PDA

View Full Version : Creare partizione logica su SSD con Win7 già installato


breve
23-11-2010, 22:11
Un saluto a tutti gli amici del forum. Ho appena acquistato un OCZ Agility2 128Gb e dopo aver creato un'unica partizione primaria con diskpar curando l'allineamento, ho installato Win7 professional. Tutto funge alla grande, però mi ritrovo con una partizione di 128Gb di cui solo 12Gb occupati dal sistema operativo. Adesso sento l'esigenza di creare una partizione logica penso di 80Gb, ma non so bene come fare con un SSD.
Qualcuno sa suggerirmi un metodo sicuro ed efficace?
Grazie di cuore a chi vorrà rispondermi e ciao a tutti.

Alex1982bs
23-11-2010, 22:29
scaricati gparted masterizzi l'iso
riavvi il pc , inserisci il cd nel lettore poi tieni premuto F8 selezioni Boot da dvd e ti si avvia il progr. in dos , dipende dalla versione cmq tutte vanno bene!
all'interno del programma puoi selezionare la lingua in Italiano , una volta dentro poi crei la partizione che vuoi ciao

breve
23-11-2010, 22:35
Grazie infinite per la risposta, ma non c'è il rischio di perdere l'allineamento delle partizioni usando gparted?

The Solutor
23-11-2010, 22:49
Un saluto a tutti gli amici del forum. Ho appena acquistato un OCZ Agility2 128Gb e dopo aver creato un'unica partizione primaria con diskpar curando l'allineamento, ho installato Win7 professional. Tutto funge alla grande, però mi ritrovo con una partizione di 128Gb di cui solo 12Gb occupati dal sistema operativo. Adesso sento l'esigenza di creare una partizione logica penso di 80Gb, ma non so bene come fare con un SSD.
Qualcuno sa suggerirmi un metodo sicuro ed efficace?
Grazie di cuore a chi vorrà rispondermi e ciao a tutti.

Riduci la partizione normalmente dal disk manager, poi controlli se è allineata, se non lo è la allarghi o la riduci un pelino...

breve
23-11-2010, 22:54
Ho provato a fare come dici usando gestione disco, ma esce fuori un avviso che dice che non riesce ad avviare il servizio, senza specificare quale servizio.

sottomarino
23-11-2010, 23:04
fai come ha detto alex :read:

The Solutor
23-11-2010, 23:41
fai come ha detto alex :read:

Mi pare la tecnica da ufficio complicazioni affari semplici...

The Solutor
23-11-2010, 23:48
Ho provato a fare come dici usando gestione disco, ma esce fuori un avviso che dice che non riesce ad avviare il servizio, senza specificare quale servizio.

Sarà il servizio disco virtuale, guarda che non sia disabilitato, altrimenti hai qualcosa che non quadra nella tua configurazione HW/SW.

breve
24-11-2010, 11:45
Grazie a tuti per le risposte, adesso vedo quello che mi riesce a fare. Se non ci fosse la questione dell'allineamento saprei già cosa fare, adesso mi inventerò qualcosa. Ciao a tutti.