View Full Version : Vendite notebook in vista di un'impennata grazie a Huron River
Redazione di Hardware Upg
25-11-2010, 11:51
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/vendite-notebook-in-vista-di-un-impennata-grazie-a-huron-river_34545.html
Nonostante un novembre tiepido in fatto di vendite, i prossimi mesi saranno caratterizzati da maggiore euforia grazie alla presentazione della nuova piattaforma Intel nome in codice Huron River
Click sul link per visualizzare la notizia.
MesserWolf
25-11-2010, 12:04
Onestamente non mi pare che ci sia tutta sta attesa .....
La gente non ha aspettato a cambiare pc solo per la crisi o per Huron River, ma semplicemente perchè la longevità dei portatili è aumentata . Dopo 2-3 anni le prestazioni sono ancora più che sufficienti e dignitose comparate con i nuovi modelli.
Non stiamo parlando del passaggio da Pentium4 a Centrino ....
Sto usando un portatile del 2005, e fa egregiamente tutto quello che gli si chiede (web, office, mail, filmati massimo 720p) con una durata della batteria ancora superiore alle 2h (Sony).
Tra l'altro ai tempi non c'era la moda del 16/9, per cui è un 16/10 molto più sfruttabile rispetto agli schermi odierni.
Ovviamente qualora si utilizzasse il portatile per giocare è ovvio che si senta più spesso la necessità di cambiare configurazione, il che necessariamente obbliga a sostituire il portatile, mentre per un fisso si può pensare all'aggiornamento di alcune componenti.
Perciò credo che per la maggioranza degli utenti, la sostituzione di un notebook sia spesso più una questione di gusti/moda piuttosto che reale necessità.
Onestamente non mi pare che ci sia tutta sta attesa .....
La gente non ha aspettato a cambiare pc solo per la crisi o per Huron River, ma semplicemente perchè la longevità dei portatili è aumentata . Dopo 2-3 anni le prestazioni sono ancora più che sufficienti e dignitose comparate con i nuovi modelli.
Non stiamo parlando del passaggio da Pentium4 a Centrino ....
sono d'accordissimo, io ho un portatile con su un core 2 duo T7200 e 2gb di ram..ha più di 3 anni ormai ma sinceramente non sento il bisogno di passare ad un'i5 o un'i7..è bastato cambiare qualche mese fa l'hd con uno da 7200rpm per avere un'aumento di prestazioni dignitoso e poterci campare degnamente ancora diversi mesi / anni...certo, se uno deve giocarci non basta sicuro, per il resto funziona ancora alla grande con seven..
MesserWolf
25-11-2010, 12:31
Rik`[;33752524']sono d'accordissimo, io ho un portatile con su un core 2 duo T7200 e 2gb di ram..ha più di 3 anni ormai ma sinceramente non sento il bisogno di passare ad un'i5 o un'i7..è bastato cambiare qualche mese fa l'hd con uno da 7200rpm per avere un'aumento di prestazioni dignitoso e poterci campare degnamente ancora diversi mesi / anni...certo, se uno deve giocarci non basta sicuro, per il resto funziona ancora alla grande con seven..
e qua siamo tutti appassionati di tecnologia .... figurati i milioni di persone che lo usano per rispondere alle mail e per facebook e basta !
in cina crescono a 2 cifre, e non solo le vendite di portatili.
(qui ieri è passata la legge 183 sul lavoro, tagliano ricerca e scuola e siamo sull'orlo del fallimento... vabbè...)
cmq sarà dura per huron river - mi portano un sacco di portatili core2duo ancora dignitosissimi da sistemare, e a parte qualcuno cui aggiungo un pò di ram vanno una bellezza e la gente se li tiene stretti...
DevilsAdvocate
25-11-2010, 12:40
Piu' che altro sono i produttori che hanno praticamente frenato lo sviluppo tecnologico durante la crisi... l'unico settore che tira molto le vendite e' quello gaming ed a tuttora nei portatili di fascia media non si riescono a ottenere buone prestazioni dalle schede video.
Ho recentemente fatto un pensiero sull'aggiornare dopo aver scoperto che Two Worlds II richiede una 8800 o superiore per girare, ma avendo guardato quello che c'e' sul mercato non son neanche convinto che una 425M oppure una Mobility 5650 abbiano le prestazioni di una 8800 desktop che e' vecchia svariati anni....
alexander.z3ro2
25-11-2010, 13:20
Mabbooooooooon xD
marchigiano
25-11-2010, 14:07
per cose base va bene sia l'atom che il c2d ma SB non so se avete visto che potenza e che consumi... i notebook spesso si rompono, tipo salta la mobo, e ripararla costa una fortuna, quindi uno è invogliato a comprarlo nuovo specie se le differenze dal suo vecchio sono così elevate
per cose base va bene sia l'atom che il c2d ma SB non so se avete visto che potenza e che consumi... i notebook spesso si rompono, tipo salta la mobo, e ripararla costa una fortuna, quindi uno è invogliato a comprarlo nuovo specie se le differenze dal suo vecchio sono così elevate
ah certo, in caso di rotture non ci piove: non conviene quasi mai aggiustare un notebook, soprattutto se di mezzo c'è la mobo o la scheda video (saldata sulla mobo :asd: )
cmq l'atom per cose anche "base" secondo me non basta, il c2d sicuramente sì :D
Rik`[;33753770']
cmq l'atom per cose anche "base" secondo me non basta, il c2d sicuramente sì :D
Secondo me potrebbe anche bastare, dopo un format ed un'installazione pulita del s.o. ... Certo che con le VGA che hanno i netbook non gira neppure Aero :rolleyes:
pgp
marchigiano
25-11-2010, 15:55
Secondo me potrebbe anche bastare, dopo un format ed un'installazione pulita del s.o. ... Certo che con le VGA che hanno i netbook non gira neppure Aero :rolleyes:
certo la piattaforma è lentina, diventa anche molto importante avere un buon disco (arrivassero presto gli intel G3 un V-80GB non me lo toglie nessuno :D )
l'aero però gira bene, già sulla gma950 ho un indice prestazioni superiore a 2, con la 3150 dovrebbe essere anche di più
l'esigenza prestazionale oggi si e' spostata non piu' sul puro calcolo,ma sulle periferiche.
i normali utenti sentiranno l'esigenza di cambiare notebook solo con l'avvento di USB3 e WUSB, o altra modalita' di connessione come lightpeak.
ormai anche la casalinga di voghera sa' che se vuole un PC veloce deve mettere un SSD sostituendo l'originale, mentre molti si accontentano degli i3 come potenziale, per avere necessita' da quel punto di vista servirebbe un altro OS con requisiti doppi rispetto a quelli odierni, ossia almeno altri 3 o 4 anni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.