View Full Version : Problema: non si connette al wireless
Neverland91
23-11-2010, 22:45
In pratica quando vorrei connettermi alla rete wireless, mi dice impossibile. Da un bel po'... prima mi chiedeva la chiave d'accesso e mi faceva connettere, ma poi boh, un giorno mi ritrovo connesso alla LAN, vabbè... ma quando voglio passare al wireless non posso!
Ho un Netgear DG834GT.
Posto qualche screen, tre passi:
http://i55.tinypic.com/2n21d21.jpg
http://i55.tinypic.com/f9i6nd.jpg
http://i52.tinypic.com/2rnzkhj.jpg
Qualcuno mi può indirizzare verso una soluzione? :(
(Scusate non so mettere lo spoiler)
Neverland91
24-11-2010, 17:55
UP + aggiornamento.
Nelle proprietà della connessione wireless, ho levato la password e l'ho rimessa. Ora mi dice che è "connesso". Però nello stato connessione mi dice:
NETGEAR (rete privata)
Accesso: Locale e Internet (?)
Connessione: Connessione alla rete locale (LAN)
Insomma, è wireless o LAN? Non è migliorato nulla da quando ho "connesso" la wireless.
Un aiutino, almeno una risposta?
Dovrei disconnettere la LAN, così rimarrebbe il wireless?
Che devo fare?
fastmenu
24-11-2010, 18:38
UP + aggiornamento.
Nelle proprietà della connessione wireless, ho levato la password e l'ho rimessa. Ora mi dice che è "connesso". Però nello stato connessione mi dice:
NETGEAR (rete privata)
Accesso: Locale e Internet (?)
Connessione: Connessione alla rete locale (LAN)
Insomma, è wireless o LAN? Non è migliorato nulla da quando ho "connesso" la wireless.
Un aiutino, almeno una risposta?
Dovrei disconnettere la LAN, così rimarrebbe il wireless?
Che devo fare?
vedo che ti mancano alcune basi,la lan è sia wifi che wired(cavo) Local Area Network .
detto questo,se ti dice connesso ma non navighi,o non accedi ai pc della rete(lan)evidentemente devi o abilitare il dhcp dal pc per ogni scheda di rete,wifi è una,quella cavo è un altra,e sul router.cosi il router ti assegna i parametri corretti(teoria) per le schede di rete.personalmente invece consiglio di lasciare attivo sul router il dhcp,che tanto non disturba,mentre invece sulle schede di rete impostare manualmente tutti i parametri di rete.
dai un occhiata nelle discussioni in rilievo e nelle guide di questa sezioni,cosi trovi come e perche;)
Neverland91
25-11-2010, 21:38
vedo che ti mancano alcune basi,la lan è sia wifi che wired(cavo) Local Area Network .
detto questo,se ti dice connesso ma non navighi,o non accedi ai pc della rete(lan)evidentemente devi o abilitare il dhcp dal pc per ogni scheda di rete,wifi è una,quella cavo è un altra,e sul router.cosi il router ti assegna i parametri corretti(teoria) per le schede di rete.personalmente invece consiglio di lasciare attivo sul router il dhcp,che tanto non disturba,mentre invece sulle schede di rete impostare manualmente tutti i parametri di rete.
dai un occhiata nelle discussioni in rilievo e nelle guide di questa sezioni,cosi trovi come e perche;)
Grazie per la risposta!
No, navigo. Lento, ma navigo. Accedo ai pc della rete... (proprietà, dici? Si, mi mancano le basi :D )
Vado a leggere i thread, ma rispondetemi anche qui per piacere, facciamo prima. Si, no, giusto due righi, non dovrebbe costare molto. :cry:
PRIMA, quando la connessione andava a gonfie vele, i computerini a lato erano accesi sempre. Ora lampeggiano ad intermittenza, da quando c'è questo problema per intenderci. Ora sono connesso a "più reti", sia privata (LAN - Locale e Internet) e pubblica (Rete non identificata - penso sia il wireless), ma nessun miglioramento. Non mi sembra "normale" queste... due reti. Dovrei disconnettere la privata, o la pubblica?
Cioè, oltre rimandarmi a thread, un vostro consiglio?
Non ce la faccio più a navigare così... :(
Neverland91
26-11-2010, 11:37
Scusate il doppio, ma quando noto qualcosa lo riporto.
Ho provato a disattivare la LAN e connettermi solo col wireless, ma con quest'ultimo non va, mi dice connessione "solo locale", come se fosse limitato, manca qualcosa, c'è qualcosa che non va...
Ah, poi sulle schede di rete, penso ci sia qualche problemino, guardate qua:
http://i53.tinypic.com/2dj8hp0.jpg
Su ben 3 c'è il triangolino... situazione più chiara?
Ti si segue con difficoltà... proverò a darti una mano, ma mi devi risp ad un paio di domande:
1) hai modificato le impostazioni del netgear ?
2) Cosa vuoi ottenere? Pc connesso senza fili (wireless) o connesso col cavo ?
3) Quanti pc hai da collegare?
Neverland91
26-11-2010, 15:15
Ti si segue con difficoltà... proverò a darti una mano, ma mi devi risp ad un paio di domande:
1) hai modificato le impostazioni del netgear ?
2) Cosa vuoi ottenere? Pc connesso senza fili (wireless) o connesso col cavo ?
3) Quanti pc hai da collegare?
1) Che impostazioni intendi? PPPoE, VC ecc? Comunque ce l'ho da tempo impostato, è da due settimane che la connessione è lenta, prima andava "bene". Ce l'ho da un annetto più o meno.
2) Guarda, una connessione veloce, mi vanno bene entrambi. LAN o wireless che sia, basta sia decente.
3) Solo questo, è l'unico che ho. :D
Neverland91
26-11-2010, 23:04
Di notte va veloce, come una volta...
Ma durante il giorno è di una lentezza tragica...
Neverland91
28-11-2010, 16:27
C'è nessuno?
Eppure non mi sembra di scrivere arabo...
Ricapitolo, non dovrebbe essere complicato:
Un giorno il router andava bene, ma ci fu un temporale, un maltempo. Da quel giorno la connessione peggiorò di colpo.
Ora, o è un problema NEL router o è un problema del mio gestore, perché non ho toccato nulla, nè ho aggiornato il firmware, quindi non è il firm il problema.
Ho solo postato frasi e immagini che mi facevano essere dubbioso, ma visto che mi si segue con difficoltà, evitiamo tutti i miei dubbi e sintetizziamo.
Questo è, punto.
Prima del temporale -> bene
Dopo il temporale -> male
Come si risolve?
Qualche illuminazione?
Per favore...
scusate ho risposto involontariamente 2 volte :D
Ciao, ora è tutto chiaro ;)
il tuo problema non è nel router, ma nella linea. Ti chiarisco velocemente le idee:
1) La rete lan tramite ethernet (cavo ) ti permette velocità fino a 100 Mbps ( quindi circa 10 volte superiori a quella che ti offre il provider di sevizi internet, (alice, tele2, fastweb etc) che di solito offrono i 7 Mbps
2) La rete lan tramite wireless ( senza cavi ) ti permette velocità fino a 54 Mbps standard o 108 Mbps (credo) nelle nuove implementazioni, comunque nettamente superiori a quelle con cui "navighi" sulla rete vera e propria ( i 7 Mbps di prima )
3) Devi sapere che tutti gli internet services provider ovvero coloro che ti vendono l'ADSL non ti garantiscono la velocità massima del contratto ovvero i 7 Mbps o i 20 Mbps ( in generale) ma ti dicono navighi "FINO A 7 Mbps"
Ciò significa che potresti anche andare molto molto ma molto + lento dei 7 Mbps direi anche a 100 Kbps ( e lo so per esperienza) in base al numero di utenti che sono contemporaneamente connessi sullo stesso canale e in base alla velocità supportata dal canale
Detto ciò, nel tuo caso, i punti 1 e 2 ti dovrebbero aver chiarito che dato che il tuo router ( che è anche il mio router ;) ) funziona cioè tutti i led lampeggianti etc , la scarsa velocità di navigazione non dipende dal fatto che usi il cavo piuttosto che la wireless cioè da quello che c'è dal router in poi, ma da quello che c'è PRIMA del router cioè dalla linea/connessione ( chiamala come vuoi) quindi il problema NON E' TUO MA E' DEL TUO GESTORE DI SERVIZI ADSL.
In particolare da quello che hai detto è ipotizzabile che sia successo qualcosa del tipo che il temporale ha danneggiato qualche loro apparecchiatura, e il gestore invece di ripararla abbia semplicemente dirottato gli utenti verso un'altra "centralina", in questo modo ( ed arriviamo al punto 3 ) vi siete ritrovati + utenti sullo stesso canale, di conseguenza di giorno quando c'è molta gente su internet, navigate tutti uno schifo, la notte quando i più dormono il "canale è meno affollato" e vai più veloce, scommetto che tra le 19 e 30 e le 22 e 30 navighi davvero male ;)
Morale della storia telefona a chi di competenza e rompigli un pò le xxx , ma puoi stare tranquillo che non faranno nulla..
ma almeno sai chi è il vero colpevole ;)
Neverland91
01-12-2010, 12:02
Grazie mille, sei stato esauriente. :)
Sto chiamando. La prima volta un operatore mi ha fatto mettere le impostazioni in automatico, ma non c'è stato alcun miglioramento.
Seconda chiamata, mi ha portato a vedere nella pagina del router le statistiche di connessione, e mi dice Down: 5408 kbps Up: 640 kbps ... ma dove?! Poi ha detto che il problema non è nè loro nè del router ma del PC, mah...
Terza chiamata, dice che devo fare qualche prova mettendo il cavo nella linea principale senza filtri ecc, scansioni... poi dico che sto problema sta da 3 settimane e dice che c'è un intasamento quando gli ho detto che la notte vado veloce ecc e che non possono fare nulla... non ha saputo ribattere quando gli ho detto che un mese fa sto intasamento non c'era e che non sbucano tutti fuori all'improvviso a connettersi...
Cioè... sono rimasto sconcertato vedendo i dati (sottolineati), non sono veritieri, non penso che questa sia navigazione da 5MB!
Boh... farò qualche scansione, ecc, ma se continuiamo di questo passo con "prova questo -> mi spiace non funziona -> scusa random e non possiamo fare nulla" addio Infostrada benvenuta Alice, già gliel'ho detto alla terza malcapitata, lì mi giravano un po'.
E' ancora un problema loro con i dati up e down sotto mano? :confused:
Neverland91
01-12-2010, 16:31
Tengo in aggiornamento il topic...
Spybot mi ha trovato "win32.fraudload.edt", ho anche fatto una scansione con Malwarebytes, sembrava che mi aveva trovato qualcosa e ho agito, ho riavviato, ma Spybot me lo ritrova, adesso ripeto... comunque questo spyware/malware che sia pregiudica la velocità della connessione? Può dipendere da questo?
Il Bruco
01-12-2010, 22:38
Tengo in aggiornamento il topic...
Spybot mi ha trovato "win32.fraudload.edt", ho anche fatto una scansione con Malwarebytes, sembrava che mi aveva trovato qualcosa e ho agito, ho riavviato, ma Spybot me lo ritrova, adesso ripeto... comunque questo spyware/malware che sia pregiudica la velocità della connessione? Può dipendere da questo?
Riesegui la scansione con Malwarebytes in modalità provvisoria.
Allora per prima cosa vai su WWW.SPEEDTEST.NET e vedi a quanto navighi, basta selezionare un server ( tipo quello di Roma) e vedere i risultati del test espressi in Mb. Fatto ciò saprai a quale velocità stai andando in quel momento ;)
Seconda cosa, i tizi del call-center non ne capiscono assolutamente nulla, sono sotto-pagati per leggere delle cose pre-scritte, spesso dicono delle stupidaggini il più delle volte mirano ad addossare la colpa al cliente ( è il tuo router, il tuo pc, la tua connessione tutte favolette...) in ogni caso controlla il pc (che non fa mai male) ma non è un problema di pc (per verificarlo basta connettere un'altro pc da casa tua, oppure connettere il tuo pc da un'altro posto) senza uscire pazzi alla ricerca di virus inesistenti ;)
Infine se l'operatore con cui passi non ha delle proprie strutture cioè le loro linee e i loro apparati, non cambierà assolutamente nulla andrai soltanto incontro a disagi e disguidi creati di proposito. Spesso gli operatori diversi dalla telec che detiene l'infrastruttura di rete, affittano la linea dalla telec quindi cambia il nome dell'operatore, ma la linea è sempre la stessa.
Neverland91
03-12-2010, 21:15
Allora per prima cosa vai su WWW.SPEEDTEST.NET e vedi a quanto navighi, basta selezionare un server ( tipo quello di Roma) e vedere i risultati del test espressi in Mb. Fatto ciò saprai a quale velocità stai andando in quel momento ;)
Seconda cosa, i tizi del call-center non ne capiscono assolutamente nulla, sono sotto-pagati per leggere delle cose pre-scritte, spesso dicono delle stupidaggini il più delle volte mirano ad addossare la colpa al cliente ( è il tuo router, il tuo pc, la tua connessione tutte favolette...) in ogni caso controlla il pc (che non fa mai male) ma non è un problema di pc (per verificarlo basta connettere un'altro pc da casa tua, oppure connettere il tuo pc da un'altro posto) senza uscire pazzi alla ricerca di virus inesistenti ;)
Infine se l'operatore con cui passi non ha delle proprie strutture cioè le loro linee e i loro apparati, non cambierà assolutamente nulla andrai soltanto incontro a disagi e disguidi creati di proposito. Spesso gli operatori diversi dalla telec che detiene l'infrastruttura di rete, affittano la linea dalla telec quindi cambia il nome dell'operatore, ma la linea è sempre la stessa.
Minaccia win32 debellata, non è cambiato nulla.
E' così lento che non riesco nemmeno a caricare il test! :rolleyes:
Ho controllato il PC, ho fatto scansioni, levato quel che c'era da levare, alleggerito anche, ma niente, non cambia, il problema non è mio! E questo lo sappiamo tutti... come sappiamo anche che non sono degli esperti quelli dei call-center, ma bisogna prendersela con qualcuno e loro sono mandati avanti a tutto... non possiamo far altro che continuare a chiamare, e minacciare, con disdetta (che potrebbe anche diventare realtà)... poi penso che Alice abbia delle strutture, insomma, è Telecom, e controlla "tutto"...
Neverland91
05-12-2010, 17:25
Aggiorno. Buone notizie!
Stavo navigando quando si è disconnesso il router, e non si riconnetteva più. Così ho chiamato Infostrada, e abbiamo resettato il router e messo alcune impostazioni... dopo il reset la linea è tornata come prima! Il mulo sta volando da stamattina. Ora non so da cosa è stato provocato, ma tutto è bene quel che finisce bene (cit.). Speriamo che non sia solo un prodigio passeggero...
Grazie dell'aiuto! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.