PDA

View Full Version : Cambiare dal bios l'ordine degli hdd e nn formattare.


trokij
21-11-2010, 19:08
Vorrei risparmiarmi un format, ma ho bisogno di cambiare l'ordine degli hdd dal bios per poter dedicare il primo hdd ad un altro sistema operativo.
Il problema e' che nel momento in cui cambio l'ordine seven nn parte piu.
Ho provato a ripristinare con il cd d'installazione, ma rileva l'altro sistema operativo e dice che nn puo ripristinarlo perche nn e' seven.
La cosa strana e' che sono quasi sicuro che l'altro hd sia collegato nella porta sata 1 mentre quello con seven sulla 2, ma sul bios appaiono al contrario... ora provero' ad invertirli.
C'e' un modo per cambiare l'ordine sul bios e far partire seven... senza formattare???:mc:

trokij
22-11-2010, 12:36
up

erpelide
22-11-2010, 15:18
scheda madre?

trokij
22-11-2010, 16:45
scheda madre?

La mobo e' una asus p5 e deluxe... il modello con chipset x48.

Ma nn capisco cosa centri la mobo, il dato da modificare e' chiaramente nel boot o nel sistema operativo!!

erpelide
22-11-2010, 18:28
Ma nn capisco cosa centri la mobo, il dato da modificare e' chiaramente nel boot o nel sistema operativo!!

centra per capire il bios...

trokij
22-11-2010, 19:43
centra per capire il bios...

Ma intendi che puo essere un parametro da modificare da bios?
Io adesso sono messo cosi, entro nel bios e cambio l'ordine degli hdd... (attenzione non l'ordine di boot ma l'ordine degli hdd) metto quello di win seven primo ed entro in win seven, se faccio il contrario entro nell'altro so.

Se lascio come primo l'hd dell'altro so win seven non entra e nn riesce nemmeno a ripristinare il sistema dal disco d'installazione, legge l'altro sistema e da un messaggio d'errore in cui dice che non e' win e non puo essere ripristinato.

Mi sa che mi tocca reinstallare ve? :mc:

trokij
23-11-2010, 08:34
up

Alex_Trask
23-11-2010, 14:16
Non hai spiegato come è configurato il tuo sistema. Cioè quanti hard disk hai e che tipo di interfaccia hanno e quanti SO ci hai installato e se hai piu' di uno quale hai installato per primo e su quale hd etc.

Facci capire bene.

trokij
23-11-2010, 15:10
Non hai spiegato come è configurato il tuo sistema. Cioè quanti hard disk hai e che tipo di interfaccia hanno e quanti SO ci hai installato e se hai piu' di uno quale hai installato per primo e su quale hd etc.

Facci capire bene.

Ok, allora ho 2 hd, entrambi sata, sono collegati alla prima e seconda porta.

Quello fisicamente collegato alla prima porta da 250gb ha un s.o. che e' stato installato per secondo, sul bios risulta come hd 2 nonostante sia nella prima porta.

Il secondo e' collegato alla seconda porta ma nel bios risulta primo, in questo ho installato seven prima d'installare l'altro s.o.

Il problema e' che entrambi hanno bisogno di avere l'hd settato nel bios come hd uno per poter partire, quindi devo cambiare posizione dal bios a seconda del s.o. che voglio lanciare.

Vorrei cambiare il boot di seven in modo da farlo partire anche se settato come hd2 nel bios.

Dopo avere cambiato l'ordine degli hd seven non parte, ho provato a ripristinare l'installazione ma rileva l'altro s.o. e da un msg d'errore dice che non puo ripristinare il sistema operativo perche non e' seven.
Il punto e' che basterebbe che il sistema di ripristino cercasse anche sull'altro hd...

Alex_Trask
23-11-2010, 15:31
Forse per te non è neccesario sapere quale è questo secondo SO ma per il pc lo è sicuramente.


Se è linux allora credo che GRUB si trova nell'HD di Win7 ed è stato configurato per fare partire i relativi SO a patto di non cambiare la configurazione dei dischi in quanto GRUB conosce i dischi da bios come "sda0 e sda1" e se tu gli scambi allora lui cerca di bootare Win7 con il bootloader di linux e viceversa, cosa che non è assoluttamente possibile.

Se il secondo SO è Mac OS X allora passo.

Risultato della mia ipotesi: Riconfigurare GRUB. (chiedi alla sezione linux)

trokij
23-11-2010, 17:33
No aspetta, non mi sono spiegato... il primo sistema operativo ad essere stato installato e' stato seven.
Solo dopo avere installato seven ho cambiato l'ordine degli hd nel bios... l'altro so e' stato installato con l'ordine modificato da bios quindi non ha problemi perche la configurazione bios e' quella con cui e'stato installato.

Cioe' il problema e' al 100% in seven, o nel suo bootloader... quello che mi serve sapere e' come reindirizzare l'avvio di seven dopo avere cambiato l'ordine degli hd.

Alex_Trask
23-11-2010, 20:11
Se continui con 'sto "secondo SO" allora non ci capiremo mai. Cos'è windows, linux, bsd, amiga os, mac os.......

cmq io la mia ipotesi l'ho spiegata sopra, altro non ti so dire.

Tieni presente che non è il bootmanager di win7 che gestisce gli avvii dei tuoi SO perche non ce la farebbe ma è il bootmanager di questo secondo so che non si capisce cosa è.

trokij
23-11-2010, 20:50
Se continui con 'sto "secondo SO" allora non ci capiremo mai. Cos'è windows, linux, bsd, amiga os, mac os.......

cmq io la mia ipotesi l'ho spiegata sopra, altro non ti so dire.

Tieni presente che non è il bootmanager di win7 che gestisce gli avvii dei tuoi SO perche non ce la farebbe ma è il bootmanager di questo secondo so che non si capisce cosa è.

Fa niente sto formattando:muro:

Alex_Trask
23-11-2010, 21:20
Se scollegavi l'hd di win7 prima di installare il secondo SO forse evitavi questo problema.

Cmq pazienza un formatone non fa male dai.

fabionik2004
10-04-2014, 17:04
Ciao a tutti,
ho un problema col mio dell xps.
Ho un HD e un SSD sul quale ho installato il SO.
A volte all'avvio mi dice SO non trovato allora entro nel bios e vedo che l'ordine degli HD è cambiato e cioè c'è prima HD e poi SSD. Allora io rimetto prima SSD e poi HD e salvo le impostazione e riavvio quindi il SO parte normalmente. Poi quando spengo il computer l'ordine è cambiato ancora.
Mi spiegate il perché?

aled1974
12-04-2014, 10:13
possibili cause:
- batteria tampone della mobo che si sta scaricando
- invertire i cavi sata-dati dei due dischi mettendo quello del ssd su una porta sata della mobo con numero più basso rispetto a quella cui colleghi l'hd meccanico

ciao ciao

fabionik2004
12-04-2014, 18:15
possibili cause:
- batteria tampone della mobo che si sta scaricando
- invertire i cavi sata-dati dei due dischi mettendo quello del ssd su una porta sata della mobo con numero più basso rispetto a quella cui colleghi l'hd meccanico

ciao ciao

ciao aled, grazie della risposta, avevo pensato a tutte e due le possibilità ma per pigrizia non ci ho provato sperando che fosse qualcosa modificabile dal bios :D
vabe farò le prove e vedrò quale delle due sia la causa