keizer
22-11-2010, 11:29
ciao a tutti,
attualmente sono in affitto e non avendo l'adsl, uso una chiavetta internet hspa (Sony Ericsson MD400 con abb. Tim 400h) per navigare.
Sto cercando un modo per sharare la mia connessione 3g tramite Wi-Fi, ma non so su cosa orientarmi.
Tenete conto che l'anno prox, spero presto, dovrei comprare casa e installare l'adsl.
Inizialmente la mia idea era prendere un router completo (asdl2+, wifi n, supporto usb con chiavette 3g) e avevo trovato la soluzione nel netgear dgn2200, su consiglio del mod. Cionci. Purtroppo però la mia chiavetta risulta non compatibile, cosi come per molti altri router completi (il budget max è 100 euro).
Per questo ho guardato router solo 3g, ma anche qui la mia chiavetta è poco supportata, con l'eccezione di un modello edimax e intellinet. Spendere però 60 euro e passa per una cosa che userò qualche mese non mi pare una grande idea.
Alla fine l'unica soluzione possibile credo sia acquistare una chiavetta usb wifi o scheda di rete wifi. Volevo chiedervi, secondo voi è una buona soluzione, o vi orientereste su un router 3g? E eventualmente in caso di chiavetta/scheda di rete, riescono a coprire una decina di metri con 2-3 muri piuttosto spessi?
p.s possa usare una chiavetta wifi per condivere la rete 3g no?:stordita:
attualmente sono in affitto e non avendo l'adsl, uso una chiavetta internet hspa (Sony Ericsson MD400 con abb. Tim 400h) per navigare.
Sto cercando un modo per sharare la mia connessione 3g tramite Wi-Fi, ma non so su cosa orientarmi.
Tenete conto che l'anno prox, spero presto, dovrei comprare casa e installare l'adsl.
Inizialmente la mia idea era prendere un router completo (asdl2+, wifi n, supporto usb con chiavette 3g) e avevo trovato la soluzione nel netgear dgn2200, su consiglio del mod. Cionci. Purtroppo però la mia chiavetta risulta non compatibile, cosi come per molti altri router completi (il budget max è 100 euro).
Per questo ho guardato router solo 3g, ma anche qui la mia chiavetta è poco supportata, con l'eccezione di un modello edimax e intellinet. Spendere però 60 euro e passa per una cosa che userò qualche mese non mi pare una grande idea.
Alla fine l'unica soluzione possibile credo sia acquistare una chiavetta usb wifi o scheda di rete wifi. Volevo chiedervi, secondo voi è una buona soluzione, o vi orientereste su un router 3g? E eventualmente in caso di chiavetta/scheda di rete, riescono a coprire una decina di metri con 2-3 muri piuttosto spessi?
p.s possa usare una chiavetta wifi per condivere la rete 3g no?:stordita: