c.m.g
22-11-2010, 09:39
Google Chrome il browser meno sicuro, ottimi risultati (a sorpresa) per Internet Explorer
pubblicato: venerdì 19 novembre 2010 da natrium
http://static.blogo.it/downloadblog/Internet_explorer_logo.png
Internet Explorer (http://www.downloadblog.it/categoria/internet-explorer) sarebbe uno dei browser più sicuri esistenti. E’ quello che risulta dall’annuale test eseguito dalla autorevole Bit9 (http://www.bit9.com/) e basato su informazioni provenienti dal Database Nazionale delle Vulnerabilità dell’Istituto Nazionale degli Standard e della Tecnologia (meglio conosciuto come NIST (http://www.nist.gov/index.html)).
Il test è stato effettuato partendo da un elenco di 3268 vulnerabilità alle quali sono stati sottoposti i 12 browser più popolari. Ne è venuta fuori una classifica inattesa, che vede Google Chrome (http://www.downloadblog.it/categoria/chrome) in testa con la maglia nera con 76 vulnerabilità ed Opera (http://www.downloadblog.it/categoria/opera) felicemente in coda per averne mostrate solo 6. L’elenco dei risultati, conosciuto anche come “Sporca Dozzina”, è il seguente:
Google Chrome: 76
Apple Safari: 60
Microsoft Office: 57
Adobe Acrobat: 54
Mozilla Firefox: 51
Sun JDK: 36
Adobe Shockwave Player: 35
Microsoft Internet Explorer: 32
RealNetworks RealPlayer: 14
Apple Webkit: 9
Adobe Flash Player: 8
Apple Quicktime ed Opera: 6
Internet Explorer è stato sempre considerato, dagli utenti della rete, come il browser meno sicuro e ormai da tempo, soprattutto tra chi lavora quotidianamente con internet e l’informatica, si è diffusa l’abitudine di sostituirlo con strumenti considerati più sicuri ed affidabili come Firefox o Chrome. Ma questa scelta verrebbe messa seriamente in discussione dai risultati ottenuti da Bit9.
E sul web c’è già chi sospetta che la Microsoft abbia messo il suo zampino nell’esecuzione dei test per recuperare una popolarità seriamente messa in discussione da Mozilla Firefox e Google Chrome. Non stupisce invece il risultato ottenuto da Opera (http://www.downloadblog.it/post/13191/opera-11-supportera-le-estensioni-e-opera-mobile-sara-su-android): da sempre un browser innovativo, leggero e sicuro, considerato il riferimento principale per chi si occupa di accessibilità ed integrazione con tecnologie assistive. Fu proprio su Opera che si videro i primi tab (o schede) ormai irrinunciabili su tutti i browser, ed altre innovazioni furono prese da questo browser che non ha nulla da invidiare agli altri.
E il caro vecchio Lynx (http://it.wikipedia.org/wiki/Lynx_(software))? Che posto avrebbe guadagnato in classifica?
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/13403/google-chrome-il-browser-meno-sicuro-ottimi-risultati-a-sorpresa-per-internet-explorer#continua)
pubblicato: venerdì 19 novembre 2010 da natrium
http://static.blogo.it/downloadblog/Internet_explorer_logo.png
Internet Explorer (http://www.downloadblog.it/categoria/internet-explorer) sarebbe uno dei browser più sicuri esistenti. E’ quello che risulta dall’annuale test eseguito dalla autorevole Bit9 (http://www.bit9.com/) e basato su informazioni provenienti dal Database Nazionale delle Vulnerabilità dell’Istituto Nazionale degli Standard e della Tecnologia (meglio conosciuto come NIST (http://www.nist.gov/index.html)).
Il test è stato effettuato partendo da un elenco di 3268 vulnerabilità alle quali sono stati sottoposti i 12 browser più popolari. Ne è venuta fuori una classifica inattesa, che vede Google Chrome (http://www.downloadblog.it/categoria/chrome) in testa con la maglia nera con 76 vulnerabilità ed Opera (http://www.downloadblog.it/categoria/opera) felicemente in coda per averne mostrate solo 6. L’elenco dei risultati, conosciuto anche come “Sporca Dozzina”, è il seguente:
Google Chrome: 76
Apple Safari: 60
Microsoft Office: 57
Adobe Acrobat: 54
Mozilla Firefox: 51
Sun JDK: 36
Adobe Shockwave Player: 35
Microsoft Internet Explorer: 32
RealNetworks RealPlayer: 14
Apple Webkit: 9
Adobe Flash Player: 8
Apple Quicktime ed Opera: 6
Internet Explorer è stato sempre considerato, dagli utenti della rete, come il browser meno sicuro e ormai da tempo, soprattutto tra chi lavora quotidianamente con internet e l’informatica, si è diffusa l’abitudine di sostituirlo con strumenti considerati più sicuri ed affidabili come Firefox o Chrome. Ma questa scelta verrebbe messa seriamente in discussione dai risultati ottenuti da Bit9.
E sul web c’è già chi sospetta che la Microsoft abbia messo il suo zampino nell’esecuzione dei test per recuperare una popolarità seriamente messa in discussione da Mozilla Firefox e Google Chrome. Non stupisce invece il risultato ottenuto da Opera (http://www.downloadblog.it/post/13191/opera-11-supportera-le-estensioni-e-opera-mobile-sara-su-android): da sempre un browser innovativo, leggero e sicuro, considerato il riferimento principale per chi si occupa di accessibilità ed integrazione con tecnologie assistive. Fu proprio su Opera che si videro i primi tab (o schede) ormai irrinunciabili su tutti i browser, ed altre innovazioni furono prese da questo browser che non ha nulla da invidiare agli altri.
E il caro vecchio Lynx (http://it.wikipedia.org/wiki/Lynx_(software))? Che posto avrebbe guadagnato in classifica?
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/13403/google-chrome-il-browser-meno-sicuro-ottimi-risultati-a-sorpresa-per-internet-explorer#continua)