PDA

View Full Version : Tre computer fuori uso.


Elbeto
25-11-2010, 13:56
Salve a tutti, un conoscente mi ha chiesto di dare un'occhiata ad un computer che non parte, intendo dire che preme il pulsante di avvio, le ventole partono, le luci si accendono ma il pc non boota, la scheda madre non fa alcun beep e il segnale è completamente assente.
L'ho portato a casa mia, l'ho collegato con il mio cavo d'alimentazione (che prima era collegato ad un computer funzionante) e stesso problema.
Qualche ora dopo ho staccato dall'alimentazione il computer "da testare" e ho ricollegato il mio con il cavo in precedenza usato.
A questo punto il mio pc durante la fase di accensione emette due beep velocissimi seguiti da 9 beep.
Essendo la mia mobo una Asrock 939dual-sata2 sono andato a cercare il significato di tali suoni: montando un bios AMI, 9 beep corrispondono a "ROM checksum error", e la descrizione è "The contents of the system BIOS ROM does not match the expected checksum value. The BIOS ROM is probably defective and should be replaced".

Per prima cosa ho provato a collegare il tutto staccando hard disk, lettori e masterizzatori e scheda video, lasciando montato solo il processore e la ram. Stessa situazione, mentre togliendo la ram la scheda emette tre beep.
Ho resettato anche togliendo la pila dalla scheda madre, ma il problema non cambia (la prima volta che accendo il mio pc dopo il reset emette due beep rapidissimi al termine dei nove, poi nulla più).

Il beep code io l'ho trovato qui: http://www.bioscentral.com/beepcodes/amibeep.htm

Dato che il primo computer probabilmente aveva subito uno sbalzo di corrente, non vorrei che collegandolo al nostro cavo l'abbia rovinato, rovinando di conseguenza anche il mio pc. E' assurdo come ragionamento, però il mio conoscente, dopo aver collegato un altro computer (funzionante) a casa sua, ha ottenuto lo stesso problema del primo suo primo pc (nessun beep e niente segnale).

Suggerimenti?

Casey Jones
25-11-2010, 18:09
La frase di errore significa ..."Il contenuto della ROM del BIOS di sistema non corrisponde al valore atteso di checksum. Il BIOS ROM è probabilmente difettosa e dovrebbe essere sostituita"...
probabilmente avevi la batteria di sistema scarica e disalimentando il pc si è corrotto il bios. Hai già provato a fare un clrcmos con i jumper e poi riavviare?
PS non basta togliere la pila, ma bisogna anche svuotare la ram con il CLRcmos in modo che il bios residente in rom venga ricaricato.-

Elbeto
25-11-2010, 19:41
Si, l'ho già fatto, ho spostato il jumper in posizione 2-3 per poi riportarlo in posizione 1-2.
Sono riuscito con questo sistema a far partire uno di quelli del mio conoscente: resettando invece il mio accade che arrivi il segnale, venga rilevata la cpu nella schermata d'avvio, poi niente più. Si ferma e basta. Non vengono rilevati né lettori né hard disk. Che ci siano problemi nella connessione dei cavi? Sono tutti collegati tramite il cavo ide che va a terminare nell'ingresso della mobo, e ognuno è collegato tramite i classici attacchi a quattro pin che son diretti all'alimentatore. Oppure che voi sappiate potrebbe esserci qualche altro problema?
--------------------------------
Ho scoperto che scollegando i cavi ide la mobo carica (almeno fino al punto in cui chiede cosa bootare dato che non c'è collegato nulla). Penso che basti cambiare quelli...

Elbeto
26-11-2010, 17:48
Come da precedente post ho provato a sostituire i cavi ide, ma sia con un maxtor DiamondMax sia con un Samsung Sp6003h il problema rimane lo stesso: si carica il bios, poi si blocca lasciandomi la scelta di premere f11 per scegliere il boot o f2 per entrare nel bios. Chiaramente non è possibile scegliere, perché la tastiera non viene riconosciuta (o il bios si blocca completamente). Ciò mi rende impossibile procedere. Suggerimenti?

abbath0666
26-11-2010, 17:57
fagli una bella flashata con afudos e passa la paura. e cambia anche tastiera

Elbeto
26-11-2010, 18:07
In ogni caso basta "solo" aggiornare il bios? Posso escludere che sia bruciato qualche chip?

C'è qualche sistema per poter aggiornare il bios senza usare una porta floppy (dato che il mio pc ne è sprovvisto)?

Questo è ciò che mi esce: http://www.asrock.com/support/images/BIOSUI-id1.gif
Con la differenza che:
-al posto di P 1.20 c'è 2.30, che è l'ultima versione. Non so però perché l'HD non mi venga riconosciuto, dato che è l'ultima versione e la mobo proviene da un reset cmos.
-Non viene rilevato nessun hard disk, perciò la pagina contiene solo (oltre al nome del bios AMIBIOS e il processore)
press f2 to run setup
press f11 for boot menu
-viene rilevata la ram.

Se premo f2 prima che appaiano le scritte esce "Entering Setup" e si blocca lì, altrimenti se premo f11 prima delle scritte mi risulta
"Boot selection popup menu has been selected".