View Full Version : migliore cpu nel rapporto consumi/prestazioni
JCD's back
24-11-2010, 18:29
Ciao a tutti, attualmente possiedo un pc composto da mobo gigabyte GA-8I945G e cpu P4 630; non ci gioco, tanto che utilizzo la scheda video integrata e lo tengo costantemente downcloccato @1,5ghz contro i 3ghz di default. In generale il pc va bene, ma utilizzandolo con programmi di fotoritocco (es. lightroom o capture), diciamo che non è un fulmine di guerra. Il problema è che vorrei qualcosa che sia più performante ma che consumi quanto (se non di meno) di quello che consuma questa stufetta che è il P4. Non ho esigenze particolari, ma essendo a digiuno di cpu ecc. da parecchio tempo, vorrei sapere cosa cercare - soprattutto nell'usato :)
ma se il tuo lo lasci al clock originale ti va stretto?
prima di recuperare i soldi del nuovo acquisto, ce ne passano di watt
JCD's back
24-11-2010, 19:53
be' no, però magari potrei avere potenza e consumi ridotti allo stesso tempo
Capellone
24-11-2010, 20:08
la tua scheda madre supporta tutta la gamma Core2 Duo e Quad, prendi quello che più ti piace e vedrai prestazioni molto maggiori insieme a consumi ridotti.
JCD's back
24-11-2010, 20:12
la tua scheda madre supporta tutta la gamma Core2 Duo e Quad, prendi quello che più ti piace e vedrai prestazioni molto maggiori insieme a consumi ridotti.
scusami ma dove hai letto questa cosa? io ero rimasto che al massimo posso montare i Pentium-D che comunque consumano di più....:confused:
Qui (http://www.giga-byte.it/products/mb/cpulist/ga-8i945g.html) trovi la lista dei processori supportati.
In effetti i core 2 sono tutti N/A.
JCD's back
24-11-2010, 23:24
infatti io facevo affidamento a quella lista lì; per ora sto tenendo il procio a 3ghz con 1,10v e sembra tenere.... in questo modo ho quasi dimezzato il consumo della cpu
Capellone
25-11-2010, 12:55
hai ragione, scusami.
avevo guardato un altro modllo col chipset 945.
non farti troppi problemi per il consumo energetico, tanto se cambi mobo-cpu-ram spendi cmq dei soldi
prima che li recuperi con il risparmio energetico hai voglia!!
JCD's back
25-11-2010, 17:52
be' in effetti non hai tutti i torti, e poi tutto sommato con il vcore così basso, penso che tutto sommato qualcosa si recupera; ora sto cercando un dissy che non faccia tutto il casino che fa quello che ho adesso... @3ghz la ventola da 70 è davvero troppo rumorosa :muro:
avendone una da 92, mi chiedevo se esiste un convogliatore 92--->70, altrimenti lo cambio e via... suggerimenti?
System Shock
26-11-2010, 08:37
Se hai già delle ddr2 ,per 70 € prenderesti un
Celeron e3300 (architettura core 2 duo) 2.5 ghz/ 1M L2/ 800 fsb
+ una mobo 775 attuale micro atx
es. ASRock G31M-S R2.0 775 M-ATX VGA OnBoard. (che sup tutti icore 2 duo/quad esistenti)
Avresti i consumi dei 45nm e le prestazioni dei core 2
Che ne dici?
poi magari se rivendi in blocco la tue vecchie cpu/mobo prendi pure qualche euro 20/30 forse
predator87
26-11-2010, 08:43
La configurazione consigliata da system shock è più che ottima, l'e3300 ha prestazioni eccezionali considerando il prezzo. L'ho usato 1 anno, devo dire che mi ha lasciato più che soddisfatto.
JCD's back
26-11-2010, 10:37
Se hai già delle ddr2 ,per 70 € prenderesti un
Celeron e3300 (architettura core 2 duo) 2.5 ghz/ 1M L2/ 800 fsb
+ una mobo 775 attuale micro atx
es. ASRock G31M-S R2.0 775 M-ATX VGA OnBoard. (che sup tutti icore 2 duo/quad esistenti)
Avresti i consumi dei 45nm e le prestazioni dei core 2
Che ne dici?
poi magari se rivendi in blocco la tue vecchie cpu/mobo prendi pure qualche euro 20/30 forse
si ho già 3gb di ddr2
come configurazione non mi sembra affatto male, ma i consumi del celeron?
System Shock
26-11-2010, 10:52
Il tdp dichiarato è di 65 watt(sotto carico) ma io sono convinto che in realtà sia pure un po meno.
Essendo a 45 nm a parità di prestazioni ha il minor consumo possibile.
System Shock
26-11-2010, 11:20
se hai 3gb presumo che siano 3 o 4 banchi.
Le micro atx economiche in genere supportano solo 2 banchi se magari ti bastano 2 gb va bene , oppure per un po di più si trovano anche delle versioni con 4 banchi ,ma attenzione che siano 4 ddr2 e non misti 2 ddr2 + 2 ddr3.
AleLinuxBSD
26-11-2010, 15:00
Se puoi aspettare fino a febbraio ...
Processori Intel Sandy Bridge: i modelli al debutto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33760837&postcount=5) (autocitazione di 2 modelli che trovo interessanti) :O
Nota:
Il secondo modello, da 35 watt, è qualcosa da feticismo ... :fiufiu:
JCD's back
26-11-2010, 15:13
intanto grazie a tutti per i preziosi consigli, penso che per ora lascio tutto così com'è e magari appena mi capita l'occasione prendo un celeron e3300 come mi è stato consigliato, oppure il Sandy Bridge da 35w (nel caso mi decida a cambiare il pc)
al momento, ho la cpu alla sua frequenza di default, 3ghz, e vcore a 1,15v (1,08v secondo cpu-id) e tutto sembra stabile anche con uso intensivo; tra l'altro ho appena dato una pulita all'interno e non vi dico cosa non c'era.... (il dissipatore era completamente avvolto dalla polvere) :doh: addirittura non sento quasi più la ventola della cpu e anche sotto sforzo per ora non arrivo nemmeno a 40° (al momento 32° in idle)... avevo completamente dimenticato quanto fosse importante la pulizia e l'aerazione anche per diminuire il rumore delle ventole... a questo punto sono anche indeciso se prendere un dissy meno rumoroso per renderlo quasi inudibile :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.