View Full Version : info scheda eth pci con 4 o piu' porte eth
^[H3ad-Tr1p]^
25-11-2010, 08:49
salve a tutti
siccome ho un pc con mini MB con solo 2 slot pci ,e siccome mi servirebbero 4 se non 8 schede eth,volevo sapere se ci fosse una soluzione che potesse fare al caso mio
cioe' se ci fosse una scheda pci ,che funzioni bene, con almeno 4 porte eth 10/100/1000 e quale marca e modello
grazie mille
Alfonso78
25-11-2010, 09:19
cosa vuoi farci con tutte queste schede...???
non per curiosità ma per capire cosa dovrà sopportare la tua mini MB...
^[H3ad-Tr1p]^
25-11-2010, 09:28
un router firewall
ho un amd x240 dual core e lo volevo utilizzare per farci un router firewall
dovrei anche capire se mi viene poi a costare troppo di corrente e come fare a farlo consumare meno....e' un po' tutto a livello embrionale
ho visto qualche scheda in giro per la rete,pero' ho visto che costano un bordello
altre soluzioni se me ne sapete consigliare son tutto orecchi
Alfonso78
25-11-2010, 09:32
per fare routing non ti occorrono tutte queste schede di rete...
al massimo metti uno switch in uscita...
^[H3ad-Tr1p]^
25-11-2010, 09:52
per fare routing non ti occorrono tutte queste schede di rete...
dici di no? e come faccio a collegarci altri apparecchi a questo pc che dovrebbe fare routing?
al massimo metti uno switch in uscita...
intendi quindi,una scheda ,che potrebbe essere quella eth integrata nella MB collegata alla wan ed un altra collegata allo switch?
poi lo switch come lo configuro che non fa routing?
cioe' non capisco tutto il traffico da dove passi....
hai mica un documento per mostrarmi la configurazione che intendi ?
AlienGray
25-11-2010, 12:26
Esatto una interfaccia collegata alla Wan e l'altra allo Switch.
"ho un amd x240 dual core e lo volevo utilizzare per farci un router firewall"
E il tuo PC che fa il routing non lo switch , hu,... facciamo un opiccolo esempio. L'interfaccia collegata allo switch dove sono collegati le altre postazioni riceve le richieste dei client ad esempio per navigare su internet e le passa sulla scheda di rete collegata alla WAN.
Dumah Brazorf
25-11-2010, 13:53
Suggerisco di cercare con google le definizioni di hub e switch di rete.
nuovoUtente86
25-11-2010, 19:09
La richiesta non è poi cosi astrusa, un router per funzionare, a meno di dispositivi avanzati, in grado di virtualizzare piu virtuali su una fisica, si attesta su ogni subnet con una interfaccia. Poi magari lui intende, erroneamente altro, ma la richiesta è corretta.
^[H3ad-Tr1p]^
26-11-2010, 07:37
ordunque:
io lo switch lo volevo mettere ma a valle del router per bilanciare i carichi dei pc dietro al router ed allo switch,per consentire al router di fare routing da e verso la rete,ed allo switch per gestire il traffico fra il router ed i pc che stanno dietro lo switch
per cui la mia idea era:
INTERNET ||| SWITCH FASTWEB ||| router firewall-->switch-->vari pc
pertanto tutti i pc collegati allo switch,cioe' tutto il traffico generato da e per "vari pc" devono passare per il router per essere instradati
invece mi pare di aver capito che voi consigliate una cosa tipo:
INTERNET ||| SWITCH FASTWEB ||| switch-->router firewall-->vari pc
il contrario di come pensavo io
in questa configurazione pero' c'e' un collo di bottiglia che e' il router:
vale a dire che nella configurazione che avevo pensato io,lo switch era direttamente collegato ai pc che potevano direttamente comunicare fra loro senza passare per il router ( correggetemi se dico cavolate) ,perche' configurando lo switch in modo appropriato il traffico fra i pc interni passerebbe solo per lo switch e solo il traffico da e verso internet passerebbe anche per il router
come mi pare di aver capito la seconda configurazione,il traffico passerebbe sempre e comunque attraverso il router
se il router ha una sola scheda di rete per gestire tutto il traffico e se io sposto grandi quantita' di dati da un pc ad un altro e passasse tutto per il router il traffico congestionerebbe
che dite?
il fatto di avere il router con piu' schede di rete,era per avere piu' sottoreti da gestire
per esempio
router eth0--> rete dmz
router eth1--> switch --> vari pc
router eth2--> router wifi --> vari client
router eth3--> altro
Dumah Brazorf
26-11-2010, 10:19
Nono alt.
La configurazione giusta è la prima, quella che avevi in mente. L'unica differenza è che non ti serve per forza lo switch su scheda pci nel pc/firewall ma un più economico e diffuso apparato esterno.
Nel primo post sembrava che volessi 8 porte di rete indipendenti non uno switch che è qualcosa di simile ad una ciabatta elettrica.
Lo switch si differenzia dall'hub proprio perchè permette ai pc collegati di comunicare direttamente tra loro senza dover passare per il router/firewall.
Alfonso78
26-11-2010, 14:16
secondo me gli basterebbero due schede di rete sul pc e uno switch
nuovoUtente86
27-11-2010, 20:53
uno switch che è qualcosa di simile ad una ciabatta elettrica.
Lo switch si differenzia dall'hub proprio perchè permette ai pc collegati di comunicare direttamente tra loro senza dover passare per il router/firewall.
ti consiglio di leggere bene cosa siano hub e switch, di certo non un qualcosa di simile ad una ciabatta elettrica, e di certo la differenza tra i 2 non è quella da te illustrata
Dumah Brazorf
28-11-2010, 01:23
Pignolo. :fagiano:
^[H3ad-Tr1p]^
29-11-2010, 18:51
dunque e' come dicevo io...ho bisogno di tante schede di rete quante sotttoreti vorrei implementare
volevo ancora un chiarimento sugli switch gia' che ci sono cosi' mi organizzo per metter in piedi questa rete
dunque ,volevo sapere una cosa:
diciamo che io metto su un router/firewall e mettiamo per assurdo che funzioni anche :ciapet:
ora devo utilizzare questo switch
diciamo che ho 3 porte eth sul router e che queste 3 porte le configuro per 3 diverse sottoreti gestite da altri 3 router
ora:
io per ogni router di ciascuna sottorete avrei indirizzi diversi, per esempio:
router/firewall 192.168.1.1
router 1) 192.168.2.1
router 2) 192.168.3.1
router 3) 192.168.4.1
ora: se io per il router 1,il router 2 ed il router 3 avessi bisogno di uno switch per ogni sottorete,e mettiamo che il router 1 avesse 4 pc,il router 2 di 5 pc ed il router 3 di 7 pc, avrei un totale di 3 switch da 8 porte,perche' quelli managed sono da 8,16,24,48 porte
pero' parecchie di queste porte per ogni switch rimarrebbero inutilizzate
ora,siccome ho un totale di 16 porte che dovrei utilizzare,volevo sapere se con un solo switch da 16 porte potrei gestire il traffico di tutte le reti con un solo apparecchio
che dite? si puo' fa'?
nuovoUtente86
29-11-2010, 23:21
devi utilizzare le vlan
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.