La persona normale (senza un'adeguata preparazione), che utilizza il pc per masterizzare, mail e mille altre cose, ha difficoltà a far girare un gioco del calibro di crysis, metro 2033, o COD su un pc appena acquistato (magari al careffour, o euronics....)
Ma non solo, anche l'appassionato di hardware e computer comincia a perdere i colpi... Ora se devi dedicarti puramente ai videgiochi il computer è un investimento a perdere... Un computer Gaming più monitor stà sui 1000 euro circa, mentre alla stessa cifra ti fai un 40 pollici Fullhd con ps3 e hai la garanzia che ti GIRERANNO tutti i giochi che usciranno da oggi fino alla nuova console... stessa cosa se devi aggiornare il reparto video, una buona VGA stà alla stesso prezzo della sola PS3...
Con questo non dico che la console sia meglio del pc, anzi... Io sono un forte sostenitore del pc, sia per i vari settings che hai a disposizione, sia per i mod, sia per la giocabilità in rete (vedi server, ping, pl ecc)... ma purtroppo questa sarà una tendenza a morire...
Una volta (4-5 anni fa) per giocare in rete e divertirti veramente, avevi bisogno di un pc, oggi giorno basta una ps3 più router wi-fi..
Vedi COD ops, voliamo paragonare le due community pc vs ps3?
Ad argomentare il tutto porto un semplice esempio: Unreal Tournament 2004
Un gioco DIVINO, con una giocabilità incredibile, gioco che per diventare bravo dovevi passarci almeno 7-8 mesi (e cambiare tastiera, mouse e tappetino :read:) , e lo giocavi prevalentemente online...
Potevi impostare pressoché qualsiasi opzione, ma non da pannello di controllo, bensì da .ini
Un gioco che per via di movimenti rapidi, mira, cambio armi e mappe era impensabile giocare senza una tastiera più mouse...
Bhe?
Nel 2008 uscì UT3, supportato sia da pc e console, inutile raccontarvi quale flop sia stato... Su pc è stato sdegnato (tolsero dei movimenti, crearono un'interfaccia ridicola, pompando inutilmente la grafica che tanto per giocare bene non serviva a NULLA), su console penso sia stato pressochè impossibile da giocare... :muro:
Che dire, io UT2004 non lo disinstallerò mai, ma dovessi trovare un oggigiorno un FPS di questa qualità, be, lasciamo stare.... :nera:
Senza riportare post da altri forum ;)
:read:
TnS|Supremo
29-11-2010, 22:17
ma per la legge di mercato non sarebbe più vendi più potresti abbattere i costi? :v
leoneazzurro
29-11-2010, 23:24
TnS|Supremo e monkeygrinder, sono 5 giorni a testa.
Avete inquinato una discussione per pagine intere.
Che non si ripeta.
ma per la legge di mercato non sarebbe più vendi più potresti abbattere i costi? :v
No, quella è la legge di produzione :cool:
La legge di mercato dice che il prezzo a cui viene venduto un bene è il punto d'incontro tra la curva di domanda e quella di offerta... Se la domanda è troppo alta si alza in prezzo in modo tale che la domanda torni a un punto di ottimale... Se la curva di domanda si restringe l'unico modo per mantenere una buona quantità di produzione è quella di abbassare il prezzo di vendita
(un'azienda preferisce vendere 100 prodotti a 50 euro piuttosto che 200 a 20)
Vedi i nuovi iphone 4, la domanda degli iphone è sempre crescente e all'ora per trovare un punto di equilibrio si alza il prezzo
Scusate l'OT
-MmAaXx-
08-12-2010, 03:29
il vero problema sono i distributori, sono loro a far gonfiare il prezzo a dismisura, se tutte le case iniziassero a fare un po di store online, potrebbero vendere gl istessi prodotti alla meta o anchemeno del prezzo, visto che si eliminerebbe:
1- costo custodia+DVD
2- costo spedizioni e distributore grossista
3- costo vendita al dettaglio.
questo e` anche uno dei motivi per il quale la pspgo ha fatto flop, i grandi distrubutori hanno detto:" tu no nci fai vendere i giochi? allora non ti vendiamo al PSPGO"
su itunes un gioco costa da 1 a 10 euro circa, i giochi sono testati da un team apple per verificare se ci sono bug e poi messi sullo store, apple si frega il 30% ma poi il gioco puo essere installato in qualsiasi parte del mondo senza problemi di nazionalita e le vendite sono esorbitanti.
Se da domani le nuove uscite costassero 15 euro anzi che 50 o 70 ? la pirateria sarebeb ancora a questi livelli? penso di no...
bisogna eliminare i disributori! maledetti parassiti succhia denaro.
Dott.Wisem
08-12-2010, 10:35
Il distributore guadagna pochi euro su ogni titolo, così come il rivenditore finale. La grossa fetta del prezzo del videogioco è stabilita dal produttore stesso.
Se non esistessero i distributori+rivenditori, e il produttore vendesse direttamente online, potresti risparmiare al massimo 10 euro a titolo.
Per avere una prova di quanto dico, basta prendere un gioco per console uscito recentemente che in Italia costa intorno ai 65-70euro e confrontarne il prezzo in UK e in Italia. Si vedrà che in media ci saranno all'incirca 10euro di differenza, che è più o meno quello che si prendono i distributori italiani.
P.S.: i motivi dei prezzi alti, secondo me, sono essenzialmente due: Ubi Soft e Electronic Arts. Sono rimasti praticamente solo loro due (insieme a Activision, Atari e pochissimi altri), come grossi produttori, e ovviamente fanno cartello. La pirateria non c'entra una mazza. Sono solo scuse per giustificare dei prezzi esorbitanti. Produrre un gioco costa molto, è vero, ma un produttore che vende su scala mondiale dovrebbe guadagnare innanzitutto sulla quantità, altrimenti anche per guardare un film al cinema (i cui costi generalmente sono superiori a quelli di un videogioco) bisognerebbe sborsare più di 50euro a biglietto. E sui film la pirateria c'è eccome. Come la mettiamo?
-MmAaXx-
08-12-2010, 10:43
il distributore non serve solo per i giochi "esteri" ma anche per il mercato interno, il distibutore NON ci guadagna pochi euro, al contrario e` quello che ci fa su una bella cresta, basta vedere Itunes con il suo store che si "frega" il 30% pulito.
Dott.Wisem
08-12-2010, 13:11
il distributore non serve solo per i giochi "esteri" ma anche per il mercato interno, il distibutore NON ci guadagna pochi euro, al contrario e` quello che ci fa su una bella cresta, basta vedere Itunes con il suo store che si "frega" il 30% pulito.Ma che c'entra itunes? Vende giochi per console e PC, forse? Piuttosto, se vuoi fare un paragone concreto, considera Steam e vedrai che i prezzi dei giochi presi dalla loro piattaforma online (quelli di nuova uscita, ovviamente) non sono molto diversi da quelli che si comprano in negozio.
-MmAaXx-
09-12-2010, 03:45
itunes era solo un esempio. l'ho citato perche conosco le cifre che girano dietro.
Le politiche di Steam e i costi che deve sostenere non li conosco.
E` certo che anche steam e` un rivenditore, quindi anche lui gonfia il prezzo ed ha anche una sorta di "monopolio", quindi puo permettersi di fare cio che vuole.
blargman
09-03-2011, 11:16
PC, per molti motivi che cercherò di sintetizzare in pochi punti.
Primo il prezzo: la tecnologia per pc non si sta evolvendo velocemente rispetto al passato. Ora un pc attorno ai 700 con una ati hd 5770 dentro, assemblato su siti come prokoo o ekey (abusate anche dei saldi), permettono di giocare a tutti i giochi là fuori al massimo dei dettagli (quasi al massimo se parliamo dei giochi Crysis) e con una non altissima ma buona risoluzione.
Vi durerà un po' di anni, giochi recenti come Dead Space 2 girano quasi a 200 fps (lo so che l' occhio non percepisce oltre i 30 FPS ma questo è solo un dato che conferma che oggigiorno dovremmo giocare a roba migliore di quella che c'è là fuori a cause delle console).
http://www.youtube.com/watch?v=oknMYpU6Gns
Potete chiedere aiuto in qualunque forum di giocatori per pc. E' come un servizio gratis
http://www.google.it/search?client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&channel=s&hl=it&source=hp&q=ati+radeon+hd+5770+%24700+pc&meta=&btnG=Cerca+con+Google
Considerando poi che il pc è qualcosa che molti usano ogni giorno ne vale la pena. In particolare sul pc, oltre a tutto, trovi giochi gratis da giocare come quelli della seguente lista diventando quindi un investimento per il futuro. La pirateria infatti da atto illegale è per molti diventata un' arma per promuovere giochi free to play e per opporsi a sequel che arrivano un solo anno dopo senza apportare cambiamenti significativi (ad esempio l4d2, NewVegas eccetera).
APB: Reloaded,Battery Artic Winds,Continent of the Ninth,Core Blaze,Dizzel,Dragon Nest,F.E.A.R. Combat,Firefall,Genesis ADGunzHessian,Huxley,Metal rage,Metro Conflict,Raiderz,Vindictus
Inoltre i saldi di Steam permettono di acquistare giochi per soli 5 euro. I saldi possono arrivare ogni week end, a metà weekend, durante le feste, natale ecc....
Insomma se volete giocare a molti giochi il pc è più conveniente rispetto alle console, che tra console war ed esclusive limitano l' orizzonte di possibilità delle vostre esperienze videoludiche (contando inoltre che le console hanno meno giochi del pc).
Un secondo punto è il supporto per pad (disponibile anche su pc). Il pad è poco preciso e abbastanza scomodo. Per il secondo punto basta l' abitudine, ma per il primo i giochi devono essere molto più semplici da completare. Inoltre i movimenti della nostra presenza fisica (il corpo che facciamo nostro nel gioco) devono essere limitati. Lo si può notare dalle qte, dall' autoaiming, ma ancora di più dal sistema di copertura. Molti sparatutto in terza persona sono provvisti di questo sistema, limitando il nostro personaggio a movimenti meccanici (non puoi nemmeno saltare dato che l' obiettivo è passare da copertura a copertura) mentre tps senza coperture vanno per movimenti lenti (lost panet 12 ecc). Eccezione fatta per gears of war 123 che ha movimenti lenti e coperture tutto in uno. Queste limitazioni trasformano i tps in fps togliendo gran parte del divertimento che si può ottenere da tps come max payne o gunz.
http://www.youtube.com/watch?v=RIhjtSY-nxg
http://www.youtube.com/watch?v=C9gWNMgrEfA
Nemmeno Vanquish da tanta libertà di movimento.
Un terzo punto riguarda caratteristiche tecniche come l' assenza di fisica, niente luce volumetrica, sfondi piani...roba che non vale 70 euro. Perchè la qualità dei giochi per console è rimasta a 5 anni fa (non pensate che la grafica migliori ogni anno su console perchè è una leggenda). Poi ci sono mod fantastici e tanta altra roba per cui le console dovrebbero essere quasi vietate...
ciauz
OvErClOck82
09-03-2011, 17:49
iper CUT
ciauz
beh il pad scomodo lo trovi solo te, mi sa. Spreciso e non all'altezza di tastiera+mouse, ma in quanto a comodità non c'è storia :)
e le console hanno un miglioramento della grafica, non sono leggende ed è anche abbastanza facile da constatare: confronta Project gotham racing 3 (uscito al lancio dell'xbox360) con Forza Motorsport 3 (uscito l'anno scorso) e dimmi se ti sembrano uguali :read:
e per l'ultima frase se le console fossero vietate probabilmente al pc non ci giocheresti più perchè nessuno ci svilupperebbe, o ci svilupperebbe giochetti
blargman
11-03-2011, 07:15
quelli sono giochi ma la qualità è rimasta a quella di 5 anni fa
tò un esempio
http://www.youtube.com/watch?v=2WJG14uLA3k
poi c'è chi addirittura va a fare i paragoni tra killzone 2 e crysis, non sapendo di sfondi piatti, mancanza di fisica, luce volumetrica solo in certi precisi punti. Non vale 70 euri.
Non vedo come poi al pc nessuno ci svilupperebbe, ci sono sempre i giochi gratis.
blargman
11-03-2011, 07:20
tanto ce il prossimo OS, windows 8, dovrebbe essere progettato secondo il pc gaming. Presumo un collegamento a windows live e steam, ma anche una accessibilità molto ampia...del genere metti un disco e il gioco si installa da sè, ti chiede un codice e lì finisce.
E sinceramente ci sono troppi giocatori sul pc per essere ignorati. 30 milioni di user su steam, una ventina su wow, più di 95 milioni su un gioco come Maplestory.mha
Dott.Wisem
11-03-2011, 10:48
Ciò che mi piace delle console è che esse spingono gli sviluppatori a sfruttare fino in fondo degli hardware e ad inventarsi nuove tecniche (che siano trucchetti o meno, ha poca importanza... E' il risultato che conta...) per ottenere miglioramenti sensibili nella resa grafica.
Ricordo che quando vidi God Of War 2, su PS2, la mascella mi sprofondò di diversi metri, poiché non avrei mai creduto che una macchinetta uscita nel 2000, e dotata di soli 32MB di ram, potesse generare in real-time tutta quella grafica di qualità, con caricamenti ultra-rapidi, sonoro eccellente e giocabilità alle stelle. Un effetto che nessun Crysis o similare mi ha mai fatto su PC (anzi, in verità un gioco come Crysis mi ha fatto l'effetto opposto: tanta carne al fuoco, ma poca ottimizzazione generale... Sembrava di giocare ad una demo pensata per spingerti a comprare hardware più pompati).
Sul PC, quando durante lo sviluppo il gioco inizia a scattare, spesso lo sviluppatore introduce, nei menu di configurazione, delle opzioni per diminuirne il dettaglio, e finisce lì. Su console inizia ad ottimizzare finché non ottiene quello stesso effetto (o, al massimo, uno molto simile come resa estetica) con fluidità accettabile.
blargman
11-03-2011, 10:54
apparte il fatto che non devi per niente al mondo comprare le ultime serie uscite, potrai vedere le ottimizzazioni di crysis 2. Altra particolare riguardanti la ram che puoi leggere nel video, anche se io ricordavo 600mb, è che proprio a cause della poca ram le prestazioni grafiche vengono rimosse. E se crysis 2 conosle è ciò che raggiungerà il massimo potenziale come è stato detto su qualche pubblicità le console raggiungono i livelli medi di un motore grafico del 2007.
Dott.Wisem
11-03-2011, 14:59
apparte il fatto che non devi per niente al mondo comprare le ultime serie uscite, potrai vedere le ottimizzazioni di crysis 2. Altra particolare riguardanti la ram che puoi leggere nel video, anche se io ricordavo 600mb, è che proprio a cause della poca ram le prestazioni grafiche vengono rimosse. E se crysis 2 conosle è ciò che raggiungerà il massimo potenziale come è stato detto su qualche pubblicità le console raggiungono i livelli medi di un motore grafico del 2007.Qualcuno potrebbe tradurre, per favore? :stordita:
blargman
11-03-2011, 18:29
ero di fretta e non sono italiano:P Cmq non te lo traduco. ciao
Necros81
11-03-2011, 18:58
ora come ora siamo limitati dalle console, costretti a porting di giochi che devono girare sull'hw misero dell'xbos360 e ps3.
Dott.Wisem
11-03-2011, 19:08
ero di fretta e non sono italiano:P Cmq non te lo traduco. ciaoIl fatto è che dal tuo post si capisce ben poco...
blargman
11-03-2011, 23:54
ho detto che non deve comprare gli ultimi pezzi in uscita per giocare decentemente (la hd 5770 è uscita nel 2009 secondo wikipedia), mentre crysis 2 sarà molto più ottimizzato del primo (visto che parlando di crysis come poco ottimizzabile sembra voglia parlare di tutti i giochi). Inoltre nel video della comparazione tra i due cryengine le console sembrano avere texture basse, dettagli medi e shader alti. Insomma le console non evolvono come qualcuno potrebbe pensare guardando qualche gioco. Diventa un po' assurdo quindi fare paragoni grafici tra giochi per console. Se ricordo bene la potenza grafica di una console è pari ad una nvidia 7900, quindi potete comparare quello che volete perchè le pecche sono le stesse. Cambia il motore grafico e bon. Roba che non vale 70 euro.
Quella roba dei 600 mb (io avrei giurato 600mb ma il video dice 256 mb) sono le ram. Un pc può avere 4,8,18 gb di ram. Se ricordo bene le console sono singlecore e non usano sta ram....insomma se una parte di vegetazione è da 1 mb il gioco si ferma. Quindi crysis 2 non può essere ambientato nella stessa giungla del primo: la differenza tra le diverse versioni sarebbe evidente
ciauz
Dott.Wisem
12-03-2011, 10:29
ho detto che non deve comprare gli ultimi pezzi in uscita per giocare decentemente (la hd 5770 è uscita nel 2009 secondo wikipedia), mentre crysis 2 sarà molto più ottimizzato del primo (visto che parlando di crysis come poco ottimizzabile sembra voglia parlare di tutti i giochi). Inoltre nel video della comparazione tra i due cryengine le console sembrano avere texture basse, dettagli medi e shader alti. Ah beh, è normale che uno non si debba comprare l'hardware più pompato in assoluto per giocare decentemente su un PC, però sicuramente in totale spenderà molto più di una console next-gen. Senza contare la rottura incredibile di scatole, nel dover impostare settaggi vari, fra risoluzione, filtering, effetti di post processing, shader e via dicendo, nonché delle lunghe procedure d'installazione e, talvolta, dei sistemi di protezione un po' troppo invasivi. Con una console, metti il disco e via. Il gioco verrà eseguito al meglio senza che l'utente debba settare nulla.Insomma le console non evolvono come qualcuno potrebbe pensare guardando qualche gioco. Diventa un po' assurdo quindi fare paragoni grafici tra giochi per console. Se ricordo bene la potenza grafica di una console è pari ad una nvidia 7900, quindi potete comparare quello che volete perchè le pecche sono le stesse. Cambia il motore grafico e bon. Roba che non vale 70 euro.Le console non evolvono, ma i motori 3D e la "comprensione" che i programmatori hanno di un hardware fisso (specie se complesso come quello della PS3), sì, tant'è vero che se prendi un buon gioco uscito nel primo anno di vita di una console e lo paragoni con un buon gioco (dello stesso genere) uscito 4-5 anni dopo, vedrai molto probabilmente delle importanti differenze in termini di resa grafica. A tal proposito, nel mio altro post ho fatto l'esempio di God Of War 2, dotato di una qualità complessiva semplicemente inconcepibile nel 2000 (e non solo per la PS2).
Relativamente al discorso "prezzo", io non compro un gioco solo per la grafica, ma per la sua trama, struttura, originalità, giocabilità, ecc.. Di conseguenza, mi pare assurdo rapportarne il costo alle capacità hardware della console. Se fosse così, allora i giochi per Playstation 1 dovrebbero tirarteli dietro... Vammi a comprare un Suikoden 2 o Xenogears e poi mi dirai...
Quella roba dei 600 mb (io avrei giurato 600mb ma il video dice 256 mb) sono le ram. Un pc può avere 4,8,18 gb di ram. Se ricordo bene le console sono singlecore e non usano sta ram....insomma se una parte di vegetazione è da 1 mb il gioco si ferma. Quindi crysis 2 non può essere ambientato nella stessa giungla del primo: la differenza tra le diverse versioni sarebbe evidente
ciauzHai dei concetti poco chiari sull'hardware. Le console next-gen sono multi-core (3 core veri e propri nell'xbox360, 1 core con 7 unità vettoriali d'appoggio per la PS3), ma ancora una volta: che c'entra con la qualità intrinseca di un gioco? Che ti importa se un titolo sfrutta 256MB di ram, 512MB, piuttosto che 1GB? Il pluri-citato God Of War 2, girava su una macchina dotata di 32MB di ram, eppure, all'epoca della sua uscita, vedendolo girare su una PS3, non erano in pochi quelli che lo scambiavano quasi per un gioco next-gen...
P.S.: per la cronaca, essendo io un amante dei jrpg, uso ancora prevalentemente una PS2, e con grande soddisfazione! :)
Dimension7
12-03-2011, 11:14
Senza contare la rottura incredibile di scatole, nel dover impostare settaggi vari, fra risoluzione, filtering, effetti di post processing, shader e via dicendo, nonché delle lunghe procedure d'installazione e, talvolta, dei sistemi di protezione un po' troppo invasivi. Con una console, metti il disco e via. Il gioco verrà eseguito al meglio senza che l'utente debba settare nulla.
In realtà mi pare che la direzione presa dalle console sia di avvicinarsi al pc in questo senso, visto che ormai anche i giochi su console si possono (e a volte si devono) installare, richiedono aggiornamenti etc, altro che "metti il disco e via".
Dott.Wisem
12-03-2011, 11:33
In realtà mi pare che la direzione presa dalle console sia di avvicinarsi al pc in questo senso, visto che ormai anche i giochi su console si possono (e a volte si devono) installare, richiedono aggiornamenti etc, altro che "metti il disco e via".Non si può fare di tutta un'erba un fascio... A parte il caso GT5, infatti, non mi pare ci siano molti altri titoli che richiedono obbligatoriamente (o quasi) l'installazione su hd. E del resto, XBOX360 e Wii, nelle loro versioni base non ce l'hanno proprio l'hd, quindi non potrebbero obbligarti. Per il resto, su console, ad oggi, è ancora "metti il disco e via", poiché anche le (eventuali) procedure di aggiornamento sono semplificate e automatizzate al massimo.
blargman
12-03-2011, 16:19
hurr. Prima di tutto il mio dizionario non è granchè quindi mi devo arrangiare, inoltre le console non hanno mai mosso il mio interesse veramente. Se puoi perdona il mio sbaglio. Il massimo che posso fare è usare video in altre lingue.
Cmq il ragionamento riguardo alla convenienza è del tutto sbagliato. Le console vanno bene per chi gioca poco, per il resto non conviene. Non prendi solo una console. Certo anche il pc ha bisogno di una tastiera, un mouse e un monitor ma non sono spese impossibili. Insieme alla console prendi un pc per lavorare, senza contare la tv, poi prendi uno dei giochi in uscita e siamo più vicini a 700 euro (e magari avrai anche bisogno di una stampante e qualche altro aggeggio).
Possiederai una ps2 e ne sarai felice ma intanto escono sequel a distanza di un solo anno, preceduti da una buona dose di hype, quindi non tutti guardano al passato.
Non so poi perchè mi ripeti che cambiano i motori. Per quanto riguarda le ram, ancora, un sistema da 200-300 euro necessita la rimozione di prestazioni grafiche, Scusa se è poco. Non è solo un discorso di sembrare più o meno bello.
Cmq se vuoi prenderla sul personale fai quello che vuoi, non ho bisogno di fare il partigiano per il sistema che possiedo. E poi devo partire.
buona giornata
ps cmq citare varie opzioni per far sembrare un pc una macchina infernale è un po' estremo. Può valere per chi non sa usare google. Magari window 8 rimedia qualcosa mentre i giochi verranno progettati diversamente
Dott.Wisem
12-03-2011, 19:49
hurr. Prima di tutto il mio dizionario non è granchè quindi mi devo arrangiare, inoltre le console non hanno mai mosso il mio interesse veramente. Se puoi perdona il mio sbaglio. Il massimo che posso fare è usare video in altre lingue.
Cmq il ragionamento riguardo alla convenienza è del tutto sbagliato. Le console vanno bene per chi gioca poco, per il resto non conviene. Non prendi solo una console. Certo anche il pc ha bisogno di una tastiera, un mouse e un monitor ma non sono spese impossibili. Insieme alla console prendi un pc per lavorare, senza contare la tv, poi prendi uno dei giochi in uscita e siamo più vicini a 700 euro (e magari avrai anche bisogno di una stampante e qualche altro aggeggio). Il fatto che dici che le console non abbiano mai mosso il tuo interesse, mi fa sospettare che probabilmente sei poco obiettivo nei tuoi ragionamenti (non si può parlare dettagliatamente del gusto di una torta di cui si conoscono gli ingredienti, senza però averla mai assaggiata).
Sul fatto che dici che le console vanno bene solo per chi gioca poco, non l'ho capita molto... A me pare sia l'esatto opposto, visto che le console sono macchine dedicate al gioco!
Sulla convenienza "economica" del PC o della console, diciamo che è una cosa soggettiva, difficilmente generalizzabile. Molto dipende da cosa ci fai col computer e da che tipologia di giochi prediligi.
Possiederai una ps2 e ne sarai felice ma intanto escono sequel a distanza di un solo anno, preceduti da una buona dose di hype, quindi non tutti guardano al passato.Sul discorso PS2, ovviamente io ne facevo un discorso puramente personale. E' una macchinetta dotata di un così grande numero di jrpg di qualità, che chi ha la PS3 ne sente decisamente la mancanza. Conosco persone che, pur avendo una PS3, acquistano ancora jrpg per la PS2.
Non so poi perchè mi ripeti che cambiano i motori. Per quanto riguarda le ram, ancora, un sistema da 200-300 euro necessita la rimozione di prestazioni grafiche, Scusa se è poco. Non è solo un discorso di sembrare più o meno bello.Qui proprio non riesco a seguirti... Io ho semplicemente detto che, anche se l'hardware di una console è fisso, ciò non significa che l'aspetto estetico dei suoi giochi futuri non possa migliorare (entro certi limiti, ovviamente).
Cmq se vuoi prenderla sul personale fai quello che vuoi, non ho bisogno di fare il partigiano per il sistema che possiedo. E poi devo partire.
buona giornata
Guarda che io non me la sono affatto presa sul personale. Si discute e si ragiona (o almeno ci proviamo :P), tutto qua. Per il resto, io non sono partigiano di nessun sistema. Semplicemente credo che il PC non sia adatto a tutto, così come non lo è una console. Anzi, chi è appassionato, spesso possiede più di una console, perché vuole poter godere di diverse esclusive.
ps cmq citare varie opzioni per far sembrare un pc una macchina infernale è un po' estremo. Può valere per chi non sa usare google. Magari window 8 rimedia qualcosa mentre i giochi verranno progettati diversamenteIo non ho mai detto che il PC sia una macchina infernale, ma certamente non presenta la stessa facilità di utilizzo di una console, relativamente all'esecuzione di videogiochi.
Dott.Wisem
13-03-2011, 16:02
Post inserito per sbaglio... Potete cancellare. :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.