Entra

View Full Version : Nel MIO caso mi conviene passare da XP a Windows 7?


MothMan1988
25-11-2010, 16:17
Ho un portatile con un processore Celeron 2.6Ghz, 1 gb di RAM, scheda video Ati Radeon IGP 345M da 64mb, su cui è installato e gira perfettamente Windows xp pro...il fatto è che nonostante xp sia perfetto per questa macchina, vorrei passare a qualcosa di più recente e aggiornato (avendo saltato la generazione Vista e andando già verso quella 8), ma non so se con questo tipo hardware (essendo un po' datato) le cose possano andare bene con Seven..quindi vorrei un vostro parere!

Ho avviato il Windows 7 Upgrade Advisor e gli unici problemi che mi rileva sono la scheda video, che non supporta Aero (vabbe' pazienza) e la modalità Windows XP non disponibile (infatti ci vorrebbero 2 gb di RAM che non ho)..Io ho pensato ad un'edizione leggera come la Home che non dovrebbe appesantire molto, secondo voi girerebbe bene?

Non mi parlate di distribuzioni linux perchè, ignoro il motivo, mi spompano la CPU più di windows...

Grazie a tutti per l'attenzione!

Eress
25-11-2010, 16:30
Fai un test con Windows 7 upgrade advisor

Er Monnezza
25-11-2010, 16:36
Ho un portatile con un processore Celeron 2.6Ghz, 1 gb di RAM, scheda video Ati Radeon IGP 345M da 64mb, su cui è installato e gira perfettamente Windows xp pro...il fatto è che nonostante xp sia perfetto per questa macchina, vorrei passare a qualcosa di più recente e aggiornato (avendo saltato la generazione Vista e andando già verso quella 8), ma non so se con questo tipo hardware (essendo un po' datato) le cose possano andare bene con Seven..quindi vorrei un vostro parere!

Ho avviato il Windows 7 Upgrade Advisor e gli unici problemi che mi rileva sono la scheda video, che non supporta Aero (vabbe' pazienza) e la modalità Windows XP non disponibile (infatti ci vorrebbero 2 gb di RAM che non ho)..Io ho pensato ad un'edizione leggera come la Home che non dovrebbe appesantire molto, secondo voi girerebbe bene?

Non mi parlate di distribuzioni linux perchè, ignoro il motivo, mi spompano la CPU più di windows...

Grazie a tutti per l'attenzione!


per parecchio tempo ho fatto girare windows 7 su una macchina virtuale con 1Gb di ram, e girava normale

però non so se all'atto pratico, con processore Celeron poi, il sistema sarebbe veloce

se puoi ti consiglio di aumentare la ram, allora potresti anche installarlo, il mio dubbio rimane sempre il processore, dato che i Celeron sono dei chiodi

MothMan1988
25-11-2010, 16:48
Fai un test con Windows 7 upgrade advisor

Già fatto! Scritto sopra!

per parecchio tempo ho fatto girare windows 7 su una macchina virtuale con 1Gb di ram, e girava normale

però non so se all'atto pratico, con processore Celeron poi, il sistema sarebbe veloce

se puoi ti consiglio di aumentare la ram, allora potresti anche installarlo, il mio dubbio rimane sempre il processore, dato che i Celeron sono dei chiodi

Il problema principale è proprio che non posso aumentare la RAM, 1gb è il massimo supportato! Altrimenti avrei condiviso anche più ram con la scheda video..

Poi il Celoron, hai detto bene, è un chiodo.. è più performante l'Athlon 3000+ 1.8ghz del fisso di mia sorella...per questo volevo sapere se fosse conveniente o meno l'upgrade!
La RAM non mi preoccupa, dato che tanti amici lo hanno installato anche con 1 gb di RAM e gira bene...però è il loro processore che fa la differenza e la frequenza di bus...

Purtroppo questo portatile l'ho acquistato anni fa!

Siddhartha
25-11-2010, 18:38
io lo faccio girare su un notebook con hw simile (celeron 1.6 -quindi anche più lento-, vga x3100 -un pelino meglio- e 2GB di ram): W7 gira bene (considerando anche il disco a 5400rpm), ma sono stato obbligato all'upgrade a 2GB (di partenza ce n'era solo 1GB!)! :)
considerando la vga che ciuccia memoria (che viene sottratta dal già esiguo 1GB), e non potendo upgradare ad almeno 2GB....io consiglierei di lasciar stare 7 e provare una distro linux recente ma non così pesante (se proprio vuoi abbandonare il vetusto XP)! :)

Eress
26-11-2010, 06:43
Per la ram non è un problema, 1 solo GB è più che sufficiente per far girare benissimo Seven anche in versione Ultimate :asd: come da test l'unico problema è la scheda video, quella potrebbe crearti dei problemi non solo di aero

Siddhartha
26-11-2010, 13:25
Per la ram non è un problema, 1 solo GB è più che sufficiente per far girare benissimo Seven anche in versione Ultimate :asd: come da test l'unico problema è la scheda video, quella potrebbe crearti dei problemi non solo di aero

1GB, con la vga condivisa e aero non disponibile (quindi con la cpu - un CELERON - che si sobbarca tutto il carico anche per il rendering del desktop)....AUGURI!!! :asd:

MothMan1988
26-11-2010, 13:45
oggi ho installato 7 ultimate sul fisso:
- AMD Athlon 64 3000+, 1.8Ghz
- 1 Gb di RAM
- Nvidia Gforce 6150 da 256 mb dedicata

...con aero, antivirus sempre attivo, gira EGREGIAMENTE!
...però almeno il fisso ha una scheda video che si può definire "decente"

1GB, con la vga condivisa e aero non disponibile (quindi con la cpu - un CELERON - che si sobbarca tutto il carico anche per il rendering del desktop)....AUGURI!!! :asd:

Scusami non ho proprio capito....mi potresti spiegare meglio? se aero non è attivo non dovrebbe avere meno carico la cpu?

Siddhartha
26-11-2010, 13:56
oggi ho installato 7 ultimate sul fisso:
- AMD Athlon 64 3000+, 1.8Ghz
- 1 Gb di RAM
- Nvidia Gforce 6150 da 256 mb dedicata

...con aero, antivirus sempre attivo, gira EGREGIAMENTE!
...però almeno il fisso ha una scheda video che si può definire "decente"

anche la cpu è molto meglio e dà 10 piste al celeron!!! :)


Scusami non ho proprio capito....mi potresti spiegare meglio? se aero non è attivo non dovrebbe avere meno carico la cpu?

al contrario: aero è la nuova shell windows introdotta con vista che utilizza una tecnologia per la quale, se presente nel sistema una vga DX9 compatibile, quest'ultima si sobbarca tutto il carico di rendering del desktop/finestre/effetti/etc, sgravando la cpu di questo inutile lavoro! :)
quindi aero è cosa buona e giusta!

Eress
26-11-2010, 14:02
1GB, con la vga condivisa e aero non disponibile (quindi con la cpu - un CELERON - che si sobbarca tutto il carico anche per il rendering del desktop)....AUGURI!!! :asd:
Guarda Sid che le cose non le invento :asd: ma quella configurazione cpu/ram (Celeron 2.13Mhz e 1 gb ram) l'ho già provata su portatile con Seven Ultimate e andava benissimo, liscio come l'olio

Siddhartha
26-11-2010, 14:06
[QUOTE=Eress;33764243]Guarda Sid che le cose non le invento :asd:/QUOTE]

probabilmente diamo significati differenti alla parola "benissimo" o ad espressioni tipo "liscio come l'olio"! :stordita:

edit: considerando che un notebook del genere avrà anche un HD a 5400rpm...se non addirittura 4200!!! :stordita:

MothMan1988
26-11-2010, 14:56
al contrario: aero è la nuova shell windows introdotta con vista che utilizza una tecnologia per la quale, se presente nel sistema una vga DX9 compatibile, quest'ultima si sobbarca tutto il carico di rendering del desktop/finestre/effetti/etc, sgravando la cpu di questo inutile lavoro! :)
quindi aero è cosa buona e giusta!

Ok... ora mi è tristemente più chiaro!

Guarda Sid che le cose non le invento :asd: ma quella configurazione cpu/ram (Celeron 2.13Mhz e 1 gb ram) l'ho già provata su portatile con Seven Ultimate e andava benissimo, liscio come l'olio

Voglio la perizia psichiatrica del tuo portatile!:D

..comunque, scherzi a parte...quanto ci mette all'avvio? e per aprire firefox, chrome e altri programmi pesantucci del genere quanto ci impiega? Si inchioda? si impalla? chiede l'eutanasia?

Visto che hai un hardware simile al mio, dimmi qualcosa di più se non ti è di disturbo!:)

Collision
26-11-2010, 15:54
Io vado un po controcorrente e ti dico che fossi in te su un sistema così metterei su XP, con il suo bel Service Pack 3, ben aggiornato e settato, perchè Windows 7 girerà, ma "far girare" un SO non è "usare" un SO e trarne produttività nell'uso quotidiano e duraturo!

Alex_Trask
26-11-2010, 16:30
Secondo me spendere soldi per metterci Win7 su questi tipi di portatili o pc non è un buon' affare ma per questo la scelta sta a chi lo vuole fare.

Per quanto spetta la parte tecnica io direi che Win7 girerebbe molto meglio di XP. (Rinunciando pratticamente ad Aero)

Io ho installato ed usato un portatile con Win7 RC LISCIO COME L'OLIO con queste caratteristiche:

Processore: Celeron M 430 1.73 GHz 533 MHz di bus
RAM: 2*1GB DDR2 533 MHz
Scheda video: Mobile Intel 945 Express Chipset Family 256 MByte

Ripeto che è stato usato con tutte le sue caratteristiche, Aero compreso.

Ho solo uno screen di CPU-Z dove si vede che è Win7 con Aero attivo.

http://img526.imageshack.us/img526/333/celeronm430.jpg

Siddhartha
26-11-2010, 19:43
cut

appunto: tu hai 2GB di ram ed una VGA DX9-compliant...tutto un altro par di maniche!!! non solo hai un GB in più per il sistema ma hai anche un vga che si sobbarca il rendering della GUI! :)

MothMan1988
26-11-2010, 19:48
Io vado un po controcorrente e ti dico che fossi in te su un sistema così metterei su XP, con il suo bel Service Pack 3, ben aggiornato e settato, perchè Windows 7 girerà, ma "far girare" un SO non è "usare" un SO e trarne produttività nell'uso quotidiano e duraturo!

OK, mi state facendo passare la voglia! :D
Perchè, di girare, Seven sul mio portatile girerebbe, aero o non aero.. ma poi penso se devo far partire programmi come FL Studio o Guitar Rig che già da soli di cpu ne ciucciano parecchia che travaglio sarebbe!

Alex_Trask
26-11-2010, 20:07
appunto: tu hai 2GB di ram ed una VGA DX9-compliant...tutto un altro par di maniche!!! non solo hai un GB in più per il sistema ma hai anche un vga che si sobbarca il rendering della GUI! :)

Si hai ragione ma io ho fatto un calcolo che potrebbe anche essere sbagliato ma mi sembra abbastanza ragionato.

Una differenza di quasi 1 GHz di processore che potrebbe fare tranquillamente il lavoro della vga e anche con 1 GB di RAM win7 va meglio che XP.

MothMan1988
10-12-2010, 14:01
Sono tornato! :D

giusto per aggiornare i più curiosi...
ho provato finalmente ad installare Windows 7 Ultimate sul mio portatile..bhe, che dire...non l'avessi mai fatto!

L'installazione è andata a buon fine ed è durata poco più di mezz'ora...avvio Windows, tutto ok..ma ho dovuto aspettare qualche minuto abbondante affinché si completasse l'aggiornamento del desktop....terminata quest'ultima fatica della fase di configurazione, "smanetto" un po' qua e là e mi accorgo che tutti i driver sono installati meno quelli della scheda audio..nessun problema, li scaricherò in un secondo momento da internet (penso tra me e me)...tutto scorre liscio per un po', il sistema è abbastanza reattivo...dopo qualche minuto un notifica mi avvisa che sono stati scaricati e installati 4 aggiornamenti importanti e mi "intima" di riavviare Windows.."ok" penso e riavvio.....il boot è abbastanza veloce, ma arrivato alla schermata di accesso, proprio mentre windows dovrebbe ultimare la fase di aggiornamento, parte la musichetta e..s'impalla tutto! anche la musichetta!...al primo, al secondo e al terzo tentativo! non mi fa accedere neanche alla modalità provvisoria, perchè ogni volta che ci provo mi dice che gli aggiornamenti non sono stati installati e che quindi devo spegnere il pc (BOH!)....quindi opto per un ripristino di configurazione attraverso il dvd d'installazione (altri minuti che sembrano interminabili) e finalmente Windows 7 mi riparte regolarmente!.."Wow", penso, "tutto risolto!"...quindi mi accingo a smanettare un altro po'..reinstallo i driver audio manualmente, tutto ok..nel frattempo Windows mi avvisa nuovamente che sono disponibili 4 aggiornamenti importanti, ma questa volta ne' li scarico e ne' li installo.....a questo punto faccio una prova dei driver audio e faccio partire una musichetta a caso nella cartella "Musica" di Documenti..ma dopo 1 minuto e mezzo o poco più...MI SI IMPALLA DI NUOVO TUTTO! ANCHE LA MUSICHETTA!:doh:

...A questo punto ho fatto 2+2 e sono giunto alla conclusione di ritornare al fido XP ! :D

Non so quale sia stato il problema e certamente non lo saprò mai, perchè non ci riproverò mai più!:D

Er Monnezza
10-12-2010, 14:37
prima di installarli hai verificato di che aggiornamenti si trattasse?

se per caso era il net framework 3.0, potrebbe metterci parecchio tempo a completare l'installazione (dato il processore)

MothMan1988
10-12-2010, 15:10
non ho controllato...comunque non era proprio possibile terminare l'installazione degli aggiornamenti perché windows crashava prima ancora di accedere al desktop...

Er Monnezza
10-12-2010, 15:12
nelle impostazioni degli aggiornamenti automatici controlla che non ti scarichi aggiornamenti di driver, è sempre meglio non aggiornare i driver con windows update, creano più casino che altro

MothMan1988
10-12-2010, 15:27
OK, lo terrò a mente per la prossima!:) ...ormai Seven è stato ben che formattato e sono ritornato al più "adatto" XP!:D