View Full Version : ASUS N71JQ-TY002X: è durato 10 minuti...
Salve a tutti e spero che questa sia la sezione giusta per spiegare il mio problema.
Stamattina ho comprato il portatile ASUS N71JQ-TY002X da un rivenditore ufficiale Asus a Roma.
La mia idea iniziale era di prendere un G73jh ma alla fin fine i giochi che mi interessano non hanno bisogno di un bestione simile e il rivenditore mi ha consigliato il suddetto.
Arrivo a casa, lo accendo, configura Win7 Professional e allora inizio a installare il dvd di World of Warcraft (gioco on-line).
Finita l'installazione mi dice che non c'è connessione e allora atacco il cavo di internet e... BAM! Prima si impalla per eoni e poi si spegne...
Provo a riaccendere, fa uno strano rumore e non parte nulla... dopo un po' compare la scritta:
PXE-EO1: PCI Vendor Device IDs do not match!
Aspetto un po' e compare Windows boot Manager che in pratica mi dice di contattare l'hardware manifacturer.
La questione è questa: purtroppo il sabato pomeriggio il negozio è chiuso se no sarei già andato.
Come mi devo comportare? Sono piuttosto imbestialito, ho pagato il pc 1250 Euro ed è durato 15 minuti... Non sono disposto a sentirmi dire che lo manderanno in manutenzione, a mio avviso mi hanno dato un prodotto fallato e vorrei proprio la sostituzione o la restituzione dei soldi.
La legge cosa dice? Cosa mi posso aspettare dal negoziante?
Grazie a chi vorrà rispondermi!
PXE-EO1: PCI Vendor Device IDs do not match!
Qua (http://h30434.www3.hp.com/t5/Lockups-Freezes-Hangs/PXE-E01-PCI-Vendor-and-Device-IDs-do-not-match-problem/td-p/124900) suggeriscono di entrare nel bios e dibalitare il boot via LAN.
Se riesci, prova.
Senza cavo di rete il notebook si accende ?
Qua (http://h30434.www3.hp.com/t5/Lockups-Freezes-Hangs/PXE-E01-PCI-Vendor-and-Device-IDs-do-not-match-problem/td-p/124900) suggeriscono di entrare nel bios e dibalitare il boot via LAN.
Se riesci, prova.
Senza cavo di rete il notebook si accende ?
Non saprei neanche da dove cominciare... cmq staccando tutto lo staccabile non parte, fa un rullio interno e si inchioda dando quei messaggi.
Ad ogni modo domani glielo riporto e voglio vedere come pensano di risolvere la cosa...
Salve a tutti e spero che questa sia la sezione giusta per spiegare il mio problema.
Stamattina ho comprato il portatile ASUS N71JQ-TY002X da un rivenditore ufficiale Asus a Roma.
La mia idea iniziale era di prendere un G73jh ma alla fin fine i giochi che mi interessano non hanno bisogno di un bestione simile e il rivenditore mi ha consigliato il suddetto.
Arrivo a casa, lo accendo, configura Win7 Professional e allora inizio a installare il dvd di World of Warcraft (gioco on-line).
Finita l'installazione mi dice che non c'è connessione e allora atacco il cavo di internet e... BAM! Prima si impalla per eoni e poi si spegne...
Provo a riaccendere, fa uno strano rumore e non parte nulla... dopo un po' compare la scritta:
PXE-EO1: PCI Vendor Device IDs do not match!
Aspetto un po' e compare Windows boot Manager che in pratica mi dice di contattare l'hardware manifacturer.
La questione è questa: purtroppo il sabato pomeriggio il negozio è chiuso se no sarei già andato.
Come mi devo comportare? Sono piuttosto imbestialito, ho pagato il pc 1250 Euro ed è durato 15 minuti... Non sono disposto a sentirmi dire che lo manderanno in manutenzione, a mio avviso mi hanno dato un prodotto fallato e vorrei proprio la sostituzione o la restituzione dei soldi.
La legge cosa dice? Cosa mi posso aspettare dal negoziante?
Grazie a chi vorrà rispondermi!
Esercita il diritto di recesso. Non fartelo nemmeno aggiustare, i pc 'nati' male sono sfigati...ti consiglio di andare subito domani e farti ridare i soldi.
Esercita il diritto di recesso. Non fartelo nemmeno aggiustare, i pc 'nati' male sono sfigati...ti consiglio di andare subito domani e farti ridare i soldi.
Mi sembra di capire che abbia comprato il PC in un negozio: in questi casi purtroppo non ci si può avvalere del diritto di recesso, che è riservato solo agli acquisti effettuati al di fuori dei locali commerciali (internet).
Mi sembra di capire che abbia comprato il PC in un negozio: in questi casi purtroppo non ci si può avvalere del diritto di recesso, che è riservato solo agli acquisti effettuati al di fuori dei locali commerciali (internet).
No! il diritto di recesso vale anche nei negozi fisici! Di solito sono 10gg, ma io lo porterei subito.
No! il diritto di recesso vale anche nei negozi fisici! Di solito sono 10gg, ma io lo porterei subito.
Cosa vuol dire "di solito sono 10gg" ??? Se è un diritto sicuro, i giorni (per lo meno minimi) sono stabiliti dalla legge che disciplina quel diritto.
Te ne rendi conto che ostenti sicurezza su una cosa che non sai ?
Deve essere comunque ben chiaro che il diritto di recesso non si applica a tutti i beni acquistati direttamente in negozio, ovvero avendone avuto preventivamente visione e possibilità di prendere atto di tutte le caratteristiche: il ripensamento non è riconosciuto come diritto, salvo accordi precedenti la conclusione del contratto presi direttamente con il venditore. Ovvero il diritto di recesso in negozio viene applicato solo ed esclusivamente a discrezione del venditore, non avendo questi alcun obbligo di legge in tal senso.
http://it.wikipedia.org/wiki/Diritto_di_recesso
VENDITE IN NEGOZIO O IN ALTRI LOCALI COMMERCIALI DEL VENDITORE
Non esiste il diritto di recesso se non a discrezione del venditore. Quindi occhio a cosa si acquista.
http://sosonline.aduc.it/scheda/sul+diritto+recesso+ho+appena+fatto+acquisto+ma+ci_9652.php
Che poi uno abbia diritto a farsi cambiare il prodotto difettoso invece che mandarlo in assistenza, è tutt'altra cosa.
Mi piacerebbe ogni tanto che chi non sa le cose ci andasse piano con certe sicurezze.
Grazie
Cosa vuol dire "di solito sono 10gg" ??? Se è un diritto sicuro, i giorni (per lo meno minimi) sono stabiliti dalla legge che disciplina quel diritto.
Te ne rendi conto che ostenti sicurezza su una cosa che non sai ?
Deve essere comunque ben chiaro che il diritto di recesso non si applica a tutti i beni acquistati direttamente in negozio, ovvero avendone avuto preventivamente visione e possibilità di prendere atto di tutte le caratteristiche: il ripensamento non è riconosciuto come diritto, salvo accordi precedenti la conclusione del contratto presi direttamente con il venditore. Ovvero il diritto di recesso in negozio viene applicato solo ed esclusivamente a discrezione del venditore, non avendo questi alcun obbligo di legge in tal senso.
http://it.wikipedia.org/wiki/Diritto_di_recesso
VENDITE IN NEGOZIO O IN ALTRI LOCALI COMMERCIALI DEL VENDITORE
Non esiste il diritto di recesso se non a discrezione del venditore. Quindi occhio a cosa si acquista.
http://sosonline.aduc.it/scheda/sul+diritto+recesso+ho+appena+fatto+acquisto+ma+ci_9652.php
Che poi uno abbia diritto a farsi cambiare il prodotto difettoso invece che mandarlo in assistenza, è tutt'altra cosa.
Mi piacerebbe ogni tanto che chi non sa le cose ci andasse piano con certe sicurezze.
Grazie
Senza polemica io so che sia online che nei negozi fisici si hanno 10gg a partire dal giorno dell'acquisto del prodotto per chiederne il recesso (almeno i prodotti informatici/telefonia).
Anche la mia esperienza personale ha confermato ciò perciò non parlo per sentito dire.
PS: Qui non si parla di recesso perchè non gli piace il pc o per una sua sega mentale, qui il pc è morto ed è nuovo.
Se il venditore a fronte del problema del computer NUOVO non gli concede il recesso, lo definirei minimo un disonesto:rolleyes:..
Senza polemica io so che sia online che nei negozi fisici si hanno 10gg a partire dal giorno dell'acquisto del prodotto per chiederne il recesso (almeno i prodotti informatici/telefonia).
Senza polemica, tu sai male.
Quello che ti concendono nei negozi fisici, soprattutto centri commerciali, è un impegno preso dal negoziante per politica aziendale sua.
Se a te è andata bene, è perchè te l'ha concesso a fronte di un suo impegno a monte, non di un tuo diritto assoluto.
E in tal caso, può valere sia che funzioni, sia che non funzioni a discrezione degli impegni presi dal negoziante.
Diverso il discorso del prodotto che non funziona, ma non è il diritto di recesso quanto una misura a tutela del consumatore volta ad assicurargli di poter usare il bene che ha comprato (sostituzione, riparazione in tempi brevissimi o risarcimento)
Vi aggiorno sulla situazione...
Allora il lunedì successivo ho riportato il pc in negozio e gli ho spiegato i fatti. Mi sono impuntato chiedendo la sostituzione in quanto difettoso (non volevo un pc nuovo "aggiustato").
Ho scoperto per puro caso che il titolare del negozio è il cugino di una mia collega...
Per farla breve: mi ha detto che ha chiesto ad ASUS l'autorizzazione a sostituire tutto il disco fisso, non a riparare alcuni settori danneggiati come ASUS insiteva a fargli fare.
Mi ha assicurato che ora il pc è "come nuovo, no, meglio non come, proprio nuovo!".
Mi sono voluto fidare... peccato che proprio ieri ed oggi, dopo un paio di settimane di scarso utilizzo navigando qua e là, ho deciso di masterizzare un dvd con alcune foto.
Risultato: si è impallato un paio di volte (comparsa la classica schermata blu in cui ti dice che c'è errore, per poi apparire la schermata nera che ti chiede se vuoi riavviare windows normalmente... almeno queste due volte è ripartito...).
Al terzo tentativo si è proprio impallato il lettore dvd... ma talmente tanto che non è stato possibile fermarlo se non con la pressione prolungata del tasto on e spegnimento totale forzato (cosa che non faccio mai nella vita proprio per evitare danni).
IMPORTANTE: andando a controllare ho scoperto che l'hard disk principale da 500gb è un modella Toshiba MK5065GSX ATA Device... ma è normale che un ASUS monti del materiale Toshiba? Oppure la sostituzione è avvenuta con un HD che aveva per le mani?
Cmq sia lunedì torno al negozio e se leggerete sul giornale che c'è stata una strage, non vi preoccupate...:mad:
P.S.: aveva ragione l'utente che mi diceva di farlo sostituire.... un pc nato sfigato non si riprende più, è risaputo...
Vi aggiorno sulla situazione...
Al terzo tentativo si è proprio impallato il lettore dvd... ma talmente tanto che non è stato possibile fermarlo se non con la pressione prolungata del tasto on e spegnimento totale forzato (cosa che non faccio mai nella vita proprio per evitare danni).
IMPORTANTE: andando a controllare ho scoperto che l'hard disk principale da 500gb è un modella Toshiba MK5065GSX ATA Device... ma è normale che un ASUS monti del materiale Toshiba? Oppure la sostituzione è avvenuta con un HD che aveva per le mani?
I portatili montano gia' in fabbrica HD di produttori diversi, un po' come le auto nuove che montano pneumatici di marche diverse. A conferma di cio', ASUS non produce HD quindi hanno montato quello che era commercialmente disponibile.
Per il problema del DVD io verificherei bene che tutti i contatti siano ben saldi (una volta la macchina mi e' stata restituita dal laboratorio con tutti i connettori laschi, puoi immaginare come andasse...) e poi andrei con un bel formattone, prima di dichiarare emergenza con l'assistenza .
se non ricordo male tu puoi recedere dal prodotto per legge, ma sta alla discrezione del venditore se restituirti i soldi o darti un buono per l'acquisto di qualcos'altro nello stesso negozio.
A proposito dei prodotti nuovi la sostituzione del prodotto è obbligatoria entro i primi 7 gg (si chiama Procedura DOA) mentre dall'ottavo giorno in poi devi affidarlo alla garanzia e quindi all'assistenza.
Il commesso ha sbagliato a sostituirti l'hard disk, doveva sostituirti il prodotto con uno uguale o di caratteristiche equivalenti.
Edit: sei fortunato che ho trovato un bel documentino online... Leggi QUI (ftp://ftp.brain.it/public/Driver/Asus/Procedura%20DOA%20Asus.pdf) stampalo e vai dal tuo rivenditore e fatti sentire, perchè anche se sono trascorsi 7gg, è per colpa sua che sono scaduti, quindi PRETENDI la sostituzione come da comunicazione Asus ufficiale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.