PDA

View Full Version : GeForce GTX 460 SE, le prestazioni. La palla a voi


Redazione di Hardware Upg
23-11-2010, 10:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-gtx-460-se-le-prestazioni-la-palla-a-voi_34522.html

GeForce GTX 460 SE, a pochi giorni dalla sua presentazione sul mercato, mette in luce le prestazioni che è in grado di garantire

Click sul link per visualizzare la notizia.

Zeorymer
23-11-2010, 10:40
"La parola ora la passiamo a voi: ritenete interessante leggere sulle pagine di Hardware Upgrade una analisi della nuova nata di casa NVIDIA e destinata alla fascia media del mercato?"

Certo che sì: più prodotti vengono testati, e maggiore sarà la consapevolezza di quanti e quali vantaggi/svantaggi si annidano nel mercato dei componenti hardware. Ciò serve sia a non prendere fregature in fase di acquisti vari, sia a consigliare meglio chi chiede un aiuto

Spitfire84
23-11-2010, 10:42
Yes, prodotto interessante che se proposto ad un prezzo concorrenziale potrebbe avere il suo motivo d'esistere. ;)

Mparlav
23-11-2010, 10:46
Inutile una recensione dedicata: se avete nei piani qualche interessante HD6850/GTX460 1Gb custom cooler, o HD5770/GTS450, allora ci mettete in mezzo anche la GTX460 SE come ulteriore opzione.

ignatech
23-11-2010, 10:46
SI sarebbe interessante, grazie alla redazione.

xketto85x
23-11-2010, 10:51
se esiste una versione single slot di questa scheda video sarei molto interessato a leggere una recensione.

Arnalde
23-11-2010, 10:52
Sarebbe molto interessante!
Ancora più interessante sarebbe il confronto con schede "vecchie" come la mia hd4850, o le popolari 8800gt/9800gt, ritestate con la nuova piattaforma e i nuovi drivers.

Spesso riesce difficile fare un confronto e capire se vale la pena cambiare scheda o restare con quella che si ha perchè mancano paragoni precisi. E questo è un peccato, perchè in fin dei conti uno legge le recensioni anche per capire se è arrivato il momento di cambiare o no. :)

Buon lavoro!

Jecko
23-11-2010, 10:53
Ma LOL il prezzo di lancio degli e-shop italiani è di 150€ circa!!! Allo stesso prezzo prendi una gtx460 classica magari anche oc edition (tipo palit sonic...). Se dovesse scendere ai 120€ della gtx460 768mb (come è giusto che sia) sarebbe un prodotto interessante e varebbe la pena recensirlo, altrimenti no.

ndwolfwood
23-11-2010, 10:55
Se ha prestazioni (leggermente) superiori alla 768Mb perché no?
Cmq il problema della 768Mb è che la differenza di prezzo con la versione 1Gb (sempre 336 shader) è troppo bassa e, IMHO, non conviene assolutamente. Speriamo che con la SE limino ancora il prezzo.
E' anche probabile che con questa SE si preparino al lancio della GTX560: in modo da lasciare sul mercato solo la GTX460SE come proposta a basso prezzo.

P.S. il prezzo al lancio non vuol dire nulla: si stabilizza dopo alcune settimane.

iva
23-11-2010, 10:57
Si, sarebbe interessante, grazie.

E come qualcuno ha gia' suggerito sarebbe utile un confronto con altre schede un po' vecchiotte (io ho una 9800 GTX+, per esempio) insieme, naturalmente, alla 460 standard.

Zephyrous
23-11-2010, 11:01
e perché no, le recensioni sono sempre un piacere da leggere.
e poi, quoto Arnalde, anche a me interesserebbe un confronto tra schede di generazioni differenti

rusie
23-11-2010, 11:02
in effetti sarebbe interessante fare confronto tra le attuali schede di fascia medio bassa ( 450, 460, 6850, 5770) con schede più anziane come ( 4850 , 9800, 8800 , 260 etc... ).

Sarebbe possibile?

Servirebbe per chi come me (ho una 8800GT 512MB OC) passa da schede video ormai da pensionare ma non sa verso che fascia di prezzo indirizzarsi. Con la mia scheda gioco ancora quasi a tutto a 1680x1050 naturalmente senza troppo AA e filtri naturalmente con frame che reputo ormai al limite dell'accettabile.
Volevo cambiare già ad inizio di quest'anno ma i prezzi della 5850 non essendo calati come speravo mi hanno fatto desistere ora non so se prendere una 6870 (ottima scheda a 200 euro ma vorrei dissi migliore ) oppure rivolgere la mia attenzione alla 6950 (dipende da costo e prestazioni )

Zeorymer
23-11-2010, 11:03
Sarebbe molto interessante!
Ancora più interessante sarebbe il confronto con schede "vecchie" come la mia hd4850, o le popolari 8800gt/9800gt, ritestate con la nuova piattaforma e i nuovi drivers.

Spesso riesce difficile fare un confronto e capire se vale la pena cambiare scheda o restare con quella che si ha perchè mancano paragoni precisi. E questo è un peccato, perchè in fin dei conti uno legge le recensioni anche per capire se è arrivato il momento di cambiare o no. :)

Buon lavoro!

Quotissimo!!!!! E questo discorso può essere fatto anche dal versante processori, dove ormai nelle recensioni sono sparite cpu che molti hanno e che tanti non sanno se cambiare o meno, tipo E7xxx/8xxx o Q6600

Manwë
23-11-2010, 11:16
No. Non lo ritengo utile.
Qual'è il senso di proporre una scheda di fascia media in soluzione entry? Ci sono le 450 con quelle prestazioni.

tacito77
23-11-2010, 11:37
Anche io quoto Arnalde, mi pare assodato che molti saltino uno o due generazioni prima di cambiare scheda video (o processore, ram ecc...) farebbe comodo vedere delle comparative complete anche con le schede di fascia media bassa. Grazie

andrineri
23-11-2010, 11:39
Interessante come scheda, soprattutto se come margini di oc è come la 460 1gb liscia. La review su Hardware Canucks è molto promettente, alzando un po' la vgpu... i risultati potrebbero essere assai gustosi. :cool:

Lato recensioni, favorevole, però con un confronto valido tra varie schede. Direi di inserirci:

Nvidia:
8800GT
9800GT
GTX450
GTX460SE
GTX460-768M
GTX460-1GB
GTX470

Ati:

5770
5830
5850
6850
6870

magari montando tutto sempre sullo stesso sistema, così da misurare facilemtente variazioni di prestazioni e potenze in gioco. Una review a se stante ritengo abbia poco senso in questo caso, quello che mi par di capire il pubblico di HWU desidera è una bella recensione che prende in considerazione un ampio parco di VGA, incluse le nuove nvidia appena proposte.

Se viene proposta a 160$, e la 460-768m si trova già online sotto i 135€, in italia a quanto la troveremo? 120€? Direi ottima mossa da parte di nvidia, ha reinserito tutto lo scarto di produzione sul mercato, producendo schede con qualche shader in meno, che overcloccate vanno meglio delle relative versioni "full". Direi un notevole best bang for the buck, come direbbero gli amici oltreoceano. Che nvidia torni competitiva sulla fascia media dei 100€?

KWILD
23-11-2010, 11:47
Condivido per quanto riguarda le comparative trans-generazionali.
Bisogna avere la certezza quando si spende un pacco di soldi per passare da un sistema con socket 775 ad un i7 delle differenze prestazionali.
Anche per far capire, a chi non crede che cambiare cpu,mobo e memorie per avere 10/15% di prestazioni in piu non è economicamente vantaggioso e in ogni caso non proporzionale all'incremento stesso delle prestazioni.

ZiP!
23-11-2010, 11:47
Sarebbe interessante una recensione con le versioni reference delle tre schede per un confronto diretto.
Lo sarebbe poi di più inserendo altre schede della stessa fascia di prezzo o schede "vecchie" tipo 4850/70 o gts250/gtx260 per chi fosse interessato ad un upgrade.

Kerlok
23-11-2010, 11:48
Rispondo a tutti quelli che pensano che sia inutile una recensione del genere.
Se ritenete inutile una recensione del genere, allora dovreste ritenere inutili anche le varie recensioni su proci e vga. Solo perché a voi non interessano, non significa che sia un argomento inutile da trattare. Molta gente arriva su questo siti (e di conseguenza anche sul forum) per cercare informazioni utili e per farsi un'idea su cosa il mercato offre e su cosa acquistare.
Vorrei solo farvi notare che "nessuno nasce imparato", ma solo documentandosi può fare le scelte giuste e, perché no, poter consigliare qualcosa di buono a qualcuno meno esperto.
Inoltre ritengo inutile la domanda fatta dalla redazione. Capisco perché è stata fatta, ogni volta che leggo una news nuova, tra i commenti leggo sempre qualcosa del tipo: "Notizia inutile"; "Notizia vecchia"; "Cose che già si sapevano" ecc ecc..., ma questo non dovrebbe influenzare il vostro lavoro. Quello che dovrebbe farlo sono le critiche costruttive fatte dagli utenti che cercano di avere notizie sempre più precise e approfondite, non da quelli che scrivono tanto per dire boi**e.
Comunque la mia risposta è SI (anche se credo si sia capito :Prrr: )

P.S.: Quoto sul fatto di fare una recensione che metta in competizione anche le schede più anzianotte, giusto per capire se effettivamente valga la pena cambiare o meno :) .

Caroonte
23-11-2010, 11:48
Io aggiungerei anche le HD4xxx...nell'elenco! :)

Kerlok
23-11-2010, 11:51
Interessante come scheda, soprattutto se come margini di oc è come la 460 1gb liscia. La review su Hardware Canucks è molto promettente, alzando un po' la vgpu... i risultati potrebbero essere assai gustosi. :cool:

Lato recensioni, favorevole, però con un confronto valido tra varie schede. Direi di inserirci:

Nvidia:
8800GT
9800GT
GTX450
GTX460SE
GTX460-768M
GTX460-1GB
GTX470

Ati:

5770
5830
5850
6850
6870

magari montando tutto sempre sullo stesso sistema, così da misurare facilemtente variazioni di prestazioni e potenze in gioco. Una review a se stante ritengo abbia poco senso in questo caso, quello che mi par di capire il pubblico di HWU desidera è una bella recensione che prende in considerazione un ampio parco di VGA, incluse le nuove nvidia appena proposte.

Se viene proposta a 160$, e la 460-768m si trova già online sotto i 135€, in italia a quanto la troveremo? 120€? Direi ottima mossa da parte di nvidia, ha reinserito tutto lo scarto di produzione sul mercato, producendo schede con qualche shader in meno, che overcloccate vanno meglio delle relative versioni "full". Direi un notevole best bang for the buck, come direbbero gli amici oltreoceano. Che nvidia torni competitiva sulla fascia media dei 100€?

Io inserirei anche le varie gt2** e gtx2**
C'è molta gente che crede che una gtx285 ormai non basti più a far girare nulla :eek: :eek: :eek:

lucabeavis69
23-11-2010, 11:57
Io inserirei anche le varie gt2** e gtx2**
C'è molta gente che crede che una gtx285 ormai non basti più a far girare nulla :eek: :eek: :eek:

Quoto.
Sarebbe interessante metterla a confronto con le schede di potenza in teoria simile di una o due generazioni fa, indietro fino alla GTX260 e alla 4870, includendo GTX275, 4890, GTX280/5 e 5830.

f_tallillo
23-11-2010, 12:10
Esatto, pure io vorrei un confronto delle varie 460 con le GTX 260/275/285 e controparti ATI.
Perchè a conti fatti il 90% della gente, ora ha queste VGA ed è da quelle che deve capire se vale la pena passare a quelle nuove.

Blackcat73
23-11-2010, 12:22
Penso che la domanda non andrebbe nemmeno posta ovviamente siamo interessati a qualsiasi cosa esca sul mercato oltretutto in casi come questi(dove potenzialmente si rischia una fregatura) mi sa che l'interesse è ancora maggiore.

Enriko81
23-11-2010, 12:24
classifica powaa crescente vga fascia media e medio-alta:


ati 5670
nvidia 9800gt
ati 4850
nvidia 250 (9800gtx)
ati 5750
nvidia 450
ati 5770
ati 4870
nvidia 260
nvidia 460
ati 6850
ati 5850
ati 6870
nvidia 470
ati 5870

predator87
23-11-2010, 12:25
Io direi più che interessante.. Inoltre sarebbe utile fare anche delle brevi recensioni sulle schede di fascia bassa imho..

kralin
23-11-2010, 12:37
confermo l'interesse per il confronto con una 8800

Lithium_2.0
23-11-2010, 12:39
in effetti sarebbe interessante fare confronto tra le attuali schede di fascia medio bassa ( 450, 460, 6850, 5770) con schede più anziane come ( 4850 , 9800, 8800 , 260 etc... ).

Io aggiungerei anche le HD4xxx...nell'elenco! :)

Sarebbe interessante metterla a confronto con le schede di potenza in teoria simile di una o due generazioni fa, indietro fino alla GTX260 e alla 4870, includendo GTX275, 4890, GTX280/5 e 5830.

Esatto, pure io vorrei un confronto delle varie 460 con le GTX 260/275/285 e controparti ATI.

D'accordo, certo che sarebbe un lavoro mastodontico procurarsi e ri-testare tutte le vecchie schede, il tutto per una schedina da poco più di 100€ che bene o male si è capito che prestazioni ha. Non so, a me pare alquanto inutile, ma se la redazione ha tempo e voglia ben venga :)

Balthasar85
23-11-2010, 12:48
No, per me non è necessaria una rece più approfondita per questa VGA, i bench li abbiamo già avuti e per il resto conosciamo già come funziona il GF104.
Però è anche vero che, se nVidia decide di ritirare la GTX460 768mb, questa dovrà esser presente come punto di riferimento con l'uscita delle nuove AMD della stessa fascia.


P.S.
La cosa importante da dire e che non avete detto è che i consumi son calati rispetto alla versione 768Mb.


CIAWA

sbudellaman
23-11-2010, 13:07
Una recensione potrebbe essere interessante, ma non indispensabile se potete investire quel tempo in news o articoli più importanti. Insomma se c'è di meglio da fare può passare in secondo piano, se invece non avete molta carne al fuoco non guasterebbe affatto farla, gli utenti che la leggeranno ci saranno sicuramente questo è certo.

vipermario
23-11-2010, 13:08
io leggerei volentieri una comparativa con le schede di fascia alta e le alternative di amd.

però mi piacerebbe che le comparative sulle schede video non si fermassero a 4-5 schede come accade spesso su magari 10 giochi, ma referirei che fossero testate su meno giochi ma comparate con un maggior numero di schede.

personalmente cambio la scheda video ogni 3-4 anni, ora ho una 8800 gts e mi piacebbere anche capire in termini di frame, tdp, ecc come si comportano le schede attuale paragonate a quelle di qualche anno fa (non dico vecchie come la mia ma che si trovano ancora facilmente negli store) su risoluzioni da 1280x1024 a 1920x1080, oltre sinceramente non ne vedo il senso

grazie,
Mario

Jimmy3Dita
23-11-2010, 13:18
Per chi si misura il pisello con i risultati dei bench probabilmente una rece di questa scheda è inutile. Ma "le prestazioni" (per chi invece se lo misura con altro :asd:) non sono solo fps ma consumi, rumorosità, dotazione, sistema di raffreddamento, prezzo d'acquisto.

Se vi basta una fotografia per dare un giudizio su questi aspetti beati voi, io spero che la redazione la provi e ci dia una visione d'insieme (com'è consuetudine) completa, professionale e interessante.

Speriamo che non se ne abbiano a male tutti quelli che dovranno sforzare di più il dito indice, per far girare un po' di più la rotellina del mouse e andare oltre... :asd:

yukon
23-11-2010, 13:21
leggo sempre con molto interesse le recensioni delle vga, di qualsiasi fascia essa siano. quindi, perchè no, ben venga una recensione anche su questa 460se.

visto che comunque della 460 se ne è già parlato, andrebbe bene anche una mini recensione dove si confrontano solo 460 1gb, 460 768mb e 460 se


dunque, per quanto mi riguarda, la risposta è sì, ritengo interessante leggere una recensione su questa vga.

maumau138
23-11-2010, 13:26
Una recensione fa sempre bene, però in questo caso, vista la somiglianza con le altre due 460 forse basterebbe una semplice comparazione tra le 460 e al limite un paio di ATI di pari fascia di prezzo.

Per quanto riguarda il lavoro di mega recensione secondo me converrebbe di più farlo quando ATI avrà completato la sua line-up, in modo da fare una recensione contenente tutte le schede nuove e qualche modello di scheda video di generazioni precedenti in modo da rendersi conto definitivamente come si è evoluto il mercato.

puzarro
23-11-2010, 14:26
Quoto Zephyrous, le recensioni di ogni cosa è sempre interessante leggerle.

Drizzt
23-11-2010, 14:29
Imho, una cosa che farebbe comodo, anche solo in modo "approssimativo", sarebbe trovare un paio di applicazioni piuttosto semplici che diano qualche numero indicativo dell potenza della scheda video in modo da avere un DB di tutte le schede video per poterle confrontare. Cioe', nulla di che, ma quantomeno permetterebbe di avere un colpo d'occhio generale della situazione...

tossy
23-11-2010, 15:40
Grazie ma a me non interessa.

Se devo comprare qualcosa vado sicuramente su soluzioni più performati anche se naturalmente più care.

Questa fascia di prezzo / prestazioni a me personalmente non interessa proprio.

Grazie comunque :cool:

Kerlok
23-11-2010, 16:58
Grazie ma a me non interessa.

Se devo comprare qualcosa vado sicuramente su soluzioni più performati anche se naturalmente più care.

Questa fascia di prezzo / prestazioni a me personalmente non interessa proprio.

Grazie comunque :cool:

Se non t'interessa cosa hai risposto a fare? Giusto per aumentare il numero di messaggi?

Mparlav
23-11-2010, 17:14
Qui il rating prestazionale della scheda:
http://www.techpowerup.com/reviews/Gainward/GeForce_GTX_460_SE/27.html

-7% sulla GTX460 768MB, che costa 125-130 euro, e - 16% sulla GTX460 1Gb (che viene 145-150 euro).
Quindi a meno che non troviate la SE a 100-110 euro, piuttosto che gli attuali 145-150 euro, potete lasciarla lì sullo scaffale, reale o virtuale che sia :)

tossy
23-11-2010, 17:28
Se non t'interessa cosa hai risposto a fare? Giusto per aumentare il numero di messaggi?

Ma sarai un bel cafore ne?

Ho risposto alla chiara domanda che la redazione ha fatto a tutti i suoi utenti, molti hanno risposto si, io ho risposto garbatamente no, motivandone anche il perchè.

Che problema c'è? :mad:

Il tuo commento al limite è solo per dare aria alla bocca. :mbe:

Kerlok
23-11-2010, 17:35
Ma sarai un bel cafore ne?

Ho risposto alla chiara domanda che la redazione ha fatto a tutti i suoi utenti, molti hanno risposto si, io ho risposto garbatamente no, motivandone anche il perchè.

Che problema c'è? :mad:

Il tuo commento al limite è solo per dare aria alla bocca. :mbe:

Ok, credici in quello che scrivi...

fbassini
23-11-2010, 18:01
si, il test della scheda sarebbe molto interessante !

CORROSIVO
23-11-2010, 20:46
Credo che per chi cerca informazioni a riguardo prima di acquistare, una voce in più sia sempre utile da ascoltare.
Se poi a molti qui sul forum non interessa, è un problema relativo, chissà quanti non iscritti la troveranno utile o interessante.
Concordo inoltre con chi propone una comparazione con modelli di generazione precedente, non tutti cambiano scheda video frequentemente e bisogna sapere prima se ne vale veramente la spesa.

Micene.1
23-11-2010, 20:52
scusate ma c'è da domandare se è il caso di fare una rece su una sv del genere? :O

Viridian
23-11-2010, 21:43
Ovvio che sarebbe interessante,ma che domanda è?questa è la fascia di prezzo più "calda" e chiedete se è interessante?di certo è molto più interessante di una review su un inutile sli (magari con 2 fornetti come la gtx480)

in ogni caso dai primi bench apparsi su techpowerup si vede che è decisamente inferiore alla versione 768 mb,e si vede anche come la differenza tra le "vecchie" gtx 460 a 1 gb e a 768 sia spesso molto risicata,nonostante la versione a 1 gb sia reputata dai più la sola comprabile(giocando a basse risoluzioni io ho preferito la 768 non per 20 euro meno ma per 20 e rotti watt in meno...)

indio68
23-11-2010, 21:59
sempre che siano non di parte..perchè no?? nn vorrei vedere però delle reference 460 che vanno come le 5870, consumano e scaldano uguale se non meno, come capita su Tom's

FOSTERLAND
23-11-2010, 22:43
ma che modo è?
più rece fate più siete aggiornati, se sono inutili spetta al singolo leggerle o no

leoneazzurro
24-11-2010, 21:20
Ok, credici in quello che scrivi...

Abbassiamo i toni? Grazie.

Flying87
09-12-2010, 15:07
Novità? Allora si farà il confronto con le schede video delle generazioni passate?