PDA

View Full Version : specifiche di uno scatto


jakij
21-11-2010, 15:52
ciao a tutti avrei bisogno di un'nformazione, che non ho trovato nemmeno con google, cosa che mi par strana

ho notato che , per es, il servizio di flickr ha un'opzione che permette di vedere le specifiche di una foto - f, tempo, iso etc - e mi chiedevo se questo avviene in automatico o è l'utente a inserirle a mano

ad ogni modo: ricordo di aver letto da qualche parte che in tutte le foto in realtà esiste la regsitrazione delle impostazioni dello scatto, inserite come 'codice' da qualche parte
domanda: come faccio a vederle? così mi rendo conto come le ho fatte.

io uso una lumix dmc-fz18, in windows2000, e devo dire che click destro>proprietà non dà tutte le info
basta anche solo il paint? o un prg speciale? a me basta anche il comando dalla shell di dos, giusto per capire come si fa

grazie :help:

djdiegom
21-11-2010, 17:55
ciao a tutti avrei bisogno di un'nformazione, che non ho trovato nemmeno con google, cosa che mi par strana

ho notato che , per es, il servizio di flickr ha un'opzione che permette di vedere le specifiche di una foto - f, tempo, iso etc - e mi chiedevo se questo avviene in automatico o è l'utente a inserirle a mano

ad ogni modo: ricordo di aver letto da qualche parte che in tutte le foto in realtà esiste la regsitrazione delle impostazioni dello scatto, inserite come 'codice' da qualche parte
domanda: come faccio a vederle? così mi rendo conto come le ho fatte.

io uso una lumix dmc-fz18, in windows2000, e devo dire che click destro>proprietà non dà tutte le info
basta anche solo il paint? o un prg speciale? a me basta anche il comando dalla shell di dos, giusto per capire come si fa

grazie :help:

Quelle che vedi in Flickr, o in una qualunque foto on-line, sono ovviamente dati non inseriti a mano dagli utenti ma salvati in automatico dalla macchina in ogni foto, certo sempre che i proprietari della foto decidano di non renderli visibili.
Per vederli in Internet puoi cercare una Add-on/Widget che abiliti una voce col right click del mouse, se li cerchi solitamente presentano la parola "EXIF" al'interno del nome della utility.

Fuori da internet ti serve invece un programma dedicato, c'è chi usa Opanda, io ad esempio mi trovo bene con EXIFRead. :)

alfomos
21-11-2010, 19:20
opanda, photome.

FreeMan
26-11-2010, 18:57
ciclica, usa la ricerca

http://upload.centerzone.it/images/42001537412022218129.png

e c'è lista di programmi nel 3d sui programmi free

CLOSED!!

>bYeZ<