View Full Version : aggiunti altri 2 gb di ram ma crash a non finire
ciondolo
24-11-2010, 13:21
ho aggiunto altri 2 bachi da 1gb per un totale di 4gb.
il codice è il medesimo per tutte e 4 le ram ovvero: khx8500d2k2/2g
sulle vecchie c'è scritto sulla etichetta 2,3 v ma sulle nuove 2,2v
ho montato un banco alla volta ma con i 2 banchi nuovi mi crasha cmq continuo a provare con uno alla volta perchè a volte va e a volte no...
adesso scarico un programmino per testarle
aggiornamento: entrambi i nuovi banchi di ram dopo soli 2 minuti di mem test86 danno errori a non finire... mentre le vecchie tutto ok.
potrebbe essere un problema di voltaggio? che siano entrambe difettose?
uso seven professional 64bit
ciondolo
24-11-2010, 14:50
le ram nuove se le lascio a 800mhz funzionano ma se le metto a 1066 che è la frequenza standart dato che sono pc8500 ddr2 anche in mem test mi danno errori.
aiuto che posso fare?
[REDHOT] Marsixx
24-11-2010, 15:55
E' "normale" che ti vadano bene a 800MHz. Devi attivare l'EPP (Enhanced Performance Profiles) settando da BIOS i valori di timings corretti (se non sbaglio 5-5-5-15) e il voltaggio a 2.2V (fonte: http://www.kingston.com/hyperx/products/khx_ddr2.asp).
Infine regolare manualmente i MHz delle RAM (sempre da BIOS) o imposta il rapporto corretto con l'FSB.
Alla fine ciò che fai (e che la Kingston ti chiede di fare) è un overclock per così dire controllato dalla casa delle RAM (che essa ha testato ecc.).
Assicurati che i banchi "vecchi" siano gli stessi dei nuovi, i settaggi della BIOS non fanno distinzioni tra un tipo e l'altro.
Ciao.
ciondolo
24-11-2010, 15:59
Marsixx;33745594']E' "normale" che ti vadano bene a 800MHz. Devi attivare l'EPP (Enhanced Performance Profiles) settando da BIOS i valori di timings corretti (se non sbaglio 5-5-5-15) e il voltaggio a 2.2V (fonte: http://www.kingston.com/hyperx/products/khx_ddr2.asp).
Infine regolare manualmente i MHz delle RAM (sempre da BIOS) o imposta il rapporto corretto con l'FSB.
Alla fine ciò che fai (e che la Kingston ti chiede di fare) è un overclock per così dire controllato dalla casa delle RAM (che essa ha testato ecc.).
Assicurati che i banchi "vecchi" siano gli stessi dei nuovi, i settaggi della BIOS non fanno distinzioni tra un tipo e l'altro.
Ciao.
innanzi tutto grazie infinite,sono 3 ore che sto smanettando. ora procedo come mi hai detto.
la frequenza della ram l'ho messa a 1066
non so come modificare il voltaggio in quanto nel bios ho:
dram voltage min 1.80 max 3.08
nb voltage min 1.10 max 2.20
sb voltage min 1.10 max 1.40
attualmenti questi valori sono tutti su auto
inoltre non riesco a trovare l'EPP (Enhanced Performance Profiles) forse si chiama in modo diverso su una asus?
cmq non capisco. con le ram nuove mi crasha anche se installo 2 gb mentre se installo 2gb vecchi funziona bene.... come mai?
se metto dram voltage a 2.20 non mi parte il boot
ciondolo
24-11-2010, 19:54
up
no crossposting
e max 1 up ogni 24 ore
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.