View Full Version : deframmentare hard disk, pulire reg, defrag reg, etc.
paolo-fcb
22-11-2010, 19:54
ciao ragazzi allora so avendo letto molti vostri messaggi che il problema deframmentazione in windows 7 64 bit che è il mio OS è meno grave che quando avevo xp che tendeva a frammentarsi di più, io uso auslogics disk defrag, semplicissimo, ma ho letto che il meglio è perfect disk della raxco software, cosa mi consigliate e ogni quanto tempo deframmentare gli hard disks? grazie..........
.........poi, sui pulitori-ottimizzatori del registro ho letto siano addirittura inutili, io ho ccleaner, atf cleaner ma è un altro discorso vale solo per la pulizia, e auslogics boost speed, dite che potrebbe andar bene? poi c'è la funziona deframmenta registro, la trovate opportuna oppure inutile o addorittura dannosa?
grazie in anticipo:)
1) deframmentatore incluso come servizio interno di windows. ergo: te ne devi dimenticare, lavora da solo, ed è inutile affiancargli altri deframmentatori che disturbano il suo lavoro.
2) qualsiasi software che tocca il registro è inutile e dannoso.
paolo-fcb
22-11-2010, 20:16
1) deframmentatore incluso come servizio interno di windows. ergo: te ne devi dimenticare, lavora da solo, ed è inutile affiancargli altri deframmentatori che disturbano il suo lavoro.
2) qualsiasi software che tocca il registro è inutile e dannoso.
ah ok, ma per incluso intendi che io non devo fare nulla cioè dico per lanciarlo?
sul punto 2 quindi mi sconsigli sia ccleaner che auslogics disk defrag?
grazie, ciao;)
zanardi84
22-11-2010, 20:20
Imposta il defrag per la scansione settimanale e sei a postissimo!
Non c'è bisogno di toccare il registro di sistema perchè windows è abbastanza furbo da caricare solo quelle che gli servono ;)
paolo-fcb
22-11-2010, 20:33
Imposta il defrag per la scansione settimanale e sei a postissimo!
Non c'è bisogno di toccare il registro di sistema perchè windows è abbastanza furbo da caricare solo quelle che gli servono ;)
se sapessi come si fa, ho provato dal centro operativo ma non trovo nulla scusate sono nuovo in win 7:muro: :muro: :muro: :)
p.s. allora dimentico auslogics boost speed o lo tengo, oppure magari c'è qualcosa di meglio in giro? grazie:)
Chessmate
22-11-2010, 20:41
se sapessi come si fa, ho provato dal centro operativo ma non trovo nulla scusate sono nuovo in win 7:muro: :muro: :muro: :)
p.s. allora dimentico auslogics boost speed o lo tengo, oppure magari c'è qualcosa di meglio in giro? grazie:)
Basta digitare defrag nella casella di ricerca che compare cliccando sul pulsante con la bandierina logo. Per farlo lavorare meno puoi disattivare la scansione dei nuovi/dischi dischi esterni. Se usi il defrag di 7 l'uso di altri deframmentatori è inutile e controproducente.
I pulitori di registro in genere non servono. Di solito, anche se usati con criterio, non producono benefici tangibili, e c'è sempre il rischio di fare dei danni. Al limite puoi usare un programma come Ccleaner per pulire i temporanei, ma allo scopo c'è l'utility Pulizia file di sitema di Windows, non serve altro.
paolo-fcb
22-11-2010, 20:57
Basta digitare defrag nella casella di ricerca che compare cliccando sul pulsante con la bandierina logo. Per farlo lavorare meno puoi disattivare la scansione dei nuovi/dischi dischi esterni. Se usi il defrag di 7 l'uso di altri deframmentatori è inutile e controproducente.
I pulitori di registro in genere non servono. Di solito, anche se usati con criterio, non producono benefici tangibili, e c'è sempre il rischio di fare dei danni. Al limite puoi usare un programma come Ccleaner per pulire i temporanei, ma allo scopo c'è l'utility Pulizia file di sitema di Windows, non serve altro.
grazie chess ci provo ma ho già visto se digito defrag mi si apre auslogics disk defrag.......:rolleyes: :muro: :(
paolo-fcb
22-11-2010, 21:04
grazie chess ci provo ma ho già visto se digito defrag mi si apre auslogics disk defrag.......:rolleyes: :muro: :(
edit-trovato dovevo andare su c e fare proprietà, era già pianificata ogni settimana infatti il grado di frammentazione è zero su entrambi gli hdìs, grazie regà, però dai mi fate tenere auslogics?????:) è che è un all in one a mio avviso utile, se ne conoscete di migliori pero tuneup utilities mi diceste che distrugge gli hard disks......:rolleyes:
Chessmate
22-11-2010, 21:09
grazie chess ci provo ma ho già visto se digito defrag mi si apre auslogics disk defrag.......:rolleyes: :muro: :(
Allora vai in Programmi>Accessori>Utilità di Sistema
Hai 2 possibilità
Usare il defrag di Windows. Allora disinstalla l'utility di Auslogics e configuri il defrag di Win come ti è stato consigliato
Oppure usare l'Utility di Auslogics. Allora apri il defrag di windows e disattiva la deframmentazione pianificata
paolo-fcb
22-11-2010, 21:16
Allora vai in Programmi>Accessori>Utilità di Sistema
Hai 2 possibilità
Usare il defrag di Windows. Allora disinstalla l'utility di Auslogics e configuri il defrag di Win come ti è stato consigliato
Oppure usare l'Utility di Auslogics. Allora apri il defrag di windows e disattiva la deframmentazione pianificata
fatto, grazie ancora;)
Non usare nessun programma esterno, usa solo quelli integrati in windows
paolo-fcb
22-11-2010, 23:00
okk:)
Chessmate
23-11-2010, 07:44
Non usare nessun programma esterno, usa solo quelli integrati in windows
Io concordo di massima, ma non sarei così drastico. Ad esempio, il defrag di Auslogics mi sembra una buona utility.
Io concordo di massima, ma non sarei così drastico. Ad esempio, il defrag di Auslogics mi sembra una buona utility.
Si ma solo se usato con la deframmentazione di base, ogni altra opzione può recare danni al sistema windows, lo dico perchè li ho provati praticamente tutti.
Ma a quel punto non vedo perchè non utilizzare l'ottimo defragmenter integrato di Seven che sicuramente non farà mai danni al sistema ;)
Per il resto; registro, pulizia disco ecc. se si vogliono evitare continui danni e problemi, meglio lasciar perdere tutti i programmi esterni a windows
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.