PDA

View Full Version : Apple rinuncia ad embedded SIM su iPhone?


Redazione di Hardware Upg
23-11-2010, 08:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/apple-rinuncia-ad-embedded-sim-su-iphone_34509.html

Gli operatori mobile minacciano di sospendere la vendita degli iPhone sovvenzionati, Apple riconsidera le proprie posizioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

campus_one
23-11-2010, 09:02
Per una volta che apple vuole fare qualcosa di veramente innovativo... :)

RedLeader
23-11-2010, 09:18
Per una volta che apple vuole fare qualcosa di veramente innovativo... :)
Tagliando gli intermediari facendo molti più soldi senza nessun vantaggio reale per il consumatore...

wolfm01
23-11-2010, 09:25
Su iPad lo scenario è interessante.
Il vantaggio per il consumatore sarebbe quello di poter pagare ad apple una sorta di abbonamento traffico dati incluso (un po come accade col Kindle di Amazon) valido in tutto il mondo senza preoccuparsi di contratti, operatori e roaming...

Kanon
23-11-2010, 09:28
Il vantaggio per il consumatore sarebbe quello di poter pagare ad apple una sorta di abbonamento traffico dati incluso (un po come accade col Kindle di Amazon) valido in tutto il mondo senza preoccuparsi di contratti, operatori e roaming...

... e senza una briciola di concorrenza...
Non credo che con l'embedded SIM Apple abbia intenzione di diventare un operatore telefonico. Oppure si? o_O

as2k3
23-11-2010, 09:32
Su iPad lo scenario è interessante.
Il vantaggio per il consumatore sarebbe quello di poter pagare ad apple una sorta di abbonamento traffico dati incluso (un po come accade col Kindle di Amazon) valido in tutto il mondo senza preoccuparsi di contratti, operatori e roaming...

qui si parla di sim programmmabile al momento della vendita e della attivazione del device...non si parla di apple come operatore telefonico.
Apple tramite i suoi servers programmerebbe la sim a seconda dell'operatore e del piano scelto.

apple insomma, per farti cambiare operatore o per farti vendere il telefono, ti farebbe pagare un TOT....e ci guadagnerebbe!

ulk
23-11-2010, 09:40
Per una volta che apple vuole fare qualcosa di veramente innovativo... :)

Che questo sia da avvertimento anche a WP7 che ha copiato il peggio da Apple.

ulk
23-11-2010, 09:43
Su iPad lo scenario è interessante.
Il vantaggio per il consumatore sarebbe quello di poter pagare ad apple una sorta di abbonamento traffico dati incluso (un po come accade col Kindle di Amazon) valido in tutto il mondo senza preoccuparsi di contratti, operatori e roaming...

Certo .. mi pare di vederlo Jobs che ti offre una full flat senza limiti di tempo e di traffico... :cool:

Il tutto ovviamente che costi poco... :fagiano:

recoil
23-11-2010, 09:55
... e senza una briciola di concorrenza...
Non credo che con l'embedded SIM Apple abbia intenzione di diventare un operatore telefonico. Oppure si? o_O

non credo proprio

penso che si continuerebbe ad avere TIM, vodafone ecc. solo che non avremmo più la solita sim da infilare nel telefono ma verrebbe fatto tutto via software.
il che non è certo un male, fa risparmiare spazio all'interno dei telefoni che diventano sempre più sottili e miniaturizzati, inoltre chi ha due sim probabilmente potrà gestirle via software in modo più semplice non come ora che metti e togli oppure devi comprare uno dei pochi telefoni con doppia sim

gli operatori telefonici continueranno a fare soldi, probabilmente li spaventa il fatto che nessuno entrerà più nei loro negozi a comprare telefono + sim ma si limiterà a fare un "contratto" online. oppure c'è altro?

Markk117
23-11-2010, 10:00
quoto qanto scritto sopra, per un a volta che apple tenta di adottare una soluzione comune e comoda fa retromarch sempre per fare i comodi degli altri XD

this is sadness XD

wolfm01
23-11-2010, 10:24
Apple si metterebbe in condizione di poter operare di fatto come un operatore telefonico virtuale a livello globale.
Il vantaggio sarebbe massimo per noi europei che ci troviamo in un mercato con operatori frazionati su base nazionale, mentre i consumatori viaggiano facilmente (e molto economicamente) da un paese all'altro.

In fin dei conti ci viaggia un minimo (anche solo per vacanza) sarebbe ben disposto a pagare la connessione del proprio tablet o smartphoneun po di più se questa fosse disponibile sempre ovunque senza farsi vanire il mal di testa con il roaming.
Ciò anche considerando che sempre più la connessione dati è indispensabile per fruire a pieno delle mille funzionalità dei nostri costosissimi gioiellini tecnologici.

!fazz
23-11-2010, 10:50
non credo proprio

penso che si continuerebbe ad avere TIM, vodafone ecc. solo che non avremmo più la solita sim da infilare nel telefono ma verrebbe fatto tutto via software.
il che non è certo un male, fa risparmiare spazio all'interno dei telefoni che diventano sempre più sottili e miniaturizzati, inoltre chi ha due sim probabilmente potrà gestirle via software in modo più semplice non come ora che metti e togli oppure devi comprare uno dei pochi telefoni con doppia sim

gli operatori telefonici continueranno a fare soldi, probabilmente li spaventa il fatto che nessuno entrerà più nei loro negozi a comprare telefono + sim ma si limiterà a fare un "contratto" online. oppure c'è altro?

poi come sempre se si vuole cambiare il telefono o anche solo farselo prestare bisogna pagare una fee a qualcuno, io rimango favorevole alla sim estraibile in modo da usare il device preferito in ogni situazione

eeetc
23-11-2010, 10:57
"La Mela vorrebbe, infatti, poter condurre la vendita di iPhone direttamente nei propri punti vendita, senza dover passare necessariamente dagli operatori telefonici."
Mah, chi o cosa le impedirebbe di vendere il telefono nudo e crudo nei propri store o presso altri negozi?
Certo non gli operatori telefonici.
Che poi vendendolo presso di essi sia a condizioni vantaggiose per lei è un altro discorso..

Shivan man
23-11-2010, 11:02
Non capisco perchè non possano fare una sim con le stesse caratteristiche di quella embedded di cui si era parlato ma che non sia... embedded! Non penso che il fatto di saldarla nel telefono sia indispensabile per implementare le novità, si può benissimo creare una sim con tutte le innvazioni che si vogliono introdurre ma lasciare la comodità della removibilità, non vedo il problema :fagiano:

benderchetioffender
23-11-2010, 11:08
mah da un lato mi preoccupa lasciare in mano ad apple questa cosa, che come sempre blinderebbe per portare (tanta) acqua al suo mulino, d'altro canto non è che gli operatori sono dei "buoni" e generosi....sò così str0nz* che è molto piu conveniente fare una sim per ogni paese EU e non EU che vai, anche se solo per pochi giorni, rispetto al roaming che fanno pagare come se portassero loro a mano su una carriola i dati.... XD

in generale non mi piace l'idea....piuttosto un buon servizio al consumatore sarebbe fare SIM con capacità di archiviazione piu elevate....stiamo ancora ai 128k o poco piu quando su una microSD ci stanno 8/16 GB!!!

riguardo allo spazio del lettore....bah....abbiamo già superato la soglia funzionale di riduzione in scala (ricordate un po di anni fà andavano di moda cellulari micro? tipo 8hx6lx4p cm? tastiere minuscole che serve un temperino per dita per digitare?), si può già fare un terminale mooolto piccolo, solo che è mooolto scomodo, sopratutto per i nuovi contenuti -internet- per inciso.
andate a vedere un pò di teardown e vedrete che spazio ce n'è in abbondanza per un lettore sim+ sim card inserita.....e il guadagno sarebbe veramente trascurabile secondo me, in termini di spessore...per apple si tratta di fare meno buchi e complicanze al chassis....ma pensate che abbasseranno il prezzo?bwhahahaha

LucaTortuga
23-11-2010, 11:47
Non penso che il fatto di saldarla nel telefono sia indispensabile per implementare le novità, si può benissimo creare una sim con tutte le innvazioni che si vogliono introdurre ma lasciare la comodità della removibilità, non vedo il problema :fagiano:
Ovviamente non si tratterebbe di una normale SIM card semplicemente "saldata" nel telefono.
Si eliminerebbe tutto ciò che oggi serve a rendere una SIM intercambiabile (alloggiamento, slitte d'inserimento, frame in plastica, area di contatto), per rimanere con un microscopico chip da posizionare (a piacere del progettista) all'interno dell'apparecchio.

Shivan man
23-11-2010, 11:58
Ovviamente non si tratterebbe di una normale SIM card semplicemente "saldata" nel telefono.
Si eliminerebbe tutto ciò che oggi serve a rendere una SIM intercambiabile (alloggiamento, slitte d'inserimento, frame in plastica, area di contatto), per rimanere con un microscopico chip da posizionare (a piacere del progettista) all'interno dell'apparecchio.

Questo era ovvio, ma non è tanto un problema dal punto di vista di noi utenti (almeno non direttamente). Il vantaggio della sim embedded non è certamente quello di risparmiare un po' di spazio nel telefono e ridurre (di qualche centesimo?) il prezzo dell'apparecchio, le migliorie sarebbero altre che possono essere introdotte anche mantenendo la removibilità della sim, che volendo potrebbero anche ridurla alle dimensioni di una micro sd se quella di adesso è proprio così ingombrante.

hermanss
23-11-2010, 16:08
Non bastava la batteria integrata!!??
Pure la SIM integrata vogliono mettere.
Basta che non funzioni più una misera cosa che il palmare lo devi solo prendere e buttare (con relativo numero di telefono).

yepp78
23-11-2010, 19:33
boh per le embedded sim dipende come le implementano, in realtà se fosse una sorta di login con i dati in remoto (contatti, rubrica, sms) come si dice qui (http://www.digitalnewschannel.com/news/embedded-sim-ma-cosa-significa) sarebbe comodo. Il problema a quel punto sarebbe solo il periodo di co-esistenza SIM-embeddedSIM.

insomma una gestione in stile cloud come fa un po' Windows Phone 7.

basix86
23-11-2010, 20:37
Novità? Mi pare che si ritorni al tacs

paulus69
23-11-2010, 21:06
ecco ciò che è un vero e proprio attacco alla privacy dell'utente...
sono decisamente contrario perchè tutto ciò che passa sulla sim embedded passerà automaticamente nella dati apple;e non è il caso di ricordarvi che già adesso ciò che passa sui device apple...mamma apple,prima o poi,lo viene/verrà a sapere.
ovviamente ciò che faccia apple per continuare a detenere un controllo pressochè assoluto sui suoi device venduti ad ignari utenti...non me ne può fregar di meno;ma mi preoccupa che,come prodromo,tali "atti di genio" possano poi venir adottati da altre case stabilendone una norma....e seppellendo la suprema libertà di non voler essere intercettati.(e noi con essa...)

DjLode
23-11-2010, 22:16
ecco ciò che è un vero e proprio attacco alla privacy dell'utente...
sono decisamente contrario perchè tutto ciò che passa sulla sim embedded passerà automaticamente nella dati apple;e non è il caso di ricordarvi che già adesso ciò che passa sui device apple...mamma apple,prima o poi,lo viene/verrà a sapere.
ovviamente ciò che faccia apple per continuare a detenere un controllo pressochè assoluto sui suoi device venduti ad ignari utenti...non me ne può fregar di meno;ma mi preoccupa che,come prodromo,tali "atti di genio" possano poi venir adottati da altre case stabilendone una norma....e seppellendo la suprema libertà di non voler essere intercettati.(e noi con essa...)

E' stata la GSMA a chiedere la sim "integrata". Ma informarsi un cicinino prima di sentenziare?

DeMoN3
23-11-2010, 22:39
Ignoranza mia: ma se tenessero questa sim integrata, ma facendola usare di volta in volta dai vari operatori con cui sottoscrivi il contratto?

Cioè, alla fine anche una una sim wind potrebbe essere in realtà usata da Tre perchè hai fatto una number portability etc etc...quindi che senso ha per gli operatori contrastare la sim embedded? Al max potrebbe contrastare il non associare l'icoso ad un piano telefonico

TrudTilp
23-11-2010, 23:54
A mio giudizio è un nuovo passo a rendere sempre meno libero l'utente di decidere cosa fare degli oggetti acquistati. Un po tipo la licenza di Windows. Paghi il cellulare ma non è tuo. Tu hai pagato solo il diritto di usarlo. :)
Ci manca solo questa. Pensate poi al fatto se volete rivenderlo perché è uscito il nuovo modello.... che casotto!!

Poi non è che la SIM in se possa in qualche modo impedire l'uso o l'adozione di nuovi servizi.... tanto ormai è il device che fa la differenza. Senza pensare che aggiornare o modificare il firmware di un device è moooolto più semplice e facile che far adottare a tutto il mondo un nuovo standard di SIM che sarebbe anche "Non Retrocompatibile" con i telefoni ad oggi esistenti. Costringendoci tutti a cambiare il cellulare nel giro di pochi anni (uno o due intendo).
E' la solita invenzione per costringere il consumatore a passare ad un nuovo formato. Nulla più. Il reale vantaggio o necessità di adozione del nuovo formato è inesistente ma ogni tot tempo è necessario un nuovo passaggio ad un nuovo standard perché il mercato (e attenzione, ho detto il mercato. Non il consumatore) ne ha bisogno.
Un po come la forzatura di quest'anno al passaggio obbligatorio alle televisioni 3D.
Vedremo chi sarà il fortunato a vincere in questa nuova battaglia per i diritti principi allo spremerci come canne da zucchero fino all'ultima goccia.
Infondo c'è lo meritiamo.

alfaalex
24-11-2010, 09:39
Certo, così sei legato ad Apple pure con il numero di telefono, e se voglio cambiare telefono?

rockrider81
24-11-2010, 10:10
Vedrei bene Apple come un nuovo operatore mobile , punti di accesso proprietari , no roaming , tariffe + convenienti + terminali venduti ..... In barba ai soliti Voda wind e Tim Postemobile ecc ecc ...
Ma è un'utopia ...
PS: la sim non serve na mazza perchè ci penserebbe il SO del terminale a gestire tutto.

alfaalex
24-11-2010, 10:40
Vedrei bene Apple come un nuovo operatore mobile , punti di accesso proprietari , no roaming , tariffe + convenienti + terminali venduti ..... In barba ai soliti Voda wind e Tim Postemobile ecc ecc ...
Ma è un'utopia ...
PS: la sim non serve na mazza perchè ci penserebbe il SO del terminale a gestire tutto.

Su quali infrastrutture?

DeMoN3
24-11-2010, 10:43
Certo, così sei legato ad Apple pure con il numero di telefono, e se voglio cambiare telefono?

Se cambi telefono anche il nuovo telefono avrà una sim (integrata o no) e ci fai la number portability, ovvio

alfaalex
24-11-2010, 11:27
Se cambi telefono anche il nuovo telefono avrà una sim (integrata o no) e ci fai la number portability, ovvio

Non intendevo solo quello, che è tutto da vedere da paese a paese. Se io ho due telefoni, mi risulta impossibile fare il cambio SIM, io lo faccio spesso per la chiavetta internet. Oppure caso più pratico, telefono scarico (batteria) e chiedi ad un amico o ad un collega di prestarti il telefono per poter telefonare.

:boh: