View Full Version : problema dopo cambio mainboard (win xp pro sp3)
ho seguito una procedura trovata qui in hwupgrade per evitare di reinstallare win (win xp pro sp3).
tuttavia ho uno strano problema solo al primo avvio:
cpu al 50-60%, e processo system che mangia 112mila kb di ram...anche senza aprire programmi.
risultato: computer usabile ma snervante per la lentezza....
se riavvio, subito dopo il primo login o anche dopo 1-2 ore, la cpu va normalmente al 2-3% di utilizzo, ma rimane il proc. system che mangia sempre i 112mila e passa kb di ram.
risultato: computer va normalmente senza strani rallentamenti (con la misera potenza che ha il mio P4 2GHz con 1 Gb di ram :p, ma che per quel che faccio io mi va benissimo.) quindi no problem, ma mi rompe ogni volta riavviare il pc...
da mod. provvisoria il proc. system occupa meno di 200 Kb di ram.
sono riuscito a "vedere l'interno" del processo system, con un programmino suggeritomi in altra sezione del forum, e ci ritrovo delle dll "via tecnologies inc", probabili rimasugli della vecchia sk madre "via epia"....
forse il problema mi deriva da queste...
come faccio a rimuovere ste dll e non farle + caricare nel processo system?
p.s.: sistema controllato ed esente da infezioni, ripulito il registro/sistema con cclean ;)
AMIGASYSTEM
25-11-2010, 13:30
Non so che procedura hai fatto,credo sia questa (http://www.wintricks.it/windxp/xptricks66.html),che mi pare sia ottima,ad ogni modo non è mai come un'installazione exnovo,chiaramente il registro contiene molte delle vecchie informazioni,come anche il sistema ha molte librerie non più utilizzate dalla nuova mobo,che attraverso le chiavi vengono intercettate dai programmi di consulta.Il tuo problema può essere che qualche libreria o servizio non sia compatibile con la tua nuova scheda madre e crea qualche piccolo conflitto.
Non so che procedura hai fatto,credo sia questa (http://www.wintricks.it/windxp/xptricks66.html),che mi pare sia ottima,ad ogni modo non è mai come un'installazione exnovo,chiaramente il registro contiene molte delle vecchie informazioni,come anche il sistema ha molte librerie non più utilizzate dalla nuova mobo,che attraverso le chiavi vengono intercettate dai programmi di consulta.Il tuo problema può essere che qualche libreria o servizio non sia compatibile con la tua nuova scheda madre e crea qualche piccolo conflitto.
si si mi pare la procedura sia quella (c'è un 3d in questo forum, ma per trovare i file necessari son dovuto andare proprio lì).
ok, però ora devo capire come liberarmi delle cose in eccesso che creano conflitto, ovviamente cercando di evitare il format...
è tutta stasera che faccio scansioni con regcleaner, ccleaner, brigo e faccio...
riavvio...
ma non cavo un ragno dal buco :cry: c'ho sempre quel processo system che mangia 112mila kb di ram...in mod provvisoria sta a 208 kb.
e al primo avvio del pc sempre la cpu al 50-60% :cry:
mi son accorto che in "installazione applicazioni" ci sta una voce "via manager piattaforma", sicuramente è della precedente mainboard via...ed è una delle cause dei miei problemi....
quindi clicco su disinstalla, ma non si rimuove....
poi sempre nelle applicazioni c'era il vecchio software realtek audio, quindi l'ho rimosso, e questo s'è levato.
mò son axxi amari...che faccio?
:help:
se qualcuno gentilmente ha dei suggerimenti/soluzioni per evitarmi il format....
quel "via manager piattaforma" non mi si disinstalla penso poichè ha caricato un qualcosa che si riferisce al controllo IDE...io dovrei far "scaricare" quel controllo e poi disinstallare quel via che non serve più nella nuova scheda madre con chipset intel...
ho già provato a disinstallarlo dalla modalità provvisoria ma non fa nulla....
Alex_Trask
26-11-2010, 15:11
Trova i file di questo "via" e cancellali manualmente e poi pulisci il registro. booh
Trova i file di questo "via" e cancellali manualmente e poi pulisci il registro. booh
grazie del consiglio ma non credo sia una buonissima idea....
mi servirebbe un software che riesce a rimuoverlo perfettamente senza far danni, ma non saprei a cosa affidarmi...oppure dovrei avviare con un sistema indipendente live, tipo qualche versione linux e rimuovere quel che non serve così. ma non ho esperienza in merito....
allora adesso sto riprovando a disinstallare sto "via manager piattaforma".
mi esce l'opzione di scegliere i componenti che voglio disinstallare, ieri ce n'erano 2 (uno era della scheda agp e l'ha rimosso), oggi è rimasto solo 1 elemento:
"via pata ide driver package v.1.90A" (descrizione: provide DMA capability for via pata ide controllers)
io lo seleziono, clicco su avanti, la procedura va a buon fine ma non si leva nulla...tutto rimane nelle applicazioni installate....
come potrei rimuoverlo??
qua mi sa che ho chiesto una cosa troppo difficile....insomma mi toccherà formattare? :cry:
in questi giorni per sicurezza ho fatto varie scansioni con antivirus, antimalware, non trovo nulla di nulla.
ho fatto varie pulizie con regclean e ccleaner.
precedentemente il processo "system" occupava 112.180 kb di ram, ora dopo pulizie et varie mi occupa 112576 kb di ram...ed, a parte pulitori di registro e programmini antimalware, non ho installato + nulla...qui mi si incasina sempre di più sto pc...
UtenteSospeso
29-11-2010, 10:15
Quale la vecchia scheda madre e quale la nuova ?
Quale la vecchia scheda madre e quale la nuova ?
vecchia: VIA EPIA - P4XB-RA Mainboard
http://www.via.com.tw/en/products/mainboards/others/p4xb_ra.jsp
nuova: asrock P4i65G (non metto il link del sito produttore che il mio kis segnala un virus)
UtenteSospeso
29-11-2010, 14:05
Hai aggiornato con i nuovi drivers e con Windows Update ?
Trova i file di questo "via" e cancellali manualmente e poi pulisci il registro. booh
quoto.
alla peggio devi formattare.
ma poi con tutto il tempo perso, non facevi davvero prima a formattare? :p
Hai aggiornato con i nuovi drivers e con Windows Update ?
tutto apposto ;)
quoto.
alla peggio devi formattare.
ma poi con tutto il tempo perso, non facevi davvero prima a formattare? :p
:grrr: non sopporto la parola format....
è una questione di principio...lo voglio salvare senza il format....:O
comunque in questi giorni ho fatto qualche miglioramento...
ora almeno già al primo avvio non mi ritrovo la cpu al 50% di utilizzo ed il pc è utilizzabile senza rallentamenti :)
mi rimane da sistemare la faccenda di quel processo system che addirittura sembra mangiare ad ogni accensione qualche kb di ram in più :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.