tajima
22-11-2010, 08:57
Salve,
ho acquistato nello scorso mese di febbraio questa multifunzione della Lexmark di cui sono molto soddisfatto nonostante non si trovino cartucce compatibili nč kit di ricarica (quantomeno in Italia - negli USA sembra che per le cartucce 100A sia disponibile il kit ricarica).
Comunque visti i costi abbastanza contenuti delle cartucce originali (10 euro per le singole cartucce e circa 25 euro per le cartucce tripla capacitą) e visti i miei bassi volumi di stampa (tra l'altro, al 99% in B/n) la cosa non costituisce per me un problema insormontabile.
Vorrei ottimizzare perņ il consumo dell'inchiostro.
Usualmente tengo la stampante spenta e la accendo solo all'atto della stampa con conseguente ciclo di pulizia messo in atto automaticamente.
Mi chiedevo se, tenendo la stampante in standby, potrei ottenere una considerevole riduzione nel consumo di inchiostro.
;)
ho acquistato nello scorso mese di febbraio questa multifunzione della Lexmark di cui sono molto soddisfatto nonostante non si trovino cartucce compatibili nč kit di ricarica (quantomeno in Italia - negli USA sembra che per le cartucce 100A sia disponibile il kit ricarica).
Comunque visti i costi abbastanza contenuti delle cartucce originali (10 euro per le singole cartucce e circa 25 euro per le cartucce tripla capacitą) e visti i miei bassi volumi di stampa (tra l'altro, al 99% in B/n) la cosa non costituisce per me un problema insormontabile.
Vorrei ottimizzare perņ il consumo dell'inchiostro.
Usualmente tengo la stampante spenta e la accendo solo all'atto della stampa con conseguente ciclo di pulizia messo in atto automaticamente.
Mi chiedevo se, tenendo la stampante in standby, potrei ottenere una considerevole riduzione nel consumo di inchiostro.
;)