View Full Version : Hard Disk SataIII e Windows
Ciao a tutti, ho 3 HDD Sata III uno da 320GB uno da 500GB e uno da 160
Il mio problema è questo: qualunque HDD colleghi al computer (di quelli sopracitati) come provo ad effettuare una qualsiasi operazione esso si scollega...
Stessa cosa se provo ad installare un SO, lo installa parte la prima volta e poi si blocca al carcamento di windows. L'ho provato con Win XP, Vista e 7.
Appena comprato il pc (2006) funzionava tutto con XP Home Edition, poi non ha più funzionato... Pensavo fosse l'HDD e ho comprato quello da 320GB (WD RE3) ma nenanche con questo va... Cosa posso fare?? Non posso andare avanti con un PATA da 70GB
HELP ME!:muro:
Capellone
21-11-2010, 13:38
sata III? il WD RE3 non lo è sicuramente.
specifica i modelli degli hard disk e la scheda madre.
sata III? il WD RE3 non lo è sicuramente.
specifica i modelli degli hard disk e la scheda madre.
SATA II scusa (ero indeciso) Cmq è un Western Digital RE3 da 320GB e la scheda madre dove si vede il nome?? io ho aperto il case e c'è scritto PCI Express :confused: scusa tanto ma non ci capisco molto...
Capellone
21-11-2010, 21:19
usa un programmino che si chiama CPU-Z e puoi leggere il nome della scheda madre.
usa un programmino che si chiama CPU-Z e puoi leggere il nome della scheda madre.
Dovrebbe essere Asterope 1.0
Dovrebbe essere Asterope 1.0
Immagine di CPU-Z http://img171.imageshack.us/img171/4582/mainboardo.jpg
Capellone
21-11-2010, 22:16
il tuo ATI SB400 southbridge ha l'interfaccia sata da 1,5 Gb/s quindi tutti dischi con sata da 3.0 Gb/s devi adattarli. il metodo cambia da modello a modello, può essere automatico, può esserci un jumper da inserire, può richiedere un intervento con un software fornito dal costruttore.
il tuo ATI SB400 southbridge ha l'interfaccia sata da 1,5 Gb/s quindi tutti dischi con sata da 3.0 Gb/s devi adattarli. il metodo cambia da modello a modello, può essere automatico, può esserci un jumper da inserire, può richiedere un intervento con un software fornito dal costruttore.
cosa mi consigli di fare?? portarlo in un negozio di computer??
però scusa, se prima funzionava con HDD della Seagate 160GB e ora nn funziona neanche con quello....
Capellone
22-11-2010, 10:56
avevo capito che i problemi fossero dovuti all'installazione dei dischi nuovi.
se non va nemmeno con quello originale può darsi che la scheda madre sia guasta.
avevo capito che i problemi fossero dovuti all'installazione dei dischi nuovi.
se non va nemmeno con quello originale può darsi che la scheda madre sia guasta.
Quindi x te è possibile che nonostante la scheda madre sia danneggiata, un hard disk PATA funzioni ugualmente e anche tutto il resto?? Non potrebbe essere che il cavetto che collega la scheda madre all'hdd sia danneggiato?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.