PDA

View Full Version : Processore database Access


Antarhes
22-11-2010, 20:35
Ciao a tutti e scusate ma da solo non ne sono venuto a capo, ho la necessità di acquistare un pc per l'azienda, mi sono imbattuto in una problematica per ciò che concerne la velocità di processo per l'esecuzione del gestionale che utilizzo. So che il gestionale in questione gira su Access e che, smentitemi se dico stupidate, non utilizza il multicore. Detto questo verso quale architettura devo orientarmi? AMD con turbocore o Intel turbo boost? Quale dei due costruttori mi permette un incremento sensibile di prestazioni (ora ho un core2duo ma mi risulta lento) tenendo presente che non so come funzioni il discorso di L2 e L3 dei vari processori in ambito Access? Grazie

System Shock
23-11-2010, 11:45
Attualmente per quel che riguarda la prestazioni specie su core singolo,intel è nettamente in vantaggio.

!fazz
23-11-2010, 11:56
più che il processore visto l'uso valuta un bel ssd per il db del gestionale quello che pesa di solito è l'accesso al disco per il database

Zeorymer
23-11-2010, 11:56
Ciao a tutti e scusate ma da solo non ne sono venuto a capo, ho la necessità di acquistare un pc per l'azienda, mi sono imbattuto in una problematica per ciò che concerne la velocità di processo per l'esecuzione del gestionale che utilizzo. So che il gestionale in questione gira su Access e che, smentitemi se dico stupidate, non utilizza il multicore. Detto questo verso quale architettura devo orientarmi? AMD con turbocore o Intel turbo boost? Quale dei due costruttori mi permette un incremento sensibile di prestazioni (ora ho un core2duo ma mi risulta lento) tenendo presente che non so come funzioni il discorso di L2 e L3 dei vari processori in ambito Access? Grazie

Boh, io uso tanto access per lavoro, ed il mio piccolo Athlon va strabene. Sicuro che la lentezza che rilevi non è causata da un hdd imbottito di schifezze?:confused:

System Shock
23-11-2010, 12:24
Boh, io uso tanto access per lavoro, ed il mio piccolo Athlon va strabene. Sicuro che la lentezza che rilevi non è causata da un hdd imbottito di schifezze?:confused:

Giusto magari converrebbe fare una deframmentazione dei dischi e poi vedere coma va.
E considerando che un hd per rimanere poco frammentato non deve essere troppo pieno non + del 75%

Antarhes
23-11-2010, 19:47
Si l'SSD era già una scelta obbligata visto il nuovo pc, ho chiesto del processore perchè ho fatto delle prove due pc, quindi due HD, di cui uno pulito apposta per il gestionale. Ho aperto i misuratori di risorse e in entrambi erano i processori a lavorare al 100% mentre la Ram era "poco" utilizzata, chiaro che che l'HD sicuramente è importante, ma comparando i due pc con due HD simili e come processori il mio core2duo e un Sempron la differenza era abissale, per processare un DDT complesso con sottocomposizioni il Sempron ci ha messo 15 minuti il core2 5 minuti. Solo che 5 minuti sono comunque troppi... consigli oltre all'SSD? Grazie

the_truth_about_heaven86
24-11-2010, 09:57
un i3 o un i5 con hypertrading probabilmente potrebbe migliorare tanto le cose!