View Full Version : Obiettivo Pentacon
Ciao ragazzi, ho una vecchia analogica Pentacon Praktica MTL3 dei miei genitori.
Ha un obiettivo sul quale c'è scritto "Pentacon auto 1.8/50 MULTI COATING". L'attacco dovrebbe essere M42...
Sarebbe possibile riutilizzarlo su qualche nuova reflex? A quali compromessi?
Siccome sto pensando di acquistare una reflex per natale (magari una nikon d7000), se l'obiettivo è buono potrei decidere per una reflex che lo possa montare... Ma ne varrebbe la pena (nel senso è un buon obiettivo al punto tale da far decidere per una reflex o l'altra)?
xanakinx
22-11-2010, 13:46
tramite l'uso di un adattatore (es. M42->EOS per le canon) è possibile usare l'obiettivo sui corpi attuali.
ovviamente non avrai autofocus, e dovrai focheggiare a mano cosi come dovrai settare manualmente l'apertura del diaframma.
esistono due tipologie di adattatori, con chip di conferma di messa a fuoco e senza. I primi ti permettono di avere conferma quando metti a fuoco (bip piu segnalazione dei punti AF selezionati), i secondi no :P
blade9722
22-11-2010, 15:33
Ciao ragazzi, ho una vecchia analogica Pentacon Praktica MTL3 dei miei genitori.
Ha un obiettivo sul quale c'è scritto "Pentacon auto 1.8/50 MULTI COATING". L'attacco dovrebbe essere M42...
Sarebbe possibile riutilizzarlo su qualche nuova reflex? A quali compromessi?
Siccome sto pensando di acquistare una reflex per natale (magari una nikon d7000), se l'obiettivo è buono potrei decidere per una reflex che lo possa montare... Ma ne varrebbe la pena (nel senso è un buon obiettivo al punto tale da far decidere per una reflex o l'altra)?
La Nikon, fra le reflex, é la meno indicata, in quanto avendo un tiraggio maggiore avrai bisogno di una lente divergente per poter avere la messa a fuoco ad infinito, con conseguente cambio di focale e probabile perdita di qualitá. A meno che tu non lo voglia usare come macro.
grazie per le risposte.
Ma voi pensate che valga la pena scegliere una reflex canon, e comprare l'adattore, per utilizzare questo obiettivo?
Oppure posso tranquillamente rinunciarci.. perchè magari l'obiettivo non è eccezionale e con pochi euro ne prendo uno sicuramente migliore..
blade9722
22-11-2010, 16:10
grazie per le risposte.
Ma voi pensate che valga la pena scegliere una reflex canon, e comprare l'adattore, per utilizzare questo obiettivo?
Oppure posso tranquillamente rinunciarci.. perchè magari l'obiettivo non è eccezionale e con pochi euro ne prendo uno sicuramente migliore..
Il 50mm 1.8 costa 100€ per Canon, 130€ per Nikon.......
Il 50mm 1.8 costa 100€ per Canon, 130€ per Nikon.......
ok, chiarissimo.. mi hai tolto tutti i dubbi :)
Grazie mille.
blade9722
22-11-2010, 16:27
ok, chiarissimo.. mi hai tolto tutti i dubbi :)
Grazie mille.
Una precisazione: per avere l'autofocus con il Nikon devi comprare almeno una D90, perché non é motorizzato. La D7000 va benissimo.
Una precisazione: per avere l'autofocus con il Nikon devi comprare almeno una D90, perché non é motorizzato. La D7000 va benissimo.
e per far sì che funzioni l'esposimetro con lenti manuali bisogna prendere almeno una d7000 (o d200, d300, a salire)
per lenti manuali intendo, ad esempio, le ai-s.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.