PDA

View Full Version : Android scalza Symbian dalla testa della classifica in Asia


Redazione di Hardware Upg
25-11-2010, 08:00
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/android-scalza-symbian-dalla-testa-della-classifica-in-asia_34544.html

Il sistema operativo mobile targato Google scalza dalla prima posizione delle vendite in Asia il leader un tempo indiscusso Symbian

Click sul link per visualizzare la notizia.

misocurdo
25-11-2010, 08:22
Refusi :
Cambodia -> Cambogia
Tailandia -> Thailandia

Giuseppe Tavera
25-11-2010, 08:24
L'inizio della fine ?

Felipo
25-11-2010, 08:33
((Hong Kong, Macao, Corea del Sud and Taiwan)... conccorrenti in rapido avvicinamento.

Anche Malaysia = Malesia, se vogliamo tradurre tutto in italiano.

Non male, 5 errori in 14 righe.)

Ho l'impressione che se Nokia non troverà il modo di svoltare e cambiare completamente direzione nello sviluppo deglo SO per i suoi terminali, prenderà una bella batosta...

Verro
25-11-2010, 09:00
Eh, ma questo dimostra molte cose...soprattutto a chi dice ancora che Symbian è ancora un buon sistema operativo...Symbian, come N8, sono MORTI...è l'ora che Nokia passi oltre se non vuole continuare a perdere mercato...

AlexSwitch
25-11-2010, 09:17
L'inizio della fine ?

Perchè c'era dubbi al riguardo ( di Symbian )???? Symbian non è mai stato supportato efficacemente ( Nokia a parte ) dalla foundation, non hanno mai voluto fare una riorganizzazione della GUI facendolo apparire nei confronti della concorrenza " vecchio ".... Questi sono gli amari frutti che Nokia dovrà raccogliere dopo aver dormito troppo sugli allori!!

Giuseppe Tavera
25-11-2010, 09:29
Io lo consideravo relegato ai terminali di fascia bassa, ma ora che Android sta iniziando a invadere anche quella fetta di mercato la vedo dura..
Forse continueremo a vedere Symbian nei terminali dai 50 € in giu.

AlexSwitch
25-11-2010, 09:32
Perchè il Nokia N8 è un terminale di fascia bassa????

Mr_Paulus
25-11-2010, 10:13
veramente io sapevo che nokia vuole relegarlo alla serie business (la serie E), mentre per il resto meego.

Kanon
25-11-2010, 10:24
Secondo me sta cosa lascia un po' il tempo che trova. E' uno spaccato del mercato asiatico in cui, un po' come in europa ed in nord america, gli smartphone si stanno diffondendo e sono ovviamente android-ios-blackberrey, mentre i nokia-symbian di fascia medio-bassa (o non alta) tengono botta nei mercati dei paesi in via di sviluppo.

utente_medio_
25-11-2010, 10:33
Perchè il Nokia N8 è un terminale di fascia bassa????

N8?!?!?!?
ahh un cellulare con symbian...

dtreert
25-11-2010, 10:34
Ho l'impressione che se Nokia non troverà il modo di svoltare e cambiare completamente direzione nello sviluppo deglo SO per i suoi terminali, prenderà una bella batosta...

beh, la batosta se l'ha già presa con ios, ora con android. Imho lo sorpassa anche RIM.

Neanche la symbian foundation ci crede al symbian... perchè dovrebbero crederci gli altri? hihihihihi

Donbabbeo
25-11-2010, 11:11
beh, la batosta se l'ha già presa con ios, ora con android. Imho lo sorpassa anche RIM.

Neanche la symbian foundation ci crede al symbian... perchè dovrebbero crederci gli altri? hihihihihi

Dai dati specifici di qualche mese fa, quindi non strettamente inerenti alla news, ma comunque riguardanti dati di vendita, si evinceva come l'incremento di Android rispetto a Symbian dipendesse da due fattori: il primo è l'abbandono di SE e Samsung, il secondo la crescita dei piccoli (grazie ad Android).

Se ben ricordo c'erano 2 voci che avevano ricevuto un'impennata di 2/3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente: una era Apple (dall'8 al 10 mi pare) e una era LG (dall' 1 al 3 o qualcosa di simile), poi una voce denominata come "Altri" era salita dal 3 al 10 (o qualcosa di simile).

TUTTI gli altri avevano avuto un'inflessione di pochi punti percentuali.

Di consequenza, viene chiaro che l'inflessione di Symbian, più che all'abbandono, morte, putrefazione o che diavolo volete voi, è data dal fatto che le quote di mercato di Symbian S.E. e Symbian Samsung si sono trasformate in Android S.E. e Android Samsung.

Ah, credere che BlackBerry possa superare Symbian è utopia.

dtreert
25-11-2010, 11:28
Di consequenza, viene chiaro che l'inflessione di Symbian, più che all'abbandono, morte, putrefazione o che diavolo volete voi, è data dal fatto che le quote di mercato di Symbian S.E. e Symbian Samsung si sono trasformate in Android S.E. e Android Samsung.

Ah, credere che BlackBerry possa superare Symbian è utopia.

ci sarà un motivo se samsung e SE hanno abbandonato Symbian. Se le grandi società abbandonano un prodotto è perchè pensano che sia meglio concentrarsi su un altro prodotto. Lo fanno principalmente perchè pensano che i clienti apprezzino di più Android. Symbian ha perso il treno e difficilmente recupererà. Che sopravviva dipende da nokia. Perchè ci sarà sempre qualcuno fedele a tale marca. Nokia sà che il mancato guadagno da non fare smartphone android è alto e che crescerà sempre più, sta a lei decidere se incaponirsi e chiudersi solo con Symbian o fare come Samsung e offrire sia bada che Android che altro ancora.

Symbian era rivolto ad un pubblico "avanti", RIM ad un pubblico professionale. Ora il cliente "avanti" tende a privilegiare sempre più android rispetta a symbian. Il cliente professionale "vecchio" rimarrà ancora per qualche anno con i RIM. E' ovvio che android stà rubando share da symbian e un po' da iOS. Ma non riesce a rubare molto share da RIM, per questo penso che symbian crollerà sotto rim fra un'annetto

Mr_Paulus
25-11-2010, 11:33
ci sarà un motivo se samsung e SE hanno abbandonato Symbian. Se le grandi società abbandonano un prodotto è perchè pensano che sia meglio concentrarsi su un altro prodotto. Lo fanno principalmente perchè pensano che i clienti apprezzino di più Android. Symbian ha perso il treno e difficilmente recupererà. Che sopravviva dipende da nokia. Perchè ci sarà sempre qualcuno fedele a tale marca. Nokia sà che il mancato guadagno da non fare smartphone android è alto e che crescerà sempre più, sta a lei decidere se incaponirsi e chiudersi solo con Symbian o fare come Samsung e offrire sia bada che Android che altro ancora.

Symbian era rivolto ad un pubblico "avanti", RIM ad un pubblico professionale. Ora il cliente "avanti" tende a privilegiare sempre più android rispetta a symbian. Il cliente professionale "vecchio" rimarrà ancora per qualche anno con i RIM. E' ovvio che android stà rubando share da symbian e un po' da iOS. Ma non riesce a rubare molto share da RIM, per questo penso che symbian crollerà sotto rim fra un'annetto

nokia non passerà mai ad android dato che tra poco lancerà meego.
e symbian sarà confinato solo alla serie E.

dtreert
25-11-2010, 11:39
non ho detto passare... ho detto aprirsi ad Android. Come samsung fa con bada e android.

Mr_Paulus
25-11-2010, 11:43
non ho detto passare... ho detto aprirsi ad Android. Come samsung fa con bada e android.

si avevo capito, mi sono espresso male io :)

comunque imho la risposta non cambia, anche perchè per inserire android nella propria offerta nokia dovrebbe progettare telefoni ben più potenti di quelli che possiede adesso, vista la pesantezza di android nei confronti di symbian.
vedremo quando uscià meego come si evolverà la situazione.

dtreert
25-11-2010, 12:04
Infatti per me è già tardi per nokia per quanto riguarda gli smartphone. xD


cmq cercavo in giro e ho trovato dei dati interessanti.

incrementi di un anno da q3 2009 a q3 2010

nokia +3,5%
samsung +18%
....
RIM +40%
Apple +90%
htc +250%

beh qualcosa va malicchio per nokia

Mr_Paulus
25-11-2010, 12:09
Infatti per me è già tardi per nokia per quanto riguarda gli smartphone. xD

veramente il mio discorso è incentrato sul fatto che symbian è un s.o. che permette di fare tutto chiedendo un hardware che è la metà di quello dei dispositivi concorrenti ;)

imho nokia si gioca molto con meego, se sarà un s.o. alla android (pesante) allora le richiederà uno sforzo maggiore, se invece sarà leggero come symbian ma con un interfaccia innovativa e gradevole allora farà il botto perchè potrà essere installato ovunque.


cmq cercavo in giro e ho trovato dei dati interessanti.

incrementi di un anno da q3 2009 a q3 2010

nokia +3,5%
samsung +18%
....
RIM +40%
Apple +90%
htc +250%

beh qualcosa va malicchio per nokia

l'unica degna di nota in quella classifica è samsung che parte da un market share molto ampio.
per nokia devi fare che è aumentata del 3% ma partiva un market share del 40% mentre apple è quasi raddoppiata, ma ha uno share del 2% (raddoppiato a 4) se non sabglio (discorso analogo per rim).
quindi in volumi penso che la migliore sia samsung, seguita da nokia mi sa.
prendere delle percentuali così senza contestualizzarle ha senso pari a zero.

dtreert
25-11-2010, 12:15
tutto il mercato è aumentato del 35%

nokia solo del 3,5%

i puntini e puntini volevano solo indicare che ce ne sono altri che hanno percentuali più elevate

eltalpa
25-11-2010, 12:40
tutto il mercato è aumentato del 35%

nokia solo del 3,5%

i puntini e puntini volevano solo indicare che ce ne sono altri che hanno percentuali più elevate
Quello che devi guardare sono anche le percentuali di partenza. Se nokia ha il 40% del mercato totale ed è salita del 3,5% ha aumentato le vendite di diverse svariate milioni di unità arrivando al 41,4%.

Se parti dal 3% del mercato e sali del 100% arrivi al 6% massimo

Considerando i modelli attuali nokia e la conccorenza agguerritissima di Android e iPhone francamente mi meraviglio che Nokia sia riuscita a non solo mantenere la sua percentuale, ma anche ad aumentare il numero di terminali venduti.

Per quel che riguarda symbian, non vedo perchè debba essere buttato, è un sistema che fa un sacco di cose che gli altri di stock non fanno (supporto SIP,VPN e WebDav integrati), e necessita di molte meno risorse. La nuova interfaccia grafica sarà presto rilasciata e cmq per la fascia alta c'è Meego (Full linux!), per quel che riguarda lo sviluppo non c'è problema, si usa Qt per entrambe e passa la paura.

Mr_Paulus
25-11-2010, 13:14
Quello che devi guardare sono anche le percentuali di partenza. Se nokia ha il 40% del mercato totale ed è salita del 3,5% ha aumentato le vendite di diverse svariate milioni di unità arrivando al 41,4%.

Se parti dal 3% del mercato e sali del 100% arrivi al 6% massimo

Considerando i modelli attuali nokia e la conccorenza agguerritissima di Android e iPhone francamente mi meraviglio che Nokia sia riuscita a non solo mantenere la sua percentuale, ma anche ad aumentare il numero di terminali venduti.

Per quel che riguarda symbian, non vedo perchè debba essere buttato, è un sistema che fa un sacco di cose che gli altri di stock non fanno (supporto SIP,VPN e WebDav integrati), e necessita di molte meno risorse. La nuova interfaccia grafica sarà presto rilasciata e cmq per la fascia alta c'è Meego (Full linux!), per quel che riguarda lo sviluppo non c'è problema, si usa Qt per entrambe e passa la paura.

infatti, il punto di forza di questi sistemi sono le qt, meego quando uscirà avrà in breve termine il parco applicazioni di symbian.

dtreert
25-11-2010, 13:17
Sto dicendo che la crescita media del settore è del 35%. Per mantere tutte le proporzioni tutte le aziende devono crescere del 35%. Nokia è cresciuta del 3,5%. Questo vuol dire che ha perso quote di mercato. Tutto qui.
Non credo ci sia molto da disquisire.

Nokia non ha mantenuto la sua quota, ma sta perdendo quote di mercato nonostante venda un 3,5% di cellulari in più. Questo perchè molti altri stanno vendendo molto di più rispetto all'anno scorso

dtreert
25-11-2010, 13:42
infatti, il punto di forza di questi sistemi sono le qt, meego quando uscirà avrà in breve termine il parco applicazioni di symbian.

lol, lo spero proprio che meego/symbian3 sia un successo! Sto commentando quello che sta succedendo negli ultimi mesi/anni.

Donbabbeo
25-11-2010, 15:46
Sto dicendo che la crescita media del settore è del 35%. Per mantere tutte le proporzioni tutte le aziende devono crescere del 35%.

Sarò stupido ma non riesco a seguire il ragionamento...

Nokia non ha mantenuto la sua quota, ma sta perdendo quote di mercato nonostante venda un 3,5% di cellulari in più. Questo perchè molti altri stanno vendendo molto di più rispetto all'anno scorso

Ehm bisogna scindere le cose... NOKIA ha venduto di più, difatti ha incrementato la suo quota del 3,5%.
SYMBIAN ha visto calare le sue percentuali ma non perchè Nokia vende meno (perchè dati alla mano abbiamo dimostrato che vende di più) ma perchè una parte (intorno al 10%? sto ipotizzando, fate i conti se volete i dati precisi) del parco Symbian è scomparso rimpiazzato da Android.

PS: di quanto sono quei dati? Quelli che avevo postato io erano differenti e di alcuni mesi fa, mi sa che questi sono più aggiornati.

dtreert
25-11-2010, 16:31
Sarò stupido ma non riesco a seguire il ragionamento...



Ehm bisogna scindere le cose... NOKIA ha venduto di più, difatti ha incrementato la suo quota del 3,5%.
SYMBIAN ha visto calare le sue percentuali ma non perchè Nokia vende meno (perchè dati alla mano abbiamo dimostrato che vende di più) ma perchè una parte (intorno al 10%? sto ipotizzando, fate i conti se volete i dati precisi) del parco Symbian è scomparso rimpiazzato da Android.

PS: di quanto sono quei dati? Quelli che avevo postato io erano differenti e di alcuni mesi fa, mi sa che questi sono più aggiornati.

nokia non ha incrementato la sua quota di mercato del 3,5%. Ha aumentato il numero di vendite del 3,5%. Se il totale di tutte le vendite è aumentato del 35% vuol dire che l'aumento di nokia è sotto la media del settore ---> ha perso quote di mercato

i dati sono relativi al 3 quarto 2010