View Full Version : Corsair presenta la serie di memorie DDR3 Vengeance
Redazione di Hardware Upg
24-11-2010, 09:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/corsair-presenta-la-serie-di-memorie-ddr3-vengeance_34532.html
Corsair introduce sul mercato una nuova serie di memorie DDR3, caratterizzate da un dissipatore prodotto con un unico pezzo metallico
Click sul link per visualizzare la notizia.
predator87
24-11-2010, 10:04
Quali applicazioni riescono ad usufruire di 12-16gb di memoria?
Io ho ancora le ddr2, l'unico banco di ddr3 è sul net aspire (acquisto che non rifarei). :O
Quali applicazioni riescono ad usufruire di 12-16gb di memoria?
virtualizzazione, cad, simulazioni etc. nonchè sboronismo :D
non male però, 1600mhz cl8 a 1.5V...
Evil Chuck
24-11-2010, 10:33
non male però, 1600mhz cl8 a 1.5V...
si non male, allora le G.Skill Eco 1600mhz cl7 1.3V che ho io come sono?
cmq i prezzi di queste Corsair si sanno?
PeGaz_001
24-11-2010, 10:36
esteticamente molto belle :D
virtualizzazione, cad, simulazioni etc. nonchè sboronismo :D
Una configurazione del genere solitamente la ha un high-end user professionale su workstation da 2000-3000€: in uno studio tecnico ho visto aprire una CTR 3D (50mb di file cad) come niente con "soli" 8gb di ram :eek: .
Suppongo che anche un appassionato del gioco possa volere una configurazione del genere, ma alla fine se non lo affianchi a un SSD frequenze altissime e timings bassissimi a poco servano alla fine...
Io sto desiderando di riconfigurarmi un bel fisso e 12gb sarebbero più un investimento per il futuro (scelta combattuta) che per l'uso odierno, dove penso che, con delle ram del genere, si possa andare benissimo anche con 6-8gb.
Una configurazione del genere solitamente la ha un high-end user professionale su workstation da 2000-3000€: in uno studio tecnico ho visto aprire una CTR 3D (50mb di file cad) come niente con "soli" 8gb di ram .
Suppongo che anche un appassionato del gioco possa volere una configurazione del genere, ma alla fine se non lo affianchi a un SSD frequenze altissime e timings bassissimi a poco servano alla fine...
Io sto desiderando di riconfigurarmi un bel fisso e 12gb sarebbero più un investimento per il futuro (scelta combattuta) che per l'uso odierno, dove penso che, con delle ram del genere, si possa andare benissimo anche con 6-8gb.
quasi nessun gioco in commercio sfrutta più di 4gb di ram, una quantità simile di ram è per sboronare. :D
Metallurgico
24-11-2010, 11:00
molto belle.. peccato per il PCB verde O_O
Una configurazione del genere solitamente la ha un high-end user professionale su workstation da 2000-3000€: in uno studio tecnico ho visto aprire una CTR 3D (50mb di file cad) come niente con "soli" 8gb di ram :eek: .
Suppongo che anche un appassionato del gioco possa volere una configurazione del genere, ma alla fine se non lo affianchi a un SSD frequenze altissime e timings bassissimi a poco servano alla fine...
Io sto desiderando di riconfigurarmi un bel fisso e 12gb sarebbero più un investimento per il futuro (scelta combattuta) che per l'uso odierno, dove penso che, con delle ram del genere, si possa andare benissimo anche con 6-8gb.
su una workstation vanno bene,ma per giocare bastano gia 2gb,con 4gb sei al sicuro.di piu non servono.poi ad esempio molti programmi che uso io sono solo per 32bit purtroppo e quindi avere altra ram sarebbe solo per fare lo sborone :D
Io, in questo momento, ho 5gb occupati, per cui i 4gb installati mi stanno stretti, 8 o 12 farebbero comodo...
Cmq se si lavora con più programmi contemporaneamente la ram non basta mai...
Human_Sorrow
24-11-2010, 11:19
L'unico utilizzo di 12Gb di RAM è la virtualizzazione che ovviamente ruba un sacco di RAM.
(ad esempio 3 vm da 2Gb l'una = 6Gb)
Cmq non capisco molto la differenza dalla Dominator GT che ho io (3x2Gb - 1600Mhz - 1.5v - 8-8-8-24 1T) a parte il colore da blu e nero ...
ragazzocattivo
24-11-2010, 11:48
quasi nessun gioco in commercio sfrutta più di 4gb di ram, una quantità simile di ram è per sboronare. :D
Togliamo pure il "quasi"...
In realtà non esiste nessun gioco che ne possa usare più di 2 gb per evidenti motivi, visto che i i giochi sono tutti conversioni da console le quali di memoria sia video che di sistema, ne hanno ben poca.
E la cosa non cambierà in futuro.
Quindi un PC per giocare con 4 giga, ci sta fin troppo largo.
quasi nessun gioco in commercio sfrutta più di 4gb di ram, una quantità simile di ram è per sboronare. :D
su una workstation vanno bene,ma per giocare bastano gia 2gb,con 4gb sei al sicuro.di piu non servono.poi ad esempio molti programmi che uso io sono solo per 32bit purtroppo e quindi avere altra ram sarebbe solo per fare lo sborone :D
Ho fatto l'esempio della workstation che ha aperto una CTR 3D proprio per quello... Essendo uno studente di Ingegneria Civile ho a che fare talvolta con qualcosa di 3D, rendering, DTM e balle varie, e come ha detto qualcuno, con più applicazioni (sicuramente non leggere) aperte e che richiedono ram e vga.
Scusatemi purtroppo mi ero espresso male, non era il mio un riferimento ne a giochi ne a uso quotidiano comune.
-ArtOfRight-
24-11-2010, 12:38
Quali applicazioni riescono ad usufruire di 12-16gb di memoria?
Simulazione ad elementi finiti, a luglio ho raggiunto gli 80GB di file di page...
Sembra che il pc lo si usi solo per giocare dai commenti, provate ad aprire una bella scena in 3d, complessa e ben strutturata e POI (anche se il tutto suddiviso per layers) effettuate il/irender... pensate poi che sull'altro schermo si ha photoshop aperto e non con l'immagine della ragazza da ritoccare, e inoltre si ha windows 7, e inoltre magari nuke perchè si lavora mentre si effettua il render sull'altro programma... e si ascolta la musica nel frattempo... che ci faccio con 4 gb?
E non mi venite a dire che chi lavora utilizza workstation per queste esigenze perchè non tutti hanno da spendere milardi per avere processori xeon e ram annesse..!
supertigrotto
24-11-2010, 13:44
Anche un altro utente le ha chieste.
Mi piacerebbe sapere se e' meglio prendere queste o le gskill
RedDevil469
24-11-2010, 14:21
Togliamo pure il "quasi"...
In realtà non esiste nessun gioco che ne possa usare più di 2 gb per evidenti motivi, visto che i i giochi sono tutti conversioni da console le quali di memoria sia video che di sistema, ne hanno ben poca.
E la cosa non cambierà in futuro.
Quindi un PC per giocare con 4 giga, ci sta fin troppo largo.
Anche perché il 99% dei giochi è a 32 bit per cui oltre non vanno...
COOOOMUNQUE non sò se è capitato anche a voi ma a me la corsair comincia a tirare pacchi perché sia banchi a 1333 sia a 1600 a me vengono riconosciuti come ram pc3-8500 e quindi a 1066 e devo occarli per portarli giusti.:doh: :muro:
Evil Chuck
24-11-2010, 14:25
Anche un altro utente le ha chieste.
Mi piacerebbe sapere se e' meglio prendere queste o le gskill
le Gskill Eco hanno queste specifiche: 4GB (2GB x2) / 8GB (2GB x4) 1600mhz cl 7-8-7-24-2N - 1.35 Volts
cmq la differenza credo che stia anche nella densità, queste corsair sono a banchi di 2 e 4gb e vanno sia in dual che in triple-channel, se vuoi 4gb avrai un modulo soltanto e funzionerà in single-channel...
le gskill invece sono solo dual-channel e sono a banchi di 2gb...(poi non so se ci sono anche quelli a 3 canali)
correggetemi se erro...
Visto che 2x4gb ddr3 1600 cl9 oggi hanno lo stesso prezzo di 2x2gb a maggio (110 euro), dico che poi alla fine 8gb non sono sto' gran lusso, specie se avete un SO a 64bit
A febbraio probabilmente staranno a 80-90 euro.
E poi un ramdisk è sempre utile, specie quando si ha a che fare con programmi di vecchia concezione, che hanno la pessima abitudine di creare centinaia di Mb di file temporanei a prescindere dalla ram installata.
Tra 1-2 Gb di ramdisk ed ssd, li si prende con la forza :)
Facile dire:"Cambia sw", quando l'hai pagato 4-5000 euro e gli aggiornamenti te ne costano 1000...
myrdrwin
24-11-2010, 18:10
COOOOMUNQUE non sò se è capitato anche a voi ma a me la corsair comincia a tirare pacchi perché sia banchi a 1333 sia a 1600 a me vengono riconosciuti come ram pc3-8500 e quindi a 1066 e devo occarli per portarli giusti.:doh: :muro:
Provo a fare l'avvocato del diavolo, magari hai già tentato, ma spesso tra le note di rilascio dei BIOS delle schede madri si legge anche "improve memory compatibility" magari prova ad aggiornare il bios e te le riconosce giuste, anche perchè quando fanno una scheda madre non è che possono prevedere tutti i tagli e le tipologie di ram che usciranno di lì a X tempo.
silky.music
24-11-2010, 23:37
Provo a fare l'avvocato del diavolo, magari hai già tentato, ma spesso tra le note di rilascio dei BIOS delle schede madri si legge anche "improve memory compatibility" magari prova ad aggiornare il bios e te le riconosce giuste, anche perchè quando fanno una scheda madre non è che possono prevedere tutti i tagli e le tipologie di ram che usciranno di lì a X tempo.
Quoto
Le memorie contano fino ad un certo punto; è più che altro una questione di compatibilità.
Se ci fate caso, per ogni mobo c'è una QVL (qualified vendor list), che non è altro che una lista in cui vengono elencate tutte le memorie supportate al 100% (alla loro frequenza tipica, s'intende).
L'unica cosa è che sono tutte memorie value :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.