View Full Version : AMARCORD: qual è stata la vostra prima digitale?
Come da oggetto, mi è venuta in mente questa cosa leggendo un topic in giro..vediamo un po' che viene fuori :D
la mia prima bimba mi pare proprio che fu questa:
http://www.imaging-resource.com/PRODS/PS215/ZP21A.JPG
comprata nel 2000 mi sembra, 1.3 mpixel, niente zoom ottico, ISO fissi a 100, focale fissa di 43mm..mica cazzi! :D
ARARARARARARA
23-11-2010, 13:49
Epson 3100Z
Un po' di dati:
7-21mm
f/2-2.5
Iso min/max 100/400
CCD 1/1.8" 3.3 Mpx
memorie CF
Un po' di chicche:
Intervallometro
Salvataggio foto in formato TIFF (9mb/l'una)
Funzione assistente panorama
Prezzo all'epoca 700€ (800 di listino)
http://www.steves-digicams.com/2001_reviews/3100z/3100z_front_blk.jpg
http://www.steves-digicams.com/2001_reviews/3100z/3100z_back.jpg
http://www.steves-digicams.com/2001_reviews/3100z/3100z_top.jpg
io mi pare la pagai 660.000 lire..una roba del genere :eek:
roccia1234
23-11-2010, 14:10
kodak cx6330 :D
http://images.techtree.com/ttimages/story/kodak-CX6330-front-edited.jpg
3,1 mpx, iso 100-200, ottica 37-111mm (equivalenti) f/2.7-f/4.6 :sofico:
Considerando solo le digitali, sono passato da questa alla D90... un bel salto :D
In realtà di mezzo c'è la mitica yashica 230 AF. Appena ho tempo la riporto a fare un giretto, mi manca un po il sapore "vintage" della pellicola.
Canon G1: 3.3 Mpx, 7-21mm (equivalente a 34-102mm), acquistata nel 2000. Nonostante mi abbia accompagnato in più di 8 anni di uscite in montagna è ancora perfettamente funzionante, da un paio d'anni si gode un meritato riposo sostituita da una 40D.
In "omaggio" cf da 16 Mb e Adobe Photoshop LE (che ancora uso) ;)
mrc.barba
23-11-2010, 16:37
io avevo quella che regalavano alla esso... che anno era?? 2001 mi sembra....
edit: Fuji MV-1.. una vera ciofeca!
Canon Powershot G2.
2.000.000 delle vecchie lire :eek:
La mia prima digitale pagata circa 400euro nel 2000 anche a me mi ha accompagnato per circa 8 anni con delle foto stupende
NIKON E775
2.1 megapixel
ccd 1/2.7 "
focale 38 - 115 mm F / 2,8 (grandangolo) / 4,9 (tele)
zoom 3.02x
http://img841.imageshack.us/img841/2866/nikon7758.jpg (http://img841.imageshack.us/my.php?image=nikon7758.jpg)
kodak dx6340 (http://store.kodak.com/store/ekconsus/en_US/pd/DX6340_Zoom_Digital_Camera/productID.168644800)... era il 2004 e questa è stata in assoluto la mia primissima macchina fotografica (anni prima avevo fatto qualche scatto fortuito con macchinette a pellicola in prestito).
ci ho fatto un bel po di foto ma aveva un lieve difetto al sensore che in assistenza non sono mai riusciti a risolvere; alla fine me l'hanno sostituita con una cx7530 (che ho dato a mio padre perchè intanto ero passato alla canon g6).
Viste le vostre inizio a pensare che la mia a 1.3 mpixel sia più vecchia del 2001..non ricordo bene.. :fagiano:
ARARARARARARA
24-11-2010, 01:32
Rik`[;33740044']Viste le vostre inizio a pensare che la mia a 1.3 mpixel sia più vecchia del 2001..non ricordo bene.. :fagiano:
bhè ma guarda che ad esempio quando quando ho preso la mia epson era qualcosa di assurdo, aveva delle prestazioni incredibili per l'epoca!
bhè ma guarda che ad esempio quando quando ho preso la mia epson era qualcosa di assurdo, aveva delle prestazioni incredibili per l'epoca!
c'ho pensato un po', credo di averla presa tra il 4° e 5° superiore, quindi inizio estate 2000..anche perché avendola pagata in lire sicuro più in là non era..
strikeagle83
24-11-2010, 09:40
panasonic dmc-ls60 (http://www.panasonic.it/html/it_IT/922330/module/general/product/accessories/load.html?view=&angle=1)
lo_straniero
24-11-2010, 11:13
Sono entrato in questo mondo da non molto quindi la mia prima digitale è stata la Nikon S4 Coolpix
http://imshopping.rediff.com/shopping/pixs/3580/s/S4.jpg
Canon Powershot A60 (2003)
http://www.canon.it/Images/--_tcm80-36968.gif
...e mi lamentavo di aver speso tanti soldi risparmiati (con l'attrezzatura di adesso devo solo stare zitto :rolleyes: )...
djdiegom
24-11-2010, 12:02
io avevo quella che regalavano alla esso... che anno era?? 2001 mi sembra....
edit: Fuji MV-1.. una vera ciofeca!
Quotone, anno circa 2002, aldilà della scheda tecnica, che immagina davvero misera, il problema era dato dal rumore anche a..0 iso ma soprattutto dalla nitidezza inesistente, deformazioni (schicciamenti in verticale) e colori tristissimi.
Un esempio di ciò che si poteva ottenere in condizioni ottimali, roba che oggi anche il più scrauso dei cellulari fa meglio:
http://img529.imageshack.us/img529/6510/img110s.jpg
Canon Powershot A60 (2003)
http://www.canon.it/Images/--_tcm80-36968.gif
...e mi lamentavo di aver speso tanti soldi risparmiati (con l'attrezzatura di adesso devo solo stare zitto :rolleyes: )...
gran macchinetta la A60!
che roba hai ora? :D
Rik`[;33742508']gran macchinetta la A60!
che roba hai ora? :D
Già, l'avevo presa perchè era una delle poche a prezzo non esagerato con impostazioni pasm...che storia di compatta...
Nel frattempo mi son rovinato con:
D50
D300S
tokina 12-24 DX II
tamron 28-75
nikkor 50 f/1.8
nikkor 70-300 VR
metz 48 af-1
manfrotto 190mf4 + 804rc2
filtri, batterie, caricabatterie, cf+sd
Bello tutto...ma quanti euri... :)
mrc.barba
24-11-2010, 15:09
Quotone, anno circa 2002, aldilà della scheda tecnica, che immagina davvero misera, il problema era dato dal rumore anche a..0 iso ma soprattutto dalla nitidezza inesistente, deformazioni (schicciamenti in verticale) e colori tristissimi.
Un esempio di ciò che si poteva ottenere in condizioni ottimali, roba che oggi anche il più scrauso dei cellulari fa meglio:
http://img529.imageshack.us/img529/6510/img110s.jpg
http://img151.imageshack.us/img151/7470/anatre3.jpg (http://img151.imageshack.us/i/anatre3.jpg/)
:D :D
uncletoma
24-11-2010, 20:29
Canon Powershot A20 (2001) http://www.imaging-resource.com/PRODS/A20/ZA20A.JPG
lo_straniero
24-11-2010, 21:25
Canon Powershot A20 (2001) http://www.imaging-resource.com/PRODS/A20/ZA20A.JPG
http://www.areamorelli.it/news_images/219-1-081830-t.JPG
dopo passerai a questa ..lo so lo so :D
super.pieroz
25-11-2010, 11:46
Minolta DiMAGE E223
http://www.eastcoastphoto.com/images/bfinder/DiMage-E223_1058.jpg
2.0mpx (3,2 interpolati), zoom 3x ottico.. Faceva foto carine, peccato solo fosse totalmente automatica.. (e spesso non azzeccava i setting adeguati alle condizioni di luce)..:muro:
http://www.areamorelli.it/news_images/219-1-081830-t.JPG
dopo passerai a questa ..lo so lo so :D
ma questa non è la tua prossima macchina :D
Nikon Coolpix 775 (Dpreview) (http://www.dpreview.com/reviews/nikoncp775/)
http://a.img-dpreview.com/reviews/NikonCP775/Images/frontview-001.jpg
Maggio 2002, 2MPX, praticamente una webcam con la batteria :doh:
Ecco dei sample, non sembrano neanche male così piccole, il problema è che sono grandi come le immagini di una cache... se si ingrandiscono full screen il dettaglio fa pena, ci sono artefatti, forse hotpixel, ecc.
http://img715.imageshack.us/img715/523/2004120408.jpg http://img259.imageshack.us/img259/440/dscn0206gd.jpg http://img21.imageshack.us/img21/4952/dscn0495smallj.jpg
Poi si è rotta e ho preso una Canon A620, non male, che uso ancora adesso, insieme a una D90+16/85VR+70/300VR (altro pianeta...)
lo_straniero
25-11-2010, 13:11
ma questa non è la tua prossima macchina :D
no no...non sara mai mia finche non ho dei tornaconti :D
anzi gia la mia 500d e anche troppo :sofico:
ARARARARARARA
25-11-2010, 13:11
ma questa non è la tua prossima macchina :D
ma lascia stare quel pataccone prendi questa:
http://www.dphoto.it/images/stories/Nikon/nikon_d3s.jpg
Nikon Coolpix 775 (Dpreview) (http://www.dpreview.com/reviews/nikoncp775/)
http://a.img-dpreview.com/reviews/NikonCP775/Images/frontview-001.jpg
Maggio 2002, 2MPX, praticamente una webcam con la batteria :doh:
Ecco dei sample, non sembrano neanche male così piccole, il problema è che sono grandi come le immagini di una cache... se si ingrandiscono full screen il dettaglio fa pena, ci sono artefatti, forse hotpixel, ecc.
Poi si è rotta e ho preso una Canon A620, non male, che uso ancora adesso, insieme a una D90+16/85VR+70/300VR (altro pianeta...)
Secondo me non era così male per essere una macchina da soli 2 megapixel
http://img442.imageshack.us/img442/5278/dscn1600g.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=dscn1600g.jpg)
http://img194.imageshack.us/img194/8161/dscn2022st.jpg (http://img194.imageshack.us/my.php?image=dscn2022st.jpg)
http://img213.imageshack.us/img213/8453/dscn3590copia.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=dscn3590copia.jpg)
no no...non sara mai mia finche non ho dei tornaconti :D
anzi gia la mia 500d e anche troppo :sofico:
come sei venale, la devi prendere per la tua passione:sofico:
ma lascia stare quel pataccone prendi questa:
e va bene già adesso è bravo, poi se prende anche questa vince l' oscar :winner:
skyrunner
25-11-2010, 14:40
Olympus µ[mju:] 400 Digital (http://www.olympus.it/consumer/29_mju_mju___400_Digital.htm)
Al tempo (correva il 2002 mi sembra) era l'unica digitale resistente agli spruzzi e alle polveri, pagata ben 400euri. 4mpix, zoom 3x
Buona nitidezza, non mi sono mai piaciuti i colori.....
Poi un gran salto di qualità con la bridge nikon 8400 (http://www.dpreview.com/reviews/nikoncp8400/)presa usata a "soli" 250eur nell'autunno 2005
Secondo me non era così male per essere una macchina da soli 2 megapixel
Ce l'avevi anche tu?? No, non era male per il tempo, era veramente una delle primissime uscite; è a rivedere adesso le foto sul monitor LCD da 23'' che mi è venuta una punta di depressione, allora, sul CRT da 17'' sembravano perfette... ma questa è la solita storia dell'evoluzione tecnologica sfrenata, non ci possiamo fare niente. :boh:
ARARARARARARA
25-11-2010, 15:18
bhè la Epson 3100Z se la cavava bene anche ai rally, se si premeva il tasto a metà corsa restava a fuoco in panning e poi premendo ancora scattava (scatta ancora) subito senza ritardi...
Mitica la 3100Z
http://img193.imageshack.us/img193/7088/34peugeot10616v.jpg
http://img716.imageshack.us/img716/7088/34peugeot10616v.jpg
La foto sopra è a ISO 200 infatti c'è un po' di grana a 100 era totalmente assente la grana!
http://img543.imageshack.us/img543/1411/0001fiori31maggio2002.jpg
Devastator III
25-11-2010, 17:44
Nel 2004 acquistai la Kodak Dx6490.
http://i51.tinypic.com/1zekvut.jpg
Quante soddisfazioni mi ha dato. Era anche discretamente personalizzabile :)
Poi me l'hanno rubata :(
Così sono ho comprato la D40 :D
SuperMariano81
25-11-2010, 19:50
nikon coolpix 5600 giugno 2006, pagata circa 400 euro con memoria da 256mb
http://www.tecnozoom.it/immagini/5/109415/nikon-coolpix-5600-1q.jpg
Fotocamera digitale compatta munita di zoom ottico e digitale rispettivamente da 3x e 4x. Corpo compatto e leggero dotato di un gran numero di funzioni facili da usare, ideale per il principiante in fotografia digitale. Le immagini di alta qualita' con 5.1 Megapixel effettivi e lo zoom ottico Nikkor. Dotata di 16 modalita' scene (4 con assistenza) che forniscono messa a fuoco ed esposizione ottimali in ogni circostanza, persino sott'acqua con la nuova modalita' "Subacquea". Viene venduta con un corredo di tutto rispetto che comprende cinghia, cavo USB, cavo cudio/video, 2 batterie alcaline AA, software nikon pictureproject, guida rapida e manuale di istruzioni.
uncletoma
25-11-2010, 20:57
Canonista, piuttosto che comprare una DSLR Canon finisco all'ospedale... ops, ci sono gia' (non chiedete, incidente) :p
Kodak CX4200, 2 Mpx, ottica 37mm fissa, iso 100-200, pagata poco più di 200€ nel 2002 (mi sembra). Valeva tutti gli euri che costava, flash abbastanza potente, ho fatto delle stampe quasi A4 e sono venute più che accettabili, però era totalmente automatica e dovevi accettare comunque le foto come venivano. All'epoca invidiavo la Nikon 775 (gran macchina) e le Epson (costosissime).
cyberpunk84
26-11-2010, 10:20
La mia prima digitale... [fine anni '90]
http://www.governmentauctions.org/uploaded_images/mavmav-718232.JPG
Mavica (Magnetic Video Camera) è un marchio di Sony per le fotocamere che utilizzavano un floppy come supporto di memorizzazione principale. I modelli Mavica erano i primi a registrare le immagini su un supporto digitale mobile invece che su una normale pellicola
http://img528.imageshack.us/img528/8435/4592088470cd5e697449z.jpg (http://img528.imageshack.us/i/4592088470cd5e697449z.jpg/)
cyberpunk84
26-11-2010, 10:23
[...] insieme a una D90+16/85VR+70/300VR (altro pianeta...)
stesso kit mio di oggi. Però ci ho messo anche un 35mmf2D... quello sì che è un altro pianeta
stesso kit mio di oggi. Però ci ho messo anche un 35mmf2D... quello sì che è un altro pianeta
Il fisso che ho nella wishlist è il 50 f/1.4, dici che è meglio il tuo 35?
Grande la Sony Mavica....anche un mio amico ne aveva una di quella serie (forse una FD5) e gliela invidiavo tanto. Mettere dentro il floppy e poi potersi guardare le foto sul computer all'epoca era una cosa incredibile :eek:.
Se non ricordo male un floppy poteva contenere circa 15 scatti...la risoluzione era 640*480? Boh...è passato troppo tempo!
cyberpunk84
26-11-2010, 15:59
Il fisso che ho nella wishlist è il 50 f/1.4, dici che è meglio il tuo 35?
Il 35 lo ritengo più versatile del 50, poi f2D è anche per macchine FF, quindi lo ritengo un investimento. :D Anche io ero indeciso sul 35 o 50, li volevo prendere entrambi, ma ora per quello che faccio io preferisco avere il 35 e l'80 come fissi :)
Comunque ha un'ottima costruzione ed è anche bello a vedersi :D
cyberpunk84
26-11-2010, 16:01
Grande la Sony Mavica....anche un mio amico ne aveva una di quella serie (forse una FD5) e gliela invidiavo tanto. Mettere dentro il floppy e poi potersi guardare le foto sul computer all'epoca era una cosa incredibile :eek:.
Se non ricordo male un floppy poteva contenere circa 15 scatti...la risoluzione era 640*480? Boh...è passato troppo tempo!
Giusto :D più di una 10ina di foto non facevi... il problema era che quando le mettevi sul pc c'era sempre in agguato il famigerato "Controllo di ridondanza ciclico". Quante parolacce :muro: :rolleyes:
ARARARARARARA
26-11-2010, 16:56
Mavica (Magnetic Video Camera) è un marchio di Sony per le fotocamere che utilizzavano un floppy come supporto di memorizzazione principale. I modelli Mavica erano i primi a registrare le immagini su un supporto digitale mobile invece che su una normale pellicola
Non è affatto vero questo esistevano già fotocamere digitali di varia natura e salvavano su altri tipi di memoria, c'erano dalle memorie "ram" che funzionavano solo se costantemente alimentate, alle memorie compacf flash, memorie pcmci kodak usava queste), altre invece non avevano alcun tipo di memoria andavano collegate ai pc... insomma non erano le prime, sicuramente le prime ad usare un supporto molto molto economico!
cyberpunk84
26-11-2010, 16:58
Non è affatto vero questo esistevano già fotocamere digitali di varia natura e salvavano su altri tipi di memoria, c'erano dalle memorie "ram" che funzionavano solo se costantemente alimentate, alle memorie compacf flash, memorie pcmci kodak usava queste), altre invece non avevano alcun tipo di memoria andavano collegate ai pc... insomma non erano le prime, sicuramente le prime ad usare un supporto molto molto economico!
fonte wikipedia, io non c'entro nulla :D ero troppo picciolo per ricordarmi se esistesse qualcosa del genere :D
ARARARARARARA
26-11-2010, 17:23
fonte wikipedia, io non c'entro nulla :D ero troppo picciolo per ricordarmi se esistesse qualcosa del genere :D
Ecco cosa ho trovato:
http://it.emcelettronica.com/files/node_images/fotocamera-digitale.jpg
Un’immagine della prima fotocamera digitale del mondo: prodotta da Kodak ed ideata nel 1975 da Steven J. Sasson, pesava poco meno di quattro chili, aveva la dimensione di un tostapane e produceva un’immagine (in bianco e nero) di 0,01 megapixel, che in un tempo di 23 secondi veniva registrata su cassetta digitale (aggiungo io: non male se pensiamo che i 9mb del tiff generato dalla epson 3100z nel 2001 venivano salvati in 35 secondi sulla CF).
La visualizzazione delle foto su TV...foto dell'epoca:
http://it.emcelettronica.com/files/u1/digital-camera.jpg
http://it.emcelettronica.com/files/u1/comparazione-fotocamera.jpg
Ecco cosa ho trovato:
Un’immagine della prima fotocamera digitale del mondo: prodotta da Kodak ed ideata nel 1975 da Steven J. Sasson, pesava poco meno di quattro chili, aveva la dimensione di un tostapane e produceva un’immagine di 0,01 megapixel, che in un tempo di 23 secondi veniva registrata su cassetta digitale (aggiungo io: non male se pensiamo che i 9mb del tiff generato dalla epson 3100z nel 2001 venivano salvati in 35 secondi sulla CF).
Fantastica, non scherzo. Chapeau alla Kodak, un'azienda che per un secolo è stata avanti a tutti...
ARARARARARARA
26-11-2010, 20:55
Fantastica, non scherzo. Chapeau alla Kodak, un'azienda che per un secolo è stata avanti a tutti...
La Kodak fa ancora signori sensori con i contro tutti!
Fujifilm FinePix A210
http://www.eastcoastphoto.com/images/bfinder/Finepix-A210_1385.jpg
Comprata ad inizio 2004 e pagata 239 euro. :eek:
Ecco cosa ho trovato:
http://it.emcelettronica.com/files/node_images/fotocamera-digitale.jpg
Un’immagine della prima fotocamera digitale del mondo: prodotta da Kodak ed ideata nel 1975 da Steven J. Sasson, pesava poco meno di quattro chili, aveva la dimensione di un tostapane e produceva un’immagine (in bianco e nero) di 0,01 megapixel, che in un tempo di 23 secondi veniva registrata su cassetta digitale (aggiungo io: non male se pensiamo che i 9mb del tiff generato dalla epson 3100z nel 2001 venivano salvati in 35 secondi sulla CF).
La visualizzazione delle foto su TV...foto dell'epoca:
http://it.emcelettronica.com/files/u1/digital-camera.jpg
http://it.emcelettronica.com/files/u1/comparazione-fotocamera.jpg
:ave: :ave: :ave:
io avevo quella che regalavano alla esso... che anno era?? 2001 mi sembra....
edit: Fuji MV-1.. una vera ciofeca!
Mi aggrego all'elenco...che cesso che era! :D
Quindi facciamo che la prima digitale degna di tale nome è stata la Canon A620, presa da un amico a New York nel 2007 (180€ contro i 330-350 in Italia)
http://www.vatgia.com/pictures_product/Canon%20PowerShot%20A620189347.jpg
Io sono partito con una canon digital ixus 30
http://www.canon.it/Images/IXUS30%20FRONT%20OPEN%20HOR%20200_tcm80-230293.jpg
Piccolissima 85,8 x 53,4 x 21,1 mm ma aveva cmq il mirino ottico !!!
Sensore da 3.2 Megapixel
zoom ottico 3x (35-105)
schermo LCD da 2,0”
Videoclip VGA di lunga durata a 30fps
DIGIC II e iSAPS
AiAF a 9 punti
Ce l'ho ancora ma ha l'lcd rotto... se trovo un ricambio su ebay provo ad aggiustarla
Ciauz
http://home.wangjianshuo.com/archives/2003/05/20/screen-sony.p8.jpg
Sony DSC-P8
:O :O :O
markmn89
28-11-2011, 19:24
no no...non sara mai mia finche non ho dei tornaconti :D
anzi gia la mia 500d e anche troppo :sofico:
:D :D :D
MarcoooHH
28-11-2011, 20:21
Molto carino questo topic :D
La mia prima fotocamera digitale arrivò nel lontano 2003...a marzo...lo ricordo ancora :D Olympus Camedia C300 Zoom :D
3 megapixel onesti
Tipo 35-100e qualcosina :D
Eccezionale davvero, la uso tutt'ora ogni tanto!! Se non fosse per la poca versatilità non avrei nemmeno pensato di cambiarla! La qualità fotografica è buona davvero, e certamente produce foto mooooolto meno rumorose della metà delle compatte attuali :D
Peccato non avesse comandi manuali, ma di certo in auto sapeva comportarsi davvero bene. Un'ottima alleata davvero!
http://img51.imageshack.us/img51/5066/olys.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/olys.jpg/)
;)
ma è una mia impressione o un tempo si usavano ottiche più luminose?
tra quelle che avete postate la media va da 2 a 2.8 di apertura massima
oggi il 90% delle compatte parte da 3.5 e quando va bene da 2.8
andyweb79
29-11-2011, 17:42
La mia prima digitale ( la prese mio padre anche per lavoro )... mi pare che il prezzo era sulle 800.000 lire :eek:
http://www.photographers.it/free/images/contents/KodakDC220.jpg
andyweb79
29-11-2011, 17:45
Poi dopo qualche anno, in cui comunque ho preferito usare la Minolta Dynax 5 a pellicola, sono passato alla Olympus Camedia C725 Ultra zoom :sofico: E da li son seguite le varie reflex 350D - 40D - 7D e ora arriva la 5D MK II.
Che ricordiiiii
http://www.buymytronics.com/products/6107_300.jpg
http://www.google.it/imgres?q=casio+z850&um=1&hl=it&sa=N&biw=1024&bih=578&tbm=isch&tbnid=4rOCxXbGYel2WM:&imgrefurl=http://www.dphoto.it/20060326494/casio-exilim/casio-ex-z850-exilim-8-megapixel.html&docid=RGt7zJ7XVdb1pM&imgurl=http://www.dphoto.it/images/stories/Casio/casio_z850.jpg&w=350&h=260&ei=SFXXTsCtB6Lc4QS_mNnPDQ&zoom=1&iact=rc&dur=321&sig=115538136300310906912&page=1&tbnh=114&tbnw=153&start=0&ndsp=16&ved=1t:429,r:9,s:0&tx=93&ty=69
la mia fu la casio ex-z850 nell'ormai lontano 2006, ricordo che 8Mpixel erano già una bella cifra ed infatti avrei preferito il modello precedente che ne aveva 7. ma cmq per i tempi faceva delle foto molto buone, tuttora mi sembra superiore alla ben più recente kodak 915 grazie al sensore da 1/1,8 tanto che la uso ancora anche se ogni tanto impazzisce.
ricordo che ero indeciso con una fuji ed una canon ma erano più ingombranti e più lente a scattare.
http://www.casio-europe.com/it/exilim/exilimzoom/exz850/
85kimeruccio
04-12-2011, 11:00
Konica Minolta Z5... nel 2006 credo!
http://www.livingroom.org.au/photolog/Konica-Minolta-Dimage-z5-1.jpg
La mia prima digitale è stata una Canon PowerShot A520, il cui furto, avvenuto se non ricordo male nel 2008, m'ha convinto a passare ad una reflex.
Ciao
Luca
Stigmata
06-12-2011, 08:43
http://www.mediacollege.com/equipment/canon/camera/powershot/images/powershot-a70-front.jpg
Canon Powershot A70
http://fc02.deviantart.net/fs5/i/2004/327/c/d/the_blue_hour_by_francescovilla.jpg
http://fc01.deviantart.net/fs5/i/2004/331/2/e/flower_by_francescovilla.jpg
domthewizard
06-12-2011, 09:58
la mia prima digicam è stata, la fuji finepix 30i, questa:
http://a.img-dpreview.com/Files/News/6483590352/fujifinepix30i-2-sm.jpg?v=1250
è stata una delle pochissime con mp3 integrato :ave:
insane_2k
06-12-2011, 14:54
La prima ad aver usato:
Sony Mavica FD5, 1998.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/3f/Sony_mavica_fd5_cleaned.jpg
La prima posseduta è stata una Canon Powershot A50, sensore 1mpx, nel lontano 1999, con CF da 8mb!!!!!!
http://i.testfreaks.it/images/products/340x170/222/canon-powershot-a50.207070.jpg
Dopo questa una Powershot S1 IS
http://a.img-dpreview.com/reviews/CanonS1IS/Images/canon_s1_3q-b-001.jpg
Nel 2007 son passato alle reflex, con una 350D.
6 mesi fa, la 600D.
Ciao!
tommy781
14-12-2011, 20:23
1997, una casio che salvava su floppy...praticamente quello che oggi paragoniamo ad una webcam come risoluzione ma da là è nato l'amore a son di soldoni ed aggiornamenti continui mi sono fatto almeno l'80% delle macchine uscite sul mercato complice un parente che aveva un negozio di fotografia e tirava fuori le "occasioni". grandi ricordi con le olympus camedia, una sony che salvava su cd, una coolpix 8800 e la mitica sony f828 ufologica per il suo tempo :-), poi il passaggio alle reflex.
Gian_Carlo
29-12-2011, 22:38
Urca, me l'avete fatta tornare in mente... sono passati circa vent'anni: era una Sony Mavica, non ricordo più il modello esatto, con floppy da 2 pollici! :muro:
La vinsi ad un concorso e la rivendetti quasi subito: rispetto alla mia Pentax P30 analogica faceva TROPPO schifo... :D
La mia prima digitale "vera" (cioè reflex...) è stata la Pentax K-7: ottima macchina, ma l'ho recentemente sostituita con la K-5 per la performance nettamente migliore ad alti ISO.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/22/Sony_DSC-P200.jpg
e la uso ancora alle feste tra amici dove l'alcol la fa da padrone :D :D
Solo io ho iniziato con la pietosa Fuji IX-30? 2000 euro di benzina alla Esso + 80 euro :D
http://www.bachecaannunci.it/adpics/dscn0324319.jpg
http://www.bachecaannunci.it/adpics/dscn0328655.jpg
Poi uno o 2 anni dopo rimpiazzata allo stesso prezzo mi sembra con la Fuji MV-1, un po' meglio ma sempre a livelli indecenti...
le 2 in basso
http://annunci.corriere.it/imagesAnnunci/09/15/31/46/0_big.jpg
la mia prima digitale è stata una Casio‑Exilim‑EX‑Z4 pagata nel 2004 400 euro piu' ben 50 euro per 128mbyte di scheda sd :D ,la macchina l'ho poi regalata a mio fratello che ancora sta usando
http://www.maximumpc.com/files/u112496/logitech_fotoman.jpg
Ricordo di aver provato, eoni fa, ('92-93) una Logitech FotoMan.
Batteria ricaricabile, obiettivo 37mm, si potevano scattare 32 foto, a ben 376x240 pixel (256 livelli di grigio), che erano memorizzate nella RAM interna (4Mb?), e poi passate via seriale al pc. Ho ancora vivo lo stupore nel vedere le miniature delle immagini prima dell'importazione, con data, ora e altre info :eek:
tartabruga
06-05-2012, 01:15
...vecchia Kodak da 2megapixel senza audio ma divertentissima...
Non ricordo neanche il nome....!!!
NoPlaceToHide
07-05-2012, 09:57
Konica Minolta Dimage G400
Ce l'ho ancora e la usa mia figlia (5 anni), carcassa in acciaio, e va alla grande!
4 Mpx comprata su amazon non mi ricordo in che anno...ma molti anni fa!
http://www.dcresource.com/reviews/minolta/dimage_g400-review/camera-front-angled.jpg
mirkoberto78
07-05-2012, 13:46
La mia è stata una Nikon Coolpix 2000 nel 2002...bei tempi
Fuji EX20 super tecnologica :eek: :eek: ( ai suoi tempi )
2 mega di milioni di pizze :D
128MB di memoria :cool:
zoom digitale 4X :cool: :cool:
http://www.toutypasse.com/photo1-fujifilm-ex-20-appareil-photo-numerique-compact-20-3x5xfx2w1225226.jpg
Faster_Fox
03-07-2012, 18:26
Pentax Optio 30 del 2004....epica! :cry: ---> dpreview (http://www.dpreview.com/news/2004/2/2/pentaxoptio30)
http://www.tecnozoom.it/immagini/6/85766/pentax-optio-30-1q.jpg
+Benito+
31-07-2012, 10:08
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41VCAXWEB5L._SL500_AA300_.jpg
Presa nel....2000 credo, pagata unmilioneerotti con una CF da 16 MB ed una da 32 MB, in pratica due rullini :D
Non era nemmeno malvagia, mi ha accompagnato per un bel po' di anni e non rimpiango la scelta.
Succhiava le batterie come una sanguisuga, 40 foto con 2 stilo!
claudiosg
02-08-2012, 13:33
olympus d520
mirino ottico
e lettura luce spot
http://www.steves-digicams.com/camera-reviews/olympus/d-520-zoom/olympus-d-520-zoom-review.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.