View Full Version : Da foto a video
VipeR_Dj
26-11-2010, 02:27
ciao.. non riesco a trovare da nessuna parte informazioni al riguardo. Quali sono i programmi che permettono di creare filmati utilizzando esclusivamente foto scattate in sequenza?
per farvi un esempio guardate il link:
http://vimeo.com/15596222
Diciamo che un filmato è già una sequenza di immagini quindi anche VirtualDub può caricarla a patto che sia una vera sequenza: stessa risoluzione, stesso formato e con tutte le immagini nominate in sequenza.
Però nel filmato che hai linkato vedo una ripresa accelerata non una sequenza di immagini.
VipeR_Dj
26-11-2010, 16:26
praticamente a livello fotografico si scattano foto in sequenza a velocità di 4 foto al secondo per un lasso di tempo.. e fino li non dovrei avere problemi.. quello che in rete non si trova è come si montano le foto a creare un filmato che al posto dei 25 fotogrammi al secondo ne abbia magari 8 in modo da rendere fluida la scena.. e l'accelerato viene dal fatto che si scatta 4 foto al secondo e nel video se ne riproducono 8.. o almeno è quello che credo avvenga :D
il problema è creare il video utilizzando le foto come fotogrammi..
se poi mastichi l'inglese questo è quello che dice l'autore del video su come ha fatto:
It is shot on a Nikon D3 (and one shot on a D80), as a series of stills. I used my Tamron 17-50mm f/2.8 and Sigma 50-150mm f/2.8 lenses for all of these shots. Most were shot at 4fps in DX crop mode, which is the fastest the D3 could continuously write out to the memory card. The boats had slower frame rates, and the night shots used exposures up to two seconds each. The camera actually has an automatic cut off after 130 shots, so for longer shots I counted each click and quickly released and re-pressed the shutter release after 130 to keep shooting.
è un tipo di video che si ottiene con fotografie scattate a pochi istanti una dall'altra, ma si può ottenere anche con un filmato in HQ a cui togli alcuni frames (1 ogni 5, di solito viene abbastanza bene).
il video che hai postato è impressionantemente bello!!!!
In ogni caso secondo me conviene lavorare con editing video e non con foto, che è più facile.
Posso consigliarti di usare una Casio G1 se vuoi avere lo stesso effetto, fa anche meglio della Nikoncina che cita lui.
Se fai le foto, riesci ad avere lo stesso tipo di filmato con Pinnacle credo...ma è un lavoraccio immane!
Ho solo visto il filmato, senza audio :D
Comunque puoi farlo con VirtualDub, carichi la sequenza di foto e la salvi come filmato a 4fps, impostando il codec ed adattando la risoluzione a seconda dell'uso che vuoi farne.
La procedura è: aprire il primo frame, il programma riconoscerà la sequenza.
nel menù Video -> compression imposti il codec, diciamo Divx per un file compatibile con tutti i lettori da salotto.
menù Video -> filters selezioni resize ed imposti una risoluzione che rispetti le proporzioni delle immagini e che non sia superiore a 720 e 576
menù video -> frame rate spunta la voce change framerate to... ed imposta 4
Ora salva il video (save as avi)
Ricaricalo, nel menù video seleziona Direct Stream Copy, vai di nuovo nella regolazione del framerate e cambialo in 8.
Il nuovo video ora dovrebbe essere più accelerato.
EDIT: come ha detto Kiaone puoi anche decimare i fotogrammi, comunque con foto già acquisite questa è la procedura con VirtualDub, nel caso di video "decimato" vale dalla seconda parte in poi per accelerarlo.
VipeR_Dj
26-11-2010, 17:33
avevo pensato anche a fare un filmato e togliere i frame.. unico problema è l'effetto macro.. per avere una messa a fuoco così ristretta ci sono solo 2 vie..
o comprare un obiettivo tilt shift che costa sopra i 1000€ oppure per ogni foto fare uno sfuocato via software.. e nel secondo caso il problema sarebbe solo sfuocare la prima foto in base alla distanza degli oggetti.. tanto le altre foto sono identiche e basterà farle sfuocare in automatico con le impostazioni usate per la prima.. girando un video sarebbe possibile creare lo stesso effetto?
per il montaggio domani vedrò di scattare qualche foto e provare se viene qualcosa.. se funziona lo carico su youtube e ve lo posto :D
Si può ricreare ma non con VirtualDub, su After Effects per esempio trovi diversi tutorial in rete.
Però se ti è più comodo puoi girare il filmato ed esportarlo come sequenza di immagini alle quali applicare l'effetto macro.
VipeR_Dj
26-11-2010, 20:02
capito.. ci dovrò un pò studiare sopra.. fino al filmato sono riuscito a farlo.. unico problema la mia reflex fa i primi 3 scatti in un secondo e poi ne fa uno al secondo :muro:
nel video ho messo la velocità a 6 fotogrammi.. ed ecco il risultato http://www.youtube.com/watch?v=YWyGF1P2Po8
Il tempo complessivo è uguale a quello effettivo della ripresa? I Guppy sono troppo rapidi e non riesco a capirlo :D
Se è così, avrei impostato una velocità inferiore come hai detto in precedenza 4fps per poi aumentarla al doppio.
Non ho capito se hai decimato il filmato o se sono scatti della reflex...
VipeR_Dj
26-11-2010, 20:22
Posso consigliarti di usare una Casio G1 se vuoi avere lo stesso effetto, fa anche meglio della Nikoncina che cita lui.
domanda.. ma per nikoncina intendi la d3? nuova costa più di 2000€ ed è ad uso professionale.. dubito riesca a fare meglio della casio..
VipeR_Dj
26-11-2010, 20:24
Il tempo complessivo è uguale a quello effettivo della ripresa? I Guppy sono troppo rapidi e non riesco a capirlo :D
Se è così, avrei impostato una velocità inferiore come hai detto in precedenza 4fps per poi aumentarla al doppio.
Non ho capito se hai decimato il filmato o se sono scatti della reflex...
sono scatti.. solo che la fotocamera mi fa uno scatto al secondo.. comunque che cambia a montare subito 4 fotogrammi al secondo e raddoppiarli o mantarne subito 8? non dovrebbe essere la stessa cosa? in questo video la velocità originale sarebbe un fotogramma al secondo che nel video ho accelerato a 6 a secondo :sofico:
Avevo capito che erano fotogrammi (o scatti) presi alla velocità normale senza accelerazione.
Il fatto di raddoppiare il framerate è per accelerare il video ma lo hai già fatto solo che forse il soggetto non è il migliore per queste prove, troppo statico l'insieme e troppo imprevedibili i movimenti dei pesci.
Servirebbe una scena più lineare, tipo una persona che passeggia dove i movimenti sono più prevedibili e si riesce a notare meglio la decimazione dei frames e la successiva accelerazione.
VipeR_Dj
27-11-2010, 15:21
si.. dovrei trovare qualche ripresa da lontano col soggetto che si muove lentamente.. così anche se scatto una volta al secondo lo spostamento tra una foto all'altra sarà minimo.. oggi è brutto tempo sennò cercavo qualche punto sopraelevato per provare..
VipeR_Dj
02-12-2010, 21:26
utilizzando quel programma ho fatto un nuovo video.. questo meglio riuscito :)
117 foto.. montate col programma e poi ho finito il tutto con movie maker aggiungendo testo e musica.. :read:
Ho visto il video (l'albero di natale?). ;)
Buono come test, meglio se in HD comunque sei stato bravo :)
PS. Il "programma" è VirtualDub?
VipeR_Dj
02-12-2010, 22:09
si ho usato quello impostando il resize al 50% mi pare.. e i fotogrammi a 5 al secondo.. :)
VipeR_Dj
13-12-2010, 02:14
domanda.. conosci mica programmi che fanno il lavoro inverso? ovvero da un video tirare fuori un singolo fotogramma? :help:
Al limite puoi farlo anche con VDub:
vai al frame che vuoi catturare quindi con CTRL+1 lo copi e puoi incollarlo anche su Paint per salvarlo.
Oppure più semplicemente carichi il video su un player che abbia questa funzione, VLC per esempio, vai al fotogramma che ti interessa e vai su video -> schermata, puoi salvare come png o jpg impostando il formato nelle preferenze video.
VipeR_Dj
13-12-2010, 13:12
grazie mille :D ci provo subito
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.