PDA

View Full Version : PORTATILE PER ARCHICAD 14 E ARTLANTIS


simona123
24-11-2010, 09:07
Ciao a tutti devo acquistare portatile da usare con questi 2 programmi con uso 3d.Prima di tutto come sistema operativo vabene windows 7 home premium o serve il professional ?
Che ne pensate del Sony Vaio VPCEB3X5E con intel core Tm i5-460M 2,53 ghz
- con windows professional
- disco rigido 320 GB serial Ata(5400 rpm)
- memoria 4 Gb 1066 mhz DDR3-SDRAM
- schermo lcd 39,4 cm1920x1080 webcam
- scheda Ati mobility radeon HD 5650 1 GB
oppure cosa mi consigliate ? budget max € 1000
non ho problemi di batteria tanto lavoro attaccata all' alimentazione.
Grazie

simona123
24-11-2010, 09:16
ah dimenticavo tra le caratteristiche di archicad vuole scheda video compatibile open GL.

FrancescoSan
24-11-2010, 09:24
Avevo le stesse tue esigenze (solo che uso Rhinoceros e Autocad) e ho comprato un hp con i5 450 e per il resto circa la stessa configurazione da te postata...Non va male, ma per i render che faccio (dettagli, oggetti, materiali etc...) ci mette troppo tempo. Per farti un esempio se devo renderizzare l'esterno di una villa con molti alberi, giardino di medie dimensioni, oggetti e solo luce solare, settando 2400x1800 con tutti i parametri impostati al massimo ci mette circa quattro ore (inquadrando tutto il complesso).
Io avevo limiti di budget ma tu puoi orientarti su un i7 e magari aggiungendo qualcosa raddoppia la ram che non fa mai male...

simona123
24-11-2010, 09:27
ma ho letto che lascheda video non ha i driver x open gl è vero ? parlavano di malfunzionamento con giochi 3d ? vale anche per i programmi ?
mi sai dire qualcosa sl sistema operativo ? basta la versione home premium di windows 7 o serve la professional ? (costa € 150 in piu')

FrancescoSan
24-11-2010, 09:30
ma ho letto che lascheda video non ha i driver x open gl è vero ? parlavano di malfunzionamento con giochi 3d ? vale anche per i programmi ?
mi sai dire qualcosa sl sistema operativo ? basta la versione home premium di windows 7 o serve la professional ? (costa € 150 in piu')

Basta la Home Premium. Per la scheda video non so dirti visto che non uso archicad e non lo uso per giocare...

Edit: sul sito della ATI dice:
OpenGL 3.2 support (1)
(1) Driver support scheduled for release in 2010.

http://www.amd.com/US/PRODUCTS/NOTEBOOK/GRAPHICS/ATI-MOBILITY-HD-5700/Pages/hd-5650-specs.aspx

dave4mame
24-11-2010, 11:12
i driver catalyst supportano open gl 4.1 a partire dalla versione 10.10.
tuttavia, poichè si tratta di drivers assai recenti (ottobre 2010), con ogni probabilità dovrai aggiornare quelli che vengono forniti preinstallati sulla macchina.
sony, assieme a toshiba e non mi ricordo chi altri, non utilizza i driver generici fornita da ati/amd; quindi assicurati che sony metta a disposizione i "suoi" drivers aggiornati.

questo detto, ti consiglierei di valutare attentamente letue esigenze, soprattutto in termini di capacità computazionale.
come già ti ha fatto notare francescosan, il rendering è una delle attività più cpu intensive in assoluto.
se devi lavorare con oggetti particolarmente complessi la potenza richiesta è davvero tanta.
in tal caso io valuterei piuttosto una soluzione desktop.