PDA

View Full Version : Acer As 7720G - scheda video bruciata?


tpoppt
25-11-2010, 08:58
Ciao a tutti, mi trovo nella necessità di richiedere qualche consiglio:
mentre facevo del gaming all'improvviso il nb è andato in blocco con schermo completamente nero, mi sono allontanato per qualche minuto e al mio ritorno si stava riavviando ma dopo il logo iniziale di win 7 lo schermo ritornava a essere nuovamente nero. in modalità provvisoria ho provato a disistallare e reinstallare i driver Nvidia provando anche versioni precedenti ma ottenendo sempre il medesimo risultato :muro: praticamente come vengono caricati i driver all'avvio lo schermo diventa nero :cry:
alla fine ho disabilitato la scheda da gestione periferiche e sto facendo funzionare il nb con quel poco di grafica che permette il chipset, riesco a lavorarci e a navigare ma niente di più e con molta fatica quando sono aperte molte pagine.

la scheda in oggetto è una NV 8400Gs (dovrebbe essere montata su slot MXM type II) i driver erano costantemente aggiornati all'ultima versione disponibile, l'SO da qualche mese era stato upgradato a win 7 64 bit ultimate con notevole incremento delle prestazioni generali
ho già ordinato un nb nuovo ma mi dispiace molto rottamare una macchina che tutto sommato è ancora valida; la scheda video è bruciata? qualcuno sa dirmi dove procurarmi una nuova scheda video? magari anche più "prestante" rispetto alla vecchia?
mi è sembrato di aver letto da qualche parte di reflow o reballing delle schede video ma non ho capito di cosa si tratta e se la cosa potrebbe essere utile nel mio caso; qualcuno mi spiega esattamente cosa indicano questi termini?
un grazie anticipato a tutti coloro che mi saranno di aiuto.

garbage
26-11-2010, 00:53
Ciao a tutti, mi trovo nella necessità di richiedere qualche consiglio:
mentre facevo del gaming all'improvviso il nb è andato in blocco con schermo completamente nero, mi sono allontanato per qualche minuto e al mio ritorno si stava riavviando ma dopo il logo iniziale di win 7 lo schermo ritornava a essere nuovamente nero. in modalità provvisoria ho provato a disistallare e reinstallare i driver Nvidia provando anche versioni precedenti ma ottenendo sempre il medesimo risultato :muro: praticamente come vengono caricati i driver all'avvio lo schermo diventa nero :cry:
alla fine ho disabilitato la scheda da gestione periferiche e sto facendo funzionare il nb con quel poco di grafica che permette il chipset, riesco a lavorarci e a navigare ma niente di più e con molta fatica quando sono aperte molte pagine.

la scheda in oggetto è una NV 8400Gs (dovrebbe essere montata su slot MXM type II) i driver erano costantemente aggiornati all'ultima versione disponibile, l'SO da qualche mese era stato upgradato a win 7 64 bit ultimate con notevole incremento delle prestazioni generali
ho già ordinato un nb nuovo ma mi dispiace molto rottamare una macchina che tutto sommato è ancora valida; la scheda video è bruciata? qualcuno sa dirmi dove procurarmi una nuova scheda video? magari anche più "prestante" rispetto alla vecchia?
mi è sembrato di aver letto da qualche parte di reflow o reballing delle schede video ma non ho capito di cosa si tratta e se la cosa potrebbe essere utile nel mio caso; qualcuno mi spiega esattamente cosa indicano questi termini?
un grazie anticipato a tutti coloro che mi saranno di aiuto.
si, sembra propio un problema di scheda video, che puo cmq essere aggiustata!
il problema che presenta generalmente è il seguente, nello stagno sotto la gpu, si creano delle microcricche, che causano il mal contatto della gpu sulla board. La soluzione è cambiare lo stagno senza piombo con stagno contenente piombo(reballing), oppure piu semplicemente e meno costoso, rifondere il vecchio stagno (reflow)

tpoppt
26-11-2010, 09:49
grazie, finalmente ho capito cosa sia il reballing e il reflow; proverò a smontare la scheda e a dare un occhiata, ma rimango dell'idea che la soluzione migliore sia trovare una scheda nuova con prestazioni migliori, la 8400 GS con 256 Mb non è all'altezza con il resto delle componenti.

tpoppt
26-11-2010, 11:10
hey, girando un po' su ytube ho visto qualche video dove dei pazzoidi con i miei stessi problemi sulla scheda video facevano il reflow riscaldando la scheda in forno a 200° x 10 min. pensate che sia fattibile o è una bufala?:confused:

garbage
26-11-2010, 11:46
hey, girando un po' su ytube ho visto qualche video dove dei pazzoidi con i miei stessi problemi sulla scheda video facevano il reflow riscaldando la scheda in forno a 200° x 10 min. pensate che sia fattibile o è una bufala?:confused:

è fattibile, ma 1) rovini irrimedibilmente la scheda, 2) torna a funzionare per poco, 3) ci sono componenti che a 200 gradi non possono stare, in piu a 200 gradi non arrivi nemmeno a fondere lo stagno rohs, ci voglioo 220-240 gradi per quello!