PDA

View Full Version : Consiglio per HUB USB 2.0 alimentato


ax89
22-11-2010, 17:46
Salve a tutti,
anzitutto mi scuso se posto nella sezione sbagliata, ma visto che la domanda non parte dal presupposto di valutare un qualche specifico prodotto, mi permetto di aprire il topic qui e non nella sezione mercatino > consigli per gli acquisti.
Vorrei chiedervi consiglio per quanto riguarda l'acquisto di un HUB USB 2.0 da collegare ad un notebook, che sia di ottima fattura, che sia alimentato esternamente da un alimentatore che sia in grado di fornire tutti i 500mA ad ogni singola porta di cui dispone l'hub, quindi nel caso in cui questo avesse 4 porte, che l'alimentatore sia almeno da 5 V e 2 A di potenza, tali da permettere appunto di alimentare senza esitazioni anche le periferiche pių esigenti in termini di corrente, e che abbia almeno 4 porte a disposizione, ben distanziate l'una dall'altra.
Grazie per i vostri suggerimenti.

newxvx
14-04-2012, 00:51
Salve a tutti,
anzitutto mi scuso se posto nella sezione sbagliata, ma visto che la domanda non parte dal presupposto di valutare un qualche specifico prodotto, mi permetto di aprire il topic qui e non nella sezione mercatino > consigli per gli acquisti.
Vorrei chiedervi consiglio per quanto riguarda l'acquisto di un HUB USB 2.0 da collegare ad un notebook, che sia di ottima fattura, che sia alimentato esternamente da un alimentatore che sia in grado di fornire tutti i 500mA ad ogni singola porta di cui dispone l'hub, quindi nel caso in cui questo avesse 4 porte, che l'alimentatore sia almeno da 5 V e 2 A di potenza, tali da permettere appunto di alimentare senza esitazioni anche le periferiche pių esigenti in termini di corrente, e che abbia almeno 4 porte a disposizione, ben distanziate l'una dall'altra.
Grazie per i vostri suggerimenti.

L'hai trovato poi questo hub? Io ne cerco uno con le stesse caratteristiche...

ax89
14-04-2012, 01:02
Ciao,
sė ne ho trovato uno della D-Link, modello DUB-H4, P/N EUBH4E, ha un alimentatore da 2,5 A, quindi l'ho giudicato adatto allo scopo. Le porte non sono troppo attaccate, fin'ora mi ci sono trovato bene eccetto per qualche periferica USB che magari non gradiva l'alimentazione supplementare, ma nulla di insormontabile, nel mio caso.
Saluti.