PDA

View Full Version : salvare le cartuccie e le testine con la epson


tonymax
21-11-2010, 15:10
ciao a tutti mi sto documentando per l'acquisto di una nuova stampante fotografica ma sembra che per puntare alla massima qualità di stampa bisogna rivolgersi ad epson di cui conosciamo lo spreco di inchiostro e l'intasamento delle testine soprattutto in un utilizzo più saltuario! e per questo pensavo che si potesse usare l'accorgimento di smontare le cartuccie e riporle in un luogo diverso e montarle quando occore in modo da non rischiare di otturare le testine e magari conservare meglio le cartuccie! voi che ne pensante è un'idea sensata? ciao

nomeutente
21-11-2010, 15:44
E esattamente il contrario ;)
Le testine devono sempre essere bagnate e la stampante deve stare accesa. Spegnere la stampante e togliere le cartucce significa ucciderla prematuramente.

tonymax
21-11-2010, 16:02
:confused: :confused: :help:


E esattamente il contrario ;)
Le testine devono sempre essere bagnate e la stampante deve stare accesa. Spegnere la stampante e togliere le cartucce significa ucciderla prematuramente.

nomeutente
21-11-2010, 20:21
E' proprio così: se togli le cartucce e spegni la stampante, l'aria fa seccare inesorabilmente il pigmento e gli elementi piezoelettrici si incrostano a tal punto da diventare inutilizzabili.
Le epson funzionano bene se vengono usate. Al limite, nel caso di un fermo prolungato (es. ferie) si può inserire un kit di cartucce contenenti cleaner e fare un paio di cicli di pulizia prima di lasciarla inattiva.
Altrimenti la cosa migliore è stampare un controllo ugelli al giorno, lasciando comunque la stampante sempre in stand by, perché spegnendola ci sono due conseguenze negative:
- l'inchiostro si secca più velocemente;
- all'avvio fa una pulizia automatica.
Se invece la lasci in stand by, la testina è in grado da sola di mantenere l'inchiostro fluido e di procedere allo spurgo solo quando lo ritiene realmente necessario.