PDA

View Full Version : Notebook a 750/800 €


berte_80
24-11-2010, 23:27
Sono arrivato alla conclusione che 500 euri per un notebook valido per
qualche anno non son abbastanza...ok...mi direte, ci voleva tanto ad
arrivarci??!?!?!

I 500 erano una quota psicologica...ma contando di tenerlo poi almeno 5
anni penso che valga la pena di spendere quei 250/300 euri in piu...

Lo userei per farci un po' di tutto ma nessun utilizzo "pesante"...quindi
video/audio editing di livello basso (moviemaker per intenderci...), unione
di filmati registrati dal decoder digitale terrestre, navigazione,
download, visione film collegandolo alla tv tramithe HDMI, Openoffice ,
Minitab...e poco altro...

I miei requisiti...

Schermo da 15,6
Un buon pannello LCD
uscita HDMI
3 o più USB (se possibile USB 3.0)
320 GB di Hard Disk 7200
Slot per express card
Wi-Fi
Bluethoot (non indispensabile)
Scheda video dedicata
Processore buono e valido per un po' di tempo (i5 o qualche AMD ma non
conosco esattamente le classifiche degli AMD)
tastiera con zona dedicata per i tasti numerici
assistenza perlomeno decente...

Ero interessato all'XPS 15 di Dell...ma sembra che il pannello LCD non sia poi
cosi eccelso...anzi...inoltre non mi fanno impazzire gli HP/Compaq ,gli Acer/Packard Bell e, lo ammetto é un mio pregiudizio, Samsung non riesco ancora ad associarla alla produzione di notebook i qualità...anche se leggendo nel forum fa buoni prodotti anche meglio di altre marche piu rinomate...

Ultimo aspetto...vorrei concludere entro la fine di gennaio...quindi penso di muovermi ad inizio gennaio...penso che in quel periodo i prezzi scandano un po' per il periodo post-natalizio...

Grazie mille
Paolo

Janos121
25-11-2010, 07:38
Sono arrivato alla conclusione che 500 euri per un notebook valido per
qualche anno non son abbastanza...ok...mi direte, ci voleva tanto ad
arrivarci??!?!?!

I 500 erano una quota psicologica...ma contando di tenerlo poi almeno 5
anni penso che valga la pena di spendere quei 250/300 euri in piu...

Lo userei per farci un po' di tutto ma nessun utilizzo "pesante"...quindi
video/audio editing di livello basso (moviemaker per intenderci...), unione
di filmati registrati dal decoder digitale terrestre, navigazione,
download, visione film collegandolo alla tv tramithe HDMI, Openoffice ,
Minitab...e poco altro...

I miei requisiti...

Schermo da 15,6
Un buon pannello LCD
uscita HDMI
3 o più USB (se possibile USB 3.0)
320 GB di Hard Disk 7200
Slot per express card
Wi-Fi
Bluethoot (non indispensabile)
Scheda video dedicata
Processore buono e valido per un po' di tempo (i5 o qualche AMD ma non
conosco esattamente le classifiche degli AMD)
tastiera con zona dedicata per i tasti numerici
assistenza perlomeno decente...

Ero interessato all'XPS 15 di Dell...ma sembra che il pannello LCD non sia poi
cosi eccelso...anzi...inoltre non mi fanno impazzire gli HP/Compaq ,gli Acer/Packard Bell e, lo ammetto é un mio pregiudizio, Samsung non riesco ancora ad associarla alla produzione di notebook i qualità...anche se leggendo nel forum fa buoni prodotti anche meglio di altre marche piu rinomate...

Ultimo aspetto...vorrei concludere entro la fine di gennaio...quindi penso di muovermi ad inizio gennaio...penso che in quel periodo i prezzi scandano un po' per il periodo post-natalizio...

Grazie mille
Paolo


Puoi acquistare un notebook che sia attuale per almeno 5 anni anche se prendi un apparecchio con i3 che costano poco più di € 500,00.

Poi non sarei tanto sicuro che i prezzi scendano a Gennaio a causa dell'indebolimento dell'Euro rispetto al dollaro.

Quindi forse è meglio acquistare subito un notebook che a Gennaio.

.