PDA

View Full Version : ho combinato un casino ...


Ippo 2001
22-11-2010, 23:25
... e la moglie mi vuole uccidere.
Nel tentativo di installare anche windows XP sul suo macbook late 2007 ho avviato boot camp, creata la partizione, mi chiede di mettere il cd lo metto e il lettore me lo risputa ... diverse volte, mi dico, sarà il cd che non piace al lettore, collego il lettore usb al mac con lo stesso cd ed ecco che si blocca tutto. vabbeh, mi dico riavviamo magari riparte normalmente. ma niente.
Ok mi dico mettiamo il cd di leopard ... ma niente non lo legge si blocca alla schermata con la mela :muro: :muro:

che minachia è successo? il mac è in grado di installare da lettore cd esterno USB? per sistemare la cosa cosa posso fare? ho pensato di smontare il disco piallarlo e poi rimetterlo su. sbaglio peggioro le cose?

qualche idea? proposta? soluzione ???

:help: :help:

altrimenti la mia gentile signora mi evira ...

toni.bacan
23-11-2010, 00:18
tutto sto casino è probabilmente colpa del CD di XP danneggiato/non leggibile :p
BootCamp una volta avviato deve portare a termine l'installazione di Windows e non permette di fare null'altro pertanto finchè non è finita l'installazione di Windows ci sarà sempre BootCamp a romperti le @@.

Innanzitutto, per verificare che tu non abbia fatto danni a rischio evirazione spegni la macchina e riavviala. durante il riavvio tieni premuto il tasto ALT di destra per qualche secondo. Ti compariranno le varie opzioni di Boot. Nel tuo caso dovrebbe comparire solo un Hard Disk con scritto sotto Leopard e (se dentro hai anche qualche disco di installazione) un CD con il nome del sistema operativo.

Poi, una volta dentro a Leopard lancia "Utility Disco" e guarda se e come è stato partizionato il disco. Se sono state create delle partizioni eliminale e riespandi la partizione di LEopard a tutto disco.

Se invece vuoi portare a termine l'installazione di BootCamp dovrai munirti di un CD di installazione di Windows leggibile. Quello che hai usato forse si è danneggiato in qualche sua parte o il lettore del MAc non riesce a legegrlo.
Se inserirai il disco di Leopard non ti parte l'installazione perchè BootCam non è stupido e non permette di fare una doppia installazione di OSX sulla stessa macchina ;)

Ippo 2001
23-11-2010, 06:39
grazie mille mi hai salvato da morte certa, ho fatto come hai detto tu e sono riuscito ad entrare in mac os tutto in ordine cancellata la partizione di boot camp e riestesa per ora quella di mac os.

ora mi viene un dubbio non è che il super drive del mio mac sta dando segni di cedimento? in tal caso posso lavorare con un lettore esterno anche per instsallare il software?

Ippo 2001
23-11-2010, 07:23
piccolo problemino, per avviare posso farlo soltanto tenendo premuto il tasto ALT e selezionare il disco

Bravonera2
23-11-2010, 07:34
devi reimpostare come disco principale di avvio quello di OSX... Apri "preferenze di sistema" e vai su "disco di avvio" e seleziona il disco con OSX installato...
Così dovresti aver risolto.

cgp
23-11-2010, 09:14
in effetti anche a me interesserebbe sapere se è possibile usufruire di un lettore esterno usb.... mettiamo che l'eventuale lettore interno nn vada piu, gli attacco uno esterno, in quel caso è possibile installare il SO da li?

theJanitor
23-11-2010, 09:15
si, certamente puoi installare anche da una immagine su disco usb o fw oltre che da drive ottico esterno

cgp
23-11-2010, 09:33
si, certamente puoi installare anche da una immagine su disco usb o fw oltre che da drive ottico esterno

ok grazie :)

Ippo 2001
23-11-2010, 12:44
devi reimpostare come disco principale di avvio quello di OSX... Apri "preferenze di sistema" e vai su "disco di avvio" e seleziona il disco con OSX installato...
Così dovresti aver risolto.

Perfetto ho seguito il tuo consiglio tutto in ordine. grazie mille

Ippo 2001
23-11-2010, 12:46
si, certamente puoi installare anche da una immagine su disco usb o fw oltre che da drive ottico esterno

però perchè non me lo vede in avvio il lettore esterno ... dove sbaglio???

theJanitor
23-11-2010, 13:50
però perchè non me lo vede in avvio il lettore esterno ... dove sbaglio???

c'è un supporto avviabile dentro?

Ippo 2001
23-11-2010, 14:57
c'è un supporto avviabile dentro?

si, ed è sicuramente funzionante

theJanitor
23-11-2010, 15:02
si, ed è sicuramente funzionante

tieni premuto C all'avvio?

Ippo 2001
23-11-2010, 15:13
tieni premuto C all'avvio?

no ... dovrei???:D :D :D :D scusatemi ma sono molto niubbo con MAC OS

Bravonera2
23-11-2010, 15:14
se il lettore disco è usb è meglio se premmi ALT subito dopo il DONG, così ti elenca tutte i dischi avviabili collegati... :-)

Ippo 2001
23-11-2010, 15:32
se il lettore disco è usb è meglio se premmi ALT subito dopo il DONG, così ti elenca tutte i dischi avviabili collegati... :-)

ok provvedo stasera a fare una prova

Ippo 2001
23-11-2010, 18:23
se il lettore disco è usb è meglio se premmi ALT subito dopo il DONG, così ti elenca tutte i dischi avviabili collegati... :-)

niente non mi vede il lettore esterno con il cd dentro. ho provato la stessa procedura sull'iMac ma stesso risultato. Tra parentesi non mi sputa più il cd dall'iMac. Ma che voi sappiate ci sono problemi con i cd riscrivibili? il cd è nuovo e l'iso masterizzata è regolare con tanto di licenza.
Considerate che l'iMac è di febraio e non ha mai letto ne masterizzato un disco

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Bravonera2
23-11-2010, 18:25
per buttare fuori il cd se non ne vuole sapere di uscire riavvia e subito dopo il gong tieni premuto il tasto eject finchè non te lo spara fuori...

Ippo 2001
23-11-2010, 18:52
si ci sono riuscito per caso facendo quanto da te spiegato. ma è normale tutti sti problemi con i cd ? sia sul fisso che sul portatile?

poi una domanda, ma con toast non si possono cancellare i cd riscrivibili e masterizzare le iso?

toni.bacan
23-11-2010, 19:14
si ci sono riuscito per caso facendo quanto da te spiegato. ma è normale tutti sti problemi con i cd ? sia sul fisso che sul portatile?

poi una domanda, ma con toast non si possono cancellare i cd riscrivibili e masterizzare le iso?

Tutti i Mac (-Book -Mini i-) a parte i MAC PRO montano la stessa unità ottica SuperDrive quindi può succedere che se l'unità ottica di un Mac fatica a leggere certi CD/DVD faccia fatica anche l'unità di un altro Mac

Per quanto riguarda Toast, sì, permette di cancellare i dischi riscrivibili e poi di rimasterizzare le iso, però non saprei dirti l'esatta procedura perchè l'avrò fatto forse 2 volte il 6 mesi.
Oppure se non ci riesci puoi farlo anche da "Utility Disco" ;)

Bravonera2
23-11-2010, 19:22
NON è vero che montanto tutti la stessa ottica... I portatili montano unità super-slim da 9,5 mm di spessore mentre i fissi quelli "classici" slot-in da 12,5 mm di spessore... :-)

Ippo 2001
24-11-2010, 06:44
thx per le info, ma per la storia della digeribilità dei dischi?

Ippo 2001
24-11-2010, 21:32
allora ho fatto qualche prova e i miei mac non accettano CD/dvd riscrivibili ... ma vanno i cd e i dvd normali funzionano.

ora dopo aver creato la partizione riavvio il pc ed inizio l'installazione. quando arrivo al momento di dire ad XP/seven quale partizione ho un dubbio. Ovviamente seleziono quello creato con boot camp. solo che XP mi chiede come lo voglio formattare. lascio FAT32 oppure posso mettere NTFS? devo fare qualche altra cosa ?

Bravonera2
24-11-2010, 23:20
Riguardo ai dischi non saprei dirti, riguardo al fat32 o ntfs fai NTFS!!!! Altrimenti Seven non ce lo installi... :-)
Devi installare nella partizione BOOTCAMP, senza modificare nulla e senza toccare le altre partizioni.

Ippo 2001
26-11-2010, 22:21
Riguardo ai dischi non saprei dirti, riguardo al fat32 o ntfs fai NTFS!!!! Altrimenti Seven non ce lo installi... :-)
Devi installare nella partizione BOOTCAMP, senza modificare nulla e senza toccare le altre partizioni.

ce l'ho fatta!!!!!!!! finalmente :D :D :D grazie a tutti per l'aiuto !!!!