View Full Version : Le prossime cpu AMD a 0.13 micron
Redazione di Hardware Upg
20-03-2002, 09:54
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5886.html">http://news.hwupgrade.it/5886.html</a>
Emergono nuovi dettagli sulle nuove cpu AMD a 0.13 micron: c'&egrave; attesa per i Core Thoroughbred e Appaloosa
Click sul link per la notizia completa.
Bello...anche al durello il bus a 266Mhz!!!!! Cosi il lenteron...ops...celeron (anche la futura versione con core Willamete(si scrive cosi?)) non avrà proprio più motivo di esistere ed intel potrà finalmente dedicarsi solo al PIV!!!!
noooooo anche il durello a 266, come si farà ora a overcloccare?? :(
La colonna T-Die cosè? La temp massima prima della frittura di silicio?
Io rimango dell'idea che la vera svolta la darà l'hammer.... tra una decina di mesi :(
supermarchino
20-03-2002, 10:42
Ma come cavolo fa il Duron Appaloosa 1533MHz ad avere un model number 1900+ quando il Palomino 1533MHz ha 1800+?! Qualcuno me lo spiega?!!!!!
Per me c'è un errore anche dalla tabela si evince che dovrebbe essere 1700+ se così è il divario prestaz. tra XP e Duron pari freq. e pari fsb è davvero piccolo!!!
supermarchino
20-03-2002, 10:43
'tabella' pardoan! :)
supermarchino
20-03-2002, 10:44
'pardon' non 'pardoan' pardon!
supermarchino
20-03-2002, 10:46
chissà se il Thoroughbred 2000+ reggerà di default il bus a 166X2 come fanno i Northwood di freq. più bassa... sarebbe interessante se vi fossero mobo con divisori adeguati per pci e agp o funzioni 'fix' ...
supermarchino
20-03-2002, 10:47
cioè volevo dire similmente ai NW visto che si parla di freq. del tutto diverse... :)
Il model Number dell'appaloosa è riferito al morgan mentre il model number del t'bred è riferito al tunderbird. ;)
Salut
supermarchino
20-03-2002, 10:51
Duron con FSB 266 questo significa che anche per il Durello saranno DECISAMENTE CONSIGLIATE le DDRAM...
supermarchino
20-03-2002, 10:55
Scusa MisterG e con che logica? Sei sicuro? E poi perché al Morgan e non allo Spitfire?!
Non mi ricordo dove l'ho letto adesso cerco e se trovo il link lo posto
dr.stein
20-03-2002, 11:13
A me invece sembra semplicemente sbagliata la tabella... guardate :
1900+=1533MHZ
1800+=1600MHZ....
Sono CHIARAMENTE invertiti.... e guarda caso riportandoli correttamente corrispondono al PR degli XP (sui TBIRD)...
:-)
Si la tabella riporta i valori degli appaloosa invertiti, comunque il PR di questi proc non è direttamente confrontabile con quello dei palo e dei T'bred per il motivo che ho detto prima
Dai raga....che ci frega del pr?!?! L'importante è che questi pro rullino di brutto!!!! ;-))
manvol76
20-03-2002, 11:39
Poche donne dale vostre parti ?
manvol76
20-03-2002, 11:39
Poche donne dalle vostre parti ?
ma la vera frequenza dei t'bred come sarà? non mi tornano i conti.
FOrse sarà cosi
2000+=1667mhz
2600+=2200mhz questi sicuri
2200+=1800mhz??????
2300+=1900mhz??????
2400+=2000mhz??????
2500+=2100mhz??????
Penso di aveci azzeccato voi che ne pensate?
:):):):):):):):):):)
appunto lenteron? ahhuauhahuuhahu mi sa che il bus a 133 e gia spremuto tutto il povero durello :)
--||ONLY-AMD||--
20-03-2002, 13:07
2100+=1733
2200+=1800
2300+=1866
2400+=1933
2500+=2000
2600+=2066
queste sono le frequenze
nn ne hai azzeccata una!!:D
infatti..le ha fatte senza badare al moltiplicatore ;-)
--||ONLY-AMD||--
20-03-2002, 14:07
infatti ogni 66mhz sono 100+ :D
e nn 100mhz = 100+ :D :D
il 2066 deve essere una potenza!! :D
Per la frequenza effettiva è facile... fa in step di 66Mhz mentre i PR di 100 in 100.
Originariamente inviato da MisterG
[B]Si la tabella riporta i valori degli appaloosa invertiti, comunque il PR di questi proc non è direttamente confrontabile con quello dei palo e dei T'bred per il motivo che ho detto prima
Il rating DEVE essere conforntabile...altrimenti che rating sarebbe ?
Si ma questa meravigliosa nuova cpu si può usare con le vecchie (si fa per dire) schede madri?
Pino Catapano
20-03-2002, 15:46
Ma cosa é la T-DIE???? Ha la protezione che lo spegne a quella temperatura?
dr.stein
20-03-2002, 16:38
2000+=1667 Mhz
2100+=1733 Mhz
2200+=1800 Mhz
2300+=1866 Mhz
2400+=1933 Mhz
2500+=2000 Mhz
2600+=2066 Mhz
2700+=2133 Mhz
2800+=2200 Mhz
Basta considerare che per ogni 66Mhz reali ci sono 100 punti di PR !
Birkio aka KoRRoSo
20-03-2002, 17:52
il T-Die dev essere la max temperatura del Core (Die) raggiungibile prima della frittata di cpu :)..
P.S. chi ha visto il video di tom's hardware quando staccano dagli athlon i dissipatori a pc acceso? se non avete mai visto una cpu fondere.. cercatelo perkè è un triste spettacolo.. 5 secondi senza dissy e la cpu crepa..
già, ma la controprova in migliaia di altri siti dove fa vanno vedere che basta mettere la cpu nella mobo giusta l'avete vista vero? ;)
Fabius_c
20-03-2002, 18:44
Ma come cavolo fa il Duron Appaloosa 1533MHz ad avere un model number 1900+ quando il Palomino 1533MHz ha 1800+?! Qualcuno me lo spiega?!!!!!
Probabilmente avranno reso ancora più efficiente l'architettura così come è avvenuto con il passaggio dall'athlon a Palomino........
fmattiel
20-03-2002, 19:48
Posso usare una di queste CPU AMD con core Throughbred su queste MB?
ECS K7S5A (SiS 735, SDR+DDR)
ABIT KR7A-RAID (VIA KT266A,DDR)
Epox 8-HKA+ (VIA KT266A, DDR)
Grazie!!!
supermarchino
20-03-2002, 20:02
Fabius quei rating non sono chiari affatto...
comunque si dovrebbero poter usare sulle vecchie mobo...
supermarchino
20-03-2002, 20:06
Dio mio vi rendete conto il povero celeron Willamette? Già adesso il Duron MORGAN si mangia il Willamette 1600 che ha 256K di cache, ve lo immaginate il Willy con 128 di cache contro al durello 0,13 che sale di clock e col bus 266? Intel scorretta freghi la gente con lo specchio per le allodole del clock! Se solo ci fosse più kultura! Prima o poi denuncerò tutto all'Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato (www.agcm.it) - possono farlo tutti... :)
Originariamente inviato da cionci
[B]
Il rating DEVE essere conforntabile...altrimenti che rating sarebbe ?
Puoi confrontare il PR all'interno di una famiglia di prodotti non tra due famiglie diverse ;)
Facendo un parallelo col passato il buon "vecchio" athlon a 800MHz e il buon vecchio duron a 800MHz avevano la stessa frequenza ma prestazioni diversi; lo stesso vale per queste cpu avranno PR uguali ma prestazioni diverse. Sembra un paradosso ma sono gli stessi dubbi nati con il 486SX e il 486DX, il celeron e il P2/3, ecc....
Salut
supermarchino
20-03-2002, 20:10
esatto come la vergognosa Intel che non confrontava Celeron e Pentium 2/3 tra di loro, bella roba, AMD finora non si era mai vergognata di confrontare apertamente Athlon e Duron!!!
Emotionengine
20-03-2002, 21:06
ragazzi non sono d'accordo la AMDa inserito la nuova unita di misura non per poi ancora fare un 1800+ appalosa che va meno di un 1800+ athlonxp!! Se no non si chiamerebbe true performance (che misura le performance) quindi appalosa e veramente una buona cpu non bisogna darsi spiegazioni per questo fatto in fondo mettono i nostri cari AthlonXP sino al 1900+(come il mio) come entry level ed e giusto cosi se si vuole andare avanti!!!
Questa tattica secondo me porta a lasciare come entry level a fine anno tutti i T'bred a 0.13 e portare come workstation hammer!!!
Originariamente inviato da MisterG
[B]
Puoi confrontare il PR all'interno di una famiglia di prodotti non tra due famiglie diverse ;)
A parte che il performance ratings dei due Apaloosa è sicuramente sbagliato, mentre la frequenza mi sembra opportuna...infatti la frequenza dell'Apaloosa è uno step sotto la frequenza minima disponibile per i Tbread (come succede adesso per Palomino e Morgan)...
Comunque tornando al rating...ma che stai dicendo ?!?!?! AMD ha definito il True Performance rating proprio perchè la frequenza non è più indicativa come un tempo per le performance delle CPU x86-32 (qualsiasi sia l'architettura interna)...
Sono stati definiti una serie di test che permettono di calcolare un valore, che arrotondato, fornisce i vari XXXX+...quindi in teoria ogni CPU x86-32 ha un suo True Performance rating...
Lo scopo del True Performance rating è proprio quello di poter "confrontare il PR all'interno di una famiglia di prodotti e tra prodotti di due famiglie o marche diverse"...visto che la frequenza non è più indicativa delle performance (come succedeva finora)...
MisterG ma che cazzo dici?? un PR è un PR...
AMD dovrebbe cambiare musica al + presto vista l'enorme difficoltà a salire in frequenza... questa architettura è già spremuta a 2,2Ghz, quando invece intel è già a 2,2 e arriverà volando ai 3Ghz.
Originariamente inviato da Birkio aka KoRRoSo
[B]il T-Die dev essere la max temperatura del Core (Die) raggiungibile prima della frittata di cpu :)..
Esatto, oltre quella temperatura, se non entrano in gioco le protezioni, la CPU non e' più tale:D
Ormai e' una T standard su tutte le CPU, intel o amd, sempre meglio tenersi al di sotto. Un vecchio celly mi ha segnato come t più alta 87 gradi prima di spegnersi...ma poi si e' ripreso.
D'accordo che a parità di frequenza l'XP è molto + veloce, ma mi sembra che i rapporti prezzi/prestazioni si stiano livellando. Un P4 a 2Ghz è veloce come un XP a 1667, e siamo d'accordo, ma il 2000+ non mi sembra che lo stiano regalando!!! Intel mantiene ancora un certo vantaggio per quanto riguarda la tecnologia complessiva
Il T-die è la MASSIMA TEMPERATURA DI GIUNZIONE DEI TRANSISTOR DELLA CPU. A quella temperatura si spegne... Sì, ma per sempre!!!
Originariamente inviato da cionci
[B]
Comunque tornando al rating...ma che stai dicendo ?!?!?! AMD ha definito il True Performance rating proprio perchè la frequenza non è più indicativa come un tempo per le performance delle CPU x86-32 (qualsiasi sia l'architettura interna)...
Sono stati definiti una serie di test che permettono di calcolare un valore, che arrotondato, fornisce i vari XXXX+...quindi in teoria ogni CPU x86-32 ha un suo True Performance rating...
Lo scopo del True Performance rating è proprio quello di poter "confrontare il PR all'interno di una famiglia di prodotti e tra prodotti di due famiglie o marche diverse"...visto che la frequenza non è più indicativa delle performance (come succedeva finora)...
Ti sbagli quando AMD ha definito il PR ha considerato una base come paragone. Quale era quella base? Il tunderbird! Ciò vuol dire che un XP2000+ ha le stesse prestazioni che avrebbe avuto un ipotetico tunderbird di tale frequenza. Stesso discorso vale per i nuovi XP con processo di produzione a 0,13micron. Il PR non si vuole confrontare con il P4 ma solo dare un aiuto al marketing a chiudere il gap tutto numerico di una cpu amd che ha qualche centinaio di mhz in meno di una intel. Ora visto che probabilmente lo stratagemma ha funzionato si è deciso di estenderlo anche al fascia più economica di cpu ma due core simili, diversi solo per la dimensione della cache (256kb l'uno e 64kb l'altro) con lo stesso PR secondo te possono avere uguali prestazioni?
Salut
MisterG, tu ragioni a minchia!
Originariamente inviato da MisterG
[B]Ora visto che probabilmente lo stratagemma ha funzionato si è deciso di estenderlo anche al fascia più economica di cpu ma due core simili, diversi solo per la dimensione della cache (256kb l'uno e 64kb l'altro) con lo stesso PR secondo te possono avere uguali prestazioni?
Certo...anche se sono core completamente diversi...perchè vengono paragonati con lo stesso ipotetico Tbird di frequenza pari al PR...
Comunque come ho già detto prima...il PR dei due Apaloosa sono certamente sbagliati...
Originariamente inviato da cionci
[B]
Comunque come ho già detto prima...il PR dei due Apaloosa sono certamente sbagliati...
Su questo non ci piove l'abbiamo già scritto in tre o quattro
Ovviamente le prestazioni non sono proprio identiche a parità di PR...direi oiù che altro "vicine"...poi ci saranno molti casi in cui andranno molto vicine, mentre altri in cui le prestazioni potranno differire anche di molto e verranno esaltate le varie caratteristiche salienti delle diverse architetture (tutto sta nello stabilire la suite di test che permettono di stabilire il rating)..
Ma perchè non proviamo a domandarlo ad amd se i pr si riferiscono allo stesso thunderbird? Così smettiamo di fantasticare...
Byez
Originariamente inviato da wolvie
[B]Ma perchè non proviamo a domandarlo ad amd se i pr si riferiscono allo stesso thunderbird? Così smettiamo di fantasticare...
Byez
Ma chi è che fantastica...il True Performance rating si riferisce ufficialmente a dun Thunderbird di frequenza pari al rating...
Se vi può essere utile io ho calcolato che il PR è circa il 16.65% in più rispetto alla velocità reale della cpu. Quindi nella tabella dove mancano le frequenze basta sottrarre il 16.65% e il gioco è fatto... Ok è una cosa banale, ma se vi può far dormire sonni tranquilli.... :D
Charliecance
21-03-2002, 06:21
nessuno che sia felice che fanno dei micro favolosi?? l'hammer girerà sui server e costerà una barca di dinero...
Originariamente inviato da Charliecance
[B]nessuno che sia felice che fanno dei micro favolosi?? l'hammer girerà sui server e costerà una barca di dinero...
Non solo...nel 2003 diventerà anche una CPU per portatili e desktop di medio-alto livello...
Anzi...il primo core Hammer che uscirà, il ClawHammer, sarà proprio dedicato a workstation e desktopo di alto livello...ovviamente all'inizio costerà un'esagerazione...
Io mi ricordo che il claw-hammer era dedicato anche al desktop mentre lo sledge-hammer solo per i server. Il primo dovrebbe permettere una scalabilità fino a due processori mentre lo sledge fino a otto... Probabilmente non costeranno poco ma saranno davvero impressionanti... non vorrei sbaglirami ma dovrebbe supportare anche le SSE2 ...
Sarà il tempo a dare spiegazioni :D
cicciozell
21-03-2002, 13:27
Il processo produttivo a 0.13 micron semplificerà la vita di molti overclockers, speriamo solo che non costi una fortuna...
Lud von Pipper
23-03-2002, 15:02
Il PIV esegue 6 operazioni in un ciclo di Clock, il K7 (qualunque versione) ne esegue 9.
Sono multipli di 3, quindi il K7 svolge un terzo in più di operazioni per ciclo.
Un K7 a 66,6 mhz svolge lo stesso numero di operazioni di un PIV a 100, da cui la conversione 66=100 nel PR (come vedete non ci sono strane alchimie di calcolo).
L'introduzione del Core Northwood con l'aumento della cache interna e una generale messa a punto ha un po falsato le corrispndenze del PR di AMD.
LvP
tanto con in ClawHammer che uscirà per ottobre/novembre con un p rating di 3400+ non ci sarà più niente da fare per il "povero" P4....
Strano che nessuno abbia ancora detto che non e' la prima volta che AMD inserisce il PR... e il paragone e' anche moolto particolare... infatti ai tempi dei Pentium, amd uscí con il famoso K5... che utilizzava frequenze minori ma un numero di modello chiamato PR (PENTIUM rateing) paragonava le prestazioni proprio ai PENTIUM!!!... c'é anke da dire che a quei tempi l'unica CPU conosciuta per le strade era il PENTIUM... nessun "volgare" conosceva 486DX2 e DX4, i K5, e i cyrix 6x86 (molto diffusi e anch'essi con un PR in rapporto ai pentium)... poi con il K6 il PR é andato perduto... anke cyrix non lo usa +.
Dicerto pero' le prestazioni (a parita' di freq) tra due core diversi sono diverse... anke il k7 550 non andava quanto un k6-2 a 550... eppure non sono nati PR... e se proprio vogliamo dirla tutta anke il povero P4 a parita' di Mhz non va come un P3... ma Intel non ha marchiato i modelli con un PR maggiore
Direi quindi che il PR e' certamente una strategia commerciale... e "forse" una buona trovata... forse invece mette + confusione che altro...
Sta di fatto che il mio Athlon XP 1700+ arriva davvero fino a 1700Mhz (con bus a 300) e che in quanto a prestazioni e stabilita' AMD mi ha sempre dato + di intel... che spreca forze in tecnologie forse un po' premature...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.