PDA

View Full Version : Sony NEX-7: rumors di mirino elettronico e sensore da 16 megapixel


Redazione di Hardware Upg
23-11-2010, 16:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/sony-nex-7-rumors-di-mirino-elettronico-e-sensore-da-16-megapixel_34519.html

Mirino elettronico (forse OLED), sensore da 16 megapixel, design da reflex in miniatura: queste le ultime indiscrezioni sulla futura ammiraglia delle CSC di casa SOny, la NEX-7

Click sul link per visualizzare la notizia.

Elisis
23-11-2010, 16:32
un minimo di stabilizzatore nell'obiettivo?

Evanghelion001
23-11-2010, 16:47
Ci sarà quasi per certo su tutte le ottiche medie e medio lunghe, oltre ai tele spinti.
Magari su grandi aperture risparmieranno, del resto lì non serve se non in particolarissimi scatti (che non farebbe un utente di quella macchina)

nucce
23-11-2010, 17:18
Non ho mai capito a quale fascia di mercato (leggasi utenza) sono destinate queste macchine!!! A quel prezzo o poco più si può acquistare una reflex entry level con un obiettivo... :confused:

lagunaloires
23-11-2010, 18:55
Non ho mai capito a quale fascia di mercato (leggasi utenza) sono destinate queste macchine!!! A quel prezzo o poco più si può acquistare una reflex entry level con un obiettivo... :confused:

Vuoi mettere il fascino di un obbiettivo attaccato ad un pacchetto di sigarette?:doh:

Mercuri0
23-11-2010, 19:02
un minimo di stabilizzatore nell'obiettivo?

Il sistema NEX prevede le ottiche zoom stabilizzate. Il fatto che "non ci sarà stabilizzazione sul sensore" per l'ipotetica NEX-7 è un ovvietà che serve come trucco per scatenare polemiche da disinformazione o precisazioni da noialtri nei commenti, che fanno contatti al sito.

Un pò come dire "OMMIODDIO, SULLA NEX7 NON CI SARA' IL MIRINO OTTICO, COME SULL'IPOD DI APPLE."

Il rumor è stato postato da una sito di un giro, "xrumors", che ci prende solo il giorno di rilascio dall'NDA, e hardware upgrade lo riporta nel solito modo degli ultimi tempi, senza troppo curarsi di dare un senso a quello che vien scritto (figurati di fare informazione).

Elisis
23-11-2010, 19:28
@Mercurio: ah nessuna polemica, era una domanda terra terra.. sono (purtroppo) ignorante in materia, mi ci sto affacciando da un pò e mi risultava strano non vi fosse nel corpo macchina

Mercuri0
23-11-2010, 19:35
@Elisis
Non sono affatto in polemica con te, quanto con l'ultima moda di hwupgrade che invece di informare, come vedi, confonde. A volte dai commenti degli utenti qualcosa si può ancora capire, cmq ;)

Tedturb0
23-11-2010, 23:10
Ma una EVIL full frame a quando?
Si vociferava di una Leica evil full frame per il photokina ma niente.
Io aspetto con ansia. Ci starebbe a pennello una macchina da un migliaio
di euro full frame dove tutto il costo del pentaprimsma, specchio etc etc
va ad annullarsi!

Manuel333
24-11-2010, 00:02
Non ho mai capito a quale fascia di mercato (leggasi utenza) sono destinate queste macchine!!! A quel prezzo o poco più si può acquistare una reflex entry level con un obiettivo... :confused:

per l'amatore è una compatta con qualità altissima e video in HD

per il professionista è un ottimo secondo corpo da usare anche per uscite senza impegno dove la reflex sarebbe troppo ingombrante

per il fotoamatore evoluto è un'ottima base per innestare qualsiasi vecchia ottica manuale esistente tramite adattatori

Manuel333
24-11-2010, 00:03
Ma una EVIL full frame a quando?

nex-9 forse fine 2011

Mercuri0
24-11-2010, 17:08
nex-9 forse fine 2011

Nel senso che Sony intende lanciare nel 2011 una nuova linea di lenti (da fullframe!) e una nuova montatura per questa ipotetica "nex" full frame, oltre la Alpha e la NEX-E, che già di lenti scarseggia? :rolleyes:

Raga, ma chi ha il coraggio di scrivere rumor del genere?

Meno improbabile che faccia una SLT Alpha full-frame (che pure lì...), nell'attesa che/se ci sia la transizione con la PDAF sul sensore per riutilizzare le lenti Alpha.

Manuel333
24-11-2010, 18:23
lo stesso Katsumoto ha affermato che è tecnicamente possibile progettare lenti con copertura FF adottando l'attuale baionetta E

ricordo che l'e-mount è più largo della leica m-mount ed infatti tutte le lenti sono adattabili (tutte fullframe)

Chelidon
24-11-2010, 19:17
Nel senso che Sony intende lanciare nel 2011 una nuova linea di lenti (da fullframe!) e una nuova montatura per questa ipotetica "nex" full frame, oltre la Alpha e la NEX-E, che già di lenti scarseggia? :rolleyes:

Raga, ma chi ha il coraggio di scrivere rumor del genere?
Si vede che l'opinione comune è talmente drogata da questi fantomatici bisogni che non si può fare a meno di spararle a questi livelli! :asd:
Ma una EVIL full frame a quando?
Si vociferava di una Leica evil full frame per il photokina ma niente.
Io aspetto con ansia. Ci starebbe a pennello una macchina da un migliaio
di euro full frame dove tutto il costo del pentaprimsma, specchio etc etc
va ad annullarsi! Questa, però permettimelo, è la voce più bella che si possa sentire.. :rotfl:
Non per dire, ma leica ha già macchine con sensori delle dimensioni della pellicola :mbe: e dalle dimensioni compatte (non a caso le telemetro esistono da forse solo un pochino prima di queste EVIL :stordita:). Quello che mi fa un po' sorridere :) eufemisticamente è di aspettarsi da una casa che vende già delle telemetro digitali FF di alto lignaggio con prezzi a dir poco STELLARI (e sono telemetro quindi senza AF senza mirino elettronico, ecc. quindi dovrebbero costare perfino quasi meno se prodotte al risparmio ;) ) che domani se ne esca con una evil FF a un prezzo dal loro punto di vista pari a QUATTRO SOLDI tanto per cannibalizzare le vendite di quello che hanno fatto con una punta di orgoglio fino al giorno prima! :p

Se stiamo parlando di voci di corridoio su questi livelli si sogna e parecchio..

PS:
lo stesso Katsumoto ha affermato che è tecnicamente possibile progettare lenti con copertura FF adottando l'attuale baionetta E
A be' sì se si parla di possibilità si può dire tutto, :D ma bisogna pure vedere con che risultati.. :boh:
La stessa leica quando ha adottato sensori delle dimensioni della pellicola ha dovuto fare i salti mortali con le microlenti per compensare le cadute di luce a cui sono molto più suscettibili i sensori rispetto alla pellicola: uno dei motivi per cui le case di reflex digitali si sono sempre vantate del telecentrismo, nei nuovi progetti ottici nati espressamente per il digitale, cosa notoriamente più difficile da ottenere con tiraggi così brevi (e il tiraggio delle leica M è pure un centimetro più abbondante di queste NEX tanto per complicare le cose..)

Mercuri0
24-11-2010, 23:33
lo stesso Katsumoto ha affermato che è tecnicamente possibile progettare lenti con copertura FF adottando l'attuale baionetta E
Nel senso che puoi mettere dentro la baionetta E un sensore full frame?
http://blog.laptopmag.com/wpress/wp-content/uploads/2010/05/Sony-Alpha-NEX-3-JPG.jpg
Ad occhio non si direbbe (senza sarcasmo, davvero mi piacerebbe vedere che trucco potrebbero mai usare, se il jappo è stato tradotto bene).

Ma non è solo questo il punto: Sony trova a stento conveniente (forse!) fare le Alpha full-frame, dove già c'è un parco ottiche cmq di livello. Per le NEX prima deve tirar fuori le lenti che coprano l'APS-C, che la concorrenza è agguerrita: Panasonic con Olympus per il m4/3 hanno già un parco lenti "zoom standard" completo ( da 14 a 600 equivalente), un set di primi, e Panasonic ha annunciato zoom luminosi per il 2011.

In più non so se hai notato l'annuncio di una nuova videocamera NEX per il 2012 per far concorrenza all'AF-100 m4/3 di Panasonic. 'ste due aziende se le suoneranno di brutto in un settore con margini di crescita di mercato e tecnologici enormi, e in questo fermento una NEX full-frame (*con lenti*) mi sa che è l'ultimo dei pensieri di Sony.


ricordo che l'e-mount è più largo della leica m-mount ed infatti tutte le lenti sono adattabili (tutte fullframe)
Le lenti sono adattabili perché le NEX hanno il tiraggio più corto. Stesso discorso vale per le il sistema m4/3. La differenza, al solito, è il fattore di crop per le lenti M (1.5x per le NEX, 2x per il m4/3)

Manuel333
28-11-2010, 13:01
http://blog.laptopmag.com/wpress/wp-content/uploads/2010/05/Sony-Alpha-NEX-3-JPG.jpg
http://www.fareastgizmos.com/entry_images/0909/11/leica_M9-thumb-450x265.jpg


ci sta ci sta