PDA

View Full Version : Kinect: avvio difficile in Giappone


Redazione di Hardware Upg
25-11-2010, 14:26
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/kinect-avvio-difficile-in-giappone_34556.html

La nuova periferica di interfacciamento per XBox 360 non ripete in Giappone gli ottimi risultati commerciali riscossi in Occidente.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Darth Gabry
25-11-2010, 14:36
Beh vorrà dire che i produttori di giochi saranno spronati a farli almeno in lingua Inglese :P ,dato che di giochi giapponesi ce ne sono almeno 2 volte tanto..

dtreert
25-11-2010, 14:46
beh imho è anche comprensibile

Monkey-d-Rufy
25-11-2010, 16:24
Ci credo....il kinect richiede spazio...e in giappone le case sono molto piccole..e costano un casino al metroquadro.Vidi un servizio molti anni fa dove una casa o meglio di una stanza perchè era tutto riunito in un nica stanza costava ben 1miliardo di vecchie lire solo perchè era allocata vicino al mercato del pesce...
In giappone non avrà molto successo

Housello
25-11-2010, 16:34
c'è anche da dire che l'utenza è ben diversa, il giappone è la patria del videogioco, e finché non si vedrà qualcosa di decente farà molta fatica a prendere piede

sassi
25-11-2010, 16:35
E' vero quello che dite. Ma guardate le vendite delle due console, per capire che era più che logico.

piererentolo
25-11-2010, 16:36
In giappone han venduto 2 XBOX, uno l'ha rotta e non ci gioca più, l'altro è partito per il militare... ovvio che le vendite sono a 0

Blackcat73
25-11-2010, 16:41
Se leggiamo i numeri delle console sono pure un quarto le xbox360 vendute rispetto alle ps3 quindi alla fine l'impatto mi pare uguale.

mrbender666
25-11-2010, 16:45
A nessuno viene in mente che le xbox 360 vendono ancora tanto HW perche é la console piu piratabile che c'e' in circolazione ??????

la microsoft sotto questo aspetto non si smentisce mai ..win 95 e office insegnano ;)

sassi
25-11-2010, 16:50
A nessuno viene in mente che le xbox 360 vendono ancora tanto HW perche é la console piu piratabile che c'e' in circolazione ??????

la microsoft sotto questo aspetto non si smentisce mai ..win 95 e office insegnano ;)
Crediamo ancora a queste favole? Costa meno della Ps3 e fa le stesse cose se non pure meglio :D....Il successo della x360 non è decretato solo perchè modificabile anzi...

mrbender666
25-11-2010, 16:57
saranno anche favole, ma le centinaia di migliaia di seeder che mettono online le robe per xbox :asd: le tengono li per diletto...non per farle girare sull'HW che gli vende la microsoft praticamente senza protezioni efficaci :D

Riccardo82
25-11-2010, 17:00
certo perchè la ps3 non è piratabile vai a chiederloa qualli che giocano a gt5 da una settimana.. e ci sono valà..

sassi
25-11-2010, 17:00
saranno anche favole, ma le centinaia di migliaia di seeder che mettono online le robe per xbox :asd: le tengono li per diletto...non per farle girare sull'HW che gli vende la microsoft praticamente senza protezioni efficaci :D

10% del resto del mondo :D

Elrim
25-11-2010, 17:54
saranno anche favole, ma le centinaia di migliaia di seeder che mettono online le robe per xbox :asd: le tengono li per diletto...non per farle girare sull'HW che gli vende la microsoft praticamente senza protezioni efficaci :D

peccato che poi se si va a vedere l'attach rate, l'X360 è la console con l'indice più alto della storia, con oltre 8 giochi originali venduti per macchina, contro solo 5 giochi per ogni PS3.
Il successo occidentale dell'X360 è imputabile a molte cose, ma di certo non alla pirateria.

asd_otto
25-11-2010, 18:33
certo perchè la ps3 non è piratabile vai a chiederloa qualli che giocano a gt5 da una settimana.. e ci sono valà..

Direi proprio di no visto che ad oggi, Gran Turismo 5, non è avviabile con alcun exploit in quanto gira su software 3.50

TheMyx
25-11-2010, 18:46
La scoperta dell'acqua tiepida sarebbe stata una news meno scontata, senza offesa.
A nessuno viene in mente che le xbox 360 vendono ancora tanto HW perche é la console piu piratabile che c'e' in circolazione ??????

la microsoft sotto questo aspetto non si smentisce mai ..win 95 e office insegnano ;)
A te non viene in mente che invece potrebbe essere conseguenza del fatto che fino a pochi mesi fa costava la metà di PS3 pur essendo praticamente sullo stesso livello (se non, almeno in ambito "gaming", superiore)?
Non per niente appena PS3 è stata tagliata di prezzo si è subito riavvicinata nelle vendite alla rivale.
Che poi se vogliamo dirla tutta la console più piratabile è il Wii.

VipeR_Dj
25-11-2010, 19:33
se fosse per me sia xbox che play da un pezzo avrebbero fatto banca rotta.. una volta i giochi costavano 50 massimo 60€ ed erano belli e duravano ore.. un esempio i mitici crash ora a 60€ te lo danno usato e il giorno dopo è finito.. move kinekt e chi ne ha ne metta.. per me fino che non calano i prezzi può rimanere tutto sullo scaffale per quanto bello e ingegnoso sia.. posseggo la ps3 e ho comprato un solo gioco nuovo in 2 anni.. il resto comprati usati da un amico e fatti prestare.. stiamo giocando a giochi con grafica di 5 anni fa e venduti a peso d'oro.. bon per chi si può permettere tutto questo.. e poi c'è la crisi..

Spectrum7glr
25-11-2010, 19:40
saranno anche favole, ma le centinaia di migliaia di seeder che mettono online le robe per xbox :asd: le tengono li per diletto...non per farle girare sull'HW che gli vende la microsoft praticamente senza protezioni efficaci :D

eh già MS vende solo le console mentre di sw nonse ne vende...sarà ma nel 90% dei casi i giochi multipiattaforma vendono più su x360 che su PS3...forse qualcuno che acquista x360 E relativi giochi in giro per il mondo c'è, che dici?

TheMyx
25-11-2010, 20:10
se fosse per me sia xbox che play da un pezzo avrebbero fatto banca rotta.. una volta i giochi costavano 50 massimo 60€ ed erano belli e duravano ore.. un esempio i mitici crash ora a 60€ te lo danno usato e il giorno dopo è finito.. move kinekt e chi ne ha ne metta.. per me fino che non calano i prezzi può rimanere tutto sullo scaffale per quanto bello e ingegnoso sia.. posseggo la ps3 e ho comprato un solo gioco nuovo in 2 anni.. il resto comprati usati da un amico e fatti prestare.. stiamo giocando a giochi con grafica di 5 anni fa e venduti a peso d'oro.. bon per chi si può permettere tutto questo.. e poi c'è la crisi..
Ti conviene orientarti su qualche shop estero (uk), si trovano ottime offerte. Ovvio che non si può pretendere di trovarle al day one, ma già dopo un mesetto i prezzi si abbassano e anche bene. Anche se va controllato sempre che i titoli siano multilingua.

mau.c
25-11-2010, 21:08
sembra un po' dare per scontato che era affidato a kinect il compito di conquistare il giappone, direi che i dati di vendita sono in linea con quanto ci si poteva aspettare e i dati preesistenti di installato e di vendite. direi che con le vendite ottime in USA e con la 360 totalmente pensata per conquistare quel mercato MS naviga in buone acque perchè di fato l'obiettivo è stato raggiunto. soprattutto considerando che prima di lanciare il nuovo modello della console non è che andasse molto bene... pensare di convincere gli sviluppatori giapponesi a preferire la loro console anche solo con kinect mi pare utopistico, e comunque forse anche prematuro. niente vieta che spendano milioni per pubblicizzarlo in futuro se pensano che possa servire, al momento farebbero bene a concentrarsi a non farlo diventare un fuoco di paglia nei mercati dove funziona.

Seph|rotH
25-11-2010, 21:16
Ci credo....il kinect richiede spazio...e in giappone le case sono molto piccole..e costano un casino al metroquadro.Vidi un servizio molti anni fa dove una casa o meglio di una stanza perchè era tutto riunito in un nica stanza costava ben 1miliardo di vecchie lire solo perchè era allocata vicino al mercato del pesce...
In giappone non avrà molto successo
La grandezza delle case non c'entra nulla. PS3 è grossa come XBox ma ha venduto 4 volte tanto. Il problema di XBox è che non è giapponese. Il che in Giappone è un handicap pesantissimo, perchè i giapponesi sono molto nazionalisti (e hanno gusti in fatto videoludico per certi versi molto distanti dai nostri).

Spectrum7glr
25-11-2010, 21:33
La grandezza delle case non c'entra nulla. PS3 è grossa come XBox ma ha venduto 4 volte tanto. Il problema di XBox è che non è giapponese. Il che in Giappone è un handicap pesantissimo, perchè i giapponesi sono molto nazionalisti (e hanno gusti in fatto videoludico per certi versi molto distanti dai nostri).

sì e no...sì, sono nazionalisti, no, non è detto che le cose non made in jap non possano avere successo. Apple ne è un esempio: ai jap piaccciono le cose cool e se sai creare un alone di elitarità sui tuoi prodotti puoi vendere tanto anche lì.
Intanto fanno bene a provarci e a far vedere che il supporto ai loro prodotti non manca: non è detto che al terzo tentativo le cose non possano andare bene (magari decidendo di brandizzare i loro prodotti in giappone con marchi locali come Toshiba o Mitsubishi: ciclicamente se ne parla come di una possibile strada e non è escluso che al prossimo giro MS non voglia fare un tentativo in tal senso)

Danji
26-11-2010, 00:38
La grandezza delle case non c'entra nulla. PS3 è grossa come XBox ma ha venduto 4 volte tanto. Il problema di XBox è che non è giapponese. Il che in Giappone è un handicap pesantissimo, perchè i giapponesi sono molto nazionalisti (e hanno gusti in fatto videoludico per certi versi molto distanti dai nostri).

Più che altro perchè le case non sono piccole. Probabilmente il servizio che ha visto Monkey-d-Rufy è stato quello di "turisti-per-caso": molto affascinante, ma pieno di luoghi comuni. Inoltre, è una situazione riscontrabile solo nei quartieri più affollati di Tokyo: basta uscire in periferia o in campagna e hanno case molto grandi. Vicino a Kamakura, periferia di Tokyo, dove praticamente finiscono i grattacieli e i piccoli palazzi, non si vede altro che casette classiche giapponesi a due piani distribuite in organizzatissimi quartieri. Sono stato ospitato per una notte da un amico e la casa era di circa 250mtq.

Nazionalisti... pieni di boutique italiane e francesi, ristoranti occidentali e la vita per le strade è molto USA-oriented (purtroppo). C'è ancora una parte molto orientale, ma mi sa che non hai mai fatto check-in a Narita ;)

Semplicemente hanno gusti diversi e gli FPS occidentali non li attirano. Aspirano ad esperienze più appaganti di quelle di passare ore a sparare a tutto quello che si muove. Prediligono JRPG (tanta trama, poco ruolo), le storie d'amore (eterni romanticoni) e le famose avventure/manga a scelta multipla.

A Tokyo "il giorno" di un call of duty a caso, puoi trovare negozi che non mettono nemmeno il titolo in vetrina e poi, sui megaschermi nei palazzi, vedere scorrere ads di VG di cui è impossibile pronunciarne il nome.

Sono molto più nazionalisti gli USA.

MiKeLezZ
26-11-2010, 01:20
peccato che poi se si va a vedere l'attach rate, l'X360 è la console con l'indice più alto della storia, con oltre 8 giochi originali venduti per macchina, contro solo 5 giochi per ogni PS3.
Il successo occidentale dell'X360 è imputabile a molte cose, ma di certo non alla pirateria.Facile capire il successo di X360. Costa poco. Costa meno del Wii, il che è tutto un dire. Tralasciamo gli accessori: quelli ce li aggiungono a rate. C'ha la marca Microsoft, che oramai è anche più prestigiosa della Sony. Ha un pacco di giochi, molti violenti e con tematiche adulte. Eventualmente te la porti dal tuo amico che te la pirata. Cosa desidererebbero di più i bimbi di 10-20 anni?? E' il Kinect che ho idea sarà un flop, come lo sarà il Move, come lo è il Plus del Wiimote... Per far ingoiare nuovi controller serve una nuova console.

sassi
26-11-2010, 01:27
E' il Kinect che ho idea sarà un flop, come lo sarà il Move, come lo è il Plus del Wiimote...

Bimbi a 20 anni...sisi

Le vendite comunque ti stanno dando ragione :asd:

Romaxxxxx
26-11-2010, 10:42
Crediamo ancora a queste favole? Costa meno della Ps3 e fa le stesse cose se non pure meglio :D....Il successo della x360 non è decretato solo perchè modificabile anzi...

Se alla PS3 gli togli il wi-fi, il Blu-ray e la batteria del joypad costerebbe molto meno della Xbox 360. Io ho entrambe le console e ti posso dire che come qualità costruttiva la PS3 è molto meglio, sia come rumore che come calore dissipato, ma soprattutto come vera e propria qualità costruttiva e uso dei materiali impiegati. Le plastiche, gli accoppiamenti delle parti sono molto più rifiniti su PS3. Io ho avuto due Xbox360, alla prima si era rotto lo sportellino che copre le porte usb, gli avevo messo la ventola aggiuntiva per dissipare meglio il calore e la tenevo in un ripiano arieggiato. L'ho venduta ad un amico e gli avevo spiegato che doveva tenerla fuori dai mobili, di metterla in un ripiano, dopo un po però la messa sotto il mobile del televisore e si è rotta. E non era neanche la prima serie. La seconda Xbox360 che ho preso è il penultimo modello, nonostante tutto scalda più della PS3 e fa molto più rumore, per questo ho preferito ricorrere alle ventole aggiuntive, per evitare surriscaldamenti. La Microsoft è esperta di software e non di hardware. Quello che mi piace di più della Xbox360 è il joypad con cuffia e microfono e l'xbox live. L'idea di mettere un joypad con cuffia è stata un idea geniale, su xbox live ci sono molti utenti che usano cuffia e microfono. Inoltre trovo il joypad della Microsoft più ergonomico e l'effetto di vibrazione è molto più accentuato. Ma ripeto come qualità costruttiva e accessori la Sony è migliore senza contare il blu-ray che se lo dovevo prendere a parte avrebbe comunque avuto un costo.

Romaxxxxx
26-11-2010, 11:13
La grandezza delle case non c'entra nulla. PS3 è grossa come XBox ma ha venduto 4 volte tanto. Il problema di XBox è che non è giapponese. Il che in Giappone è un handicap pesantissimo, perchè i giapponesi sono molto nazionalisti (e hanno gusti in fatto videoludico per certi versi molto distanti dai nostri).

Non parlavano delle dimensioni delle console o dei televisori, dove in Giappone sono venduti questi ultimi in formati elefanteschi. Si parlava dello spazio riservato per giocare con kinect. I televisori sono appesi ai muri o si trovano sui mobili insieme alle console. Kinect richiede più spazio di gioco.

Io penso che se i giapponesi non fossero entrati con i loro gusti nel mercato dei videogames, oggi il mondo dei videogames sarebbe peggiore. Anche se i videogames sono nati in America, continuo a pensare che i videogiocatori devono molto di più al Giappone che all'America. Anche oggi, nonostante la crisi dei videogiochi giapponesi, continuo a preferirli ai giochi occidentali.
Inoltre non pensare che gli americani non siano nazionalisti, ad esempio gli americani dicono: preferisco vedere mia sorella in un bordello che mio fratello su una moto giapponese. Oppure l'avversione di molti americani per le auto giapponesi. In Giappone, invece, sono molto più aperti. In Giappone ci sono tantissimi estimatori della vecchia fiat 500. Se i giapponesi non amano i giochi occidentali non è per nazionalismo, ma perché hanno altri gusti.

AleMeikai81
26-11-2010, 13:51
bene bene...i giapponesi ci capiscono qualcosa...