View Full Version : iPad ed editoria digitale: novità in vista?
Redazione di Hardware Upg
23-11-2010, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ipad-ed-editoria-digitale-novita-in-vista_34525.html
Apple sembra prossima a presentare un nuovo modello di business che prevede la vendita di quotidiani e riviste per iPad
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ormai e' un fenomeno inarrestabile !!! Complimenti.
Human_Sorrow
23-11-2010, 12:42
OT
" ... - se tutta la ridda di supposizioni dovesse tramutarsi in realtà - ... "
oggi questo termine spopola!! :D
/OT
notizia che ci riguarda poco o niente
alexander.z3ro2
23-11-2010, 13:34
Ieri sono stato al mediaworld e ho visto l'ipad in esposizione per la prova da parte dei clienti.
Curioso, mi sono avvicinato, voglioso di provarlo.
Dopo un minuto passato ad osservarlo senza neanche sfiorarlo me ne sono andato.
Non sapevo cosa farci :asd:
(IH)Patriota
23-11-2010, 13:38
Non ho capito bene che differenza passa tra questo nuovo tipo di editoria ed i vari e collaudati Zinio o Press Reader che già mettono a disposizione una discreta quantita' di materiale per quegli editori che non hanno la propria App.
Addirittura Zinio l' ha "subaffittata" al national geographic chè altri non è appunto che Zinio rimarchiata...
Boh , aspettiamo a vedere cosa esce che magari faccio meno fatica a capire.
Sperando che non sia una "rivoluzione" tipo Beatles su iTunes che per uno che i CD dei Beatles li ha gia' da 15 anni (in buona parte per rimpiazzare i vinili che comunque tengo) una rivoluzione non è stata.
Revan1988
23-11-2010, 13:50
Ieri sono stato al mediaworld e ho visto l'ipad in esposizione per la prova da parte dei clienti.
Curioso, mi sono avvicinato, voglioso di provarlo.
Dopo un minuto passato ad osservarlo senza neanche sfiorarlo me ne sono andato.
Non sapevo cosa farci :asd:
ahahahahah... scherzo, non fa ridere e denota il fatto che:
1) sei OT
2) sei chiuso all'innovazione per scartarla senza provarla..
alexander.z3ro2
23-11-2010, 13:56
Non è vero, non è come dici tu per il semplice fatto che:
1) il titolo è iPad e blablabla, ed io ho espresso una mia esperienza che lo riguarda
2) l'ultima innovazione che si possa realmente definire tale si chiama transistor :asd:
Non è vero, non è come dici tu per il semplice fatto che:
1) il titolo è iPad e blablabla, ed io ho espresso una mia esperienza che lo riguarda
2) l'ultima innovazione che si possa realmente definire tale si chiama transistor :asd:
Ahahaha :asd:
No, non fa ridere nemmeno questa, ha ragione Revan1988. Innovazione è anche un orologio di una forno che mostra oltre ai minuti anche i secondi, se è per questo. Il fatto che si odi a prescindere un tale prodotto mostra chiusura mentale e basta.
O poca informazione.
Altrimenti ti sarebbe bastato girare la springboard, le impostazioni, ecc.. e poi aprire AppStore. Non te ne saresti scollato per almeno 3 ore :D
Ciò non significa che sia una rivoluzione o bla bla bla bla, semplicemente apriti un pochetto che può farti solo bene :)
Firmato, un NON possessore di iPad che non ha nemmeno intenzione di comprarlo nel prossimo futuro perché non gli serve quasi per niente. ;)
supertigrotto
23-11-2010, 14:21
come tutti gli altri prodotti apple.
L'ipad è un bel dispositivo ma ci puoi fare poche cose.
Le cose che fa,le fa bene.
Penso che l'editoria digitale sia il suo pane
efrite15
23-11-2010, 14:26
che idee costruttive.... quindi tu, dal transistor non hai più provato nulla? lettori mp3, pc, notebook, tablet, navigatori...?
Fai una bella cosa, esci di casa una volta ogni 30anni, a cavallo con le grandi innovazioni della storia (sempre ammesso che ci mettano solo 30anni.... XD ).
Un tablet, che sia apple o barilla, se si è un appassionato, comunque lo si prova, anche per vedere che reattività e qualità ha il pannello, quanto pesi, se sia ergonomico, come vanno le applicazione e quali applicazioni sono presenti... poi qua parliamo di un appassionato.. se invece non te ne fregava nulla, potevi fare a meno di commentare una notizia, con un commento del tutto sterile.
alexander.z3ro2
23-11-2010, 14:33
tante cagate, eppure ho un ipod touch :asd:
alexander.z3ro2
23-11-2010, 14:34
Esco di casa forse più di voi, per questo me ne sbatto altamente se qui si grida all'innovazione quando esce una scheda video che ha un Hz in più della serie precedente :asd:
Quindi con l'iPad si potrà leggere il giornale?
Credevo che si potesse fare con qualunque device (dallo spartphone al PC fisso).
Praticamente ti fanno pagare le notizie che vogliono loro quando le puoi avere gratis sulle testate online :D
terminator022
23-11-2010, 14:52
leggendo notizie sul daily su ipad ho trovato questo link, dove partendo dalla notizia su questo giornale elettronico, parlano di una lodevole iniziativa chiamata iGarbage
http://www.e-minds.it/blog/48/murdoch-annuncia-the-daily-un-quotidiano-solo-per-l-ipad.aspx
penso che possa interessare a chi è sensibile ai problemi ambientali.
Quindi con l'iPad si potrà leggere il giornale?
Credevo che si potesse fare con qualunque device (dallo spartphone al PC fisso).
Praticamente ti fanno pagare le notizie che vogliono loro quando le puoi avere gratis sulle testate online :D
magari..non sò che giornali tu legga heheheheheh
Cmq questa notizia riguarda gli USA non noi. Per questo ci riguarda poco
Revan1988
23-11-2010, 15:11
1) il titolo è iPad e blablabla, ed io ho espresso una mia esperienza che lo riguarda
...
...
Esco di casa forse più di voi, per questo me ne sbatto altamente se qui si grida all'innovazione quando esce una scheda video che ha un Hz in più della serie precedente :asd:
se te ne sbattessi non verresti a scrivere qui.. quindi piantiamola con questi commenti anti-qualcosa..
che sia microsoft, apple o che-ca**o-ne-so. siamo in un forum in cui vengono riportate queste cose e della propria opinione personale in merito ce ne frega fino ad un certo punto. rompe stare a leggere 2mila commenti su quanto non mi piace questo o quanto nVidia sia meglio di ati o amd di intel...
lasciamo i benchmark ai benchmark e le chiacchere ai fatti.
l'ipad è diventato un fenomeno mondiale, che sia solo dovuto alla sua pubblicizzazione più che alla sua funzionalità non è questo il punto.
evidentemente altri costruttori non son stati abili a loro tempo come apple con l'ipad nel pubblicizzarlo o nel fornire il supporto dell'app store o che cavolo ne so.
e non lo dico solo perchè posseggo un ipad, non sono un apple-fan-boy, tant'è che mai e poi mai comprerei un iPhone perchè ritengo (a parer mio) android più innovativo come SO da cellulare. -> ma non per questo vado a spalar mer*a ogni volta che c'è, come lo chiami tu, un post intitolato "iphone bla bla bla".
anche perchè l'essenza di questo post non è la parola *ipad* ma il, come da te descritto, "bla bla bla"...
scusate lo sfogo.:muro:
alexander.z3ro2
23-11-2010, 15:17
YOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
Ma io non ho niente contro l'ipad xD quanto polverone per nulla xD
ZetaGemini
23-11-2010, 15:34
editoria digitale? con quello schermo??? che basta un po' di sole e non vedi più niente. meglio i display e-ink magari a colori!
in effetti povero alex xD ha fatto una battutina. Comuque espressione di un parere personale. Poi il fatto che 2mila volte sempre gli stessi commenti serve anche a determinare la significatività di quel pensiero... Non c'è bisogno di provare un ipad per dire "io me ne faccio ben poco e non credo che in questa vita lo comprerò" se sai già che determinate caratteristiche non ce le ha...
si buonanotte
dove sono i dispositivi a eink a colori?
ipad invece esiste e per ora è il top che puoi trovare
ma non dico hardware ma in generale, hw più contenuti...
(per i libri sarà anche limitato per chi legge solamente ma ipad fa anche altro che gli ereader si sognano almeno per ora)
invece di fare commenti alla volpe e l'uva su quanto sia inutile ipad, pensate invece al cartello dell editoria in italia che pur di non aprire il mercato stanno facendo propri store chiusi con degli ereader da 4 soldi
questo è scandaloso non ipad :rolleyes:
ficofico
23-11-2010, 16:00
Piccolo ot:
Magari qualcuno lo sà... quanto tempo dovrà passare prima che si potrà leggere hwupgrade o chissà quale forum senza affaticarsi gli occhi su un pannello e-ink? Non mi importa a colori, solo leggere senza affaticare gli occhi...
si buonanotte
dove sono i dispositivi a eink a colori?
ipad invece esiste e per ora è il top che puoi trovare
ma non dico hardware ma in generale, hw più contenuti...
(per i libri sarà anche limitato per chi legge solamente ma ipad fa anche altro che gli ereader si sognano almeno per ora)
invece di fare commenti alla volpe e l'uva su quanto sia inutile ipad, pensate invece al cartello dell editoria in italia che pur di non aprire il mercato stanno facendo propri store chiusi con degli ereader da 4 soldi
questo è scandaloso non ipad :rolleyes:
quoto. che c'entra un ebook con un ipad?? per quanto riguarda "l'ipad è il top"... beh, di prodotti commercializzati in italia di quel tipo sono due no? non ci vuole molto ad essere il top, e comunque dipende sempre dai punti di vista xP.
Piccolo ot:
Magari qualcuno lo sà... quanto tempo dovrà passare prima che si potrà leggere hwupgrade o chissà quale forum senza affaticarsi gli occhi su un pannello e-ink? Non mi importa a colori, solo leggere senza affaticare gli occhi...
non credo si svilupperà mai l'e-ink su dispositivi che non sono fatti apposta per la lettura
ficofico
23-11-2010, 16:11
Bo, io i forum li leggo.....
??
i forum li leggi su dispositivi non dedicati alla sola lettura
Paganetor
23-11-2010, 16:52
mi domando quali "innovazioni" ci saranno (perchè tra Jobs e Murdoch se ne vedranno delle belle, c'è da scommetterci) a livello di contenuti e modalità di fruizione... a mettere insieme testo, foto e video sono capaci (e già lo fanno) in tanti...
non mi piace invece l'idea di legare troppo questo prodotto con i social network, anche se sviluppare l'idea potrebbe essere interessante...
imho difficilmente andrà in porto. Per me non è ancora ora per questi prodotti, è ancora presto (o almeno così è in Italia, poi non so come sono messi negli USA)
iggyfloyd
23-11-2010, 17:02
scusate l'OT: vorrei capire se in termini di prestazioni hardware un iPad o iPhone è paragonabile ad un netbook oppure ad un notebook. perché alla fine ci sono milioni di app, ma forse non vi sono software complessi. di sicuro so che lo schermo iPad non ha eguali, ma facciamo finta che l'iPad avesse il formfactor di un macbook air non touch e non ips.
Sasuke@81
23-11-2010, 17:21
io ero uno di quelli che sosteneva che in italia l'i-pad era inutile, x via del costo delle offerte telefoniche, x la disponibilità di wi-fi in giro e xchè i giornali in forma digitale non si trovano...
ora però mi devo ricredere, ormai ci faccio tutto a casa, da vedere i film anche in full hd senza convertirli grazie ad air video, navigare in internet, mandare mail e ovviamente leggere il giornale al quale ho sottoscritto un abbonamento pagando un terzo rispetto alla copia cartacea, senza considerare che spesso x posta arriva tardi o te lo fregano, mentre ora mi sveglio, prendo l'ipad e me lo leggo mentre faccio colazione, anche la domenica senza uscire di casa....
inoltre si trovano molti giornali da scaricare gratis, tipo l'espresso tranne l'ultimo numero si possono scaricare i precedenti.
senza contare i giochi che sono belli e divertenti.
cmq da quando ho l'i pad uso il pc fisso e l'ipad, il portatile che prima usavo spesso ora non lo tocco più...
Secondo me con l'editoria non c'azzecca proprio una cippa.
ArteTetra
23-11-2010, 23:09
scusate l'OT: vorrei capire se in termini di prestazioni hardware un iPad o iPhone è paragonabile ad un netbook oppure ad un notebook. perché alla fine ci sono milioni di app, ma forse non vi sono software complessi. di sicuro so che lo schermo iPad non ha eguali, ma facciamo finta che l'iPad avesse il formfactor di un macbook air non touch e non ips.
La potenza elaborativa è inferiore a quella di un netbook e molto inferiore a quella di un notebook.
Però i software sono estremamente ottimizzati per questa piattaforma, quindi in molte cose è più veloce un iPad di un netbook (e spesso di un notebook). Solo che non è un PC, e molte cose non puoi farle, o almeno non come vorresti tu. Comunque è divertentissimo da usare (ma anche qua ci sono dei limiti, in alcuni casi la mancanza di tastiera e mouse si fa sentire...). :)
Ah, dimenticavo: la batteria dura tantissimo.
E no, non sono pagato dalla Apple, questi commenti sono frutto della mia esperienza personale.
Dj Antonino
24-11-2010, 00:27
Mah.. personalmente ho optato per un Kindle 3 e per LEGGERE direi che non ci sono paragoni, l'iPad perde in partenza vista la tecnologia usata (pannello LCD); aggiungiamoci pure che costa una frazione del prezzo e che e' notevolmente piu' leggero, secondo me e' davvero questa la direzione da prendere per l'editoria digitale, la Apple stavolta non ci ha preso per niente, l'e-ink e' fondamentale!
Magari qualcuno lo sà... quanto tempo dovrà passare prima che si potrà leggere hwupgrade o chissà quale forum senza affaticarsi gli occhi su un pannello e-ink? Non mi importa a colori, solo leggere senza affaticare gli occhi...
Per me e' gia' realta' :asd: Menu -> Experimental -> Web Browser -> http://www.hwupgrade.it/forum/
http://img213.imageshack.us/img213/8963/img00257201011240033.jpg
(foto con flash sparato addosso allo schermo :asd:)
AstonMartin
24-11-2010, 01:02
Non faccio previsioni del prox evento, non sono un mago, e mi sembra che questi eventi siano +che altro, bocconcini dati in pasto agli squali di wallstreet.
Noto invece che l'editoria sta guardando con molto interesse all'iPad.
1 - l'editoria sta pagando con cali di profitto, chiusure di testate, (e licenziamenti) l'avanzata di internet. quello a cui vogliono mettere un freno è la gratuità dei contenuti. un programma televisivo, un film, una canzone o un articolo giornalistico sono prodotti protetti da Copyright, se vuoi usufruirne hai da caccià la grana...
2 - un sistema chiuso e molto controllato da Apple da molta + sicurezza a questi signori che giustamente vogliono un profitto, e secondo me giustamente.
Posso anche odiare il GFratello o L'Unità e quindi non vedranno mai i miei soldi, ma se mi piace un film di Salvatores, o una canzone di Vasco o un articolo di BelPietro devo dargli il giusto compenso se ne usufruisco.
I sistemi che avranno maggior successo in futuro sono quelli che garantiranno il profitto ai loro azionisti. E non solo, ridendo e scherzando, oltre al costo del'iPhone (a parte qualche sforamento del piano tariffario) ho già cacciato altri 200€ tra video, song e app. Quindi spero di aver contribuito alla felicità di qualche bravo (per me) sviluppatore...
samslaves
24-11-2010, 08:58
AHAHAH
>Ieri sono stato al mediaworld e ho visto l'ipad in esposizione per la prova da parte dei clienti.<
Se sei chiuso ai nuovi prodotti e/o innovazioni potevi anche risparmiarti di andare al mediaworld a vedere qualsiasi cosa. Hai provato la PS3 o sei ancora all'ATARI 2600. Hai provato un PC p sei ancora alle schede perforate. Hai una macchina con lettore MP3 (penso di si) o usi una 2 cavalli? Cane o Dino (quello dei Flinstones)?
Dai scherzo.
Anche a me non mi importa dei TV 3D... ma li ho provati. Che me ne frega se poi per me sono inutili. Non lo vado a sbandierare ai 4 venti.
Mah.. personalmente ho optato per un Kindle 3 e per LEGGERE direi che non ci sono paragoni, l'iPad perde in partenza vista la tecnologia usata (pannello LCD); aggiungiamoci pure che costa una frazione del prezzo e che e' notevolmente piu' leggero, secondo me e' davvero questa la direzione da prendere per l'editoria digitale, la Apple stavolta non ci ha preso per niente, l'e-ink e' fondamentale!
Per me e' gia' realta' :asd: Menu -> Experimental -> Web Browser -> http://www.hwupgrade.it/forum/
http://img213.imageshack.us/img213/8963/img00257201011240033.jpg
(foto con flash sparato addosso allo schermo :asd:)
non sono del tutto d'accordo
editoria non vuol dire solo libri in txt o epub ecc
ci saranno nuovi tipi di libro come quello multimediale di alice in the wonderland
http://www.youtube.com/watch?v=gew68Qj5kxw
o riviste
come wired
http://www.youtube.com/watch?v=wwFbwHaP5tE
che hanno una fruizione del tutto diversa dal semplice :leggi-->avanti-->leggi
ma anche riviste normali ma a colori
o quotidiani come il new york times
vedi sec 2:20
http://www.youtube.com/watch?v=0wKSorejP-E
che dalla foto ti fa partire un video
sono tutte cose che il kindle e qualsiasi altro ereader si sogna, e chissà per quanto ancora...
il kindle va bene solo per la lettura classica... ma deve IMO abbassare ancora il prezzo del lettore e dei libri
o
andare a scontrarsi nei NUOVI (favoriti da apple) mercati dell editoria "multimediale"
Dj Antonino
25-11-2010, 18:22
non sono del tutto d'accordo
editoria non vuol dire solo libri in txt o epub ecc
ci saranno nuovi tipi di libro come quello multimediale di alice in the wonderland
http://www.youtube.com/watch?v=gew68Qj5kxw
o riviste
come wired
http://www.youtube.com/watch?v=wwFbwHaP5tE
che hanno una fruizione del tutto diversa dal semplice :leggi-->avanti-->leggi
ma anche riviste normali ma a colori
o quotidiani come il new york times
vedi sec 2:20
http://www.youtube.com/watch?v=0wKSorejP-E
che dalla foto ti fa partire un video
sono tutte cose che il kindle e qualsiasi altro ereader si sogna, e chissà per quanto ancora...
il kindle va bene solo per la lettura classica... ma deve IMO abbassare ancora il prezzo del lettore e dei libri
o
andare a scontrarsi nei NUOVI (favoriti da apple) mercati dell editoria "multimediale"
Premetto che di solito accolgo sempre positivamente le innovazioni tecnologiche, in questo caso pero' capisci che si va a toccare un procedimento logico come la lettura che personalmente ritengo quasi sacro :D
Tutto cio' che mi hai mostrato va bene per una letture dai contenuti leggeri o in ogni caso di svago: sono infatti immagini, transizioni e video i veri protagonisti di questo tipo di editoria, piu' che riviste vere e proprie mi ricordano siti web o animazioni flash. Non c'e' assolutamente nulla di male, anzi, ma solo finche' il testo in questione non va sudato, studiato, assimilato o interiorizzato.
In questo caso capisci che tutti questi "extra" non fanno altro che distrarre dal procedimento di lettura (tant'e' vero che un testo puo' funzionare benissimo appunto anche senza niente a corredo) oltre che affaticare anche parecchio la vista e disturbare la concentrazione.
In fin dei conti se ci pensi non c'e' nulla di straordinario nei video che mi hai mostrato, sono cose gia' viste sul web da anni, ora reimpacchettate, ottimizzate e vendute tramite una piattaforma chiusa e rivolte ad un dispositivo compatto e maneggevole. Magari sono piu' fluide le transizioni, piu' d'effetto il risultato finale, ma il mix dei vari contenuti (video, audio, testo, immagini) e' un concetto nato dal web, quindi per quando mi riguarda non ci vedo niente di veramente nuovo.
La rivoluzione degli e-reader veri invece e' che si discostano da questa esperienza tipica del mondo digitale avvicinandosi invece a quella della lettura classica: gran parte del merito e' dovuto alla tecnologia e-ink, ma credo ad una diversa filosofia del prodotto- ti cito a questo proposito una frase del CEO di amazon Jeff Bezos a riguardo del Kindle:
Our top design objective was for Kindle to disappear in your hands - to get out of the way - so you can enjoy your reading. We hope you'll quicly forget you're reading on an advanced wireless device and instead be transported into that mental realm readers love, where the outside world dissolves, leaving only the author's stories, words, and ideas. Thank you and happy reading!
Per il discorso dei prezzi non commento neanche visto il prezzo dell'iPad :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.