View Full Version : condividere connessione tra pc
Ciao a tutti, il mio problema è questo: Ho un pc (Win XP home) collegato ad internet (alice adsl) con un adattatore wi fi (sbs) e vorrei condividere la connessione di questo pc tramite Lan con router D-LINK di-624 per collegare altri due pc in modo da "estendere" la mia rete wireless in punti della casa dove non arriva il seganele del modem wifi (alice gate plus 2) principale.Ho cercato su internet e forum vari ma non sono riuscito a trovare niente. C'è qualcuno che mi può aiutare? Spero di essere stato chiaro e grazie.
Il Bruco
23-11-2010, 16:08
Prima di tutto configura tramite il PC il Router con IP 192.168.1.1 e la relativa chiave crittografica.
Poi collega la sua porta WAN alla scheda di rete Ethernet del PC.
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Rete e connessioni Internet
Connessioni di rete
Tasto dx del mouse su "Connessione rete senza fili"
Proprietà
Avanzate
Spunta le 2 caselle "Consenti....."
OK
Tasto dx del mouse sulla "Connessione rete LAN"
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet (TC/IP)
Controlla che:
L'IP sia 192.168.0.1
e che:
La Subnet Mask sia 255.255.255.0
Chiudi tutto
Ora prova a connetterti ad Internet con gli altri PC tramite il Router D-Link
ciao, prima di tutto grazie per la risposta. ora il problema è un altro... non riesco a configurare il router:muro: ho provato a smanettare un pò ma non ho concluso niente!!! questo link http://support.dlink.com/emulators/di624/h_wan.html che ho trovato sul sito della d-link emula il router. non è che potresti dare un'occhiata???
Il Bruco
23-11-2010, 21:53
ciao, prima di tutto grazie per la risposta. ora il problema è un altro... non riesco a configurare il router:muro: ho provato a smanettare un pò ma non ho concluso niente!!! questo link http://support.dlink.com/emulators/di624/h_wan.html che ho trovato sul sito della d-link emula il router. non è che potresti dare un'occhiata???
Resetta il Router con il relativo tastino
Colleghi il Router al PC
Configuri la scheda di rete LAN con assegnazione automatica dell'IP
Apri IE
Digiti 192.168.0.1
Cdedo che debba dargli per il login
Nome utente admin
Password admin
Click su "Run Wizard"
Click su "Next"
Click su "Next"
Seleziona "Amsterdam, Berlin, etc"
Click su "Next"
Click su "Next"
Click su "Next"
Click su "Next"
Prendi nota della chiave WEP se non vuoi cambiarla (deve essere di 10 caratteri esadecimale)
Click su "Next"
Click su "Restart"
Click su "LAN"
Modifichi l'IP da 192.168.01 in 192.168.1.1
Click su "Apply"
Click su "Continue"
Chiudi tutto
Poi continua
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Rete e connessioni Internet
Connessioni di rete
Tasto dx del mouse su "Connessione rete senza fili"
Proprietà
Avanzate
Spunta le 2 caselle "Consenti....."
OK
Tasto dx del mouse sulla "Connessione rete LAN"
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet (TC/IP)
Controlla che:
L'IP sia 192.168.0.1
e che:
La Subnet Mask sia 255.255.255.0
Chiudi tutto
Ora prova a connetterti ad Internet con gli altri PC tramite il Router D-Link
Sei un grande:D funziona perfettamente, anche se su un solo notebook, sul quale è installato win xp , mentre sull'altro che invece ho win 7 mi dice rete non identificata e non si connette :confused: mah, non mi è mai piaciuto sto win 7 e ora ancora di meno!!!! comunque grazie di tutto!!
ora funziona anche con win 7! ho semplicemente ravviato il sistema ed è tutto ok. grazie ancora.
Il Bruco
24-11-2010, 08:15
ora funziona anche con win 7! ho semplicemente ravviato il sistema ed è tutto ok. grazie ancora.
La tua soddisfazione è la mia ricompensa.
Ora ho un altro problema. un amico mi ha prestato un router netgear DG834G, gi¨¤ configurato e sul quale non posso accedere perch¨¨ non ricorda la password, per evitare di dover settare tutto non l'ho resettato anche perch¨¨ abbiamo tutti e due alice quindi mi funziona bene. solo che ora ho di nuovo il vecchio problema, non riesco pi¨´ a condividere la connessione ics sul pc fisso per estendere la rete con il d-link.vi do qualche dettaglio della connessione da condividere: il pc connesso ha IP 192.168.0.4 (quasi sempre il netgear gli assegna questo indirizzo) Subnet mask 255.255.255.0 Gateway predifinito 192.168.0.1 Server dhcp 192.168.0.1 server dns 192.168.0.1.
P.S. Se qualcuno pensa che sto cercando di prendere la linea di qualche mio vicino posso solo dirvi che non ¨¨ cos¨¬, se no come farei ad accedere ad internet con gli altri pc? 0‡6 solo ke non mi va di prendere 80 euro x un extender anche perch¨¦ a casa io ci sono solo il fine settimana e i giorni di festa.
Il Bruco
08-12-2010, 16:19
Se non puoi resettare il Netgear c'è poco da fare se non hai come SO W7 per condividere la connessione.
L'ICS di WXP e WVista assegnano alla scheda di rete l'IP 192.168.0.1 che entra in conflitto con l'IP del Netgear, se invece hai cone SO W7 l'iCS assegna l'IP 192.168.137.1 libero da conflitti.
Grazie, allora mi sa che resetto il netgear, per quello ke ho capito gli devo cambiare l'indirizzo da 192.168.0.1 a 192.168.1.1...:( e cmq prima di resettarlo
se provo a impostare io l'idirizzo IP della scheda di rete che deve inviare il segnale al Dlink c'è speranza?? e se provassi con una connessione ad hoc?? o sto dicendo solo ca***te?? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.