PDA

View Full Version : Filtro ad infrarossi


Fastrum
21-11-2010, 21:59
tempo fa ho comprato un filtro ad infrarossi da 720nm e ho fatto delle prove, ve ne posto una, altre ne trovate nel mio account di flickr (link nella mia firma)

http://img140.imageshack.us/img140/6142/img0698q.jpg (http://img140.imageshack.us/i/img0698q.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

JamesTrab
22-11-2010, 20:53
Wow.. mi piace tantissimo.. sembra surreale.
Peccato per la nitidezza non proprio impeccabile, ma non importa, bella uguale!

c&c
24-11-2010, 21:27
Ero intenzionato anche a io a prendere questo filtro per fare qualche esperimento.

Te che marca hai comprato e dove?

Fastrum
28-11-2010, 13:07
allora il filtro è stato acquistato su ebay a (se non ricordo male 15-20 euro) è da 760nm e non 720nm, mi ero sbagliato ed è della Neewer. Inizialmente ero indeciso se comprarlo per gli altri due obiettivi (18-55 55-250) o solo per il 50mm, poi ho letto un po' a giro dell'effetto ''hot spotting'' e mi han consigliato di prenderlo per il 50mm f1.8 anche per la luminosità, che in questo caso è direi fondamentale.. pensa che questa foto ha un tempo di scatto di 60sec a 1.8 fatta quest'estate alle 18 e ce ne era di luce...

più precisamente è lui:
http://ttbb.biz/ADS-PIC/10000000/10000324/10000324_2.jpg

lo_straniero
28-11-2010, 13:33
allora il filtro è stato acquistato su ebay a (se non ricordo male 15-20 euro) è da 760nm e non 720nm, mi ero sbagliato ed è della Neewer. Inizialmente ero indeciso se comprarlo per gli altri due obiettivi (18-55 55-250) o solo per il 50mm, poi ho letto un po' a giro dell'effetto ''hot spotting'' e mi han consigliato di prenderlo per il 50mm f1.8 anche per la luminosità, che in questo caso è direi fondamentale.. pensa che questa foto ha un tempo di scatto di 60sec a 1.8 fatta quest'estate alle 18 e ce ne era di luce...

più precisamente è lui:
http://ttbb.biz/ADS-PIC/10000000/10000324/10000324_2.jpg

l'ideale in questo caso per risparmiare e prendere dei anelli ...cmq interessante questo filtro ...da come dici tu sembra che dia dei stop come un bw 110nd
quasi quasi ci faccio un pensierino per dei esperimentucci ucci :D

NoPlaceToHide
01-12-2010, 15:23
veramente con un filtro IR (io me ne prendo uno tra poco della HOYA) si deve esporre senza filtro e poi montarlo.
Se tu lo metti durante l'esposizione è ovvhio che tu e la macchina non vediate nulla...gli infrarossi non li vediamo :D...

Quindi si posiziona la macchina, si espone, si monta il filtro, si scatta...

Si vede qui che l'esposizione è lunga, mentre se cerchi ci sono scatti a IR con acqua e spruzzi congelati...

lo_straniero
01-12-2010, 15:33
veramente con un filtro IR (io me ne prendo uno tra poco della HOYA) si deve esporre senza filtro e poi montarlo.
Se tu lo metti durante l'esposizione è ovvhio che tu e la macchina non vediate nulla...gli infrarossi non li vediamo :D...

Quindi si posiziona la macchina, si espone, si monta il filtro, si scatta...

Si vede qui che l'esposizione è lunga, mentre se cerchi ci sono scatti a IR con acqua e spruzzi congelati...

sbagliato

caso mai bisogna mettere a fuoco prima e poi dopo deselezionare l'af e montare il filtro senza muovere la ghiera della messa a fuoco e da li ...andare piu o meno a naso sull'esposizione finche non si ha una corretta..

esporre senza filtro viene sottoesposta ...per l'ir gli sto aumentano anche sui 4-6 in su

imho

Fastrum
01-12-2010, 15:34
veramente con un filtro IR (io me ne prendo uno tra poco della HOYA) si deve esporre senza filtro e poi montarlo.
Se tu lo metti durante l'esposizione è ovvhio che tu e la macchina non vediate nulla...gli infrarossi non li vediamo :D...

Quindi si posiziona la macchina, si espone, si monta il filtro, si scatta...

Si vede qui che l'esposizione è lunga, mentre se cerchi ci sono scatti a IR con acqua e spruzzi congelati...

no guarda mi sa che non hai chiaro il funzionamento del filtro ad infrarossi:
prima casomai metti a fuoco senza filtro poi metti il filtro e fai delle prove di esposizione, se te esponi prima con una corretta esposizione senza il filtro e poi ce lo applichi la foto ti verrà tutta nera (completamente sottoesposta). Quello a cui ti riferisci sono le macchine modificate, dove è stato tolto il filtro tagliaIR davanti al sensore. Di norma se prendi una macchina non modificata e ci applichi sopra un filtro ad infrarossi di giorno in piena luce con 100 iso a f1.8 non riesci a scendere sotto uno-due secondi di esposizione. Di fatti in questi casi conviene sempre utilizzare un cavalletto.

NoPlaceToHide
01-12-2010, 16:36
ora becco la guida all'uso rintraccio chi l'ha scritta e lo picchio! :asd:

Oppure è una guida per un vecchio tipo di macchine?...ma aspetta...adesso che ci penso mi pare di averla letta su un giornale...tempo qualche giorno e la recupero...stardi...:asd: