View Full Version : Creare LAN del tipo 192.168.x.x
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di aiuto per la creazione di una rete.
Praticamente ho una IP Camera che può essere connessa al router tramite cavo ethernet oppure via wireless.
Via cavo deve avere un indirizzo del tipo 192.168.2.x e via wireless 192.168.1.x.
Il mio router è configurato per avere un indirizzo 192.168.2.1 e subnet mask 255.255.255.0.
In questo modo però riesco ad entrare nella camera solo via cavo.
Cosa debbo configurare per fare in modo che anche gli indirizzi 192.168.1.x facciano parte della rete?
Grazie.
Harry_Callahan
24-11-2010, 18:18
controlla meglio il discorso degli IP, a mio avviso si possono modificare in base alla tua rete
controlla meglio il discorso degli IP, a mio avviso si possono modificare in base alla tua rete
Sì, si possono modificare.
Infatti ho provato a mettere per la wireless un 192.168.2.x, però, facendo così, la camera non si connette al router.
Per quello volevo ampliare la rete.
Harry_Callahan
24-11-2010, 19:23
Infatti ho provato a mettere per la wireless un 192.168.2.x, però, facendo così, la camera non si connette al router.
secondo me sbagli qualcosa
secondo me sbagli qualcosa
Può essere; tu cosa pensi che stia sbagliando?
Considera però che, se al router dò come indirizzo 192.168.1.1 sempre con la stessa subnet mask, allora la camera si connette via wireless, ma non è possibile vederla via cavo, neanche assegnando alla scheda wireless della camera un indirizzo del tipo 192.168.1.x.
Comunque, a parte questo, sai come bisogna configurare il router, in modo che assegni gli indirizzi che vadano ad esempio da 192.168.0.1 a 192.168.5.254?
Dumah Brazorf
24-11-2010, 20:46
Marca/modello di router e camera. (stai a vedere che è netgear)
Imposta un'unica sottorete per wireless e cablata e controlla di non avere l'isolamento attivo per i client wireless. Imposta un ip fisso sulla camera attinente con la rete che crei.
Marca/modello di router e camera. (stai a vedere che è netgear)
Imposta un'unica sottorete per wireless e cablata e controlla di non avere l'isolamento attivo per i client wireless. Imposta un ip fisso sulla camera attinente con la rete che crei.
Il router è un Belkin F5D7633-4 ma non è quello il problema, perchè ho provato anche con un Corega wlbar-aa.
La camera è una dom per esterni, e non ha nè marca nè modello. Neanche nel software di configurazione c'è scritto niente.
Comunque, dalle varie prove, ho capito che ognuna delle due schede della camera, la wireless e la lan, devono avere diverso il penultimo numero dell'indirizzo di rete.
La configurazione di default è 192.168.0.19 per la wireless e 192.168.1.19 per la lan (ci sarà un motivo se hanno assegnato questi di default), tutt'e tue con la subnet mask 255.255.255.0
Quindi il mio problema "credo" e spero si risolverà una volta che riesco a far gestire al router entrambe le sottoreti.
Qualcuno sa come si fà? Che indirizzo devo dare al router? Quale subnet mask?
Harry_Callahan
25-11-2010, 06:02
Comunque, dalle varie prove, ho capito che ognuna delle due schede della camera, la wireless e la lan, devono avere diverso il penultimo numero dell'indirizzo di rete.
non credo, come già indicato devi mettere le interfacce nella stessa sottorete
es: il router è 192.168.0.1 (il penultimo numero deve essere uguale per tutti e deve cambiare solo l'ultimo numero)
alla ETH della camera metti 192.168.0.2/255.255.255.0 e alla wireless 192.168.0.3/255.255.255.0
Alfonso78
25-11-2010, 09:41
La camera è una dom per esterni, e non ha nè marca nè modello. Neanche nel software di configurazione c'è scritto niente.
molto incoraggiante... :asd:
non credo, come già indicato devi mettere le interfacce nella stessa sottorete
es: il router è 192.168.0.1 (il penultimo numero deve essere uguale per tutti e deve cambiare solo l'ultimo numero)
alla ETH della camera metti 192.168.0.2/255.255.255.0 e alla wireless 192.168.0.3/255.255.255.0
Troppo facile :)
Facendo così non funziona, nel senso che se stacco il cavo ethernet dal router, non riesco ad entrare nel web server della camera perchè questa non si connette via wireless.
E poi, supponiamo che io voglia connettere 500 host....facendo come dici tu, potrei connetterne solamente 254 in quanto il 192.168.0.0 indica la rete e il 192.168.0.255 viene usato per comunicare con tutti gli host.
Funziona facendo in questo modo:
Router con indirizzo 192.168.0.1/255.255.0.0
Eth camera 192.168.1.19/255.255.0.0
Wireless camera 192.168.0.19/255.255.255.0
A questo punto riesco ad entrare sia se stacco il cavo eth della camera e metto nel browser 192.168.0.19, sia se spengo la wireless della camera, lascio ovviamente il cavo eth attaccato e digito 192.168.1.19.
Ho provato a mettere nel router 255.255.255.0 e non funziona.
E' macchinoso? Si incasineranno i pacchetti? Perderò velocità?
molto incoraggiante...
Lo so, probabilmente la marca è all'interno, ma non mi và di aprirla.
Dumah Brazorf
25-11-2010, 13:46
In definitiva vuoi collegare la telecamera via wireless o via cavo?
Collega la telecamera direttamente al pc via cavo, setta manualmente l'ip della scheda di rete del pc in modo da collegarti alla telecamera, cambia l'indirizzo lan o wi-fi della telecamera con uno compatibile con la tua lan e amen. Il tuo router non deve separare rete wi-fi da cablata. Se l'indirizzo lan della telecamera è quello che vorresti mettere al wi-fi allora fai 2 cambi: cambi l'indirizzo lan in un'altra sottorete, ti ricolleghi (dopo aver cambiato l'indirizzo sul pc) e cambi l'indirizzo del wi-fi.
nuovoUtente86
25-11-2010, 19:00
Metti tutti sulla subent 192.168.0.0 255.255.0.0 e amen.
In definitiva vuoi collegare la telecamera via wireless o via cavo?
Collega la telecamera direttamente al pc via cavo, setta manualmente l'ip della scheda di rete del pc in modo da collegarti alla telecamera, cambia l'indirizzo lan o wi-fi della telecamera con uno compatibile con la tua lan e amen. Il tuo router non deve separare rete wi-fi da cablata. Se l'indirizzo lan della telecamera è quello che vorresti mettere al wi-fi allora fai 2 cambi: cambi l'indirizzo lan in un'altra sottorete, ti ricolleghi (dopo aver cambiato l'indirizzo sul pc) e cambi l'indirizzo del wi-fi.
Vorrei poterla collegare in entrambi i modi, e senza dover ogni volta fare cambi.
Questo lo ottengo usando la configurazione suggerita da nuovoUtente86, e che dovrebbe essere quella che ho scritto nel post precedente.
Unica cosa che non capisco: se cambio la subnet mask della camera in 255.255.0.0, non funziona più.
Grazie per gli aiuti.:)
Harry_Callahan
26-11-2010, 06:18
Unica cosa che non capisco: se cambio la subnet mask della camera in 255.255.0.0, non funziona più.
strano, come è strano che non funzioni con il mio suggerimenti, riguardano i post mi sembra di capire funziona solo così.
Funziona facendo in questo modo:
Router con indirizzo 192.168.0.1/255.255.0.0
Eth camera 192.168.1.19/255.255.0.0
Wireless camera 192.168.0.19/255.255.255.0
:confused:
OUTATIME
26-11-2010, 08:36
Vorrei poterla collegare in entrambi i modi, e senza dover ogni volta fare cambi.
Questo lo ottengo usando la configurazione suggerita da nuovoUtente86, e che dovrebbe essere quella che ho scritto nel post precedente.
Unica cosa che non capisco: se cambio la subnet mask della camera in 255.255.0.0, non funziona più.
Grazie per gli aiuti.:)
Io non ho capito la necessità di avere la wireless e la ethernet su due indirizzamenti diversi....
Non puoi fare:
Router con indirizzo 192.168.0.1/255.255.0.0
Eth camera 192.168.0.2/255.255.0.0
Wireless camera 192.168.0.3/255.255.0.0
Cosa te lo impedisce?
Dumah Brazorf
26-11-2010, 10:00
Ha sbagliato a scrivere, è il solito 255.255.255.0 tranquillo.
OUTATIME
26-11-2010, 10:52
Ha sbagliato a scrivere, è il solito 255.255.255.0 tranquillo.
A parte la subnet, lui vuole fare 192.168.1.X e 192.168.2.X.
E' questo che non capisco.
strano, come è strano che non funzioni con il mio suggerimenti, riguardano i post mi sembra di capire funziona solo così.
Funziona facendo in questo modo:
Router con indirizzo 192.168.0.1/255.255.0.0
Eth camera 192.168.1.19/255.255.0.0
Wireless camera 192.168.0.19/255.255.255.0
:confused:
Esatto! Funziona solo mettendo la subnet mask della wireless in quel modo: 255.255.255.0, non ho sbagliato a scrivere gli altri due.
A parte la subnet, lui vuole fare 192.168.1.X e 192.168.2.X.
E' questo che non capisco.
Non li voglio necessariamente ....1.X e ....2.X, era un esempio, mi basta che sia diverso il penultimo numero di ogni indirizzo; infatti ora hanno ....0.19 e ....1.19. Questo perchè altrimenti non funziona. Il significato di funziona è che la camera si connetta al router via wireless e che mi permetta di entrare nel web server, ed inoltre, all'occorrenza, io possa attaccare il cavo ethernet senza cambiare configurazione al router ed entrare ugualmente nel web server.
Devo però ammettere che non ho provato come dici tu:
Router con indirizzo 192.168.0.1/255.255.0.0
Eth camera 192.168.0.2/255.255.0.0
Wireless camera 192.168.0.3/255.255.0.0
Appena posso ci provo, anche se, come ho già scritto, mettendo le subnet mask 255.255.255.0 a tutti e tre, ed usando quel tipo di configurazione degli indirizzi ip, non funziona.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.