dileoa
26-11-2010, 08:53
Salve
ho uno scanner Epson V100, acquistato per digitalizzare una mole enorme di diapositive. Prima di cominciare il lavoro, vorrei confrontarmi con voi su come ottenere i migliori risultati.
Innanzi tutto, quale risoluzione scegliere? La risoluzione ottica massima dello scanner è di 3200 dpi. Ho letto che non conviene lavorare alla massima risoluzione ma non ho capito se per un problema di prestazioni (per me non rilevante) o qualità dell'immagine (aspetto particolarmente sensibile). Qualcuno ha suggerimenti in proposito?
Come programma di fotoritocco utilizzo Photoshop Elements, anche se EPSON fornisce un programma di scansione in grado di effettuare alcune correzioni di base durante l'acquisizione. Conviene utilizzare il programma EPSON per correggere la scansione o conviene far fare tutto a Photoshop?
Grazie
Antonio:)
ho uno scanner Epson V100, acquistato per digitalizzare una mole enorme di diapositive. Prima di cominciare il lavoro, vorrei confrontarmi con voi su come ottenere i migliori risultati.
Innanzi tutto, quale risoluzione scegliere? La risoluzione ottica massima dello scanner è di 3200 dpi. Ho letto che non conviene lavorare alla massima risoluzione ma non ho capito se per un problema di prestazioni (per me non rilevante) o qualità dell'immagine (aspetto particolarmente sensibile). Qualcuno ha suggerimenti in proposito?
Come programma di fotoritocco utilizzo Photoshop Elements, anche se EPSON fornisce un programma di scansione in grado di effettuare alcune correzioni di base durante l'acquisizione. Conviene utilizzare il programma EPSON per correggere la scansione o conviene far fare tutto a Photoshop?
Grazie
Antonio:)