PDA

View Full Version : Compatibilità scheda madre/scheda video


brada_m
24-11-2010, 18:42
Ciao, come al solito in momenti di dubbio e difficoltà mi ritrovo qui a mendicare risposte a domande stupide... come per esempio questa:

Ho questa scheda madre ASRock M3A770DE, con montata una scheda video ATI Radeon HD 4670 1024 MB che mi sta facendo impazzire con l'apparentemente irrisolvibile problema del VPU Recover... oramai decisa a tornare alla molto più affidabile (secondo me) nVidia (6 anni con una modestissima e datata Ge Force 6600 e giocavo a quasi tutto) mi chiedo... posso montarla su quella scheda madre? Magari una GTS450 1024 MB?

Ci sono altre cose che devo sapere?
Mi rimetto alla vostra pazienza!

brada_m

PS: Il mio computerino assemblato sotto vostro cosiglio va che è una meraviglia (tranne per la GPU...) quindi un ringraziamento in anticipo, so che mi posso fidare.

bobby10
24-11-2010, 18:48
si se la scheda madre ha lo slot pci-express non ci sono problemi.

quanto vuoi spendere?

brada_m
25-11-2010, 11:46
Innanzitutto grazie per la risposta.

Per quanto riguarda lo slot PCI Express quoto Everest:

Scheda madre --> Informazioni fisiche --> Slot di espansione --> 3 PCI, 1 PCI-E x1, 2 PCI-E x16

Era lì che dovevo guardare?!?!

Visto che l'acquisto sarà post-natalizio non so quanti fondi avrò (molti come pochissimi), per ora ho sbirciato queste nel sito in cui ho fatto assemblare il computer (magari sono terribili, ditemi voi):
- PointofView GT430 1024MB DVI/HDMI/VGA DDR3 [VGA-430-A2]
- Zotac GT430 1024MB,PCI-E,DVI,HDMI,LP [ZT-40603-10L]
- Palit GF GTS450 mit CUDA (PCI-E,V,D,HDMI,A) [NE5S4500FHD01]
- Palit GF GTS450 Sonic mit CUDA (PCI-E,V,D,HDMI,A) [NE5S450SF1101]
- Sparkle GF GTS450 OC mit CUDA [SXS4501024D5SNM]

Dai 70 ai 100 euro più o meno...

Non mi districo fra marche e specifiche tecniche, ma leggendo qua (e là) le recensioni della GT 430 sembrano entusiastiche, mentre per la GTS 450 si parla di test su scheda overclockata (overclock che non faccio) che sarebbe un contro per le prestazioni poiché appaiono migliori nei tests comparativi con la concorrente ATI Radeon HD 5750/5770, ma indicherebbe anche un sistema di raffreddamento migliore se riesce a mantenere basse le temperature su scheda overclockata e forse essendo che magari si gioca per qualche ora consecutiva potrebbe andare bene per le mie esigenze... boh?!? Tutto ciò confonde la mia ignoranza...

A me serve per giocare a risoluzioni non superiori a 1024x768 e a non vedere MAI PIU' :ncomment: il dannato messaggio del VPU Recover.

brada_m

bobby10
25-11-2010, 12:00
1024x768? + una risoluzione molto bassa.. Il monitor non arriva almeno a 1280*1024?

Comunque hai visto bene per lo slot.
Se la gts450 riesci ad averla per 100€ è un buon prezzo e va anche molto più della 4670. Una marca vale l'altra..

ALtra alternativa è la gt240 sui 55€ però rimani alle prestazioni della 4670.

brada_m
25-11-2010, 13:48
Grazie.
Uso quella risoluzione perché mi soddisfa graficamente e, in questo modo, non ho mai problemi di frame rate. Cmq quando cambierò scheda, non si sa mai. So che la GTS 450 va meglio della 4670, ma quando ho preso il pc dovevo risparmiare su qualcosa - da migliorare in futuro - e ho preferito spendere qualche euro in più per un quad core che per la GPU.

GTS 450 1024 MB: Una viene 101 euro e spiccioli compresa la spedizione, ma ha una ventola più piccola (non so se è importante), l'altra 104 euro e spiccioli compresa spedizione e ventola più grande. Entrambe costano meno di 100 euro.

Ignorantemente - per 3 euro di differenza - opterei per la seconda.

Thanks again.

brada_m

brada_m
04-12-2010, 11:27
Resusciterei questo post perché mi è venuto un ulteriore dubbio...
Oramai decisa a cambiare scheda video nonostante sia finalmente riuscita a risolvere il problema del VPU Recover, mi chiedo... se dovessi prendere una NVidia GTS 450, devo cambiare alimentatore?
E' un Corsair 450W.
Non ho la più pallida idea se c'entri qualcosa, ma intuisco di sì.

Questa è la configurazione completa:

CORSAIR 450W
ASRock M3A770DE AM3 ATX
AMD Phenom II X4 925 2MB (2.8 GHz) 95W Deneb Box
RAM DDR3 4GB / 1333Mhz TEAM ELITE DC KIT CL9 rt
Powercolor ATI HD4670 PCS 1024MB PCI-E,2xDVI,HDTV
HARD DISK 3,5'' Samsung 3.5" 640GB SATA 7200 16mb
LG DVD RW SATA GH22NS


PS: Se a qualcuno interessasse, visto he gli altri post sull'argomento sono chiusi, ma alcuni recenti, il problema col VPU Recover è stato risolto dopo decine di tentativi a vuoto (aggiornamenti dei driver, del BIOS, impostazioni dei file di paging, aumento del raffreddamento etc etc), downclockando la GPU di 50Hz. So che non è ortodosso e che la scheda dovrebbe funzionare al massimo delle sue possibilità, ed è per questo che andrà in pensione a breve e la ATI non mi vedrà mai più (almeno per quanto riguarda le GPU)!
E poi, magari, era davvero un problema di ali fin dall'inizio... :boh:

Spero di non avere abusato dell'Off Topic, se è così me ne scuso.

keers
04-12-2010, 11:40
con un corsair 450w vai tranquilissimo :D

brada_m
04-12-2010, 14:59
Grazie! Questo mi rende alquanto contenta, perché il mio budget è già tiratino così.... Vedo gente in giro che, con configurazioni simili, hanno ali da 500 e oltre!
Beh, grazie ancora!