PDA

View Full Version : Alimentatore difettoso, secondo voi è da cambiare?


Boooooo
21-11-2010, 23:35
Il mio sistema è veramente minimale, cioè non richiede molta potenza.
Ho scoperto che la causa dei freeze random di sistema è l'alimentatore ma sembrerebbe esclusivamente per quanto riguarda l'alimentazione della scheda video (provando una scheda video che non va alimentata ma semplicemente inserita nello slot PCI-E il sistema non freeza).
L'alimentatore (di cui in allegato la brochure) dispone di due connettori PCI-E e non cambia niente se uso l'uno o l'altro. Come non cambia niente se uso il convertitore molex-PCI-E fornito con la scheda video.

Potendo scegliere a che molex collegare il convertitore di cui sopra (cioè da che linea prelevare la corrente) ne ho trovato uno che alimentando la scheda video posso dire con ragionevole certezza non freeza il sistema, vi chiedo:

-Potrebbe danneggiare i componenti? Tipo oggi non riesce ad alimentare la scheda video, un domani non riesce ad alimentare la CPU
-Che difettosità ha? Gli amperaggi non sufficienti su alcune linee?
-Volendo verificare che chi mi ha assemblato il computer non ha sovraccaricato una determinata linea (cioè voglio provare a bilanciare meglio il carico) come si individuano le linee? La brochure indica 4 linee indipendenti da +12V

Grazie


edit: l'allegato non lo fa inserire lo devo linkare
http://www.be-quiet.net/admin/ImageServer.php?ID=28870a5232@be-quiet.net&rand=31bda866861d7417700fec2498b97645&download=true&omitPreview=true

Boooooo
22-11-2010, 10:36
niente da fare, freeze stamane sotto windows dopo una settimana circa che non ne avevo ed ero con questo molex-PCI-E convertitore che non mi fa freezare il test notturno :cry:
A sto punto penso sia la scheda video (non so se possa essere indicativo ma quando faccio il reset dopo un freeze l'icona dell'audio ha una X e bisogna staccare e ricollefare il cavo hdmi dal monitor)

Skyry
22-11-2010, 10:45
Prova se è possibile a spostare la vga in un altro slot...
Se l'alimentatore ha le uscite pci-e e quelle utilizzi, il carico non può essere sbilanciato, ciò non toglie che però si difettoso.
In cosa consistono questi freeze?

Boooooo
22-11-2010, 11:24
Prova se è possibile a spostare la vga in un altro slot...
Se l'alimentatore ha le uscite pci-e e quelle utilizzi, il carico non può essere sbilanciato, ciò non toglie che però si difettoso.
In cosa consistono questi freeze?

Spostare la scheda in un altro slot ci avevo pensato ma poi ho desistito per via dell'ingombro della scheda unitamente a diversi cavi/cavetti che rendono difficile (ma sicuramente non impossibile) utilizzare l'altro slot.

I freeze consistono nel blocco totale del PC con nel monitor l'ultima immagine visualizzata, mouse e tastiera non rispondono (per rendere l'idea il led del BlocNum della tastiera rimane fisso acceso e non c'è modo di spegnerlo). Probabilmente anche l'hard disk si disattiva perché dal case non esce alcun rumore. L'unico modo è resettare
MAI avuta una schermata blue BSOD.
Questa in breve sintesi la storia dei freeze (sottolineo che ho tutti i componenti aggiornati idem per il bios della scheda madre):
1)sotto windows non freeza spessissimo, sembrano maggiormente accadere con i giochi o pagine internet con animazioni flash (tipo youtube) ma ripeto è una impressione. Uno stress test della CPU o GPU non fa freezare matematicamente il sistema (ma a dire la verità non ho fatto stress test molto prolungati diciamo una oretta di prime95 o della GPU)
2)casualmente ho scoperto che può freezare anche rimanendo fermi nella pagina del bios di sistema dopo un minuto come dopo 3 ore (cosa molto pericolosa per l'upgrade del bios infatti ho sperato/pregato che il freeze non capitasse durante l'operazione di flash). Diciamo che lasciando tutta la notte il pc acceso nella pagina del bios si ha buona chance (ma non la certezza) di trovarlo freezato la mattina seguente. Cosa non vera se si lascia il pc acceso con windows caricato
3)Fino oggi pensavo di aver trovato una condizione certa di freeze (utile per testare se dopo una determinata modifica i freeze sparivano): un memtest86+ notturno faceva freezare il sistema al 100% in media in un paio di ore massimo 6 ore. Quindi dirai: hai risolto il problema è la ram! e invece no perché...
4)Ho provato una differente scheda video ATI5450 che a differenza della mia non necessita dell' alimentazione aggiuntiva, memtest notturno superato e l'ho fermato io a più di 10 ore di esecuzione, casualità? Altra nottata di memtest e niente freeze. Direi: il problema è ristretto alla scheda video o alimentatore
5)Rimetto la mia 5770, ma provando a cambiare il connettore PCI-E (l'alimentatore ne fornisce due): memtest notturno freeza (ovvero non fa differenza il connettore). Nella scatola trovo un convertitore "molex-->PCI-E" lo uso-->memtest freeze. CAMBIO il molex da cui il convertitore preleva la corrente (scegliendo un altro cavo di alimentazione meno utilizzato)-->memtest superato! Casualità? Altra test da 16 ore superato!
Deduco-->la ricerca si è risolta il problema è l'alimentatore
6)Rimanendo quindi con sto molex che pensavo avesse risolto, stamane 2 freeze quasi consecutivi ed ero sotto windows! Stavo navigando in internet con un po' di tab aperti e qualche programma in background

La cosa che ho notato è che dopo il reset obbligato dal freeze, l'audio non funziona e l'icona ha una X rossa. Devo staccare e riattaccare il cavo HDMI e tutto torna alla normalità.

minicooper_1
22-11-2010, 14:58
Spostare la scheda in un altro slot ci avevo pensato ma poi ho desistito per via dell'ingombro della scheda unitamente a diversi cavi/cavetti che rendono difficile (ma sicuramente non impossibile) utilizzare l'altro slot.

I freeze consistono nel blocco totale del PC con nel monitor l'ultima immagine visualizzata, mouse e tastiera non rispondono (per rendere l'idea il led del BlocNum della tastiera rimane fisso acceso e non c'è modo di spegnerlo). Probabilmente anche l'hard disk si disattiva perché dal case non esce alcun rumore. L'unico modo è resettare
MAI avuta una schermata blue BSOD.
Questa in breve sintesi la storia dei freeze (sottolineo che ho tutti i componenti aggiornati idem per il bios della scheda madre):
1)sotto windows non freeza spessissimo, sembrano maggiormente accadere con i giochi o pagine internet con animazioni flash (tipo youtube) ma ripeto è una impressione. Uno stress test della CPU o GPU non fa freezare matematicamente il sistema (ma a dire la verità non ho fatto stress test molto prolungati diciamo una oretta di prime95 o della GPU)
2)casualmente ho scoperto che può freezare anche rimanendo fermi nella pagina del bios di sistema dopo un minuto come dopo 3 ore (cosa molto pericolosa per l'upgrade del bios infatti ho sperato/pregato che il freeze non capitasse durante l'operazione di flash). Diciamo che lasciando tutta la notte il pc acceso nella pagina del bios si ha buona chance (ma non la certezza) di trovarlo freezato la mattina seguente. Cosa non vera se si lascia il pc acceso con windows caricato
3)Fino oggi pensavo di aver trovato una condizione certa di freeze (utile per testare se dopo una determinata modifica i freeze sparivano): un memtest86+ notturno faceva freezare il sistema al 100% in media in un paio di ore massimo 6 ore. Quindi dirai: hai risolto il problema è la ram! e invece no perché...
4)Ho provato una differente scheda video ATI5450 che a differenza della mia non necessita dell' alimentazione aggiuntiva, memtest notturno superato e l'ho fermato io a più di 10 ore di esecuzione, casualità? Altra nottata di memtest e niente freeze. Direi: il problema è ristretto alla scheda video o alimentatore
5)Rimetto la mia 5770, ma provando a cambiare il connettore PCI-E (l'alimentatore ne fornisce due): memtest notturno freeza (ovvero non fa differenza il connettore). Nella scatola trovo un convertitore "molex-->PCI-E" lo uso-->memtest freeze. CAMBIO il molex da cui il convertitore preleva la corrente (scegliendo un altro cavo di alimentazione meno utilizzato)-->memtest superato! Casualità? Altra test da 16 ore superato!
Deduco-->la ricerca si è risolta il problema è l'alimentatore
6)Rimanendo quindi con sto molex che pensavo avesse risolto, stamane 2 freeze quasi consecutivi ed ero sotto windows! Stavo navigando in internet con un po' di tab aperti e qualche programma in background

La cosa che ho notato è che dopo il reset obbligato dal freeze, l'audio non funziona e l'icona ha una X rossa. Devo staccare e riattaccare il cavo HDMI e tutto torna alla normalità.

hai la vapor x rev.1?

Boooooo
22-11-2010, 15:16
hai la vapor x rev.1?

direi di no. Sono consapevole di molti problemi che hanno afflitto alcune vapor-x ma la mia è molto recente
Part number: 288-1E148-202SA
SKU: 11163-05-20R

bios: 012.020.000.025.037339

sento che il problema potrebbe essere benissimo la scheda video ma in realtà a parte freeze non ho mai avuto altri problemi come BSOD oppure artefatti grafici

Skyry
22-11-2010, 16:29
Le hai davvero provate tutte...:D
O quasi...:p
Non hai mai pensato che il problema possa essere del buon vecchio win?
In tutte le prove che hai realizzato non hai mai registrato una costante, ma solo casualità, e se ci pensi l'unica simpatica variabile sempre presente e attiva è windows!!
Problemi hardware secondo me sono da escludere, se fosse per esempio l'alimentatore, avresti quasi sicuramente degli spegnimenti improvvisi con successivi eventuali riavvi...

Boooooo
22-11-2010, 16:58
Le hai davvero provate tutte...:D
O quasi...:p
Non hai mai pensato che il problema possa essere del buon vecchio win?
In tutte le prove che hai realizzato non hai mai registrato una costante, ma solo casualità, e se ci pensi l'unica simpatica variabile sempre presente e attiva è windows!!
Problemi hardware secondo me sono da escludere, se fosse per esempio l'alimentatore, avresti quasi sicuramente degli spegnimenti improvvisi con successivi eventuali riavvi...

lol windows è proprio l'unica cosa che sono certo NON centrare al 100% :p
Come faccio a dirlo? Semplice, il freeze può accadere semplicemente rimanendo fermi alla pagina del bios o facendo un memtest86+ ovvero quando ancora non è stato caricato alcun driver/software/sistema operativo.

La totale casualità dei freeze mi fa propendere per la ram o l'alimentatore, il fatto di rimanere fermi nel bios inibisce tutti i controlli di cool&quiet per la CPU o powerplay per la GPU che subentrerebbero con il sistema operativo, diciamo è una sorta di stress test "blando"

Skyry
22-11-2010, 17:08
Come faccio a dirlo? Semplice, il freeze può accadere semplicemente rimanendo fermi alla pagina del bios o facendo un memtest86+ ovvero quando ancora non è stato caricato alcun driver/software/sistema operativo

:doh:
Questa cosa mi è sfuggita scusa...
Io cmq ritengo non essere un problema di alimentazione. Prova a togliere la batteria tampone allora, o muovi il jumper, un bel clr CMOS male di certo non fa

Boooooo
22-11-2010, 17:20
provato di già :(
questo ha incredibilmente lo stesso identico problema mio
http://forums.overclockers.com.au/showthread.php?t=918669
non abbiamo niente in comune se non le ram (le mie sono CL8 anzichè CL7)
e si è accorto come me che il cambiare scheda video (anche quella che ha provato lui non è alimentata) NON fa freezare il memtest86+.
Ovviamente se freezasse solo il memtest non mi interesserebbe ma poi la cosa si ripercuote anche random su windows :confused:

Skyry
22-11-2010, 21:32
Non ci sono storie, per escluderle dalla lista degli imputati devi provarne altre!
Se il problema è legato all'hardware per trovarlo devi escludere un componente alla volta!

Boooooo
24-11-2010, 16:31
Forse incrociando le dita :sperem: ho risolto: sono le RAM
Sto avendo la possibilità di provarne altre e per ora niente freeze.
Nei prossimi giorni farò altri test per fugarmi tutti i dubbi.

La cosa veramente strana e curiosa è che secondo me le mie ram originali sono perfettamente funzionanti, mai una schermata di errore, inoltre che entrambi gli stick siano difettosi mi sembra improbabile (freeza anche con uno stick) ma probabilmente hanno una qualche incompatibilità stranissima con il mio hardware che non saprei giustificare, voi come lo spiegate?:
il memtest86+ o stare fermi nel bios va liscio anche 20 ore SE metto una scheda video diversa (nello specifico ho provato una che NON necessita di alimentazione), non ho potuto provare un'altra scheda video alimentata ma differente dalla mia.

E' esattamente quello che ha notato questo tipo
http://forums.overclockers.com.au/showthread.php?t=918669
con il quale NON condivido praticamente niente di hardware se non la RAM che è molto simile, allucinante sta cosa

speriamo di poter dire definitivamente la parola FINE tra qualche giorno :muro:

Boooooo
09-12-2010, 09:58
non sono le ram...il problema si è ripresentato (ora non saprei dire se le differenti ram danno maggiore stabilità ma direi è stato un caso)

Sono stato per più di 24 ore con il PC acceso (compreso il "test" notturno) con la scheda video nel secondo slot PCIe (quello più lontano dalla cpu ovvero quello non consigliato dal manuale) il computer non mi ha freezato, però ho notato che in questo modo mi viene settata a x8 (nel manuale c'è scritto che in caso di occupazione di entrambi gli slot si passa da x16 a x8 boh).
Poco male se risolvesse questo mio problema ma ne dubito fortemente...