PDA

View Full Version : Radeon HD 6850 e 6870, comincia il valzer delle soluzioni custom


Redazione di Hardware Upg
25-11-2010, 10:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/radeon-hd-6850-e-6870-comincia-il-valzer-delle-soluzioni-custom_34547.html

Comincia a farsi sempre più consistente il numero di soluizioni personalizzate di Radeon HD 6850 e Radeon HD 6870

Click sul link per visualizzare la notizia.

helmen84
25-11-2010, 10:11
WOW!

Una 6850 passiva non è per niente male!
Alla faccia dei dissi a 3 slot, biventola e casinari...

bobby10
25-11-2010, 10:23
6850 passiva??? Questo fa capire davvero l'efficienza di queste schede e la capacità di amd di avanzare in potenza ma allo stesso tempo quasi come un contro senso abbattere consumi,calore,e rumore!

Micene.1
25-11-2010, 10:36
alla fine meglio un buon diss attivo con ventola inudibile a 7volt che un diss passivo imho :O

Tsaeb
25-11-2010, 10:41
bisogna vedere quanto calore produce una soluzione passiva del genere, non è detto che poi non sei obblicato a mettere altre ventole nel case per smaltire il calore interno, producendo altro rumore.

tossy
25-11-2010, 10:47
Preferisco anche io un dissi bi-ventola a bassa velocità.

Con il passivo il calore lo dissipi all'interno del case, poi ti tocca far lavorare di più le ventole del case per portare fuori questo calore aggiuntivo.

sniperspa
25-11-2010, 10:59
6850 passiva??? Questo fa capire davvero l'efficienza di queste schede e la capacità di amd di avanzare in potenza ma allo stesso tempo quasi come un contro senso abbattere consumi,calore,e rumore!


Calma teniamo sempre conto che queste schede sostituiscono le 57XX che qualche soluzione passiva l'avevano pure loro, quindi non deve stupire la cosa

poi che questa architettura abbia una buona efficenza e' senzaltro vero

Tasslehoff
25-11-2010, 11:08
bisogna vedere quanto calore produce una soluzione passiva del genere, non è detto che poi non sei obblicato a mettere altre ventole nel case per smaltire il calore interno, producendo altro rumore.
Preferisco anche io un dissi bi-ventola a bassa velocità.

Con il passivo il calore lo dissipi all'interno del case, poi ti tocca far lavorare di più le ventole del case per portare fuori questo calore aggiuntivo.Abbiate pazienza ma se il gruppo di dissipazione (visto che ormai tra ventole, heatpipes, convogliatori vari, "carter" e tutto il resto, parlare solo di "ventolina" o "dissipatore" mi sembra un po' ridicolo) è fatto come quello che si vede nella soluzione MSI, mi spiegate dove sta la differenza?

Non c'è alcun convogliatore o condotta forzata per l'aria calda in modo che questa venga costretta ad uscire dalla griglia posteriore, semplicemente si disperde dentro il case e solo una parte infinitesima uscirà dalla griglia posteriore.
Quindi non vedo poi tutta questa differenza in termini di espulsione del calore dal case, in entrambi i casi è un aspetto da risolvere...

Mparlav
25-11-2010, 11:22
Meglio ventole a bassa velocità che dissipazione passiva.
Ma se si dispone di una ventola laterale da 120-140mm e magari pure una classica posteriore al case, quella soluzione della HD6850 verrà raffreddata in modo adeguato.
Sicuramente metterei mano al profilo per forzare anche un vgpu più basso in 3D.

La MSi Twin Frozr non ha bisogno di commenti: è una soluzione eccellente, quel dissy è ormai ultra collaudato, e se tiene a bada la GTX470 overcloccata, figuriamoci la HD6870.
Può solo scoraggiare un prezzo ipotizzabile intorno ai 250 euro.

ilbuglio
25-11-2010, 11:28
tutti belli rimane un aspetto fondamentale da prendere in considerazione , che una soluzione chiusa come le reference scaricano aria calda fuori dal case , una soluzione aperta come la msi o altre dentro il case sarebbe bello valutare nel unità di tempo quanto e come siano effetivamente valide quelle che scaricano nel case "dentro" in presenza chiaramente di un case normale da utente medio e non di un case con 10 ventole 14x14 ....

ciao

Micene.1
25-11-2010, 11:33
Calma teniamo sempre conto che queste schede sostituiscono le 57XX che qualche soluzione passiva l'avevano pure loro, quindi non deve stupire la cosa

poi che questa architettura abbia una buona efficenza e' senzaltro vero

no no lascia stare...sono molto piu potenti delle 57xx e vanno semmai a sostituire le 58xx in termini di potenza...l'utente ha ragione, sicuramente un plauso ad amd per consentire tali prestazioni con un consumo veramente ridotto almeno rispetto ad nvidia

Mparlav
25-11-2010, 11:46
Ci sono i test di hardware.fr con le termografie per valutare le varie soluzioni.

Io preferisco avere scheda video che scaricano dentro il case come quella Msi, che viene cmq raffreddato con ventole di grosso diametro (grande portata, poco rumore), ma che consente temperatura della scheda e rumorosità inferiori;

piuttosto che scheda video con 1 ventola centrifuga, con scarico diretto all'esterno, ma più calda e rumorosa, e m'interessa poco se chipset e cpu in questo modo sono più freschi di 1-2 C°.

bobby10
25-11-2010, 11:50
Calma teniamo sempre conto che queste schede sostituiscono le 57XX che qualche soluzione passiva l'avevano pure loro, quindi non deve stupire la cosa

poi che questa architettura abbia una buona efficenza e' senzaltro vero

Guarda una 6850 è al livello di una gtx280 come potenza quindi il lavoro fatto da amd mi stupisce eccome.

Neofreedom
25-11-2010, 12:03
Scusatemi io ho un'Ati 4870 1gb e vorrei cambiarla con una più potente ma possibilmente meno consumi e meno calore... è buona idea la 5870 oppure questa 6870 ?
Grazie in anticipo

Capozz
25-11-2010, 12:09
Scusatemi io ho un'Ati 4870 1gb e vorrei cambiarla con una più potente ma possibilmente meno consumi e meno calore... è buona idea la 5870 oppure questa 6870 ?
Grazie in anticipo

Assolutamente 6870

Sputafuoco Bill
25-11-2010, 12:10
L'heatpipe come funziona ? Porta via il calore ?

sniperspa
25-11-2010, 12:41
no no lascia stare...sono molto piu potenti delle 57xx e vanno semmai a sostituire le 58xx in termini di potenza...l'utente ha ragione, sicuramente un plauso ad amd per consentire tali prestazioni con un consumo veramente ridotto almeno rispetto ad nvidia
Guarda una 6850 è al livello di una gtx280 come potenza quindi il lavoro fatto da amd mi stupisce eccome.

Si questo l'ho capito pero' se non avessero modificato le sigle le 68xx avrebbero dovuto essere delle 67xx circa (anche se in realta' come fascia si collocano a meta' tra le due)

A questo punto non vedo l'ora di vedere cayman :)

FroZen
25-11-2010, 14:09
La mia 9600GT passiva con ventola laterale da 120 scythe è passata da 91°C a 76°C in Crysis cambiando da emissione ad immissione diretta sulla scheda video.....forse avrei dovuto girarla subito quella ventola....

Neofreedom
25-11-2010, 14:40
Assolutamente 6870

Orpo che certezza , grazie cmq :) .... immagino non si sappia quando uscirà e il costo

Angelonero87
25-11-2010, 15:10
Orpo che certezza , grazie cmq :) .... immagino non si sappia quando uscirà e il costo

è gia uscita e la trovi sui 230 euro http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_amd_hd6870.aspx

Neofreedom
25-11-2010, 15:12
è gia uscita e la trovi sui 230 euro http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_amd_hd6870.aspx

azzo grazie ... costa di meno della 5870 ??:cool:

cicorione79
25-11-2010, 15:15
allora ballamolo sto waltzer...mettemose na tuta ed un par de mocassini, ed aprimo le danze garcon..buahahahaahahha

Tasslehoff
25-11-2010, 17:23
azzo grazie ... costa di meno della 5870 ??:cool:Attenzione che dal pdv prestazionale non è l'erede della 5870 eh.

Ti consiglio la lettura della recensione (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/amd-radeon-hd-6870-e-6850-dx-11-di-seconda-generazione_index.html).

carlottoIIx6
25-11-2010, 17:37
bisogna vedere quanto calore produce una soluzione passiva del genere, non è detto che poi non sei obblicato a mettere altre ventole nel case per smaltire il calore interno, producendo altro rumore.

ma le ventole non sputano l'aria calda comunque all-interno del case???
quindi alla fine le ventole nel casa ci vogliono lo stesso.

ma cosi puoi mettere delle ventole da 12 o 16 cm gross che fanno poco rumore rispetto quelle piccole della scheda grafica.

cmq impressionate

Micene.1
25-11-2010, 17:39
Attenzione che dal pdv prestazionale non è l'erede della 5870 eh.

Ti consiglio la lettura della recensione (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/amd-radeon-hd-6870-e-6850-dx-11-di-seconda-generazione_index.html).

oddio mica tanto...sono due schede molto simili come prestazioni...semmai nn puo essere considerata l'evoluzione della 5870 in termini di prestazioni pure

Tututa
25-11-2010, 19:01
:yeah: :yeah:


FINALMENTE UNA FANLESS!!

:winner:


In :ciapet: a tutti quelli che per anni mi hanno detto che ero uno stolto a pensare che non sarebbe mai uscita una FANLess superiore alla mia 4850!! :Prrr:

Inizia l'attesa per la nuova arrivata :sob:

walk on
ttt

sbudellaman
25-11-2010, 19:06
In :ciapet: a tutti quelli che per anni mi hanno detto che ero uno stolto a pensare che non sarebbe mai uscita una FANLess superiore alla mia 4850!! :Prrr:


Chi mai potrebbe pensare una cosa simile ? :mbe:
Comunque ricordo anchio le tue lagne per avere una passiva decente :D Contento per te :D

Neofreedom
25-11-2010, 19:16
Attenzione che dal pdv prestazionale non è l'erede della 5870 eh.

Ti consiglio la lettura della recensione (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/amd-radeon-hd-6870-e-6850-dx-11-di-seconda-generazione_index.html).

Quindi meglio per ora la 5870? :)

sbudellaman
25-11-2010, 19:24
Quindi meglio per ora la 5870? :)

prestazionalmente è meglio la 5870, ma il suo costo è davvero esagerato confrontato al mercato di oggi, ad esempio una 470 va quasi uguale e costa molto meno. Allo stesso modo la 6870 è leggermente meno veloce della 5870 ma è più efficente e costa molto meno. Insomma, il sovrapprezzo non giustifica quel poco di prestazioni in più, non so se mi sono spiegato.

Ale55andr0
25-11-2010, 20:25
Quindi meglio per ora la 5870? :)

l'erede della 5870 sarà la 6970, attualmente vista la differenza di prezo conviene la 6870, altrimenti aspetta la 6970 che srà più veloce

ArteTetra
25-11-2010, 21:17
:yeah: :yeah:
FINALMENTE UNA FANLESS!!


Non vedendoti nei primi messaggi stavo cominciando a preoccuparmi. :asd:

Sono proprio curioso di vedere le temperature che raggiunge.

indio68
25-11-2010, 22:14
ma a quando una recensione epr vedere appunto quale dissipa meglio alla fine, che sò misurando la temperatura interna al case...invece di buttarsi su notizie fake come quella dei router...a quando delle recensioni di queste e delle 460 non stock comparat alle reference?

ovviamente meno di aprte possibie..nn come su tom's dove una 460 reference và + di una 5850, sccalda meno e consuma solo qlc watt in +....

bobby10
26-11-2010, 00:39
io comunque non la prenderei mai :O
va bè aspettiamo la rece va :D

Neofreedom
26-11-2010, 10:35
l'erede della 5870 sarà la 6970, attualmente vista la differenza di prezo conviene la 6870, altrimenti aspetta la 6970 che srà più veloce

Ti ringrazio anche se non si sa a quando l'uscita, il costo, i consumi e il calore generato ;).
Leggevo che la 5870, rispetto alla mia 4870 in idle, consuma 40 Watt in meno invece ovviamente in attività un po' di più ;)

Grazie cmq dei consigli :cool:

Tututa
29-11-2010, 20:05
Appena avete notizia del primo che la commercializza, la fanless, fatemelo sapere che la compro subito;)

walk on
ttt

Origami
30-11-2010, 18:31
cmq in teoria ci sono già dissipatori passivi competenti che girano con le 68xx.... mi viene in mente anche l'accelero s1 rev2, che fra l'altro supportavaa pure la caldissima 5870

cicorione79
01-12-2010, 11:09
e tira fori sti soldi....eddaje!!

Micene.1
01-12-2010, 13:31
Appena avete notizia del primo che la commercializza, la fanless, fatemelo sapere che la compro subito;)

walk on
ttt

ok ti avviso io :O

Tututa
17-12-2010, 21:51
Trascorsi ben 16 giorni nel totale silenzio... :boh:

Ho il portafogli sguainato, ma di questa Powercolor SCS3 non ce ne è traccia! :sob:

Peccato, poteva essere il mio autoregalino di Natale :cry:

walk on
ttt

p.s.: se avete notiziuole fresche... :help:

ArteTetra
17-12-2010, 22:59
:friend:

:asd:

Tututa
22-12-2010, 20:23
...vuoto e senza scopi, privo di una fiammante SCS3 sotto l'albero :sob: :boh:

:cry:

Siate buoni, appena avete notizie... :Perfido:

Buon Natale a tutti i Fan delle Fanless :flower:

:angel:

walk on
ttt

ArteTetra
22-12-2010, 22:40
L'hai vista questa (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-gtx-570-non-standard-da-gainward_34840.html)? Mi sembrava una fanless, e invece nasconde ben tre ventole...

Tututa
22-12-2010, 23:29
Non hai linkato nulla, ma ho capito esattamente a cosa ti riferisci: è la news sulla Nvidia 570 che c'ha le tre ventole sotto, mentre sopra sembra una fanless.
E la news mostrava prima il lato senza ventole...Ci ero cascato anche io :p

Appena vista, ho assunto in sequenza queste espressioni

.....:eh:..... :eekk:......:mbe:......:doh:........:nono:.....:ops2:

walk on
ttt

ArteTetra
22-12-2010, 23:52
Non hai linkato nulla

:confused:

Sicuro? :asd:

Tututa
23-12-2010, 13:23
L'avevo capita al volo, e cmq grazie della premura....


walk on
ttt