PDA

View Full Version : ho il Diavolo nel pc, cerco il Dio dell'informatica..


johnleft81
20-11-2010, 19:00
buonasera a tutti/e, mi chiamo giovanni, sono della prov di taranto, e mi è capitata la cosa più strana di tutta la mia vita..
computer nuovo e potente, lo uso solo come pc secondario per lavori di editing video e altra roba grafica. per dire che il pc è una scheggia e perfettamente funzionante.
la scorsa notte, finisco di lavorare e faccio pulizia degli abbozzi che non mi servono più. finito ciò, prima di andare a letto mi viene un dubbio, semplicemente non ricordavo se avevo o meno rinominato l'ultimo file che avevo (dalla videocamera) passato sul pc; mi accingo ad entrare nella cartella "riprese" ma... NON LA TROVO PIU'!!
mi stropiccio un attimo gli occhi, un attacco di sonno, penso. :rolleyes:
una cartella di c.ca 80Gb, non ricordo di averla cancellata, tantomeno ricordo una barra di avanzamento dell'eliminazione della cartella, perchè una cartella di quelle dimensioni non la cancelli in un attimo, quindi la barra di avanzamento era quantomeno d'obbligo. vabbè, non importa.
penso, l'avrò spostata con un drag & drop accidentale col mouse, alle 3 di notte la stanchezza di sente, anche dopo la 3° redbull.. guardo in tutte le cartelle adiacenti (e non), NIENTE.
un principio di panico, senza però perdere le facoltà psichiche, si insidia in me. :confused:
avvio una ricerca della mia cartella, "riprese", e attendo..
"NESSUN RISULTATO".
all'attimo di panico si sovrappone il dubbio: l'avrò cancellata?? in effetti stavo cancellando dei files.. :doh:
controllo lo spazio libero rimasto sull'hard disc (la prima delle due partizioni di uno dei due hard disc, quella che uso per lavorare). effettivamente ho c.ca 80Gb di spazio in più!!!
calma e sangue freddo. cerchiamo nell'altra partizione, e nell'altro hard disc, anche se è ASSURDO, cerchiamo..
NULLA DI NULLA!!
elimino l'opzione di andare a letto, vaf******o al dovermi alzare presto per andare a lavorare, qui si tratta di 80Gb di riprese fatte in 3 mesi e che non posso ripetere!!!!!!!! dunque, come si recuperano i files cancellati?? semplice, INNANZI TUTTO EVITIAMO DI FARE ALTRE OPERAZIONI PER NON SOVRASCRIVERE NULLA. E con i migliori software in circolazione, proviamo e cercarla: parto con PC INSPECTOR, passo per RECUVA, chiedo aiuto a RECOVERY FILES, addirittura mi vedo costretto a scomodare GET DATA BACK e, come se non bastasse, entro in confidenza con EASEUS DATA RECOVERY.. risultato?
IL NULLA PIU' ASSOLUTO!!!!!!!:muro: :muro: :muro:
ho trovato files cancellati l'anno scorso, e il mio modo di cancellare (shift+canc) che uso per il 90% delle volte, non è cambiato. ma di ciò che ho cancellato ultimamente non ho trovato NIENTE DI NIENTE DI NIENTE!!!!!!!!
a questo punto dico, non mi interessa recuperare la cartella di 80Gb, mi basta recuperare i file delle riprese passate dalla videocamera al pc, quelli in formato .WMV (che successivamente ho convertito in .AVI), così posso ricrearmi la cartella persa.. la cosa strana????? non è che non posso recuperarli perchè sono ormai files corrotti o cos'altro, ma che non vengono nemmeno visualizzati nella lista dei dati cancellati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ho provato a cercare tra i dati CANCELLATI, i dati PERSI, i dati CESTINATI...... amici miei credetemi, non c'è nulla di nulla...ho anche pensato che a questo punto ero io che sbagliavo qualcosa, allora ho fatto provare ad un mio amico INFORMATICO che ci lavora ogni giorno col pc e spesso gli capita di dover recuperare files, e ci riesce sempre. mi ha detto "giovà, se non lo vedevo io di persona, non ci avrei mai e poi mai creduto.. sono impotente di fronte a questa situazione".. :eek:
capite ora perchè credo ci sia il Diavolo nel mio pc???? qualcuno può aiutarmi???? o solo PROVARE ad aiutarmi????
MI RIFIUTO DI CREDERE CHE SIA SPARITA NEL NULLA!!!!!!
scusate il lungo post, spero in qualche VOSTRO aiuto miracoloso... :help:

Dumah Brazorf
20-11-2010, 19:55
Ti sei messo a installare i programmi di recupero nella stessa partizione dove avevi salvato quei file?

johnleft81
21-11-2010, 01:24
per Dumah Brazorf: avrai letto che ho "evitato altre operazioni per non sovrascrivere..".. i programmi li ho installati da un altro pc su una chiavetta e li ho lanciati da quest'ultima.
per deepdark: ho eliminato dapprima qualche file di poca grandezza (da qualche Mb a qualche centinaio di Mb), poi ho "perso" (non ricordo affatto, come ho già scritto, di averla cancellata) questa grande cartella.
i software hanno trovato TUTTI i files cancellati fino a due mesi fa c.ca, compresi TUTTI i file eliminati da un anno e mezzo a questa parte, ma di ciò che ho eliminato nell'ultimo mese, NULLA!! lo so che "ti pare strano", ma credimi, non è strano, è ASSURDO proprio..

Eress
21-11-2010, 07:10
Non so che SO hai e da quanto tempo avevi sta cartella sull'hd, comunque hai provato con un punto di ripristino?

CORROSIVO
21-11-2010, 09:47
Se nessun programma per il recupero dati trova i file perduti, potrebbe darsi che non sono stati cancellati.
Prova a fare una ricerca da windows con ".wmv" o ".avi", senza nomi dei file, e vedi se trovi qualcosa di quello che hai perduto ( ti verranno fuori una marea di risultati ).
Se in qualche maniera misteriosa li hai spostati per sbaglio, non figureranno tra cancellati o altro, ma così potrebbe essere possibile recuperare qualcosa.

johnleft81
21-11-2010, 12:06
per corrosivo: come ho già scritto ho controllato se per caso li ho spostati: niente con la ricerca (anche per estensione) e per di più ripeto, ho c.ca 80 Gb di spazio libero in più.
per Eress: la cartella l'ho creata nemmeno un mese fa, e ogni weekend ci mettevo un file dentro.. il punto di ripristino è una soluzione alla quale non avevo pensato, l'ho appena fatto e grazie al tuo suggerimento ho verificato di non essere pazzo, ho ritrovato la cartella (insieme a delle altre, quelle che avevo volontariamente cancellato prima di accorgermi di aver perso questa da 80Gb), l'unico problema è che SONO VUOTE!!!!! le ho ritrovate ma sono vuote.......... com'è possibile........

susetto
21-11-2010, 12:30
magari dico una fesseria ma provo ad esporre la mia idea
hai un bad block in corrispondenza dell'inizio cartella
il controller dell'HD l'ha visto e lo salta; ti mancano i puntatori ai file

johnleft81
21-11-2010, 18:24
magari dico una fesseria ma provo ad esporre la mia idea
hai un bad block in corrispondenza dell'inizio cartella
il controller dell'HD l'ha visto e lo salta; ti mancano i puntatori ai file

o magari dici tutt'altro che una fesseria.. potrei fare qualcosa in questo caso?

johnleft81
21-11-2010, 18:26
Ti sei messo a installare i programmi di recupero nella stessa partizione dove avevi salvato quei file?

no no, ce li ho istallati su una chiavetta, cosi li lancio di li (e li porto sempre con me)

Eress
21-11-2010, 20:26
per corrosivo: come ho già scritto ho controllato se per caso li ho spostati: niente con la ricerca (anche per estensione) e per di più ripeto, ho c.ca 80 Gb di spazio libero in più.
per Eress: la cartella l'ho creata nemmeno un mese fa, e ogni weekend ci mettevo un file dentro.. il punto di ripristino è una soluzione alla quale non avevo pensato, l'ho appena fatto e grazie al tuo suggerimento ho verificato di non essere pazzo, ho ritrovato la cartella (insieme a delle altre, quelle che avevo volontariamente cancellato prima di accorgermi di aver perso questa da 80Gb), l'unico problema è che SONO VUOTE!!!!! le ho ritrovate ma sono vuote.......... com'è possibile........
Anch'io penso ci debba essere qualche problema sul tuo hd in corrispondenza di quella cartella

susetto
21-11-2010, 20:42
generalmente, i blocchi difettosi vengono rilevati e sostituiti con altri di scorta
l'utente non si accorge in quanto il controller opera in modo trasparente, senza avvisare

risalire a cosa è successo e come rimediare, la vedo difficoltosa
su un disco "sacrificabile" si potrebbero fare dei tentativi
sul tuo, bisogna intervenire con cognizione di causa

Perseverance
21-11-2010, 20:48
E non puoi semplicemente riprendere i video dalla videocamera?

johnleft81
22-11-2010, 12:21
E non puoi semplicemente riprendere i video dalla videocamera?

preferisco risolvere il problema. cmq, ho parlato con un mio amico che ha il negozio di informatica e mi ha detto che se dopo il ripristino ho ritrovato le cartelle ma non i files vuol dire che non li ho cancellati, ma che c'è un problema con la cartella per cui windows non riconosce e non trova i files che quindi per lui non esistono e mi da c.ca 80Gb di spazio libero sull'hard disk

Perseverance
22-11-2010, 14:05
Prova a usare una distro live di ubuntu e vedere se trovi i file. Però mettiti l'anima in pace se hai la possibilità di recuperare i video da altre parti (tipo DVD o supporti che hai usato per il trasferimento).

hibone
22-11-2010, 14:40
per corrosivo: come ho già scritto ho controllato se per caso li ho spostati: niente con la ricerca (anche per estensione) e per di più ripeto, ho c.ca 80 Gb di spazio libero in più.
per Eress: la cartella l'ho creata nemmeno un mese fa, e ogni weekend ci mettevo un file dentro.. il punto di ripristino è una soluzione alla quale non avevo pensato, l'ho appena fatto e grazie al tuo suggerimento ho verificato di non essere pazzo, ho ritrovato la cartella (insieme a delle altre, quelle che avevo volontariamente cancellato prima di accorgermi di aver perso questa da 80Gb), l'unico problema è che SONO VUOTE!!!!! le ho ritrovate ma sono vuote.......... com'è possibile........

potresti provare con r-studio.

io di solito uso quello, e generalmente permette di fare una recupero in base alla struttura dei file, al file system, e così via... è un po che non lo uso ( per fortuna) dovrebbe recuperare anche i meta-dati.

l'hard disk di che marca è? Seagate? nel caso potresti vedere se si tratta di un bug del firmware o che altro.

è l'hdd principale del pc? te lo chiedo perchè se l'hdd ospita il sistema operativo potrebbe convenire trasferire l'hdd su una seconda macchina e usarlo "offline" ( senza avviare il sistema operativo che c'è sopra ).

non so che os usi, ma di solito le brutte abitudini di microsoft sono dure a morire per cui sospetto che lo swap file "dinamico" sia rimasto nelle nuove versioni, con le conseguenze nefaste che esso può comportare. anche le varie operazioni di caching potrebbero andare a riscrivere dei cluster "non più in uso"

al limite avviare la macchina con winpe potrebbe essere un'alternativa, ma trattandosi di un os readonly potresti avere dei limiti circa applicazioni e compatibilità varie.

se devi gestire dati particolarmente importanti potresti valutare l'acquisto di un hdd esterno da usare come back-up di sicurezza. Avere la possibilità di accendere l'hdd solo quando devi trasferire i dati e spegnerlo subito dopo, evita l'esposizione a virus, guasti di vario tipo, accessi accidentali. Senza contare che gli hdd si usurano meno visto che stanno sempre spenti o quasi.