PDA

View Full Version : Riavvio del pc...problema surriscaldamento?


rivuo
21-11-2010, 20:32
Salve a tutti,
da un po di tempo il pc saltuariamente si riavvia...

leggendo in giro penso potrebbe essere un problema di temperatura...

cosa faccio?

vi scrivo la configurazione e le temperature che monitoro con everest...


Sensore

Proprietà sensore:
Tipo sensore Winbond W83697HF (ISA 290h)
Nome scheda madre Asus P4S800
Rilevata intrusione nello chassis No

Temperature:
Scheda madre 23 °C (73 °F)
Processore 72 °C (162 °F)
Maxtor 6Y120L0 27 °C (81 °F)

Ventoline:
Processore 2312 RPM
Chassis 2637 RPM

Valori voltaggio:
Core processore 1.33 V
Aux 0.03 V
+3.3 V 3.25 V
+5 V 4.89 V
+12 V 11.39 V
Standby V +5 4.78 V


Computer:
Tipo computer PC multiprocessore ACPI
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional
Service pack Service Pack 3
Internet Explorer 8.0.6001.18702 (IE 8.0)
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Nome computer MANNA-30BN7NJUN
Nome utente Administrator
Indirizzo e-mail SMTP kavos2000@tin.it
Dominio MANNA-30BN7NJUN
Data / Ora 2010-11-18 / 20:01

Scheda madre:
Tipo processore Intel Pentium 4, 3000 MHz (15 x 200)
Nome scheda madre Asus P4S800 (5 PCI, 1 AGP, 3 DDR DIMM, LAN)
Chipset scheda madre SiS 648FX
Memoria di sistema 1536 MB (PC3200 DDR SDRAM)
DIMM1: Nanya M2U51264DS8HC3G-5T 512 MB PC3200 DDR SDRAM (3.0-3-3-8 @ 200 MHz) (2.5-3-3-7 @ 166 MHz)
DIMM2: Melco 1 GB PC3200 DDR SDRAM (3.0-3-3-8 @ 200 MHz) (2.5-3-3-7 @ 166 MHz) (2.0-2-2-6 @ 133 MHz)
Tipo BIOS Award Modular (06/08/04)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione Porta stampante ECP (LPT1)

Scheda video:
Adattatore video RADEON 9250 - Secondary (128 MB)
Adattatore video RADEON 9250 (128 MB)
Acceleratore 3D ATI Radeon 9250 (RV280)
Schermo Acer AL1715 [17" LCD] (44100BEBEC02)

Nforce Ultra
21-11-2010, 21:06
La temperatura del processore è troppo alta, soprattutto se la misurazione l'hai fatta con il sistema in idle. Apri il pc e pulisci bene tutto dalla polvere, poi riprova e vedi che temperature ti da. Se sono ancora alte poi al massimo puoi togliere il dissipatore della CPU e cambiare la pasta termica che magari può essersi seccata.

rivuo
21-11-2010, 21:13
grazie della risposta...
domani proverò a pulire dalla polvere il tutto...
cmq di solito la temperatura è intorno a 64/66 gradi...

a quanto dovrebbe stare?

Nforce Ultra
21-11-2010, 21:23
Tu prova a pulire il tutto e vediamo a che temperatura si assesta il processore e poi vediamo se va bene, comunque se tu usi il dissipatore originale la temperatura non sarà mai molto bassa, ma almeno in idle non di più di 45/50°.

rivuo
22-11-2010, 19:00
tolta un po di polvere e di colpo la temperatura del processore è scesa a 50 gradi...

il problema è che nn sono riuscito a levare la ventola per pulire bene (sarò imbranato io :-( );

per caso esistono mini aspirapolvere che potrebbero essermi di aiuto?

Nforce Ultra
22-11-2010, 19:17
Prendi una bomboletta di aria compressa e getta aria sul dissipatore così fai andare via la polvere da in mezzo alle alette e poi la togli via con uno straccio e un pennello