TremalJack
25-11-2010, 19:09
Inizio dicendo che cerco tra forum e motori di ricerca da ore e ore e non ho trovato nulla che faccia a caso mio... il problema è il seguente:
Ho rimosso uno degli HD esterni in mio possesso dal computer per collegarlo in un un'altro, ma quest'ultimo lo riconosce, l'installa ma non lo visualizza nemmeno in gestione disco. Lo rimuovo lo ricollego al primo computer e mi da un errore abbastanza "comune" ovvero: "impossibile salvare tutti i dati del file F:\$mft."
Prendo il cd di windows vado in recovery mode lancio il comando "FIXMBR F:" e non fa nulla riprovo un paio di volte ma niente.... riavvio accedo normalmente ad xp e noto che l'HD non è presente... controllo su gestione disco, idem.... lo scollego dalla porta in cui era collegato e lo collego in un'altra, lo riconosce ect... ok a questo punto lo visualizza in risorse del computer, scarico vari tools e programmi di vario tipo come: MBRfix, PTDD Partition Table Doctor, EASEUS Partition Master 6.5.1 Professional Edition ect
Tutti non mi visualizzano il disco mentre in risorse del computer appare (ovviamente se provo ad accedergli accedo alla root ma nelle sotto cartelle mi da "Periferica non pronta") Insospettito... ritorno su "Gestione Disco" e noto che l'HD non c'è....
Quindi ricapitolando:
1. se riavvio l'HD non viene riconosciuto a meno che non cambio la porta usb
2. l'HD viene visualizzato in risorse del computer ma non in Gestione>Gestione Disco
3. l'MFT del HD è danneggiato
Consigli? Premetto che NON voglio formattare in quanto all'interno ho dati che non posso permettermi di perdere in quanto sono copie singolo di mesi e mesi di lavoro.
Ho rimosso uno degli HD esterni in mio possesso dal computer per collegarlo in un un'altro, ma quest'ultimo lo riconosce, l'installa ma non lo visualizza nemmeno in gestione disco. Lo rimuovo lo ricollego al primo computer e mi da un errore abbastanza "comune" ovvero: "impossibile salvare tutti i dati del file F:\$mft."
Prendo il cd di windows vado in recovery mode lancio il comando "FIXMBR F:" e non fa nulla riprovo un paio di volte ma niente.... riavvio accedo normalmente ad xp e noto che l'HD non è presente... controllo su gestione disco, idem.... lo scollego dalla porta in cui era collegato e lo collego in un'altra, lo riconosce ect... ok a questo punto lo visualizza in risorse del computer, scarico vari tools e programmi di vario tipo come: MBRfix, PTDD Partition Table Doctor, EASEUS Partition Master 6.5.1 Professional Edition ect
Tutti non mi visualizzano il disco mentre in risorse del computer appare (ovviamente se provo ad accedergli accedo alla root ma nelle sotto cartelle mi da "Periferica non pronta") Insospettito... ritorno su "Gestione Disco" e noto che l'HD non c'è....
Quindi ricapitolando:
1. se riavvio l'HD non viene riconosciuto a meno che non cambio la porta usb
2. l'HD viene visualizzato in risorse del computer ma non in Gestione>Gestione Disco
3. l'MFT del HD è danneggiato
Consigli? Premetto che NON voglio formattare in quanto all'interno ho dati che non posso permettermi di perdere in quanto sono copie singolo di mesi e mesi di lavoro.