View Full Version : miglior smartphone a 300-330 €
gscaparrotti
21-11-2010, 17:07
ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare un nuovo smartphone e inizialmente l'idea era quella di comprare un samsung wave, ma ho il timore che la piattaforma bada possa rivelarsi insufficiente dal punto di vista del software diponibile (qualcuno mi smentisca se non è vero).
quali smartphone consigliereste per 300 - 330 €? non voglio assolutamente nè windows mobile nè symbian.
restano perciò android e bada. cosa consigliate?
grazie in anticipo per le risposte! :)
gscaparrotti
22-11-2010, 15:17
up! :help:
Per Bada hai poca scelta: il Wave a circa 250.
Per android o prendi l'optimus one da 230 o se no devi salire a 400 per Desire e compagnia.
gscaparrotti
22-11-2010, 16:00
tra i due che mi hai indicato quale consiglieresti? quali sono i pro e i contro di una o dell'altra scelta?
robynove82
22-11-2010, 16:40
A 250€ il wave è preso benissimo. Ha caratteristiche decisamente superiori all'optimus one. Per quanto riguarda bada da possessore ti posso dire che le applicazioni principale le ha, il market si sta sviluppando e si sta incominciando ad aprire un mondo anche lì ;). Android però da quel punto di vista è ancora avanti ;).
gscaparrotti
22-11-2010, 16:42
ti ringrazio per la risposta, anche io originariamente ero intenzionato a prendere il wave per la sua indiscussa superiorità tecnica rispetto agli altri smartphone di pari fascia. di quali applicazioni senti più la mancanza nel market?
robynove82
22-11-2010, 16:51
ti ringrazio per la risposta, anche io originariamente ero intenzionato a prendere il wave per la sua indiscussa superiorità tecnica rispetto agli altri smartphone di pari fascia. di quali applicazioni senti più la mancanza nel market?
Personalmente skype... è in fase di sviluppo però non è ancora uscito. Poi per chi usa messenger un'applicazione nativa sarebbe gradita, invece di dover usare programmi stile parlingo. Per il resto per quello che devo fare ho tutto, android magari ha più scelta... tipo per wave c'è solo samsung LBS e Ndrive, mentre per android ce ne sono molti di più. Sygic è in sviluppo.
gscaparrotti
22-11-2010, 16:53
grazie mille, credo proprio che andrò sul wave. :)
robynove82
22-11-2010, 17:54
Ti consiglio di guardare il thread ufficiale per avere un'idea migliore dei pro e dei contro ;). In ogni caso buon acquisto :)
gscaparrotti
22-11-2010, 17:56
grazie lo farò senz'altro!
Coma White
22-11-2010, 19:39
Guarda, ti dico che fino a ieri ero convinto anche io per il Wave (8500)
Poi, su suggerimento di un amico sono andato a cercarmi altre opinioni riguardo al cellulare e mi è passata un pò la voglia, da quanto ho capito la cosa che complica molto l'offerta di applicativi creati da sviluppatori esterna è l'iter di approvazione da parte della Samsung (con la conseguente messa nel market), che è molto lungo e spesso richiede mesi:
Perciò io sono tornato sui miei passi e mi sono ri-orientato sull'Acer Liquid.
Adesso è in commercio (praticamente introvabile nei negozi, se non a prezzi sproporzionati) la versione E, rispetto al Wave:
non ha flash led
non ha processore a 1 Ghz (mi pare arrivi giusto a 788)
non ha memoria di base di 2 GB (ma è estendibile agli analoghi 32 GB del Wave)
cosa più grave, a quanto ho capito non ha centri di assistenza locali a cui portare il terminale, ma bisogna contattare la sede centrale e affidarlo direttamente al corriere (inviato dall'Acer), con tempi di attesa lunghetti (in media circa 20-30 giorni).
Di contro ha un sistema operativo che è rodato e ritenuto tra i (se non il) migliori al momento.
Certo non rasenta la perfezione (per quello occorrerà aspettare il Liquid Metal, in uscita a dicembre), ma rientra perfettamente nel budget che ti sei prefissato e, con Optimus One e Wave è in questo momento quanto di meglio il mercato degli smartphone ha da offrire, su questa fascia di prezzo.
gscaparrotti
22-11-2010, 19:45
grazie mille allora domani vado a vedere se nei negozi della mia zona hanno il liquid disponibile poi ci penso un attimo. tieni conto comunque che mi interessa molto che il dispositivo abbia una buona capacità 3d in quanto userei diversi videogiochi, inoltre mi interessa anche la qualità dello schermo, per questo originariamente avevo pensato al wave. il liquid com'è messo sotto questo punto di vista?
Coma White
22-11-2010, 20:30
In bocca al lupo, allora!
Io ho penàto non poco per trovare un negozio che vendesse il Liquid e quando l'ho trovato ho scoperto che lo vendevano a 90€ più che preso dal web... :mc:
(stessa cosa per il Wave, nei negozi sui prodotti con prezzi così alti trovi c'è un aggravio sul costo non indifferente, per cui ti ritrovi prodotti venduti anche a 100€ di più rispetto a un negozio online)
Non mi sono occupato molto dell'aspetto ludico (ormai sono "vecchio", non ci vado tanto dietro, ai videogiochi) quindi non so dirti per il 3D, però a quanto ho capito l'offerta che ha Android non ce l'ha nessuno... giusto l'amico di cui ho scritto su mi ha detto che sul suo cellulare (Android) ha appena caricato un emulatore della Playstation...
Il display del Liquid è 3,5'' (contro i 3,3'' del Wave, che secondo alcuni è troppo piccolo), come colori e brillantezza meglio il Wave, che tra l'altro consuma meno batteria (infatti il Wave ha un'autonomia incomparabile), però non ho capito bene se il Samsung supporta o meno il multitouch...
tulifaiv
22-11-2010, 23:01
Non basta avere un cellulare potente per i videogiochi; bisogna pure che i videogiochi girino sulla piattaforma montata sul telefono. Accertati che i videogiochi che vuoi usare girino su Android se vuoi il Liquid e, ancora più, su Bada se vuoi il Wave.
Personalmente skype... è in fase di sviluppo però non è ancora uscito. Poi per chi usa messenger un'applicazione nativa sarebbe gradita, invece di dover usare programmi stile parlingo. Per il resto per quello che devo fare ho tutto, android magari ha più scelta... tipo per wave c'è solo samsung LBS e Ndrive, mentre per android ce ne sono molti di più. Sygic è in sviluppo.
Quindi la samsung ha finalmente deciso di permettere il VOIP su BADA???
Questa si che è una bella novità!
Personalmente skype... è in fase di sviluppo però non è ancora uscito. Poi per chi usa messenger un'applicazione nativa sarebbe gradita, invece di dover usare programmi stile parlingo.
Più che altro se almeno si evolvesse Palringo per bada! È praticamente fermo da una vita (anche la beta 2.2.2, che aggiunge pochissimo)! Non potevano fare accordi con quelli di Nimbuzz dico io?!
Per il resto per quello che devo fare ho tutto, android magari ha più scelta...
Pare poco ma bisogna dare atto a Samsung di stare facendo un buon lavoro, tutto sommato. Persino il SAs cresce sempre meglio (notare le uscite finalmente di app interessanti come EasyFTP e altre...). In meno di 6 mesi non "far mancare" (quasi) Android non è un compito da poco!
Ora noi che vi abbiamo creduto però vogliamo anche di più, giustamente! :)
Guarda, ti dico che fino a ieri ero convinto anche io per il Wave (8500)
Poi, su suggerimento di un amico sono andato a cercarmi altre opinioni riguardo al cellulare e mi è passata un pò la voglia, da quanto ho capito la cosa che complica molto l'offerta di applicativi creati da sviluppatori esterna è l'iter di approvazione da parte della Samsung (con la conseguente messa nel market), che è molto lungo e spesso richiede mesi:
Perciò io sono tornato sui miei passi e mi sono ri-orientato sull'Acer Liquid.
Adesso è in commercio (praticamente introvabile nei negozi, se non a prezzi sproporzionati) la versione E, rispetto al Wave:
non ha flash led
non ha processore a 1 Ghz (mi pare arrivi giusto a 788)
non ha memoria di base di 2 GB (ma è estendibile agli analoghi 32 GB del Wave)
cosa più grave, a quanto ho capito non ha centri di assistenza locali a cui portare il terminale, ma bisogna contattare la sede centrale e affidarlo direttamente al corriere (inviato dall'Acer), con tempi di attesa lunghetti (in media circa 20-30 giorni).
Di contro ha un sistema operativo che è rodato e ritenuto tra i (se non il) migliori al momento.
Certo non rasenta la perfezione (per quello occorrerà aspettare il Liquid Metal, in uscita a dicembre), ma rientra perfettamente nel budget che ti sei prefissato e, con Optimus One e Wave è in questo momento quanto di meglio il mercato degli smartphone ha da offrire, su questa fascia di prezzo.
Ti sei dimenticato tante altre cose del Wave, tra cui spicca l'ineguagliabile SuperAMOLED che trovi solo da Samsung e che da solo regala 20 punti al Wave rispetto alla concorrenza! :cool:
Inoltre io fossi in te terrei in considerazione anche il fatto che Wave e Galaxy S hanno lo stesso HW e il secondo ha Android, quindi male che andasse sono convinto al 100% che in futuro qualcuno si inventerà come flasharlo su questo gioiello, per la felicità di quelli che non vivono senza Android.... Pensaci bene se ti conviene prendere il vecchio Acer...
tulifaiv
23-11-2010, 00:22
Sì ma non si può affatto basare la propria scelta sulla possibilità che "forse un domani qualcuno" flasherà Android su un terminale che non nasce Android. Già è abbastanza un casino con le varie rom cucinate tra terminali nativi Android... ;)
Coma White
23-11-2010, 01:06
Sì ma non si può affatto basare la propria scelta sulla possibilità che "forse un domani qualcuno" flasherà Android su un terminale che non nasce Android. Già è abbastanza un casino con le varie rom cucinate tra terminali nativi Android... ;)
Ecco, io vivo al presente.
Anche perchè non sono di quelli "Boh, ora mi prendo questo poi se non mi piace lo vendo e con la differenza ne prendo un altro".
Io se prendo un cellulare è perchè non ho intenzione di cambiarlo per i prossimi 3 (4?) anni almeno, quindi non posso vivere di supposizioni future ma al contrario necessito di certezze al presente.
Infatti stasera ho ordinato il Liquid E... e pazienza se non avrà il flash led o la scocca in metallo o il processore ad 1 Ghz... per le foto continuerò a usare l'N73 o la Lumix TZ5, alla scocca plasticosa coi Nokia ormai c'ho fatto il callo... il processore... bah...
robynove82
23-11-2010, 01:11
Quindi la samsung ha finalmente deciso di permettere il VOIP su BADA???
Questa si che è una bella novità!
Sì ;)
Il display del Liquid è 3,5'' (contro i 3,3'' del Wave, che secondo alcuni è troppo piccolo), come colori e brillantezza meglio il Wave, che tra l'altro consuma meno batteria (infatti il Wave ha un'autonomia incomparabile), però non ho capito bene se il Samsung supporta o meno il multitouch...
Supporta a pieno il multitouch ;). Lo schermo Superamoled è sicuramente migliore e confermo l'ottima durata della batteria.
grazie mille allora domani vado a vedere se nei negozi della mia zona hanno il liquid disponibile poi ci penso un attimo. tieni conto comunque che mi interessa molto che il dispositivo abbia una buona capacità 3d in quanto userei diversi videogiochi, inoltre mi interessa anche la qualità dello schermo, per questo originariamente avevo pensato al wave. il liquid com'è messo sotto questo punto di vista?
Per quanto riguarda il wave vai tranquillo. La capacità 3d è al top tra gli smartphone in commercio; ci sono giochi veramente belli tipo per citarne alcuni gangster Hd, zombie infection, need for speed.
robynove82
23-11-2010, 01:14
Sì ma non si può affatto basare la propria scelta sulla possibilità che "forse un domani qualcuno" flasherà Android su un terminale che non nasce Android. Già è abbastanza un casino con le varie rom cucinate tra terminali nativi Android... ;)
Quoto anch'io ;)... Android sul wave non è certo che esca, visto che il progetto oltretutto non va avanti veloce da quello che si riesce a capire sul web. Quindi valutalo con le potenzialità di Bada.
Sì ma non si può affatto basare la propria scelta sulla possibilità che "forse un domani qualcuno" flasherà Android su un terminale che non nasce Android. Già è abbastanza un casino con le varie rom cucinate tra terminali nativi Android... ;)
Leva il forse. È solo questione di tempo, garantito.
Ma comunque non ne vedo la necessità: bada funziona benissimo e include a default una miriade di cose che Android non ha se non installando app esterne (es. riconoscimento musicale, tethering...).
Qui sembra che certi utenti non vivano senza Android, poi vai a vedere e fanno le stesse cose che fanno tutti con le solite app anche se il parco ne offrirebbe 100000. Mah...
Ecco, io vivo al presente.
Anche perchè non sono di quelli "Boh, ora mi prendo questo poi se non mi piace lo vendo e con la differenza ne prendo un altro".
Io se prendo un cellulare è perchè non ho intenzione di cambiarlo per i prossimi 3 (4?) anni almeno, quindi non posso vivere di supposizioni future ma al contrario necessito di certezze al presente.
Appunto, in 3-4 anni ne vedrai delle belle e il port di Android per Wave avverrà sicuramente prima IMHO, sempre se non puoi vivere senza Android... :rolleyes:
Infatti stasera ho ordinato il Liquid E... e pazienza se non avrà il flash led o la scocca in metallo o il processore ad 1 Ghz... per le foto continuerò a usare l'N73 o la Lumix TZ5, alla scocca plasticosa coi Nokia ormai c'ho fatto il callo... il processore... bah...
Praticamente compri qualcosa al prezzo del Wave ma tecnologicamente decisamente inferiore... però ha Android!
tulifaiv
23-11-2010, 10:59
Leva il forse. È solo questione di tempo, garantito.
Ma comunque non ne vedo la necessità: bada funziona benissimo e include a default una miriade di cose che Android non ha se non installando app esterne (es. riconoscimento musicale, tethering...).
Qui sembra che certi utenti non vivano senza Android, poi vai a vedere e fanno le stesse cose che fanno tutti con le solite app anche se il parco ne offrirebbe 100000. Mah...
Sì vabbè, mò portano Android sul Wave, pure a breve, e magari funzionerà pure benissimo da subito... :rolleyes:
Sì vabbè, mò portano Android sul Wave, pure a breve, e magari funzionerà pure benissimo da subito... :rolleyes:
A me non interessa Android perché credo che bada possa fare meglio (e per certi versi già lo fa rispetto ad un OS alla 2.2.x). Ti ricordo che il Galaxy S ha lo stesso HW del Wave. Ci rivedremo tra alcuni mesi quando l'avranno fatto. ;)
gscaparrotti
23-11-2010, 13:54
innanzitutto grazie per le numerose risposte.
avete centrato il punto: il problema è la quantità di applicazioni disponibili per bada, poichè le caratteristiche hw del wave non pongono certo limiti al sw.
ad esempio, esistono per bada, o perlomeno si prevede usciranno, giochi come "Fruit Ninja", e in generale giochi casual di questo tipo? per quanto possano essere per certi versi stupidi, è innegabile che per ammazzare il tempo siano il massimo, più divertenti anche di certi giochi "pompati" dal punto di vista grafico come need for speed. chi ha un wave lo usa proficuamente anche sotto questo punto di vista?
robynove82
23-11-2010, 14:34
Da possessore credo che di giochi ce ne siano abbastanza, di quello non me ne posso lamentare :D. Avrei preferito che uscissero buone applicazioni con lo stesso ritmo :D. Fruit ninja non so cosa sia comunque credo tu intendi giochi un po' più semplici... ce ne sono di ogni tipo ;). Poi qualcuno ti saprà dire meglio io gioco giusto a memory (una serie di figure devi trovare le coppie) e relax puzzle e mi basta e avanza :D.
Coma White
23-11-2010, 15:15
A me non interessa Android perché credo che bada possa fare meglio (e per certi versi già lo fa rispetto ad un OS alla 2.2.x). Ti ricordo che il Galaxy S ha lo stesso HW del Wave. Ci rivedremo tra alcuni mesi quando l'avranno fatto. ;)
Un pò come quelli che comprano il MacBook.
Però poi ci montano il Windows ("Perchè mi servono dei programmi/funzioni che il Mac non supporta")! :asd:
Leva il forse. È solo questione di tempo, garantito.
Ma comunque non ne vedo la necessità: bada funziona benissimo e include a default una miriade di cose che Android non ha se non installando app esterne (es. riconoscimento musicale, tethering...).
Qui sembra che certi utenti non vivano senza Android, poi vai a vedere e fanno le stesse cose che fanno tutti con le solite app anche se il parco ne offrirebbe 100000. Mah...
Ma no... diciamo che a me incuriosisce provare quello che ad oggi è ritenuto tra i migliori SO per smartphone così come a suo tempo ho voluto testare il Symbian dell'N73.
Appunto, in 3-4 anni ne vedrai delle belle e il port di Android per Wave avverrà sicuramente prima IMHO, sempre se non puoi vivere senza Android... :rolleyes:
Può essere.
O può essere di no.
Vedremo (spero per te di si).
Praticamente compri qualcosa al prezzo del Wave ma tecnologicamente decisamente inferiore... però ha Android!
Il discorso analogo potrei farlo a te a rovescio...
Si tratta di gusti e preferenze...
Per Bada hai poca scelta: il Wave a circa 250.
Per android o prendi l'optimus one da 230 o se no devi salire a 400 per Desire e compagnia.
Per Wave intendi l'S8500?
beh io vedo quanta difficoltà c'è a portare versioni recenti di android su dispositivi che lo supportano .
si ci sono molte mod, ma daily use, finchè non escono le ufficiali sono miraggi.
quindi un porting sul wave ci sta, come c'è per iphone ma non mi aspetterei granchè di usabile
gscaparrotti
23-11-2010, 16:46
beh io vedo quanta difficoltà c'è a portare versioni recenti di android su dispositivi che lo supportano .
esattamente, vedi il progetto xdandroid.
innanzitutto grazie per le numerose risposte.
avete centrato il punto: il problema è la quantità di applicazioni disponibili per bada, poichè le caratteristiche hw del wave non pongono certo limiti al sw.
ad esempio, esistono per bada, o perlomeno si prevede usciranno, giochi come "Fruit Ninja", e in generale giochi casual di questo tipo? per quanto possano essere per certi versi stupidi, è innegabile che per ammazzare il tempo siano il massimo, più divertenti anche di certi giochi "pompati" dal punto di vista grafico come need for speed. chi ha un wave lo usa proficuamente anche sotto questo punto di vista?
Ciao oltre che rinnovare l'invito a venire sul Thread Ufficiale ti invito a leggere la Prima Pagina,; intanto in riferimento alla questione giochi siamo a quota 738 e puoi fare una ricerca quà:
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsList.as?radioValue=all&modelCode=&sortby=03&mkt_keyword=&categoryID=0000000109&category=&perPage=36
Il totale delle App è ad Oggi 1696 e puoi dare un occhiata qui:
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsList.as?radioValue=all&modelCode=GT-S8500&sortby=06&mkt_keyword=&categoryID=all&category=&perPage=36
Per App e Giochi consigliati da me e dagli utenti ed in arrivo, vai in Prima Pagina 3° Post.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2204113
;)
tulifaiv
23-11-2010, 19:47
A me non interessa Android perché credo che bada possa fare meglio (e per certi versi già lo fa rispetto ad un OS alla 2.2.x). Ti ricordo che il Galaxy S ha lo stesso HW del Wave. Ci rivedremo tra alcuni mesi quando l'avranno fatto. ;)
ma cosa c'entra il fatto che a te Android non interessi?
Si parlava (anzi tu parlavi) del porting di Android sul Wave... tra alcuni mesi, per quanto mi riguarda, possono pure installarci iOS 15 in multiboot con Windows 19; questo di certo non cambia il fatto che, oggi, ci giri solo e soltanto software per Bada.
ma cosa c'entra il fatto che a te Android non interessi?
C'entra col fatto che da ogni tua frase sembra esistere solo quell'OS per i dispositivi mobile. Io invece ho solo riaffermato il concetto che l'OS che monta il Wave gira bene (= non è che DEVE aspettare Android) e permette di fare tutte le cose desiderate dalla maggior parte degli utenti con tocchi di classe extra come il tethering già integrato etc. (solo ora finalmente anche su Android 2.2...).
FYI già che ci sono ti riporto anche una testimonianza di un utente che ha sia il Wave che il Galaxy S: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33734561#post33734561
Solo questo...
questo di certo non cambia il fatto che, oggi, ci giri solo e soltanto software per Bada.
Certo, che ci doveva girare? Su Android ci girano le app di iOS o di bada?
Comunque vedrai che non sbaglio nel prevedere un hack per mettere Android anche su Wave, per chi non ha altro OS all'infuori di Android! ;)
P.S.
Se proprio vogliamo cmq ci girano anche app in Flash (.swf) e le J2ME Java su Wave, che sono formati multipiattaforma...
gscaparrotti
23-11-2010, 20:51
Ciao oltre che rinnovare l'invito a venire sul Thread Ufficiale ti invito a leggere la Prima Pagina,; intanto in riferimento alla questione giochi siamo a quota 738 e puoi fare una ricerca quà:
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsList.as?radioValue=all&modelCode=&sortby=03&mkt_keyword=&categoryID=0000000109&category=&perPage=36
Il totale delle App è ad Oggi 1696 e puoi dare un occhiata qui:
http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsList.as?radioValue=all&modelCode=GT-S8500&sortby=06&mkt_keyword=&categoryID=all&category=&perPage=36
Per App e Giochi consigliati da me e dagli utenti ed in arrivo, vai in Prima Pagina 3° Post.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2204113
;)
grazie mille per i link, dopo aver visto che la maggior parte delle applicazioni che vorrei sono disponibili per bada, credo proprio che andrò sul wave. se qualcuno ha qualche altro consiglio da darmi è comunque sempre ben accetto. :)
@altri:
suvvia, calmatevi, mi pare inutile litigare per una sciocchezza del genere, se ne può parlare in modo più civile! :)
esattamente, vedi il progetto xdandroid.
Parlando di Android su Wave...
Ripeto cmq che il Galaxy S ha lo stesso HW del Wave, quindi a differenza di xdandroid non si parte da zero tentando di adattarsi ad un HW completamente alieno. Anche per questo sono più che convinto che il port avverrà, e sicuramente prima di 2 anni, forse questione solo di 6 mesi.
Come dicevo però è un discorso che neanche mi interessa particolarmente dal momento che a bada ci credo (Samsung permettendo) e sta venendo su bene, quindi nessun desiderio di Android per Wave, personalmente. La potenzialità di montare eventualmente in futuro anche Android la vedo solo un valore aggiunto ad un prodotto valido.
Tra i 2 prendere un vecchio Acer con HW molto più scadente solo perché ha Android per me è esageratamente sbagliato, ma è una opinione ovviamente personale.
Invito cmq a visitare tranquillamente il market del Wave, se l'unico principio su cui vi basate nella scelta di uno sp è "ci sono tante app": http://www.samsungapps.com/topApps/topAppsList.as?radioValue=all&modelCode=GT-S8500&sortby=06&mkt_keyword=&categoryID=all&category=&perPage=36
Ce ne sono decisamente meno, ma essendo in piedi da meno di 6 mesi non è male e sicuramente migliorerà ancora...
gscaparrotti
23-11-2010, 21:40
grazie ragazzi, mi avete praticamente convinto a prendere il wave! :D
anche io ritengo che non occorrerà aspettare più di tanto per vedere una versione di android funzionante sul wave, ma comunque non mi baso su questo al momento di scegliere il mio smartphone.
tulifaiv
23-11-2010, 22:30
C'entra col fatto che da ogni tua frase sembra esistere solo quell'OS per i dispositivi mobile.
ma no guarda ti sbagli proprio: in un altro thread ce n'è proprio ora un'altro che mi accusa di fanboyismo pro-Apple :sofico:
Io invece ho solo riaffermato il concetto che l'OS che monta il Wave gira bene (= non è che DEVE aspettare Android) e permette di fare tutte le cose desiderate dalla maggior parte degli utenti con tocchi di classe extra come il tethering già integrato etc. (solo ora finalmente anche su Android 2.2...).
FYI già che ci sono ti riporto anche una testimonianza di un utente che ha sia il Wave che il Galaxy S: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33734561#post33734561
Solo questo...
Io facevo un discorso di compatibilità applicazioni (che tra parentesi è il problema principale dell'autore del thread, vedi primo post...) e ho citato Android perché si parlava del Liquid, non perché per me esiste solo Android.
Sei tu che hai tirato fuori improbabili porting :rolleyes:
Certo, che ci doveva girare? Su Android ci girano le app di iOS o di bada?
eh, lo dici pure tu, "che ci doveva girare?"
ci gira Bada, appunto.
cmq a parte questo, concordo che il Wave è un ottimo cellulare per chi vuole un sistema già ben fornito out-of-the-box, però chi lo compra con qualche app già in mente, farebbe bene a verificarne la disponibilità prima dell'acquisto.
Sei tu che hai tirato fuori improbabili porting :rolleyes:
Come mai comunque lo ritieni così improbabile e impossibile, fammi capire...?
Il Galaxy S ha lo stesso HW del Wave (= identico SOC), cambia giusto la camera e mancanza di led e ha Android... aggiungici la nota voglia di smanettare da parte degli utenti e io direi che semmai è (molto IMHO) "probabile" il termine, non "improbabile". Cosa ti spinge invece a credere il contrario? Lavorano a port su HW alieni, persino iPhone credo, e in questo caso dove c'è già quello del Galaxy S da far migrare sullo stesso HW (= tutti i driver già ci sono nel kernel) in un altro sp no? Da qualunque angolazione la si veda mi pare assolutamente credibile.
tulifaiv
23-11-2010, 23:10
Sì ma un conto è prendere un SO e "fargli fare il boot" su un sistema diverso, tutt'altro paio di maniche è creare un porting veramente funzionante in profondità e compatibile con le millemila funzioni che un certo SO ha sulle periferiche native.
Ho già citato le varie rom cucinate, fatte con Android per sistemi nativi Android, e pure lì non è che sia sempre tutto rose e fiori... per cui mi sono immaginato che un porting da 0 di Android sia improbabile. Dopodiché se qualcuno riuscirà a fare una cosa funzionante e usabile anche domani, sarà il benvenuto e io sarò felicissimo :)
Sì ma un conto è prendere un SO e "fargli fare il boot" su un sistema diverso, tutt'altro paio di maniche è creare un porting veramente funzionante in profondità e compatibile con le millemila funzioni che un certo SO ha sulle periferiche native.
Ho già citato le varie rom cucinate, fatte con Android per sistemi nativi Android, e pure lì non è che sia sempre tutto rose e fiori... per cui mi sono immaginato che un porting da 0 di Android sia improbabile. Dopodiché se qualcuno riuscirà a fare una cosa funzionante e usabile anche domani, sarà il benvenuto e io sarò felicissimo :)
Continuo a non capire come fai a considerarlo un porting da 0 quando c'è già l'Android del Galaxy S che gira sullo stesso hw (= tutti i device come accelerometro, gestione schermo, CPU, GPU, già funzionano uguale su entrambi i telefoni e trovi tutto già pronto nel kernel di Android per Galaxy S)... Io direi semmai che non è mai stato più facile un porting. In ogni caso vedremo, quanto tempo ci metteranno ;)
tulifaiv
23-11-2010, 23:15
vabbè scusa ma se è così facile, visto che gli utenti sono così attivi come (a ragione) dici tu, perché non l'hanno ancora fatto?
Wave e Galaxy ormai stanno in giro da un bel pezzo...
Coma White
23-11-2010, 23:29
Ma soprattutto:
perchè uno che si compra uno smartphone fatto e pensato per Bada deve andarci a mettere l'Android?
Se uno vuole l'Android si compra un cellulare con Android.
E' come voler mettere un motore della Ferrari su una Cinquecento...
tulifaiv
23-11-2010, 23:32
...con la differenza che il Wave non è proprio una 500
dai su scherziamo :D
Crashland
23-11-2010, 23:39
Con l'hardware che si ritrova il wave è tutto tranne una cinquecento.
Appoposito, cosa avete da dire sulle cinquecento? :mad:
Ho la mia che va come un carroarmato:D
vabbè scusa ma se è così facile, visto che gli utenti sono così attivi come (a ragione) dici tu, perché non l'hanno ancora fatto?
Questa era la domanda...
Ma soprattutto:
perchè uno che si compra uno smartphone fatto e pensato per Bada deve andarci a mettere l'Android?
Se uno vuole l'Android si compra un cellulare con Android.
...E questa è la risposta :)
Per ora anche gli stessi utenti Android guardano con curiosa ammirazione bada, che è Linux/FreeBSD-based (pare) quindi si lascia andare la barca per il suo corso. Tutti sono curiosi e bada promette bene e nasce già sorprendentemente solido, ergo un porting per Wave non è così desiderato e desiderabile al momento... Se bada fosse un OS morto o morente e dalle scarse capacità che non sfrutta l'ottimo HW sicuramente ci si sarebbero dedicati con più determinazione, ma visto che fortunatamente non è così...
tulifaiv
23-11-2010, 23:43
cioè in pratica finora nessuno ha portato Android sul Wave per non disturbare lo sviluppo di Bada?
ho capito bene? :mbe:
cioè in pratica finora nessuno ha portato Android sul Wave per non disturbare lo sviluppo di Bada?
ho capito bene? :mbe:
Non è questione di "disturbare", è questione di "non è così utile portarci Android, con questo cugino bada così interessante in crescita"... Per ora c'è poca voglia di sbattersi per ottenere un risultato (Android su Wave) che non sarebbe eclatante rispetto a bada/Wave come esperienza finale per l'utente.
Crashland
23-11-2010, 23:49
cioè in pratica finora nessuno ha portato Android sul Wave per non disturbare lo sviluppo di Bada?
ho capito bene? :mbe:
Anche, ma penso che la risposta di hexaae sia non ce ne bisogno.
tulifaiv
23-11-2010, 23:50
io penso che di questi problemi se ne facciano pochi e il porting di Android su Wave sia interessante a prescindere (soprattutto se "facile"). Tra l'altro se non è interessante ora non vedo come lo potrà essere tra qualche mese :confused:
io penso che di questi problemi se ne facciano pochi e il porting di Android su Wave sia interessante a prescindere (soprattutto se "facile"). Tra l'altro se non è interessante ora non vedo come lo potrà essere tra qualche mese :confused:
Per questo dico che comunque lo faranno ;), ma con tempi più lunghi perché per ora stanno tutti a guardare come viene su bada... Può sembrare strano ma è così. Non ci sono mai state "lotte" fra sistemi Unix-based ma solo voglia di crescita e interesse tecnico/scientifico... E proprio il fatto che già ci sia Android sullo stesso HW (= Galaxy S) rallenta ancora di più l'interesse.
tulifaiv
24-11-2010, 00:01
Sì ma continuo a non capire come mai un porting di Android possa influire negativamente su Bada, cioè in pratica su un colosso come Samsung. Mi pare un po' Davide e Golia... anzi forse nel mio caso sarebbe un bell'incentivone a comprare il Wave!!
Vuoi mettere la possibilità di scegliere tra due OS, e magari far girare Android su una sorta di Galaxy S da 200€ (al mercatino)? :sbav:
Per la questione delle collaborazioni tra sistemi open non concordo, perché qui non è un discorso naif tra le varie community che sviluppano sistemi *nix che collaborano l'una con l'altra (che poi pure qui si potrebbe aprire un capitolo sulle varie crociate anche tra sistemi *nix, però vabbè :D); qui ci sono aziende giganti come Samsung e Google a cui interessano i bei $$ verdoni, altroché... ;)
tulifaiv
24-11-2010, 00:05
anzi ti dico che se domani mattina portano Froyo ben funzionante sul Wave, garantito che domani sera starò già a contrattare sul mercatino :sofico:
Sì ma continuo a non capire come mai un porting di Android possa influire negativamente su Bada
Ho tentato di spiegarti che non è una questione di danneggiarsi... i porting guarda che non li fa Google ma la community degli utenti (rileggi msg #50 riguardo a Galaxy S).
Vuoi mettere la possibilità di scegliere tra due OS, e magari far girare Android su una sorta di Galaxy S da 200€ (al mercatino)? :sbav:
bada è la soluzione di Samsung. Samsung vuole qualcosa di suo e non vuole dipendere completamente da Google o da altri... è il suo asso nella manica e lo sta diffondendo grazie ad un killer-phone con caratteristiche al top come il Wave.
anzi ti dico che se domani mattina portano Froyo ben funzionante sul Wave, garantito che domani sera starò già a contrattare sul mercatino :sofico:
E perché? Quale benefit incredibile avresti a rimpiazzare bada con Android? Solo perché avresti millemila app di cui ne installerai sempre e comunque una 20-30ina e ne utilizzerai anche meno? Li hai mai provati entrambi? Scopriresti che il primo è anche più reattivo e include già tutto quello che gli altri fanno con app esterne (bada ha incorporato anche il recente Swype di Android, si chiama T9 Trace)... benché abbia ancora un problemino di gioventù riguardo a fastidi random di memoria piena quando usi troppi widget + app insieme e non spegni per giorni il telefono.
ricapitolando, mi sembra di aver capito che:
1. Samsung S8500 Wave Amoled .........€320 nuovo €220 usato. ha già il Super Amoled.
2. SAMSUNG S5330 WAVE PRO ............€200 nuovo voto 7 ottimo prezzo compralo subito ebay.
3. LG OPTIMUS ONE .............................€230 nuovo voto 8 ma non ha flash per siti ma ha froyo.
5. ACER Liquid ......................................€220 usato(chip nexus e desire però @800mhz) flash a froyo
6. Acer Liquid E......................................€270 col 2.1, forse aggiornabile a froyo e col doppio di ram
7. HTC Desire .......................................€330 usato ma l'asta può arrivare a €370
8. HTC Nexus One ................................€360 usato però asta può arrivare a €400
9. HTC Desire HD .................................€450 usato .. imho costa troppo
10. MOTOROLA Milestone XT720...........€400 non mi ispira per niente @checo: il milestone è qui!
11. Acer Liquid Metal ............................€400 è il liquid ma in acciaio inossidabile del copri-batteria e finiture cromate
a parte il samsung col suo ottimo OS:"bada" già completo di tutto (bada, che è Linux/FreeBSD-based) gli altri montano androyd e gli htc possono mettere Froyo(Android 2.2) circa il doppio più veloce rispetto alla versione precedente di android dell'acer liquid che però è flashabile dall'utente.
Il display del Liquid è 3,5'' contro i 3,3'' del Wave, ma brillantezza meglio il Wave, che tra l'altro consuma meno batteria (infatti il Wave ha un'autonomia incomparabile), infatti Wave e Galaxy S arrivano a 35 ore di playback musicale e hanno lo stesso HW: inoltre il secondo ha Android, quindi in futuro forse si flasherà, per la felicità di chi non vive senza Android.
Le batterie di questi HTC, invece, sembrano durare poco più di un giorno e sono piuttosto cari come smartphone anche se UFFICIALMENTE aggiornabili a froyo e col chip occato a 1GHz.
dico bene?
per ora sono orientato su lg optimus one.
tulifaiv
24-11-2010, 03:15
dico bene?
no :D
Froyo, che è sì più veloce del precedente, ma il 5x si vede solo nei benchmark, è disponibile ufficialmente anche su Optimus One (dove è addirittura il sistema di default), oltre che sui Desire. Dovrebbe essere in dirittura d'arrivo anche la release ufficiale di Froyo per Liquid E, mentre sul Liquid lo si può mettere in via non ufficiale. Insomma lo supportano un po' tutti...
Il chip del Liquid può essere riportato alla frequenza di 1GHz, come si trova su Nexus e Desire.
Parlando di telefoni "come nuovi", un Desire a 300€ è piuttosto raro, mentre si trovano Nexus a cifre inferiori ai 360€ (ormai il Nexus costa più o meno come il Desire); il Wave lo trovi anche a meno dei 250€ che hai citato, come anche l'Optimus, che costa poco più di 200€.
6. Acer Liquid E......................................€270 nuovo ma con S.O. Android 1.6 non aggiornabile.
il liquid E esce già con android 2.1 aggiornabile a breve a 2.2 ed ha il doppio di ram.
ricapitolando, mi sembra di aver capito che:
1. Samsung S8500 Wave Amoled .........€320 nuovo €220 usato.
2. SAMSUNG S5330 WAVE PRO ............€200 nuovo voto 7 ottimo prezzo compralo subito ebay.
3. LG OPTIMUS ONE .............................€230 nuovo voto 8 ma non ha flash per siti ma ha froyo.
5. ACER Liquid ......................................€220 usato(chip nexus e desire però @800mhz) flash a froyo
6. Acer Liquid E......................................€270 col 2.1, forse aggiornabile a froyo e col doppio di ram
7. HTC Desire .......................................€330 usato ma l'asta può arrivare a €370
8. HTC Nexus One ................................€360 usato però asta può arrivare a €400
9. HTC Desire HD ..................................€450 usato .. imho costa troppo
10. MOTOROLA Milestone XT720............€400 non mi ispira per niente
a parte il samsung col suo ottimo OS:"bada" già completo di tutto (bada, che è Linux/FreeBSD-based) gli altri montano androyd e gli htc possono mettere Froyo(Android 2.2) circa il doppio più veloce rispetto alla versione precedente di android dell'acer liquid che però è flashabile dall'utente.
Il display del Liquid è 3,5'' contro i 3,3'' del Wave, ma brillantezza meglio il Wave, che tra l'altro consuma meno batteria (infatti il Wave ha un'autonomia incomparabile), infatti Wave e Galaxy S arrivano a 35 ore di playback musicale e hanno lo stesso HW: inoltre il secondo ha Android, quindi in futuro forse si flasherà, per la felicità di chi non vive senza Android.
Le batterie di questi HTC, invece, sembrano durare poco più di un giorno e sono piuttosto cari come smartphone anche se UFFICIALMENTE aggiornabili a froyo e col chip occato a 1GHz.
dico bene?
per ora sono orientato su lg optimus one.
@tulifaiv e @checo: ho editato. rimango in attesa di modifiche per riassumere il punto della situazione e ringrazio sinceramente dell'aiuto.
gscaparrotti
24-11-2010, 15:10
oggi andrò a comprare il wave, fatemi un in bocca al lupo! :D
inserirei senza dubbio il motorola milestone e il futiro acer liquid metal
ricapitolando, mi sembra di aver capito che:
1. Samsung S8500 Wave Amoled .........€320 nuovo €220 usato.
SuperAMOLED (http://www.youtube.com/watch?v=F-iP-4PzMS0). Fa una bella differenza. Nuovo lo trovi anche a 280 se cerchi nei negozi Online... Io l'ho pagato quella cifra IVA compresa.
ricapitolando, mi sembra di aver capito che:
1. Samsung S8500 Wave Amoled .........€320 nuovo €220 usato. ha già il Super Amoled.
2. SAMSUNG S5330 WAVE PRO ............€200 nuovo voto 7 ottimo prezzo compralo subito ebay.
3. LG OPTIMUS ONE .............................€230 nuovo voto 8 ma non ha flash per siti ma ha froyo.
5. ACER Liquid ......................................€220 usato(chip nexus e desire però @800mhz) flash a froyo
6. Acer Liquid E......................................€270 col 2.1, forse aggiornabile a froyo e col doppio di ram
7. HTC Desire .......................................€330 usato ma l'asta può arrivare a €370
8. HTC Nexus One ................................€360 usato però asta può arrivare a €400
9. HTC Desire HD .................................€450 usato .. imho costa troppo
10. MOTOROLA Milestone XT720...........€400 non mi ispira per niente @checo: il milestone è qui!
11. Acer Liquid Metal ............................€400 è il liquid ma in acciaio inossidabile del copri-batteria e finiture cromate
a parte il samsung col suo ottimo OS:"bada" già completo di tutto (bada, che è Linux/FreeBSD-based) gli altri montano androyd e gli htc possono mettere Froyo(Android 2.2) circa il doppio più veloce rispetto alla versione precedente di android dell'acer liquid che però è flashabile dall'utente.
Il display del Liquid è 3,5'' contro i 3,3'' del Wave, ma brillantezza meglio il Wave, che tra l'altro consuma meno batteria (infatti il Wave ha un'autonomia incomparabile), infatti Wave e Galaxy S arrivano a 35 ore di playback musicale e hanno lo stesso HW: inoltre il secondo ha Android, quindi in futuro forse si flasherà, per la felicità di chi non vive senza Android.
Le batterie di questi HTC, invece, sembrano durare poco più di un giorno e sono piuttosto cari come smartphone anche se UFFICIALMENTE aggiornabili a froyo e col chip occato a 1GHz.
dico bene?
per ora sono orientato su lg optimus one.
@gscaparrotti: buonafortuna.
@checo: il milestrone c'è già in lista cmq edito col liquid metal.
@hexaae: Samsung Wave (S8500) ha: Bluetooth 3.0 , WiFi, Bada, Processore a 1 GHz, fotocamera da 5 megapixel, ecc..
display da 3,3 pollici “Super AMOLED” (risoluzione 800×480), ma manca il multitouch. quindi amoled o SuperAmoled è la stessa cosa e c'è già in lista.
@hexaae: Samsung Wave (S8500) ha: Bluetooth 3.0 , WiFi, Bada, Processore a 1 GHz, fotocamera da 5 megapixel, ecc..
display da 3,3 pollici “Super AMOLED” (risoluzione 800×480), ma manca il multitouch. quindi amoled o SuperAmoled è la stessa cosa e c'è già in lista.
In che senso "manca il multitouch"? Scherzi o hai fonti pessime ;) Fino a 5/10 touch contemporanei per il Wave (http://www.badaitalia.com/2010/08/13/video-test-multitouch-su-samsung-wave/) e ovviamente il classico pinch-to-zoom funziona nel browser, immagini, email full HTML...
Come funzionalità aggiungici anche il tethering nativo (e altro ancora)...
Vecchissimo video di preview (aprile 2010, con gli ultimi fw ci sono molte migliorie e aggiunte): http://www.youtube.com/watch?v=XA63bDJJxZU
Per info, video dimostrativi etc. c'è il forum ufficiale con tutto scritto nel primo msg: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2204113
@hexaae sei molto informato edito.
s8500 monta in tutti i modelli il super amoled?
@gscaparrotti: buonafortuna.
@checo: il milestrone c'è già in lista cmq edito col liquid metal.
milestone e xt720 son due cose ben diverse
@hexaae sei molto informato edito.
s8500 monta in tutti i modelli il super amoled?
Sì, quelli "vecchi". Poi Samsung, in carenza di SuperAmoled ha prodotto dei Wave II più grandi (mi pare 4" lo schermo) e con SuperTFT, inferiore al SuperAmoled...
http://www.tomshw.it/cont/news/samsung-wave-ii-a-che-serve-il-superamoled/27601/1.html
IL desire brandizzato fastweb (amoled) 300-350 euro nuovo lo trovi. Esperienza personale ;)
Ovviamente sbrandizzabile e rootabile. Su cover nessun marchio.
ho letto del samsung wave, io ho preso il Desire perchè me ne sono innamorato e per il fatto di smanettarci con le Rom se no avrei preso il Wave che ha quel superamoled da orgasmo:D e bada che sembra promettere bene per il futuro
gscaparrotti
25-11-2010, 15:03
ragazzi vi sto scrivendo ora dal mio nuovo wave! la prima impressione è veramente ottima, e lo schermo è qualcosa di fantastico!
olo ora mi sorge un dubbio amletico: il navigatore? posso installarci quello che voglio sia su bada che android oppure è una scelta limitata? il garmin mi sà che và solo su win mobile ad esempio! qualcuno sà dirmi qualcosina in proposito?
gscaparrotti
25-11-2010, 17:18
per quel che riguarda bada c'è il navigatore route 66 integrato, ma nel market è possibile comprare ndrive, mentre altri se non sbaglio sono in procinto di uscire.
ragazzi vi sto scrivendo ora dal mio nuovo wave! la prima impressione è veramente ottima, e lo schermo è qualcosa di fantastico!
L'unico problema per ora (anche con il recentissimo fw JK1) sono i problemini random di "Memoria insufficiente. I Widget di rete verranno chiusi." se usi molti widget di rete, non spegni mai il telefono, e usi molto le app in multitasking (che per le applicazioni 3ze è per ora limitato ad 1 alla volta. Player, browser etc. di default invece multitaskano tutti tranquillamente fra di loro). TUTTI si augurano il superamento di questo fastidio entro qualche mese perché per il resto bada è davvero ottimo benché giovanissimo e comprende un sacco di chicche. Esploralo bene, anche solo le possibilità della tastiera, cambio Swype (JK1), Qwerty, IT-ENG-GER di scrittura al volo etc. etc. Senza contare il social hub! Widget, rubrica etc. tutti collegati e ti basta solo accedere a Facebook (ad es.) per sincronizzare ogni cosa... Notevole davvero. Perdici diverse ore a esplorarlo perché ne vale la pena e tappa ovunque :)
per quel che riguarda bada c'è il navigatore route 66 integrato, ma nel market è possibile comprare ndrive, mentre altri se non sbaglio sono in procinto di uscire.
Route66 (29€ a vita) ha una brutta interfaccia, scomoda e poco intuitiva (ad es. per salvare gli itinerari) ma a parte questo fa bene il suo lavoro, anzi l'ho usato diverse volte insime al TomTom One in macchine e ci prendeva meglio di quest'ultimo!
Route66 (29€ a vita) ha una brutta interfaccia, scomoda e poco intuitiva (ad es. per salvare gli itinerari) ma a parte questo fa bene il suo lavoro, anzi l'ho usato diverse volte insime al TomTom One in macchine e ci prendeva meglio di quest'ultimo!
In fase di scelta del cellulare mi informo.
Il nav è una caratteristica che reputo importante.
Sul wave, se non si paga, il nav è trial per 30 giorni ad esempio oppure ha funzioni limitate?
Gli itinerari sono su scheda di mem o, come per Google Maps, si rende necessaria una connessione?
DeltaDirac
25-11-2010, 23:59
Che ve ne pare?
L'hardware non è malaccio
GPRS classe 10, EDGE classe 10, HSDPA, HSUPA QuadBand 850/900/1800/1900MHz
Processore / MEM Snapdragon 1GHz, 512 MB di RAM
Sistema Operativo Android 2.1 (Éclair)
Videochiamata
Display 3.7'' AMOLED grafico multitouch capacitivo a 16 milioni di colori e 480x800 pixel, accelerometro per autorotazione, sensore di prossimità per spegnimento automatico.
Suonerie Polifoniche, MP3, WMA e personalizzabili
Vibracall, Vivavoce,. VoiceMemo, VoiceCommand
Rubrica praticamente illimitata, con immagini
Fotocamera Esterna 5Mpixel (2560x1920), zoom digitale, autofocus, registrazione e playback video fino a 720p @ 24 fps, stabilizzatore di immagine e geolocalizzazione
WAP - GPS Assisted-GPS con Google Maps
Invio e Ricezione SMS, MMS e E-Mail
Interfacce WiFi, Bluetooth, USB, slot microSD (fino a 32GB), mini HDMI, uscita audio da 3.5mm
Batteria LiIon 1400mAh
Dotazione Cavo dati USB, caricabatterie, adattatore per schede microSD a SD, cavo HDMI, auricolari stereo
Memoria interna 2GByte, radio FM RDS, lettore multimediale MP3, MP4, AAC+, WMA, supporto J2ME, browser xHTML, bussola digitale, integrazione con Facebook, Picasa, YouTube, Twitter e Flickr, visualizzatore di documenti (Word, Excel, PowerPoint, PDF), giochi
Il prezzo della catena Marc0P0ll0 è 399 in offerta
Sono indeciso se pigliarlo o meno
:help:
In fase di scelta del cellulare mi informo.
Il nav è una caratteristica che reputo importante.
Sul wave, se non si paga, il nav è trial per 30 giorni ad esempio oppure ha funzioni limitate?
Gli itinerari sono su scheda di mem o, come per Google Maps, si rende necessaria una connessione?
Tutti e 2. Ci sono le mappe già montate ma si collega anche in rete per aggiornamenti etc.
30 giorni sì, senza limitazioni.
Ti ringrazio per la risposta.
Ho posto una domanda specifica sul nav nel thread ufficiale del Wave:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.